Il periodo di incubazione di un mal di gola o incubazione (dal latino "incubo" - riposare) è l'intervallo di tempo dal momento della malattia fino alla comparsa dei primi segni della malattia. Durante il periodo di incubazione, si verifica un accumulo e una moltiplicazione di agenti patogeni, nonché le loro tossine nel corpo umano..
Cosa determina la durata
La durata dell'incubazione con tonsillite può variare in un intervallo abbastanza ampio. È influenzato da:
- l'età del paziente;
- la presenza di cattive abitudini (consumo di alcol, fumo, tossicodipendenza);
- lo stato del sistema immunitario;
- salute umana generale (assenza di stress, depressione, mancanza di sonno o sindrome da stanchezza cronica);
- dose infettiva, ad es. il numero di agenti patogeni che sono entrati nel corpo (più ce ne sono, più breve dura il periodo di incubazione);
- virulenza dei microrganismi (il loro grado di capacità di infettare);
- malattie infettive appena trasferite;
- localizzazione di microrganismi;
- malattie concomitanti e focolai di infezioni croniche in qualsiasi organo;
- la presenza di fattori ambientali dannosi, ecc..
Se la tonsillite si sviluppa sullo sfondo di un'altra patologia, la durata del periodo di incubazione dipende direttamente dal decorso della prima malattia.
Fasi di incubazione
Il periodo di incubazione della tonsillite può essere suddiviso in più fasi:
- Fase adattativa. In questo momento, l'agente patogeno entra nel corpo umano e cerca le cellule bersaglio. Se una persona ha una buona immunità, le cellule protettive distruggono assolutamente tutti i microrganismi dannosi e la persona non si ammala. Ma di solito in questa fase muore solo una parte dei microrganismi..
- Fase di riproduzione. In questa fase, l'agente patogeno è già nei tessuti e negli organi, si moltiplica attivamente e si accumula gradualmente. Lo stafilococco è particolarmente pericoloso durante questa fase, perché scioglie i patogeni dei tessuti circostanti, distruggendo l'immunità locale.
- Fase di disseminazione. Inizia quando il numero di organismi patogeni accumulati ha raggiunto un certo valore e quindi iniziano a diffondersi attraverso il flusso sanguigno ad altri organi e tessuti. È in questa fase che una persona inizia a sentire i primi segni della malattia, ad esempio, la sua temperatura aumenta.
Incubazione per ogni tipo di mal di gola
In genere, il periodo di incubazione dura da 6 ore a 12 giorni, ma ci sono eccezioni alla regola. La sua durata è influenzata dal tipo di tonsillite di cui il paziente è malato..
Per la tonsillite catarrale
Il periodo di incubazione per la tonsillite catarrale ordinaria è di 2 giorni e per i fibrosi fino a 12 giorni. In questo momento, un sintomo indiretto della malattia è un leggero mal di gola e secchezza delle fauci. Con il passaggio della malattia allo stadio acuto, questa secchezza sarà sostituita da un forte dolore durante la deglutizione.
Per mal di gola virale
La tonsillite virale si verifica a causa della penetrazione dell'enterovirus Coxsackie o del rinovirus nel corpo umano. Il periodo di incubazione per il mal di gola rinovirale varia da un paio d'ore a 5 giorni. Il periodo di incubazione della tonsillite causata dal virus Coxsackie è solitamente di 3-6 giorni, ma a seconda dello stato del sistema immunitario del paziente, può essere pari a 2 o 10 giorni. In questo momento, la persona non fa male a nulla, ma è già un distributore di una grave infezione.
Per tonsillite purulenta
La tonsillite purulenta è follicolare e lacunare. La tonsillite lacunare di solito inizia bruscamente poche ore dopo il contatto con una persona infetta, quindi il periodo di incubazione di questa malattia è molto breve. Nei pazienti con una buona immunità, può durare per un giorno. Con l'angina lacunare, subito dopo l'infezione, la salute di una persona peggiora leggermente, ma non se ne accorge. Tuttavia, anche allora appare una placca sulle tonsille, che può essere rilevata se si contatta un otorinolaringoiatra.
Per il mal di gola follicolare
Il periodo di incubazione del mal di gola follicolare è leggermente più lungo. Può essere uguale a una settimana. La malattia durante il periodo di incubazione è assolutamente asintomatica. I primi segni di tonsillite compaiono solo quando la malattia progredisce nella fase acuta..
Per il mal di gola micotico
Gli agenti causali del mal di gola micotico (fungino) sono il lievito Candida o la muffa Aspergillus. Sono silenziosamente nel corpo e non lo danneggiano se la persona non ha problemi con il sistema immunitario. Quando l'immunità cade, i funghi iniziano ad avere un effetto patogeno. La tonsillomicosi si verifica a causa di un'infezione interna, non esterna, quindi il periodo di incubazione è insolito per esso.
Per la tonsillite nella mononucleosi infettiva
La mononucleosi infettiva può avere un'eziologia virale o batterica. È caratterizzato da una grave angina. Il periodo di incubazione per questo tipo di tonsillite è di 4-5 giorni..
Periodo di incubazione nei bambini
I bambini più spesso degli adulti soffrono di angina, perché il delicato tessuto delle loro tonsille è molto suscettibile agli agenti patogeni ed è ideale per la riproduzione di microrganismi nocivi. L'immunità dei bambini si sta ancora allenando per combattere le infezioni e non sempre fa fronte agli agenti patogeni. Per questo motivo, il periodo di incubazione nei bambini dura per un tempo relativamente breve: da 2 ore a 4 giorni. Più piccolo è il bambino, minore è il tempo che trascorre tra l'infezione e l'insorgenza dei sintomi clinici..
Incubazione durante la gravidanza
Durante la gravidanza, l'angina si sviluppa più velocemente. Ciò è dovuto al sistema immunitario indebolito di una donna che aspetta un bambino. Molto spesso, durante la gravidanza, il periodo di incubazione della tonsillite (tutte le varietà) va da 1 a 4 giorni. E nell'ultimo trimestre, la malattia può svilupparsi rapidamente: a volte passano solo poche ore tra l'infezione e la comparsa dei primi sintomi..
Incubazione e infettività
Il periodo di incubazione della tonsillite è anche chiamato periodo latente della malattia. Quelli. la persona è già malata, ma non lo sente, quindi in questo momento la persona è già contagiosa, perché non sta ancora assumendo farmaci. L'eccezione è l'inizio del periodo di incubazione: letteralmente 2-3 ore dopo l'infezione. Ma di solito i primi sintomi di mal di gola compaiono rapidamente dopo l'infezione, non c'è praticamente fase prodromica (l'intervallo di tempo tra l'incubazione e la malattia stessa), quindi il malato non ha il tempo di infettare molte persone.
Puoi contrarre l'angina attraverso oggetti domestici comuni, durante una conversazione, con i baci o per contatto.
È possibile diagnosticare la malattia durante l'incubazione
Durante il periodo di incubazione, è già possibile rilevare gli stessi agenti causali dell'angina e iniziare un trattamento appropriato. Per fare ciò, è necessario condurre diagnosi di laboratorio e faringoscopiche, ma a causa della mancanza di sintomi, i pazienti molto spesso non vanno dai medici immediatamente dopo l'infezione. L'infiammazione può essere rilevata se, ad esempio, doni un emocromo dopo l'infezione.
A volte durante il periodo di incubazione, i bambini piccoli o gli adulti con bassa immunità avvertono già un certo disagio. Sviluppano stanchezza, sonnolenza e dolori articolari. A volte compaiono una leggera tosse e naso che cola. Una persona si stanca rapidamente, anche se non è stata coinvolta in allenamento sportivo o lavoro fisico. Quelli. il corpo manca di energia, perché tutte le forze sono dirette verso qualcos'altro.
Durante questo periodo, è più probabile che una persona sia in grado di diagnosticare le malattie da solo rispetto a uno specialista, poiché secondo i segni esterni, l'angina non si manifesta in molti pazienti.
Cosa dovrebbe fare una persona quando viene rilevato un periodo di incubazione?
Se una persona pensa di aver contratto un mal di gola, ma non avverte ancora alcun sintomo, dovrebbe ridurre al minimo il contatto con gli altri e consultare un medico. Può essere non solo un otorinolaringoiatra, ma anche un terapista. Per non infettare il resto della famiglia, dovrai mangiare da piatti separati a casa, oltre a utilizzare articoli per l'igiene individuale. Se si sospetta che i fumatori siano infetti, si consiglia di ridurre il numero di sigarette fumate o addirittura di abbandonare la cattiva abitudine.
video
Il video racconta il periodo di incubazione della tonsillite e dei principali sintomi dell'angina che compaiono nella fase acuta di una malattia infettiva.
Previsione
Durante l'incubazione, c'è una lotta tra agenti patogeni e cellule del sistema immunitario. Se una persona ha una buona immunità, potrebbe non avere mal di gola. Altrimenti, poche ore o giorni dopo l'infezione, avrà i primi segni di tonsillite..
La durata del periodo di incubazione dell'angina
Il periodo dal momento in cui un agente patogeno entra nel corpo fino alla comparsa dei sintomi della malattia è chiamato incubazione. La sua durata è influenzata da diversi fattori: l'attività di batteri e virus, il loro numero, lo stato di immunità della persona infetta. Se una persona è in buona salute, i microbi non si moltiplicano così intensamente. A volte la malattia non inizia o viene cancellata, ma gli anticorpi rimangono nel sangue. Il periodo di incubazione di un mal di gola, in media, dura 3-4 giorni. La durata minima e massima è rispettivamente di 12 ore e 14 giorni.
Come si sviluppa l'angina
Nella medicina ufficiale, l'angina viene definita tonsillite acuta. Questa è una malattia infiammatoria provocata da agenti patogeni infettivi: stafilococchi e streptococchi, meno spesso altri batteri, oltre a funghi e virus. A seconda della natura dell'agente patogeno, l'angina è batterica, virale, fungina. In base alla natura e alla posizione del processo infiammatorio, sono classificate le forme membranose catarrale, follicolare, lacunare, flemma, fibrinosa e ulcerosa.
