Se le leggende sono accese, non impegnarti in alcun modo nell'annullamento di te stesso. Non sprecare un'ora costosa, trasformati in un likar.
Di giorno
Polmonite (o leggende zapalennya) - è importante ammalarsi, se si ha paura di uno, o offendere leggende. La causa del processo di accensione nelle leggende può essere batteri, funghi o virus.
Più di una dozzina di quelli rocciosi, se il penitenziario non è stato accusato, un terzo dei malati è morto per il rogo delle leggende! Oggi la medicina ha più possibilità, tuttavia, non è da meno, circa il 5% dei disturbi di polmonite muore.
Chi può contrarre la polmonite?
Mi dispiace, quindi. In alcuni casi, la polmonite può essere trasmessa da un percorso a goccia. Quando chhanni abo tossisce di persone malate e microrganismi patogeni può essere consumato nella leggenda delle persone sane, il processo di accensione.
Negli ultimi vipad, le leggende dei vincitori sono costantemente presenti nelle bocche nasali del popolo vuoto del popolo. Con una diminuzione della risposta immunitaria, l'organismo non è in grado di riparare i microrganismi, che vengono utilizzati nell'eredità e si riproducono lì..
Mikroorganizmi, wiklikyut zvoryuvannya
La causa più comune di leggende infiammate da batteri è lo streptococco e lo stafilococco. In questi casi, i disturbi, di regola, si sviluppano rapidamente, la temperatura aumenta rapidamente e l'espettorato, quando si vede gonfiarsi, arrugginisce.
Per la felicità, al giorno d'oggi, ci sono vaccini speciali contro le infezioni da pneumococco, che possono essere modificati dai bambini del cortile.
Sintomi di leggende in fiamme
I sintomi di lesioni in fiamme possono essere affrontati con problemi di sviluppo. Per il resto del destino, tutti i medici spesso intendono sovraccapacità asintomatica, se il malato non ha febbre, catarro, tosse. Non capita spesso che la polmonite venga catturata dalla memoria, quindi ostruirà la fila di sviluppo.
I classici sintomi delle lesioni in fiamme sono l'aumento della temperatura nell'intervallo da 37 a 39,5 gradi. Turbolenza sofferente, vedere catarro, tosse e forti brividi. In caso di tosse, c'è la visione del sangue (strisce di sangue). Molto spesso quando le leggende di una turbina malata si infiammano al seno, specialmente con una grave inalazione. Di norma, è più probabile che venga visto in quest'area, per scongelarsi principalmente sul fuoco.
È ovvio che la tosse non è un sintomo tipico delle leggende in fiamme, alcune delle infezioni possono svilupparsi in un luogo molto distante dagli spiriti principali.
Per coloro che sono malati, per i disturbi, il colore dello shkiri cambia, così come il mal di testa e la donna febbricitante.
Nei bambini piccoli, sono a disagio con leggende infiammate di sintomi caratteristici, che possono essere o meno. Spesso i bambini hanno appetito, appetito febbrile e febbre.
Lіkuvannya ha sparato leggende
Quando vengono rilevati tutti i tipi di polmonite, gli antibiotici diventano stagnanti per motivi di diagnosi. Per il destino di ristagno della penicillina senza batterio virobilo a un nuovo livello, e ai giorni nostri non si tratta di andare in giro con il solo farmaco. A scopo terapeutico, gli antibiotici dell'altra e della terza generazione sono stagnanti per l'anno e nei casi di infezione, in quanto si consiglia di sviluppare antibiotici per antibiotici.
In caso di eziologia virale (se leggende infiammate con adenovirus viclicano, rinovirus, virus influenzali, parainfluenza), vengono aggiunti farmaci antibatterici nel solito ordine viscoso.
Naturalmente, in caso di forme fungine, l'incendio delle leggende del farmaco è un segno di preparati antifungini.
Se sei sospettoso di accendere le leggende delle droghe, sconsigliamo i disturbi all'abuso di sé. Puoi bere solo da Skoda. Trascorrerai un'ora costosa e i disturbi possono darti un momento serio. Non è raro ammalarsi con antibiotici e di solito in combinazione con altri farmaci (farmaci antivirali, antifungini). Tilki lykar su presentazione della diagnosi corretta, puoi ottenere un trattamento adeguato, poiché puoi aiutare il paziente a guarire il disturbo.