Come si sviluppa l'angina? I microbi entrano nella mucosa faringea, iniziano a moltiplicarsi, provocando un processo infiammatorio. Si distinguono le seguenti fasi della malattia:
- periodo di incubazione: i patogeni infettivi si stanno moltiplicando attivamente, ma il loro numero è piccolo, non c'è risposta immunitaria;
- il periodo iniziale - la colonizzazione raggiunge il suo massimo, l'immunità riconosce i microrganismi estranei e inizia a combattere, compaiono i primi segni della malattia;
- periodo acuto - le cellule immunitarie distruggono attivamente l'infezione, così come le cellule che sono state infettate, con una risposta insufficiente o un trattamento improprio, possono svilupparsi complicazioni;
- fase di recupero: la mucosa danneggiata si rigenera, il corpo viene ricostruito per funzionare come al solito.
L'intera durata della malattia con angina è di 7-10 giorni, con rare eccezioni più lunga. Il conto alla rovescia parte dalla comparsa della prima sintomatologia..
Durata del periodo di incubazione
Il nome del periodo deriva dal latino incubi - riposare. Fino a un certo punto, i microbi si moltiplicano senza provocare alterazioni infiammatorie nei tessuti. Ma con un aumento del numero di agenti patogeni, aumenta la loro tossicità per il corpo umano. Il periodo minimo di incubazione per la tonsillite acuta è di 12 ore, il massimo è di 2 settimane. Se parliamo di indicatori statistici medi, negli adulti la malattia rimane in una modalità dormiente per 3-4 giorni e nei bambini - 1-2 giorni.
A seconda della forma della malattia
La durata del periodo di incubazione dipende dal tipo di agente patogeno. Cioè, lo stadio latente della malattia è leggermente diverso nella tonsillite virale, batterica e fungina. Ma il luogo di localizzazione dell'infiammazione e la sua intensità influenzano piuttosto la durata del periodo acuto. Ad esempio, con mal di gola follicolare, lacunare, ulcerativo-membranoso e fibrinoso, i sintomi durano più a lungo e sono più difficili da tollerare. La forma catarrale è considerata relativamente mite, dove l'infiammazione colpisce solo i tessuti superiori..
Virale
Gli agenti causali del mal di gola virale sono i virus Coxsackie e l'herpes. La malattia si manifesta con eruzioni vescicolari sulle tonsille. Si sviluppa rapidamente, i primi sintomi compaiono 12-36 ore dopo il contatto con una persona infetta. Altamente contagioso, trasmesso attraverso fluidi biologici (ad esempio, quando si parla attraverso la saliva), nonché attraverso oggetti domestici. Il mal di gola da herpes inizia sempre con una temperatura elevata di 39-40 gradi. La durata massima del periodo di incubazione per la forma virale della malattia è di 6 giorni, il minimo è di 12 ore, la media è di 1-3 giorni.
Fungine
La malattia è causata da funghi del genere Candida. Una sintomatologia caratteristica è una placca di formaggio sulle tonsille, una temperatura corporea bassa. Il mal di gola fungino può manifestarsi con l'abuso di antibiotici. Inoltre, la candida vive spesso nel corpo umano senza alcun danno e viene attivata solo con una diminuzione dell'immunità. Il periodo di incubazione della tonsillite fungina è il più lungo - fino a 14 giorni. Il periodo minimo di sviluppo è di 1 giorno.
Batterica
Popolarmente, un tale mal di gola è spesso chiamato purulento a causa di una specifica placca bianco-grigio-gialla sulle tonsille e di un caratteristico odore putrido. I suoi agenti causali sono streptococchi e stafilococchi. Inizia in modo acuto, con grave arrossamento dell'anello faringeo, ingrossamento delle tonsille e febbre. Il periodo di incubazione della forma purulenta dell'angina è più lungo di quello del virale, ma più breve di quello del fungo. È uguale a 2-4 giorni, in casi isolati dura 1 settimana.
L'età è un fattore importante
La durata del periodo di incubazione dell'angina dipende anche dall'età della persona. I più persistenti sono i giovani tra i 20 ei 35 anni. Il gruppo più vulnerabile sono i bambini di età inferiore ai 5 anni e gli anziani di età superiore ai 55-60 anni. Perché? In primo luogo, in un bambino, tutti i processi nel corpo procedono più velocemente che in un adulto. Le infezioni non solo si moltiplicano più rapidamente, ma si diffondono anche in vaste aree. In secondo luogo, l'immunità durante l'infanzia non è ancora completamente formata, il che significa che non è in grado di sopprimere la riproduzione di microrganismi dannosi. Per quanto riguarda gli anziani, dopo i 55-60 anni, c'è una naturale diminuzione dell'immunità. Inoltre, la maggior parte delle persone anziane soffre di malattie croniche. Di conseguenza, la resistenza del corpo peggiora e il periodo di incubazione si riduce..
Altri fattori
Molti fattori influenzano lo sviluppo dell'angina. Questa è la situazione ecologica della regione, il rispetto delle regole di igiene personale, pulizia domestica e stato di salute in generale. Quindi, l'infezione si diffonde più velocemente:
- in persone con immunodeficienza;
- con infiammazione cronica nel rinofaringe e nell'orofaringe;
- con problemi dentali;
- con malattie recenti;
- in persone soggette ad allergie;
- in caso di contatto ravvicinato e prolungato con una persona infetta;
- in caso di danni alla mucosa (ustioni, traumi da cibo solido);
- con una dieta scorretta, ridotta assunzione di liquidi;
- con aria secca interna.
Tutti questi fattori creano un ambiente favorevole per la rapida riproduzione dei microbi. Anche con una coincidenza di 1 punto, il periodo di incubazione può essere notevolmente ridotto.
La durata del periodo di incubazione per l'angina non può essere prevista esattamente in minuti. Se c'è motivo di sospettare che si sia verificata un'infezione, è meglio non aspettare i primi segni della malattia, ma iniziare subito la prevenzione. Devi bere più liquidi, mangiare cibi ricchi di vitamina C, mangiare cipolle, aglio e stare all'aperto più spesso. Puoi fare i gargarismi con brodo di camomilla, soluzione salina. In questo caso, se il mal di gola si sviluppa nei giorni 3-4, il suo decorso sarà lieve..
Il periodo di incubazione dell'angina: cosa succede nel corpo?
Ogni persona ha mal di gola almeno una volta nella vita. Se l'infiammazione ha colpito le tonsille, la gola diventa rossa, la temperatura aumenta, i linfonodi cervicali sono infiammati, non c'è tosse, quindi c'è mal di gola o tonsillite. Che cos'è e da quanti giorni il mal di gola è contagioso?
L'angina è una malattia infettiva e allergica. Quindi chiunque può ottenerlo: da bambino a pensionato. L'infezione si verifica durante il contatto con una persona che è portatrice dell'agente eziologico della malattia. Inoltre, i piedi bagnati, un bicchiere di acqua fredda, l'ipotermia possono provocare la malattia. A seconda del percorso e della causa dell'insorgenza della malattia, si possono distinguere i seguenti tipi di angina:
- tonsillite primaria;
- angina specifica;
- tonsillite secondaria.
L'infezione si verifica non solo al culmine della malattia, ma anche durante il periodo di incubazione.
I sintomi inerenti all'angina non compaiono immediatamente. Dopo essere entrati nel corpo umano, i batteri, in condizioni favorevoli, iniziano a moltiplicarsi. Anche in questo momento, il sistema immunitario può far fronte al problema che si è presentato. E poi la malattia non entrerà mai nella fase acuta. Se ciò non accade, il sistema immunitario fallisce. Vengono aggiunti ulteriori fattori come: ipotermia, carenza di vitamine - la tonsillite entra nella fase acuta.
La durata e il corso del periodo di incubazione dipendono da una serie di fattori. Questi includono:
- quale agente eziologico ha causato la malattia (il più delle volte è streptococco, ma anche virus, funghi, pneumococchi, E. coli causano mal di gola);
- lo stato dell'intero organismo nel suo insieme;
- fattori esterni;
- vari tipi di tonsillite;
- la presenza di focolai cronici di infiammazione nel corpo.
Il periodo di incubazione per l'angina è diverso. È diverso nei bambini e negli adulti. Nei bambini, varia da dodici ore a dodici giorni. E negli adulti - da un giorno a due settimane. Durante questo periodo, i batteri hanno il tempo di stabilirsi e iniziare a moltiplicarsi intensamente nel corpo umano..
Un malinteso molto comune è che molti credono che l'angina sia contagiosa solo durante il decorso acuto della malattia. Ma puoi avere mal di gola in qualsiasi momento:
- nel periodo di incubazione;
- ai primi segni della malattia;
- quando si assumono antibiotici.
Periodo di incubazione: che cos'è?
Esiste una definizione medica per il termine periodo di incubazione. Questo è il periodo di tempo dal momento in cui l'infezione penetra all'interno e fino alla comparsa dei sintomi clinici. Il periodo di incubazione dell'angina negli adulti è la risposta del corpo all'introduzione di estranei.
Questo termine può ancora essere sostituito dal termine "latente". Molti organismi non sanno ancora di essere infetti e non possono reagire all'introduzione di un corpo estraneo..
Con angina o tonsillite, il periodo di latenza non appare in alcun modo. Solo a volte, una persona malata può provare un leggero disagio. Non ci sono manifestazioni nell'orofaringe: arrossamento, gonfiore, placca - no.
Il trattamento durante questo periodo è sintomatico. Se è noto che c'è stato un contatto con una persona malata, è necessario assumere farmaci riparatori, è possibile sciacquare la cavità nasale e sciacquare la bocca con vari antisettici.
Forme di angina
Esistono diversi tipi di questa malattia. A seconda della forma, il periodo di incubazione e il decorso acuto della malattia procedono in modi diversi. Quanto il mal di gola è contagioso in periodi diversi?
Forma catarrale
Il periodo di incubazione di questo tipo di mal di gola è caratterizzato da secchezza e mal di gola. Con la progressione della malattia, il dolore durante la deglutizione e un aumento della temperatura corporea si uniscono. Nei bambini, tutti questi sintomi sono molto più pronunciati..
Il decorso di questa malattia è molto rapido. Tutte le fasi vanno da tre a cinque giorni. Una persona è contagiosa per tutta la malattia.
Forma purulenta
Questo tipo di mal di gola può essere suddiviso in due tipi:
- follicolare;
- lacunare.
Forma follicolare di mal di gola purulenta
Questo tipo di malattia si sta sviluppando molto rapidamente. Il periodo di incubazione dura circa un giorno. I primi sintomi includono:
- febbre alta e brividi;
- c'è un forte mal di gola, che può irradiarsi nell'orecchio;
- i sintomi di intossicazione generale del corpo stanno aumentando
Non solo arrossamento e gonfiore si verificano sulle tonsille. Si verifica un cambiamento di tessuto. Vengono visualizzati dei punti bianchi. Questi sono follicoli infiammati in cui si accumulano contenuti purulenti. Questo fattore è fondamentale per la diagnosi..
Forma lacunare di mal di gola purulento
Il periodo di incubazione di questa forma di mal di gola purulento è caratterizzato dalla placca sulle lacune delle tonsille. I linfonodi sottomandibolari si ingrandiscono e diventano molto dolorosi. Dopo il periodo di incubazione, il pus diventa ancora più evidente e la malattia entra nella fase acuta.
Quanto dura il mal di gola contagioso? Se il trattamento è stato avviato durante il periodo di incubazione o all'inizio del periodo acuto, la durata della malattia è significativamente ridotta. Il recupero può iniziare il secondo giorno e il quinto giorno la persona malata può già tornare al nostro solito modo di vivere.
Entrambe le forme follicolari e lacunari di tonsillite purulenta sono caratterizzate da un alto grado di contagiosità. Questo tipo di malattia è altamente contagioso. Se un paziente appare in casa, c'è una probabilità quasi del 100% che tutti i membri della famiglia si ammalino con questo tipo di mal di gola.
Un trattamento corretto avviato tempestivamente aiuta a evitare il verificarsi di massicce epidemie.
Mal di gola erpetico (herpes)
Lo sviluppo della malattia è strettamente correlato al virus Coxsackie. Il periodo massimo di incubazione è di due settimane. Ma di solito la malattia inizia a svilupparsi dopo tre o sei giorni. Dopo il periodo di incubazione, compaiono vescicole specifiche con contenuto sieroso sulle tonsille, sul palato molle e sulla parete faringea posteriore.
Se una flora batterica si unisce a un'infezione virale, appare una placca purulenta.
Questo tipo di mal di gola è disperso nell'aria ed è altamente contagioso. Molto spesso i bambini ne soffrono.
Angina monocitica
Questo sottotipo di mal di gola colpisce principalmente le persone in giovane età: dai dodici ai quindici anni ai trent'anni. I sintomi principali sono:
- gola infiammata;
- temperatura corporea elevata;
- gonfiore e dolore dei linfonodi sottomandibolari e cervicali;
- l'aspetto nel sangue di linfociti atipici;
- l'aspetto di macchie grigie velate o punteggiate
Mal di gola flemmoso
Il periodo di incubazione di questo tipo di mal di gola è molto breve: da dodici ore a due o tre giorni. È meno comune di altri tipi di questo processo patologico. Può essere caratterizzato dai seguenti sintomi:
- gola infiammata;
- gonfiore e / o gonfiore delle tonsille linguali;
- arrossamento della radice della lingua.
Adulti e bambini
La durata del periodo di incubazione dipende dallo stato del sistema immunitario. Poiché non è ancora completamente formato nei bambini, batteri e virus avranno bisogno di meno tempo per il loro sviluppo..
Nella popolazione adulta, il sistema immunitario è già stato formato. E se l'immunità è forte, l'incubazione (il suo periodo) può aumentare.
Il percorso dell'infezione
Esistono diversi modi in cui l'infezione viene trasmessa. Questi includono:
- trasmissione per via aerea (l'infezione avviene attraverso il contatto diretto con una persona malata);
- se una persona ha un indebolimento del sistema immunitario, è capace di autoinfezione (virus e batteri che sono stati dormienti per un certo tempo, in determinate situazioni iniziano ad attivarsi; questo è facilitato da focolai di infezione o patologia cronica non trattati; tali fenomeni includono: tonsillite, sinusite, carie, infezione da herpes);
- via di infezione alimentare.
Dopo che l'agente patogeno è entrato nel corpo umano (o attivato in esso), diventa un portatore dell'infezione e, di conseguenza, può infettare il resto della popolazione. La trasmissione dell'infezione avviene prima del quinto giorno del periodo acuto. Successivamente, il paziente diventa meno contagioso.
Non appena si sospetta una tonsillite infettiva, il paziente, già nel periodo di incubazione, dovrebbe, se possibile, essere isolato, messo a letto e bevuto in abbondanza..
Ci sono una serie di regole che aiuteranno ad alleviare una condizione dolorosa che si verifica già durante il periodo di incubazione. Questi includono:
- ventilazione frequente della stanza in cui si trova il paziente;
- riposo a letto;
- bere molti liquidi (fino a tre o quattro litri al giorno);
- i medicinali dovrebbero essere prescritti solo da un medico;
- sciacquare la gola e la bocca il più spesso possibile con decotti di erbe (non ingerirli all'interno senza consultare un medico);
- mangiare più frutta e verdura possibile;
- limitare l'uso di cibi salati e piccanti (sta di fatto che questo irrita molto la mucosa orale).
Periodo di incubazione: cosa c'è dopo?
Dopo la fine del periodo di incubazione, inizia l'altezza della malattia. I sintomi pronunciati della malattia includono quanto segue:
- c'è dolore e difficoltà a deglutire;
- la temperatura corporea sale a numeri elevati;
- tonsille e linfonodi aumentano di dimensioni;
- la mucosa della gola diventa rosso vivo;
- depositi purulenti possono formarsi sulle tonsille;
- la placca sulle tonsille può essere grigia o bianca.
Ci sono anche sintomi non specifici della malattia, che si verificano anche dopo la fine del periodo di incubazione. Questi includono:
- mal di testa;
- dolore all'addome;
- dolore muscolare;
- uno stato di disagio;
- diminuzione dell'appetito;
- nausea;
- aumento della sudorazione;
- sentirsi stanco;
- in rari casi, un'eruzione cutanea comune in tutto il corpo, specialmente sul collo ("eruzione cutanea scarlatta").
Ci sono anche conseguenze molto formidabili dell'angina. Questi includono:
- reumatismi;
- meningite;
- sepsi.
Se la temperatura corporea rientra nei limiti normali?
Questo tipo di mal di gola, come il catarrale, può molto spesso procedere senza un aumento della temperatura corporea. La malattia inizia in modo molto acuto (il periodo di incubazione è molto breve - diverse ore). I sintomi principali sono:
- sensazione di bruciore nelle mucose dell'orofaringe;
- sudore;
- secchezza della mucosa orale;
- dolore durante la deglutizione;
- malessere generale;
- debolezza;
- mal di testa;
- linfonodi ingrossati (sottomandibolari e cervicali);
- c'è un aumento delle ghiandole;
- le tonsille diventano rosso vivo.
Le forme follicolari e lacunari di angina non si verificano quasi mai a temperatura corporea normale.
Nel mal di gola flemmatico, parte della malattia può procedere senza numeri elevati sulla scala della temperatura. L'aspetto delle tonsille in questa malattia ricorda un colore rosso brillante. Sono notevolmente aumentate di dimensioni. Se si verifica un ascesso, si verifica un forte aumento della temperatura corporea. A questo punto, i linfonodi sono ingrossati e dolorosi..
Mal di gola virale
Il più contagioso è il mal di gola causato dai virus. Non appena le più piccole goccioline di saliva arrivano a una persona sana, ha il 100% di ammalarsi. La durata del periodo di incubazione dipenderà direttamente dallo stato di immunità: da due a cinque giorni dopo il contatto diretto. Il primo sintomo del mal di gola virale saranno i brividi. E nel mal di gola batterico, trasmesso da goccioline trasportate dall'aria, il primo sintomo sarà una temperatura elevata e improvvisa e un aumento dei linfonodi sottomandibolari e cervicali.
Se c'è un focus permanente di infiammazione nel corpo umano (ipertrofia delle tonsille palatine di I, II, III grado), viene fatta la diagnosi: tonsillite cronica. Quindi, anche il minimo stress o banale ARVI può portare allo sviluppo di tonsillite..
Mal di gola fungina
La malattia è un'infiammazione delle tonsille palatine, faringee e / o linguali. Molto spesso, i bambini (fino al 6% del numero totale di casi) e gli adulti più giovani (circa il 5% della percentuale di casi) soffrono di questo tipo di angina. Il più delle volte si verifica nel periodo autunno-inverno. C'è una certa cerchia di persone che sono più suscettibili a questo tipo di angina. Questi includono:
- neonati;
- pazienti con diabete;
- Malati di AIDS;
- pazienti che usano una protesi orale per molto tempo;
- pazienti che soffrono di mughetto nella cavità orale sullo sfondo di un uso prolungato di antibiotici, chemioterapia, steroidi;
- assunzione eccessiva di alcol;
- l'uso di droghe;
- sullo sfondo di carenza vitaminica e malnutrizione;
- pazienti con malattie del cavo orale.
Questo tipo di mal di gola ha sintomi molto specifici:
- la temperatura corporea, di regola, rientra nei limiti normali;
- il mal di gola è praticamente assente;
- una fioritura biancastra è visivamente osservata sulle tonsille;
- il tessuto tonsillare non è infiammato.
Con un atteggiamento negligente nei confronti di questa malattia, possono verificarsi i seguenti tipi di complicanze più comuni:
- nefrite;
- poliartrite infettiva aspecifica;
- reumatismi;
- la transizione del decorso acuto della malattia alla tonsillite cronica.
Mal di gola al petto
Questo tipo di mal di gola può essere suddiviso in diversi tipi, a seconda della localizzazione del processo infiammatorio:
- mal di gola (prevale il mal di gola);
- angina tracheale (il processo infiammatorio è localizzato nella gola e nella trachea);
- angina della gola (infiammazione del palato);
- tonsillite (infiammazione delle tonsille);
- mal di gola dei muscoli dell'ugola (infiammazione della lingua).
Questo tipo di mal di gola si verifica spesso come complicanza del raffreddore..
Dovrebbe essere concluso: con un trattamento tempestivo avviato, è possibile evitare un lungo decorso della malattia. Non puoi ignorare i primissimi sintomi della malattia che ha causato l'angina durante il periodo di incubazione..
Come puoi avere mal di gola? Il periodo di incubazione dell'angina negli adulti
La tonsillite acuta è un'infezione virale o batterica che colpisce principalmente le tonsille del palato. L'angina è contagiosa e viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Il grado di pericolo, nonché il tipo di terapia, sono determinati in base al tipo di agente patogeno. Il più favorevole è la tonsillite batterica. Il mal di gola spesso porta le persone a gravi complicazioni. Ciò dovrebbe includere difetti cardiaci, reumatismi, glomerulonefrite e altri. In questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come puoi avere mal di gola, quali metodi di terapia usare contro la malattia.