Come determinare i sintomi della polmonite in una fase iniziale della malattia
La polmonite, o polmonite, è una malattia virale che può portare a gravi conseguenze e alla morte. Per rilevare la polmonite in tempo e iniziare il trattamento, è necessario riconoscere i suoi sintomi in modo tempestivo e sottoporsi a una diagnostica appropriata. Quali segni indicano lo sviluppo della polmonite e come distinguerla da altre malattie degli organi respiratori?
I primi segni di polmonite
La polmonite è di natura infettiva e si sviluppa come risultato di microrganismi patogeni che entrano nei polmoni - il più delle volte batteri, a volte virus e funghi. Provocano un processo infiammatorio, che è caratterizzato dall'accumulo di liquido nel lume degli alveoli e dalla comparsa di alcuni sintomi.
Il modo più comune con cui i patogeni entrano nel corpo è attraverso goccioline trasportate dall'aria, quando batteri e virus vengono rilasciati quando il portatore tossisce o starnutisce ed entrano nel rinofaringe di una persona sana. L'infezione per via ematogena (con avvelenamento del sangue e altre malattie infettive) ed endogena è meno comune: i microrganismi che vivono nel rinofaringe vengono attivati e diventano la causa del processo infiammatorio.
RIFERIMENTO! Di norma, gli agenti causali dei processi patologici nei polmoni negli adulti sono streptococchi e micoplasmi, che sono presenti sulla pelle e nel tratto respiratorio, negli anziani, la forma streptococcica della malattia viene spesso diagnosticata, nei pazienti con danno renale, la polmonite è causata da enterobatteri, nei fumatori - Haemophilus influenzae.
La gravità dei sintomi e dei segni della polmonite nella fase iniziale dipende dall'agente patogeno, dallo stato di salute, dall'età e dalle caratteristiche del corpo umano. A volte la polmonite inizia in modo acuto, con un forte deterioramento della salute e, in alcuni casi, negli adulti, può svilupparsi per diversi giorni o settimane. La polmonite di solito inizia con i seguenti sintomi:
- tosse di qualsiasi natura (frequente, rara, secca, umida), che non scompare e si intensifica per diversi giorni;
- un aumento della temperatura a qualsiasi numero - può essere una forte febbre (39-40 gradi) o una temperatura subfebrilare prolungata (37-37,5 gradi);
- sensazione di mancanza di respiro, mancanza di respiro;
- prestazioni ridotte, sensazione di stanchezza e debolezza;
- raucedine della voce;
- naso che cola e fastidio alla gola;
- confusione di coscienza;
- perdita di appetito, nausea, diarrea.
Il periodo di incubazione della polmonite in una fase iniziale è di 2-4 giorni, durante i quali si sviluppano i primi segni: immediatamente dopo la loro comparsa, è necessario consultare un medico per evitare spiacevoli conseguenze.
Come si manifesta in un adulto
L'infiammazione dei polmoni negli adulti, di regola, si sviluppa a causa di ipotermia, diminuzione dell'immunità o sullo sfondo di altre malattie infettive (influenza, bronchite, ecc.).
Il sintomo principale della malattia negli adulti in questo caso è una tosse intensa, a volte secca, ma molto spesso produttiva, con separazione dell'espettorato. Il catarro è denso, simile a pus o di colore marrone, a volte con strisce sanguinanti o sangue.
Altri sintomi si verificano con la tosse o compaiono un po 'più tardi: questi includono febbre, dolore al petto, brividi, respiro superficiale, aumento della frequenza cardiaca, ecc..
L'infiammazione dei polmoni negli adulti può manifestarsi in modi diversi, ma i medici identificano 4 opzioni principali per lo sviluppo di eventi.
- La polmonite inizia con la manifestazione delle solite infezioni respiratorie acute o influenza - febbre alta, debolezza e debolezza, dopo di che viene aggiunta una tosse, dapprima secca, e poi con separazione dell'espettorato. Il paziente avverte forti brividi, dolore allo sterno o al lato destro, mancanza di respiro e mancanza di respiro.
- L'inizio della malattia è caratterizzato da un leggero aumento della temperatura (fino a 37-37,5 gradi), una tosse con espettorato, che è accompagnata da respiro sibilante al petto, debolezza, mal di testa.