Descrizione della malattia
Come accennato in precedenza, l'angina è una malattia infettiva virale o batterica, accompagnata da un processo infiammatorio sull'anello della barca linfatica. Nella maggior parte dei casi, le tonsille sono colpite. Inoltre, l'angina è la più comune malattia del tratto respiratorio superiore. Il maggior aumento dell'incidenza si verifica nel periodo autunno-primavera a causa di un sistema immunitario indebolito. Quasi tutti su questo pianeta hanno la possibilità di contrarre il mal di gola. Tuttavia, non tutti i tipi di malattia saranno contagiosi..
Causa dell'evento
Come puoi avere mal di gola? Quali sono le ragioni per lo sviluppo di questa malattia? Il principale agente eziologico di questa patologia nella maggior parte dei casi sono vari stafilococchi e streptococchi, in rari casi virus. Come puoi avere mal di gola? La fonte dell'infezione sono i pazienti con questa malattia, nonché i portatori di microrganismi patogeni che rilasciano microbi mentre parlano con le persone che li circondano. Inoltre, puoi contrarre un mal di gola quando una persona malata starnutisce o tossisce. Come accennato in precedenza, la principale via di trasmissione è aerea. È per questo motivo che la malattia è così comune. Tuttavia, quando si risponde alla domanda su come si può avere mal di gola, si dovrebbe anche notare che ciò può accadere con mezzi alimentari o di contatto domestico.
Ancora meno spesso, la malattia si verifica a causa di un'infezione endogena, un processo infettivo già presente all'interno del corpo. In questo caso, i batteri da un punto focale con linfa, sangue o spazi anatomici si spostano a un altro, provocando nuovamente una reazione infiammatoria.
Ma la stessa penetrazione di microrganismi nella cavità orale di una persona sana non sarà sempre la causa dello sviluppo della malattia. Gli specialisti identificano alcuni dei fattori predisponenti della malattia. Ciò dovrebbe includere tali stati del corpo umano o dell'ambiente esterno come:
- Cattiva situazione ambientale nella regione di residenza.
- Ipotermia, generale o locale.
- Aria secca eccessiva.
- Indebolimento del sistema immunitario.
- Insufficiente apporto di vitamine.
- Violazione della respirazione nasale dovuta ad altre patologie.
- Infezioni respiratorie virali acute posposte.
Se un microrganismo patogeno entra nella superficie delle tonsille e in questo momento una persona riceve ipotermia, si sviluppa la malattia.
Varietà di angina e periodo di incubazione
Quindi, abbiamo risposto alla domanda su come l'angina viene trasmessa da persona a persona. Tuttavia, ciò dipenderà anche dal tipo di malattia. Tutti i tipi di tonsillite sono classificati in base al tipo di patogeno per malattie virali e batteriche. Questa divisione è di grande importanza, poiché, conoscendo l'agente patogeno, può essere prescritto un trattamento adeguato e verrà fornita un'ulteriore prognosi per il recupero..
Se la malattia non può essere curata per qualche motivo, le conseguenze saranno molto disastrose per il paziente e potrebbero persino portare alla morte..
Mal di gola purulento
Il tipo di malattia più spiacevole e difficile da trattare è la tonsillite purulenta, tipica degli adulti. I sintomi distintivi della malattia sono la presenza di un processo infiammatorio purulento sui follicoli o sulle tonsille. Inoltre diventano rossi e crescono di dimensioni. Ecco perché il mal di gola è chiamato malattia della gola rossa. La tonsillite purulenta acuta comprende tre fasi: lacunare, follicolare e flemmonosa.
Il periodo di incubazione durerà per tutto il periodo della malattia. Il periodo dal momento dell'infezione all'inizio dei primi sintomi sarà di 1-2 giorni.
Catarrale mal di gola
Uno dei tipi più favorevoli di malattia, che spesso si sviluppa dopo una diminuzione dell'immunità o del raffreddamento, è il mal di gola catarrale. Il mal di gola catarrale è contagioso per gli altri? La risposta a questa domanda è sì. Questo tipo di malattia può essere trasmesso da goccioline trasportate dall'aria o attraverso oggetti domestici. Questo tipo di malattia viene trattato con farmaci. Abbastanza spesso, il mal di gola catarrale si verifica senza segni pronunciati, motivo per cui non viene diagnosticato in tempo.
Il periodo di incubazione dura anche per tutto il decorso della malattia. Tuttavia, c'è un'alta probabilità di contrarre l'infezione nei primi tre giorni di malattia..
Mal di gola virale
Il principale agente eziologico di questo mal di gola sono diversi ceppi di virus. In termini di sintomi, questo tipo di angina assomiglia a una forma catarrale. Tuttavia, la caratteristica distintiva sarà che l'uso di antibiotici non porterà alcun risultato e il trattamento viene effettuato con l'aiuto di agenti antivirali medicinali. Il mal di gola virale è diffuso soprattutto in inverno, quando diventa epidemico. Come puoi avere mal di gola da una persona malata? Il principale metodo di trasmissione è aereo.
Il periodo di incubazione dell'angina negli adulti dura a lungo: da 2 giorni a 2 settimane. Ciò dipenderà dalle caratteristiche individuali del sistema immunitario della persona. Per tutto questo tempo, il paziente sarà considerato una fonte di infezione..
Rimedi popolari per il mal di gola negli adulti
Ci sono molte diverse ricette di medicina tradizionale efficaci che possono aiutare a combattere l'angina. Considera separatamente i rimedi popolari per l'angina negli adulti.
Acqua di mare
Le persone che vivono vicino al mare hanno usato con successo l'acqua di mare come gargarismo. Questo prodotto allevia perfettamente l'infiammazione e il gonfiore delle tonsille, cicatrizzando e disinfettando l'intera cavità orale. Naturalmente, non tutti hanno questa opportunità, quindi puoi preparare autonomamente una soluzione di risciacquo medico a casa.
Per fare questo, sciogli un cucchiaino di sale da cucina normale in un bicchiere di acqua calda bollita. È inoltre necessario aggiungere 10 gocce di iodio, mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Ogni casalinga ha questi ingredienti, quindi preparare un rimedio non sarà difficile. Nel bel mezzo di una malattia, i gargarismi dovrebbero essere fatti ogni 2 ore. Inoltre, se un bambino ha mal di gola a 2 anni, puoi usare un tale rimedio per curare la malattia..
Infusione di elecampane
Poiché il sintomo caratteristico della malattia è un forte dolore durante la deglutizione, è necessario utilizzare un analgesico naturale sicuro. Tali qualità sono disponibili in un infuso a base di elecampane. È abbastanza semplice preparare questo rimedio. Per fare questo, versare un cucchiaio di erba secca di elecampane con un bicchiere di acqua bollente, avvolgerlo, lasciarlo fermentare per 2 ore. Quando il medicinale si è raffreddato a una temperatura accettabile, può essere usato come gargarismo. Per migliorare l'effetto curativo, puoi legare una calda sciarpa di lana intorno al collo. La procedura di risciacquo deve essere eseguita il più spesso possibile, soprattutto per la fase iniziale di sviluppo dell'angina.
Inalazione di patate
Le nostre nonne usavano anche l'inalazione dei vapori delle patate lesse per curare l'angina. Per fare una tale inalazione, è necessario far bollire diversi tuberi di questo ortaggio. Cuoci la verdura fino a quando non inizi a sentire un forte odore di patate. Si prega di notare che durante la cottura, è necessario versare una piccola quantità di acqua nella padella in modo che il vapore venga generato dalla verdura. Per potenziare l'effetto, alcuni aggiungono una piccola quantità di iodio nella padella, oltre a un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Per alleviare la condizione della malattia, il brodo di patate viene inalato per 10 minuti. Tali inalazioni vengono eseguite più volte al giorno..
Propoli
Le proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e analgesiche di questo prodotto sono note a tutti coloro che non sono indifferenti alla propria salute. Ecco perché la propoli è stata utilizzata per molto tempo per combattere varie malattie virali respiratorie, nonché disturbi infettivi. Nel caso dell'angina da propoli, non sarà necessario preparare alcuna composizione medicinale. È bene masticarlo lentamente in bocca dopo aver mangiato. E se hai una leggera sensazione di bruciore in bocca durante la masticazione, questo indica l'alta qualità della propoli. Alcune persone mettono un pezzo di questo prodotto sulle loro guance durante la notte in modo che l'ingrediente unico combatta le malattie per tutta la notte..
Infuso di zenzero, miele e lamponi
Anche un infuso a base di miele, zenzero e lamponi è molto efficace. Tuttavia, questo medicinale dovrà essere preparato ogni giorno. Per fare questo, 100 g di purè di lamponi, 5 g di zenzero grattugiato e 10 g di miele vengono mescolati con un cucchiaio di olio d'oliva. La miscela finita viene versata con un bicchiere di acqua bollente, avvolta, lasciata in infusione per una notte. Al mattino, filtra l'agente curativo e prendilo 3 volte al giorno..
Quindi, ora sai se l'angina è sempre contagiosa, come viene trasmessa. Se compaiono i primi sintomi della malattia, utilizzare le ricette casalinghe sopra per il trattamento..
Il periodo di incubazione dell'angina
Il periodo di tempo che intercorre tra l'infezione e l'insorgenza dei primi sintomi è chiamato periodo di incubazione o incubazione. Il periodo di incubazione per l'angina dipende direttamente dal microrganismo che ha provocato la malattia.
Inoltre, la durata dello sviluppo dell'infezione è influenzata da:
- Immunità: più debole è il sistema immunitario, più velocemente compaiono i sintomi;
- Il numero di batteri che sono entrati nel corpo: maggiore è il loro numero, prima diventeranno evidenti i segni della malattia;
- Età del paziente: il periodo di incubazione dell'angina nei bambini termina un po 'più velocemente.
Ci sono tre ragioni per il mal di gola:
- batteri patogeni (streptococchi, stafilococchi, pneumococchi);
- virus (rinite ed enterovirus);
- funghi (Candida e Aspergillus).
- Il periodo di incubazione del mal di gola purulento
- Sintomi
- Quando il mal di gola purulento non è più contagioso?
- Il periodo di incubazione del mal di gola virale
- Sintomi
- Quando non è contagiosa?
- Il periodo di incubazione del mal di gola da funghi
- Sintomi
- Il mal di gola da funghi è contagioso?
Il periodo di incubazione del mal di gola purulento
Il periodo di incubazione del mal di gola purulento, in media, varia da alcune ore a 5 giorni. Questo rapido sviluppo è dovuto alla struttura delle tonsille, che purtroppo favorisce la rapida crescita dei batteri..
Provocano mal di gola purulento, spesso streptococchi o stafilococchi. Sono trasmessi per via aerea, domestica e di contatto.
Sintomi
L'infiammazione purulenta delle tonsille inizia improvvisamente con un aumento della temperatura, a volte il termometro sale a 40 ° C. Inoltre osservato:
- gola infiammata;
- mancanza di appetito;
- forte mal di testa e dolori in tutto il corpo;
- nausea;
- quando si esamina la gola, sono visibili tonsille fortemente ingrossate con punti bianchi o un motivo a rete.
Quando il mal di gola purulento non è più contagioso?
La tonsillite streptococcica infettiva (tonsillite lacunare e follicolare) cessa di essere un giorno dopo l'inizio dell'antibiotico.
Il periodo di incubazione del mal di gola virale
L'angina virale è provocata nei casi più frequenti dai rinovirus o dall'enterovirus di Coxsackie.
I rinovirus, entrando nel corpo, di regola, non avanzano oltre il rinofaringe e si moltiplicano nei tessuti di quest'area. Il periodo di incubazione per lo sviluppo dell'infezione da rinovirus può variare da alcune ore a 5 giorni e nei bambini, come notato dal famoso pediatra Komarovsky Evgeny Olegovich, le infezioni da rinovirus sono accompagnate da un aumento della temperatura. Negli adulti, la temperatura spesso rimane nel range normale o aumenta leggermente..
Inoltre, il dottor Komarovsky ha descritto in particolare nei suoi scritti le proprietà degli enterovirus, tk. è un comune agente eziologico delle malattie infantili. La durata del periodo di incubazione del mal di gola, che è apparso a causa del virus Coxsackie, dura da 3 a 10 giorni.
Il virus Coxsackie porta a una diagnosi come il mal di gola da herpes.
L'herpes mal di gola (o herpangina) viene diagnosticato nei bambini dai 3 ai 10 anni, occasionalmente può manifestarsi negli adulti. Evgeny Olegovich Komarovsky nota un periodo di 3-7 giorni in cui è attivo il mal di gola da herpes. Il bambino in questo momento soffre di un'eruzione cutanea in bocca che si trasforma in ulcere, che possono portare a una mancanza di appetito e aumento del pianto nei bambini.
Sfortunatamente, il dottor Komarovsky non prescrive un trattamento specifico, perché è semplicemente assente. Il mal di gola da herpes viene trattato solo sintomaticamente: antipiretici e antisettici locali.
Sintomi
Inoltre, come nel caso della tonsillite batterica, la temperatura inizialmente sale, fino a 40 ° C. Successivamente appaiono:
- gola infiammata;
- debolezza;
- Il virus Coxsackie può causare dolore addominale, nausea, vomito e mancanza di appetito.
All'esame della gola, possono essere visibili vesciche nel palato molle, che sfondano formando ulcere dolorose. Oppure le tonsille, mutilate a causa del rinovirus, saranno ipermucose, senza pus ed eruzioni cutanee.
Quando non è contagiosa?
Coxsackie è prevalentemente secreto nel muco della gola, quindi c'è la possibilità di essere infettato dallo starnuto e dalla tosse del paziente da goccioline trasportate dall'aria per tre settimane.
Il Rhinovirus si diffonde durante la malattia e fino a 2 mesi dopo la guarigione.
Il periodo di incubazione del mal di gola da funghi
Il mal di gola fungino (tonsillite micotica) si verifica a causa del lievito Candida o della muffa Aspergillus. La candida è sempre presente sulle mucose del corpo umano, ma il loro numero è chiaramente regolato dal sistema immunitario, quindi, quando il sistema immunitario fallisce e sulle tonsille appare una patina bianca o giallastra. A differenza dei casi sopra descritti, quando il mal di gola purulento o da herpes è causato da agenti patogeni dall'esterno, la tonsillomicosi non differisce nel periodo di incubazione. Dopotutto, la Candida non porta sempre alla malattia ei sintomi si manifestano solo quando il corpo non è in grado di resistervi, ed è possibile che ciò non accada affatto.
Nel caso di Aspergillus e angina che si sviluppano a causa del loro contatto con le tonsille, anche il periodo di incubazione non ha un quadro preciso..
Aspergillus è un fungo anaerobico superiore classificato come muffa. Diffusione attraverso le spore. Crescono, di regola, in luoghi umidi, formando escrescenze soffici di colore bianco, che successivamente assumono colore secondo la sottospecie. Ad esempio, Aspergillus niger diventa nero e fumigatus diventa blu-blu.
Sintomi
La tonsillite candida si manifesta con arrossamento delle mucose del cavo orale e placca bianca su guance, tonsille e archi palatali sotto forma di fiocchi sciolti o macchie. Inoltre, la temperatura rimane normale o aumenta leggermente. Sono possibili bruciore di gola e debolezza.
Il mal di gola da funghi è contagioso?
Fortunatamente, la tonsillite fungina non è contagiosa, perché la malattia non è associata all'infezione da funghi, ma alla loro riproduzione a causa dell'impossibilità dell'immunità di resistere a questo.
La durata del periodo di incubazione dell'angina negli adulti e nei bambini con vari tipi di malattia
Il periodo dal momento in cui un agente patogeno entra nel corpo fino alla comparsa dei sintomi della malattia è chiamato incubazione. La sua durata è influenzata da diversi fattori: l'attività di batteri e virus, il loro numero, lo stato di immunità della persona infetta. Se una persona è in buona salute, i microbi non si moltiplicano così intensamente. A volte la malattia non inizia o viene cancellata, ma gli anticorpi rimangono nel sangue. Il periodo di incubazione di un mal di gola, in media, dura 3-4 giorni. La durata minima e massima è rispettivamente di 12 ore e 14 giorni.
Metodi di infezione
- Il modo più comune per contrarre la tonsillite è aerobico (per via aerea). Un breve contatto con una persona malata è sufficiente per infettare una persona sana. Se una persona sana ha una forte immunità allo stesso tempo, non ci sono cattive abitudini, non ci sono fattori avversi che contribuiscono all'infezione, quindi una persona del genere o soffrirà della malattia in una forma lieve o diventerà portatrice di infezione e sarà contagiosa per gli altri. Se, ad esempio, un paziente è arrivato in un team, allora tutto il 100% dei membri del team che sono in contatto con il paziente sono considerati potenzialmente infetti.
- Un'altra via di infezione è il contatto, principalmente attraverso articoli per la casa, l'uso di un piatto. Puoi contrarre l'infezione dopo aver stretto la mano a un paziente, se dopo non ti lavi le mani correttamente. Il fatto è che i microrganismi sono localizzati non solo nelle lesioni, ma anche sulla pelle, sulle mucose, compresi i genitali, sulla superficie delle ferite. È particolarmente pericoloso se una persona sana che è in contatto con una persona infetta ha una ferita aperta sulla pelle, quindi gli agenti patogeni penetrano molto facilmente e rapidamente nel corpo e si diffondono attraverso di esso con il flusso sanguigno.
- L'autoinfezione (autoinfezione) si verifica quando c'è una fonte costante di infezione nel rinofaringe, può essere una qualsiasi malattia cronica degli organi ENT, dei denti, della cavità orale, comprese le tonsille stesse. Nella tonsillite cronica, le ricadute della malattia si verificano regolarmente in una forma acuta, che sono chiamate angina.
- Il meccanismo alimentare o fecale-orale prevede l'eliminazione di agenti patogeni dall'intestino durante le feci e l'ingresso in un corpo sensibile attraverso mani contaminate, cibo infetto e acqua.
- Se una donna incinta ha mal di gola, il feto può essere infettato attraverso il meccanismo di trasmissione verticale (transplacentare).
- L'opzione emocontatto prevede la trasmissione di microflora patogena attraverso trasfusioni di sangue o qualsiasi altra manipolazione medica correlata al sangue.
Opzione di trasmissione privata - attraverso rapporti sessuali.
La malattia è causata da uno dei tanti gruppi di microrganismi: batteri, virus, funghi, mensola intestinale e fusiforme, spirocheta. L'agente eziologico più comune della tonsillite acuta è lo streptococco di gruppo A..
Per attivare la microflora patogena nel corpo, sono necessari fattori predisponenti: ipotermia, stress acuto, stanchezza cronica, carenza di vitamine, cattive abitudini che portano all'irritazione della faringe, esposizione prolungata a un allergene, indebolimento dell'immunità a causa di malattie croniche.
Il picco della malattia si verifica nel periodo autunno-inverno, ad eccezione del mal di gola erpetico, che è comune in estate, quando viene attivato il virus Kosaki, che è l'agente eziologico di questo tipo di malattia.
Eziologia della malattia
Soffrono di tonsillite più spesso quando fa freddo (primavera, autunno) con elevata umidità. Le alte temperature (in estate) hanno un effetto dannoso sui batteri. La probabilità di una maggiore infezione esiste in luoghi affollati (negozi, trasporti pubblici, mercati, istituzioni educative).
L'angina è una malattia contagiosa (in grado di diffondersi rapidamente) e richiede il rispetto di misure rigorose per prevenire la diffusione: isolamento del paziente se possibile, riposo a letto, piatti separati e prodotti per l'igiene.
La principale via di trasmissione dell'agente patogeno è per via aerea, meno spesso alimentare (cibo) e domestica.
La tosse e gli starnuti contribuiscono alla diffusione dei germi. Una persona clinicamente sana che è un portatore è anche in grado di infettare gli altri anche durante il periodo di incubazione con angina.
Le cause del mal di gola:
infezioni virali e batteriche; ipotermia del corpo (raffreddore comune); l'azione dell'allergene; autoinfezione.
Un irritante sotto forma di allergene porterà allo sviluppo di mal di gola come malattia secondaria. La tonsillite primaria si sviluppa con l'autoinfezione.
Le cause della malattia
Per l'infezione da angina, è necessario che il virus corrispondente penetri nel corpo. Dopo che il virus è entrato nel corpo, deve essere presente una delle seguenti condizioni per l'insorgenza della malattia:
- disturbi del sistema immunitario. Un organismo indebolito da varie malattie o una dieta malsana può indebolire notevolmente il sistema immunitario. Un sistema immunitario non preparato si trova più spesso nei bambini, il cui corpo ha difficoltà a far fronte all'agente eziologico della malattia che non ha incontrato in precedenza. In questo caso, il sistema immunitario del bambino non può rispondere in modo tempestivo all'agente eziologico dell'angina come un batterio pericoloso. È per questo motivo che i bambini hanno maggiori probabilità di ammalarsi rispetto agli adulti..
- malattie recenti. Varie malattie hanno un impatto negativo significativo sul sistema immunitario, dopo di che i batteri che causano il mal di gola hanno molte più probabilità di sopravvivere e rimanere nel corpo umano.
- l'uso di farmaci come fungicidi, antibiotici e altre sostanze che possono interrompere in modo significativo l'equilibrio batterico nei tessuti del corpo, soprattutto nel rinofaringe, porta spesso alla riproduzione attiva di batteri pericolosi. Quindi, ad esempio, in condizioni normali nelle tonsille ci sono sia funghi innocui che stafilococchi, mentre i funghi inibiscono lo sviluppo degli stafilococchi, non permettendo loro di svilupparsi attivamente. Dopo l'assunzione di antibiotici, gli inibitori stafilococcici scompaiono, causando infiammazione.
Inoltre, abbastanza spesso, l'angina si verifica nei casi in cui lo streptococco è costantemente presente nelle tonsille, che si manifesta con tonsillite frequente o cronica. In una situazione simile, l'angina può verificarsi senza infezione diretta. In questo caso, l'unica causa della malattia può essere un semplice indebolimento dell'immunità, perché il batterio è già presente nel corpo. Pertanto, se l'angina si verifica in tali condizioni, allora questa non è un'infezione, ma piuttosto un'esacerbazione dell'infiammazione cronica delle tonsille..
Vari fattori sfavorevoli possono provocare infezioni, a causa di un indebolimento del sistema immunitario. Spesso diventano anche la principale causa di esacerbazione della tonsillite cronica. Tuttavia, se non ci sono batteri nel corpo che possono causare mal di gola, nessuna quantità di ipotermia può provocare l'insorgenza di questa malattia. Per capire se hai un'infezione da streptococco nel tuo corpo, ricorda quante volte nell'ultimo anno hai avuto mal di gola. Se l'ultima volta che hai avuto un mal di gola purulento è stato diversi mesi fa, è probabile che tu abbia la tonsillite cronica.
Importante! Il mal di gola purulento non compare a causa dell'ipotermia, di un bicchiere di latte freddo bevuto o dopo essersi seduti in una corrente d'aria
Propoli
Le proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e analgesiche di questo prodotto sono note a tutti coloro che non sono indifferenti alla propria salute. Ecco perché la propoli è stata utilizzata per molto tempo per combattere varie malattie virali respiratorie, nonché disturbi infettivi. Nel caso dell'angina da propoli, non sarà necessario preparare alcuna composizione medicinale. È bene masticarlo lentamente in bocca dopo aver mangiato. E se hai una leggera sensazione di bruciore in bocca durante la masticazione, questo indica l'alta qualità della propoli. Alcune persone mettono un pezzo di questo prodotto sulle loro guance durante la notte in modo che l'ingrediente unico combatta le malattie per tutta la notte..
L'angina è contagiosa per gli altri e come si diffonde
Contengono globuli bianchi che uccidono i microrganismi che invadono il corpo attraverso la bocca.
Se le tonsille sono infette, si gonfiano, diventano rosse e dolorose, provocando una delle malattie più comuni al mondo: l'angina (o tonsillite acuta).
A volte il mal di gola porta ad altre malattie, come la sinusite e la bronchite..
I sintomi comuni del mal di gola includono:
- febbre;
- mal d'orecchi;
- mal di testa;
- dolore durante la deglutizione.
L'angina viene trasmessa ad altri o no? Sì, il mal di gola si diffonde da persona a persona. Perché e come avviene questo? Quando una persona che ha mal di gola starnutisce o tossisce, "spruzza" nell'aria molti batteri o virus che causano malattie. Anche usando uno specchio, una tazza o un piatto di una persona malata, puoi avere mal di gola..
Il mal di gola può essere causato sia da virus che da batteri.
- La guarigione dal mal di gola virale richiede più di una settimana.
- Il mal di gola batterico dura meno e scompare entro pochi giorni circa.
Quando si risponde alla domanda "l'angina è contagiosa per gli altri" è importante ricordare che la tonsillite virale è più contagiosa di quella batterica. Questo perché il sistema immunitario impiega più tempo a uccidere i virus.
Può essere trasmesso sia per goccioline trasportate dall'aria che per via fecale-orale. Il tuo medico sarà in grado di diagnosticare quale tipo di mal di gola hai sulla base di un esame o di vari test..
Il mal di gola follicolare è contagioso e come proteggersi dalle infezioni
La tonsillite follicolare è un'infiammazione della mucosa che copre il rivestimento dei follicoli tonsillari. In genere, questa malattia colpisce persone di età compresa tra 10 e 25 anni. Raramente, l'angina follicolare si verifica nei bambini piccoli e negli anziani.
I sintomi del mal di gola follicolare possono includere:
- brividi;
- febbre alta;
- dolori muscolari;
- gola infiammata;
- dolore all'orecchio e al collo;
- quando si guardano le tonsille, è probabile che siano rosse e infiammate, con un rivestimento giallastro o bianco e pustole bianche.
Alitosi, difficoltà a deglutire sono anche associati a mal di gola follicolare.
Non solo i pazienti, ma anche i loro parenti si chiedono se l'angina follicolare sia contagiosa.
Questo tipo di mal di gola è davvero contagioso..
La malattia si diffonde principalmente attraverso il contatto diretto (ad esempio, con un bacio) o goccioline trasportate dall'aria (da tosse e starnuti).
Sebbene il mal di gola sia altamente contagioso e una persona non sia in grado di vedere le più piccole goccioline nell'aria che portano alla malattia, ci sono alcune precauzioni che puoi prendere:
- Lavati spesso le mani, perché batteri e virus sulle mani possono entrare nel tuo corpo attraverso la bocca mentre mangi.
- Non portare tazze, piatti, cucchiai, spazzolino da denti, ecc. una persona che ha mal di gola. Se hai mal di gola, tieni separati i tuoi piatti e gli oggetti personali in modo che altre persone non li prendano accidentalmente..
- Se hai un mal di gola batterico, cambia lo spazzolino dopo aver iniziato il trattamento antibiotico e lava accuratamente i piatti che hai usato prima. Conosci già la risposta alla domanda se la tonsillite follicolare è contagiosa e non vuoi infettarti di nuovo.
- Bere molta acqua. L'acqua impedisce alla gola di seccarsi, privando così batteri e virus delle condizioni favorevoli.
- Fai dei gargarismi alla gola salata ogni giorno per prevenire l'infezione.
Non è necessario rimanere nella costante paura dell'infezione
Il trattamento tempestivo del mal di gola purulento negli adulti e nei bambini, oltre a prendere precauzioni, può aiutare a prevenire l'insorgenza di questa malattia. Il medico potrebbe consigliarti di rimuovere le tonsille se soffri di mal di gola ricorrenti.
Cosa determina la durata
La durata dell'incubazione con tonsillite può variare in un intervallo abbastanza ampio. È influenzato da:
- l'età del paziente;
- la presenza di cattive abitudini (consumo di alcol, fumo, tossicodipendenza);
- lo stato del sistema immunitario;
- salute umana generale (assenza di stress, depressione, mancanza di sonno o sindrome da stanchezza cronica);
- dose infettiva, ad es. il numero di agenti patogeni che sono entrati nel corpo (più ce ne sono, più breve dura il periodo di incubazione);
- virulenza dei microrganismi (il loro grado di capacità di infettare);
- malattie infettive appena trasferite;
- localizzazione di microrganismi;
- malattie concomitanti e focolai di infezioni croniche in qualsiasi organo;
- la presenza di fattori ambientali dannosi, ecc..
Se la tonsillite si sviluppa sullo sfondo di un'altra patologia, la durata del periodo di incubazione dipende direttamente dal decorso della prima malattia.
Gruppi di rischio per l'incidenza dell'angina
Vale la pena notare che, a seconda delle caratteristiche del sistema immunitario, per alcuni la malattia può essere più contagiosa, per altri meno contagiosa. Quindi, molto spesso i bambini soffrono di angina, poiché il corpo del bambino è più
suscettibile a vari tipi di infezioni. Inoltre, in quei bambini che incontrano per la prima volta lo streptococco, la probabilità della malattia è molto più alta. Considerando che in un bambino che ha già avuto mal di gola, il rischio di reinfezione e l'insorgenza della malattia è molto più basso.
- ha vari disturbi immunitari,
- attualmente malato di altre malattie del rinofaringe;
- conduce uno stile di vita malsano, aderisce a una dieta rigorosa e non riceve una dieta equilibrata, senza la quale il pieno funzionamento del sistema immunitario è impossibile.
Tuttavia, puoi ammalarti anche se segui una dieta corretta e uno stile di vita attivo. Dopotutto, queste misure riducono solo la probabilità di infezione, aumentando la capacità del corpo di resistere a virus e batteri..
Sintomi della malattia
Il periodo di incubazione di questa malattia è di solito diversi giorni dopo il contatto con il portatore dell'infezione. A seguito dell'ipotermia o in presenza di altri fattori che indeboliscono il sistema immunitario, il periodo di incubazione si riduce a uno o due giorni, perché l'infezione si trasmette molto rapidamente.
Per quanto riguarda il quadro clinico, i sintomi del mal di gola batterico negli adulti sono più pronunciati che nei bambini. Tra i sintomi più comuni ci sono:
- rapido sviluppo della malattia;
- mal di gola, aggravato dalla deglutizione;
- raucedine;
- mancanza di appetito;
- aumento significativo della temperatura corporea;
- debolezza, mal di testa;
- linfonodi ingrossati.
In media, la malattia dura una settimana. L'angina follicolare è sempre accompagnata da un aumento significativo della temperatura corporea. Se analizziamo l'esame del sangue clinico, nel processo della malattia si verifica un forte aumento dei leucociti, nonché un aumento significativo del tasso di sedimentazione degli eritrociti.
Dopo un esame visivo, c'è gonfiore delle tonsille e un forte arrossamento della gola. La superficie delle tonsille è ricoperta da formazioni purulente gialle o bianco-grigiastre, simili per aspetto e dimensioni a una testa di fiammifero. L'ulteriore sviluppo della malattia provoca la rottura dei follicoli e la comparsa di una placca bianca sulle tonsille.
Il trattamento corretto del mal di gola batterico include necessariamente una terapia antibiotica, nonché un trattamento sintomatico volto ad alleviare la condizione e abbassare la temperatura corporea.
Molto spesso, ci si può aspettare un sollievo dai sintomi entro un paio di giorni dall'inizio del trattamento. Il recupero negli adulti con un sistema immunitario indebolito inizia già dal quinto o sesto giorno, mentre i bambini possono ammalarsi per sette-dieci giorni.
Importante! Il trattamento errato o prematuro dell'angina spesso porta a complicazioni.!
Inalazione di patate
Le nostre nonne usavano anche l'inalazione dei vapori delle patate lesse per curare l'angina. Per fare una tale inalazione, è necessario far bollire diversi tuberi di questo ortaggio. Cuoci la verdura fino a quando non inizi a sentire un forte odore di patate. Si prega di notare che durante la cottura, è necessario versare una piccola quantità di acqua nella padella in modo che il vapore venga generato dalla verdura. Per potenziare l'effetto, alcuni aggiungono una piccola quantità di iodio nella padella, oltre a un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Per alleviare la condizione della malattia, il brodo di patate viene inalato per 10 minuti. Tali inalazioni vengono eseguite più volte al giorno..
Il periodo di incubazione è quanto tempo
In generale, lo sviluppo della malattia avviene secondo il seguente schema:
- l'agente patogeno entra nel corpo umano, avviando il processo di rapida divisione;
- l'immunità produce anticorpi per combattere il patogeno;
- in caso di bassa resistenza gli organismi patogeni “prendono il sopravvento” sul sistema immunitario e la malattia entra nella fase acuta;
- fattori esterni (bassa temperatura, cattive abitudini, stress, altre infezioni) contribuiscono all'aggravamento della malattia;
Il periodo di incubazione dell'angina negli adulti - il primo stadio dello schema - passa in modo latente e non mostra segni pronunciati. La durata dipende sia dalla forma della malattia che dalla sua causa..
La durata dell'incubazione per l'angina purulenta (che include follicolare e lacunare) dipende completamente dalla resistenza del corpo umano e dura da 5 ore a 5 giorni. Una transizione così rapida dalla fase latente a quella esplicita è dovuta alla rapida divisione dell'agente patogeno nella mucosa delle ghiandole. L'incubazione del mal di gola purulento negli adulti procede con complicazioni: 5 ore dopo l'ingresso di stafilococco o streptococco nel corpo, la temperatura aumenta, l'agente patogeno si divide rapidamente nell'epitelio delle tonsille e dopo 6-8 ore compaiono i primi segni clinici. Tuttavia, l'immunità è in grado di sopprimere l'azione dell'agente patogeno e quindi il periodo di latenza si estende per diversi giorni.
La tonsillite acuta di origine virale è provocata da rinovirus ed enterovirus (il più delle volte il virus Coxsackie), che sono localizzati nella regione dell'orofaringe e c'è un processo della loro divisione atipica. Negli adulti l'incubazione è asintomatica; nei bambini la temperatura può aumentare. Il periodo di incubazione del mal di gola virale nei bambini dura da 5 ore a 3 giorni, negli adulti - da 3 a 10 giorni, a seconda dello stato di immunità. La conseguenza più comune della penetrazione del virus Coxsackie è il mal di gola da herpes..
Con il mal di gola da herpes, i primi sintomi della malattia sono evidenti dal 3 ° giorno, tuttavia, come in altri casi della malattia, il periodo di incubazione è esteso a 2 settimane individualmente. Gli adulti raramente soffrono di questo disturbo, più spesso - i bambini di età inferiore ai 10 anni, la durata del mal di gola da herpes è fino a 10 giorni. Durante il periodo di incubazione, il virus Coxsackie è localizzato sulle tonsille, nella fase attiva: sulla superficie delle tonsille compaiono una placca purulenta e un odore marcio dell'orofaringe.
L'incubazione del mal di gola flemmone, che non è una malattia comune negli adulti e rara nei bambini, dura da 12 a 48 ore. Le tonsille infiammate, la lingua arrossata e il colore cremisi brillante dell'orofaringe sono i primi segni della malattia.
Il mal di gola fungino è provocato da funghi Candida o Aspergillus che abitano le mucose di una persona. In condizioni normali, i funghi non sono nocivi, il loro valore innocuo è "controllato" dal sistema immunitario. Ma se diminuisce, c'è una rapida crescita di colonie fungine, che produce placca sulle tonsille e lo sviluppo della malattia. Per questo motivo, è impossibile stabilire con precisione il periodo di incubazione del mal di gola fungino: la divisione non sempre attiva del fungo porta alla manifestazione della malattia e l'intensità della divisione non è specifica, poiché dipende da molti fattori individuali. Pertanto, l'incubazione della tonsillomicosi non ha un intervallo di tempo chiaro..
Erpetico (herpes)
Lo sviluppo di questa malattia è influenzato dal virus Coxsackie. Il periodo di incubazione del mal di gola da herpes può durare fino a 2 settimane. Di solito il virus ha il tempo di manifestarsi più velocemente. Nella maggior parte dei casi, ci vogliono 3-6 giorni.
Come si manifesta il mal di gola da herpes in un bambino dall'articolo.
Durante questo periodo, viene esercitato sulle tonsille, sul retro della faringe e sul palato molle. Alla fine del periodo di incubazione, su questi organi compaiono vescicole specifiche con contenuto sieroso. Se durante questo periodo il decorso della malattia è complicato da un'infezione batterica, può comparire una placca purulenta..
Cosa fare se hai la tonsillite
Un trattamento corretto è il modo più sicuro per il recupero
- Assicurati di consultare un medico e.
- , ma ci sono altri segni della malattia (arrossamento delle tonsille, mal di gola, sintomi di intossicazione), quindi non dovresti interrompere l'assunzione di farmaci.
- È necessario monitorare le proprie condizioni ogni giorno in caso di peggioramento..
- Non è consentito camminare con mal di gola. Va ricordato che questo può portare a un peggioramento della condizione. Inoltre, è possibile camminare in un luogo pubblico, se questo aumenta il rischio di infettare le persone intorno a te??
- Al momento della malattia, è meglio prenderti cura di te stesso e della tua immunità. Si consiglia di rimanere a letto per accumulare più forze per combattere le infezioni.
- Allo stesso tempo, non è consigliabile sdraiarsi costantemente a letto privandosi completamente dell'attività. Puoi trovarti un'attività divertente che non richiede molta attività fisica. Quindi, la malattia non passerà così lentamente e tristemente.
Quindi, che viene trasmesso dall'interazione diretta con una persona malata. È pericoloso per gli adulti, ma ancora più pericoloso per i bambini. Ecco perché vale la pena prenderti cura di te stesso e della tua immunità per non soccombere alla malattia, diventando così contagioso per i tuoi cari.
Ci auguriamo che non ti rimanga una domanda sull'argomento "il mal di gola è contagioso o no?" Imparerai quale trattamento preferire dal video qui sotto:
Non ammalarti e sii sano!
L'angina è una malattia infettiva comune, che si esprime nell'infiammazione delle tonsille. Può essere causato da virus, batteri o funghi. Con l'arrivo del freddo e della pioggia, la probabilità di ammalarsi aumenta notevolmente. Tuttavia, se prendi una serie di misure preventive, puoi evitare la malattia. Diamo uno sguardo più da vicino a quali sono i modi per prevenire l'angina..
- Grave mal di gola;
- Aumento della temperatura corporea (fino a 38-39 gradi);
- Debolezza e malessere generale;
- Articolazioni doloranti;
- La comparsa di ascessi sulle tonsille.
I segni di angina sono un po 'simili alle infezioni respiratorie acute, ma è molto più difficile da trasportare. Inoltre, la durata della malattia è di 7 giorni o più.
È importante prendere un trattamento immediato qui.
- Ipotermia;
- Mancanza di vitamine;
- Stanchezza del corpo;
- Diminuzione dell'immunità;
- Ottima attività fisica;
- Malattie dell'orecchio, del naso e della gola.
Ricorda che i batteri che causano malattie (streptococchi, stafilococchi, ecc.) Sono presenti nel corpo di ogni persona. E solo in presenza dei suddetti fattori, iniziano a moltiplicarsi attivamente, il che prevede lo sviluppo di tonsillite o tanzilite acuta.
attività fisica
Un punto importante è una corretta alimentazione.
- Non rinunciare a cereali e verdure. Mangia più cibo crudo che cibo cotto: questo fa bene alla microflora intestinale.
- Una volta al giorno è necessario mangiare prodotti a base di latte fermentato: questo normalizza il metabolismo, da cui dipende la produzione di elementi proteici protettivi.
- Non dimenticare la frutta e i succhi appena spremuti: ti aiuteranno a guadagnare forza e ripristinare l'energia persa.
soluzione salina processo infiammatorio cavità orale
una regola importante di una garza che si veste un unguento di oxoline un dispositivo speciale oli essenziali di un rimedio
In effetti, l'angina è una malattia molto grave, che di solito richiede un trattamento antibiotico a lungo termine. Se vengono rilevati i minimi sintomi della malattia, dovresti andare urgentemente in ospedale per evitare complicazioni. Ma il modo migliore per affrontare l'angina è prevenirlo. Pertanto, eseguendo le misure preventive di cui sopra, sicuramente non ti ammalerai..
I focolai di infezione possono verificarsi in qualsiasi parte dell'orofaringe, ma sono le tonsille il meccanismo di difesa che svolge funzioni antimicrobiche ed è più spesso esposto ad attacchi batterici.
video
Questo video ti parlerà del periodo di incubazione dell'angina.
Durante il periodo di incubazione, non ci sono praticamente sintomi. Ma la persona è la fonte dell'infezione. Considerando che la malattia è trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, l'unico modo efficace per combatterla è la prevenzione. Una corretta alimentazione, esercizio fisico e igiene di base aiuteranno a rafforzare il corpo e dargli la forza di resistere ai microrganismi che causano il mal di gola. Troverai anche informazioni utili su come fare correttamente un impacco per l'angina..
Trattamento dell'angina nei bambini
Con l'angina batterica, il medico prescriverà antibiotici per il bambino: il farmaco viene selezionato tra quelli sopra elencati, tenendo conto dell'età del paziente.
La durata del ciclo di antibiotici è di 7-10 giorni. Le condizioni del bambino migliorano prima - tre giorni dopo l'inizio dell'assunzione di antibiotici, ma il corso non può essere interrotto. Il recupero completo avviene solo dopo due settimane, ma anche dopo, la temperatura del bambino può aumentare leggermente la sera per un po 'di tempo..
Dopo l'antibiotico vengono prescritti farmaci come "Bifidumbacterin", cioè probiotici per ripristinare la microflora intestinale. Allo stesso scopo, puoi dare a tuo figlio yogurt e cagliata contenenti bifidobatteri..
Per alleviare il gonfiore e l'infiammazione, il medico prescrive antistaminici. Ad esempio, "Fenistil" (può essere somministrato a bambini a partire dai due mesi di età) e gluconato di calcio. Di solito questi fondi devono essere prelevati entro cinque giorni..
L'uso di antisettici gioca un ruolo importante. Ai bambini vengono spesso prescritti sotto forma di spray come "Orasept" o pastiglie ("Lizobact"). Ma non dimenticare i gargarismi regolari. Ad esempio, puoi utilizzare prodotti farmaceutici come "Chlorophyllipt" (per i bambini è spesso diluito con acqua).
Esistono preparati a base di erbe efficaci. Ad esempio, gli infusi di calendula, salvia, camomilla danno un buon risultato (sono preparati allo stesso modo - 1 cucchiaio.l. Materie prime vegetali secche per bicchiere di acqua bollente). La soluzione di risciacquo deve essere calda, ma non bollente.
Dopo che la temperatura è tornata alla normalità e gli altri sintomi elencati sono scomparsi, il medico molto probabilmente darà un rinvio all'ufficio di fisioterapia per procedure come UFO o UHF. Quanto il mal di gola è contagioso spesso dipende dal trattamento corretto..
È particolarmente importante per un bambino rispettare il riposo a letto nei primi giorni della malattia. Ma anche dopo che la temperatura scende, non dovresti mandare immediatamente il bambino all'asilo o permettergli giochi attivi, è meglio camminare all'aria aperta
Vale anche la pena seguire una certa dieta per non ferire la gola e sovraccaricare il corpo con la digestione di cibi pesanti. Ad esempio, purè di patate, porridge, brodo magro sono l'ideale
È anche importante fornire un'abbondante bevanda calda: succo di mirtillo rosso, tè debole, brodo di rosa canina
Per quanto riguarda la durata dell'angina nei bambini, tutto dipende dalle condizioni del paziente e dal trattamento utilizzato. Fondamentalmente, il periodo è di circa una settimana, tipico degli adulti.
Infusione di elecampane
Poiché il sintomo caratteristico della malattia è un forte dolore durante la deglutizione, è necessario utilizzare un analgesico naturale sicuro. Tali qualità sono disponibili in un infuso a base di elecampane. È abbastanza semplice preparare questo rimedio. Per fare questo, versare un cucchiaio di erba secca di elecampane con un bicchiere di acqua bollente, avvolgerlo, lasciarlo fermentare per 2 ore. Quando il medicinale si è raffreddato a una temperatura accettabile, può essere usato come gargarismo. Per migliorare l'effetto curativo, puoi legare una calda sciarpa di lana intorno al collo. La procedura di risciacquo deve essere eseguita il più spesso possibile, soprattutto per la fase iniziale di sviluppo dell'angina.
La durata del periodo latente e acuto
La durata del periodo latente e acuto dell'angina è influenzata dalla resistenza generale dell'organismo: maggiore è l'immunità, più lungo dura il periodo latente (latente) e la malattia in fase attiva. In genere, entrambi i periodi sono presentati sotto forma di tabella:
Forma dell'angina | Periodo nascosto | Periodo acuto |
Catarrale | adulti: 1-3 giorni bambini: 8 ore | da 3 a 7 giorni |
Lacunare | adulti: 2-5 giorni bambini: 12 ore | 1-2 settimane |
Follicolare | adulti: 2-5 giorni bambini: 12 ore | 1-2 settimane |
Necrotica ulcerosa | adulti: 2-5 giorni bambini: 12 ore | 14 giorni |
Erpetico | adulti, raramente: 3-4 giorni, bambini: 5-8 ore | 3-7 giorni |
Fibrinoso | adulti: 1-3 giorni bambini: 8 ore | 1-2 settimane |
Flegmonous | adulti: 1-3 giorni, bambini - praticamente non si ammalano | fino a 15 giorni |
Il mal di gola catarrale è il più breve e scompare in una settimana, altre forme raramente durano meno di 10-15 giorni. Con forme lacunari, follicolari e fibrose, quando le tonsille entrano nell'area interessata, la malattia è difficile, dolorosa e prolungata. La tonsillite necrotizzante ulcerosa, oltre al trattamento, richiede un lungo processo di recupero (fino a un mese).
Un mal di gola provocato da un virus non necessita di trattamento antibiotico, ha un breve periodo di latenza ed è completamente guarito entro 10-12 giorni. Con una terapia adeguata, al quinto giorno, si ha una diminuzione della temperatura e un miglioramento del benessere del paziente. Ma se entro il quinto giorno la condizione peggiora, si rivolgono immediatamente all'otorinolaringoiatra: ciò significa che la forma di angina è stata identificata in modo errato ed è stato prescritto un trattamento inadeguato.
La tonsillite purulenta (lacunare, follicolare, necrotica) viene trattata con un antibiotico. Il periodo di incubazione è prolungato, a volte i segni chiari sulle tonsille diventano evidenti solo dal settimo giorno. Con una terapia adeguata, si cura entro la fine della seconda settimana, se il protocollo di trattamento viene violato, è possibile una transizione allo stadio cronico o lo sviluppo di complicanze.
Anche l'età del paziente è importante: ad esempio, la durata della forma latente è più breve nei bambini a causa dell'imperfezione del sistema immunitario, ma il periodo acuto è più difficile e più lungo. Inoltre è più lungo nelle persone anziane: in sole 5-6 ore gli agenti patogeni si moltiplicano nell'organismo, attaccandolo e sopprimendo il sistema immunitario.
Infuso di zenzero, miele e lamponi
Anche un infuso a base di miele, zenzero e lamponi è molto efficace. Tuttavia, questo medicinale dovrà essere preparato ogni giorno. Per fare questo, 100 g di purè di lamponi, 5 g di zenzero grattugiato e 10 g di miele vengono mescolati con un cucchiaio di olio d'oliva. La miscela finita viene versata con un bicchiere di acqua bollente, avvolta, lasciata in infusione per una notte. Al mattino, filtra l'agente curativo e prendilo 3 volte al giorno..
Quindi, ora sai se l'angina è sempre contagiosa, come viene trasmessa. Se compaiono i primi sintomi della malattia, utilizzare le ricette casalinghe sopra per il trattamento..
Se la temperatura corporea rientra nei limiti normali
Questo tipo di mal di gola, come il catarrale, può molto spesso procedere senza un aumento della temperatura corporea. La malattia inizia in modo molto acuto (il periodo di incubazione è molto breve - diverse ore). I sintomi principali sono:
- sensazione di bruciore nelle mucose dell'orofaringe;
- sudore;
- secchezza della mucosa orale;
- dolore durante la deglutizione;
- malessere generale;
- debolezza;
- mal di testa;
- linfonodi ingrossati (sottomandibolari e cervicali);
- c'è un aumento delle ghiandole;
- le tonsille diventano rosso vivo.
Le forme follicolari e lacunari di angina non si verificano quasi mai a temperatura corporea normale.
Nel mal di gola flemmatico, parte della malattia può procedere senza numeri elevati sulla scala della temperatura. L'aspetto delle tonsille in questa malattia ricorda un colore rosso brillante. Sono notevolmente aumentate di dimensioni. Se si verifica un ascesso, si verifica un forte aumento della temperatura corporea. A questo punto, i linfonodi sono ingrossati e dolorosi..
conclusioni
L'angina può essere sia una malattia indipendente che un precursore di malattie infettive e sistemiche. È impossibile determinare in modo indipendente la forma del mal di gola, nonché scegliere il trattamento giusto.
Va ricordato che l'automedicazione può portare a conseguenze spiacevoli. Pertanto, la terapia per la malattia dovrebbe essere sotto la supervisione di un medico. Ciò contribuirà a un recupero rapido e completo e aiuterà a evitare lo sviluppo di complicanze..
Augmentin e Anti-Angin sono riconosciuti come mezzi efficaci per il trattamento dell'angina.
Forme di angina
Esistono diversi tipi di questa malattia. A seconda della forma, il periodo di incubazione e il decorso acuto della malattia procedono in modi diversi. Quanto il mal di gola è contagioso in periodi diversi?
Forma catarrale
Il periodo di incubazione di questo tipo di mal di gola è caratterizzato da secchezza e mal di gola. Con la progressione della malattia, il dolore durante la deglutizione e un aumento della temperatura corporea si uniscono. Nei bambini, tutti questi sintomi sono molto più pronunciati..
Il decorso di questa malattia è molto rapido. Tutte le fasi vanno da tre a cinque giorni. Una persona è contagiosa per tutta la malattia.
Forma purulenta
Questo tipo di mal di gola può essere suddiviso in due tipi:
- follicolare;
- lacunare.
Forma follicolare di mal di gola purulenta
Questo tipo di malattia si sta sviluppando molto rapidamente. Il periodo di incubazione dura circa un giorno. I primi sintomi includono:
- febbre alta e brividi;
- c'è un forte mal di gola, che può irradiarsi nell'orecchio;
- i sintomi di intossicazione generale del corpo stanno aumentando
Non solo arrossamento e gonfiore si verificano sulle tonsille. Si verifica un cambiamento di tessuto. Vengono visualizzati dei punti bianchi. Questi sono follicoli infiammati in cui si accumulano contenuti purulenti. Questo fattore è fondamentale per la diagnosi..