- Con il decorso asintomatico della polmonite, tosse, febbre e altri sintomi simili sono assenti - si può avvertire un leggero malessere, che viene considerato come segni di superlavoro. La malattia viene rilevata per caso, durante un esame di routine del corpo e la fluorografia.
- Nel caso di una natura protratta della malattia, i periodi di remissione sono intervallati da ricadute: durante le remissioni, i pazienti hanno solo una tosse secca e con un'esacerbazione di polmonite, febbre, tosse con catarro e dolore al petto compaiono.
È abbastanza difficile distinguere la polmonite da altre malattie dell'apparato respiratorio, ma si può sospettare quando appare una forte tosse con catarro, che è in costante aumento ed è accompagnata da febbre, brividi, debolezza e altri sintomi. Un segno specifico di una patologia incipiente è l'incapacità di fare un respiro profondo (quando si cerca di inspirare profondamente, una persona avverte dolore o inizia un attacco di tosse). È impossibile fare una diagnosi esclusivamente con segni esterni: per identificare il processo infiammatorio, è necessario sottoporsi a una diagnosi appropriata.
IMPORTANTE! La manifestazione della polmonite è largamente influenzata dal tipo di patogeno: le forme più complesse della malattia sono causate dal virus dell'influenza H1N1 e dalla Legionella, che sono caratterizzate da un decorso grave e da gravi complicanze.
Nelle persone anziane
La polmonite nelle persone in età matura è un fenomeno comune, poiché con l'età il lavoro del sistema respiratorio e immunitario si deteriora e il corpo diventa vulnerabile alle malattie infettive e virali.
La malattia di solito inizia con una tosse, ma in questo caso non è umida, ma secca, a volte con una piccola quantità di catarro.
Nei pazienti con patologie concomitanti (morbo di Alzheimer, disturbi dopo un ictus) o un corpo gravemente indebolito, il riflesso della tosse è spesso depresso, quindi questo sintomo è spesso assente.
Uno dei segni caratteristici della polmonite negli anziani è la grave mancanza di respiro, che si manifesta dopo uno sforzo minore oa riposo. La febbre in questo caso si verifica nel 75-80%, ma a volte la polmonite si verifica in uno sfondo di temperatura normale o bassa.
A volte la malattia inizia con disturbi del sistema nervoso: apatia, stanchezza e sonnolenza costanti, perdita di appetito e interesse per il mondo esterno e incontinenza urinaria, che vengono scambiati per segni di demenza legata all'età. Un'altra manifestazione di polmonite negli anziani è l'esacerbazione di alcune malattie croniche, tra cui diabete mellito, insufficienza cardiaca, ecc..
L'assenza di un quadro classico di polmonite (tosse produttiva, febbre alta) nei pazienti anziani è un segno prognosticamente sfavorevole, complica la diagnosi e spesso porta a gravi complicazioni.
IMPORTANTE! La polmonite in età adulta è particolarmente pericolosa quando si sviluppa in pazienti allettati, persone con patologie cardiovascolari, enfisema, segni di BPCO, poiché vi è un alto rischio di edema polmonare.
Negli adolescenti
Le ragioni per lo sviluppo della polmonite nell'adolescenza non differiscono dai motivi per cui la malattia si verifica negli adulti: l'ingresso di microrganismi patogeni nel tratto respiratorio, ipotermia, diminuzione dell'immunità, ecc..
I sintomi a cui prestare attenzione includono: tosse, solitamente secca o con una piccola quantità di catarro arrugginito;
- improvviso deterioramento del benessere;
- un forte aumento della temperatura fino a 38-39 gradi;
- la comparsa di mancanza di respiro, mancanza di respiro;
- dolore nella zona del torace, che aumenta con la tosse e respiri profondi;
- sensazione di apatia, stanchezza e impotenza;
- forte sudorazione, soprattutto di notte.
I sintomi della polmonite negli adolescenti dipendono in gran parte dall'agente eziologico della malattia: le forme streptococciche e stafilococciche causano tosse grave, febbre di basso grado, debolezza e dolore nell'area del torace. L'infiammazione dei polmoni di un'eziologia virale è caratterizzata da una febbre improvvisa (aumento della temperatura a 39 gradi e oltre), una tosse debilitante con espettorato schiumoso e strisce sanguinolente, debolezza.
La polmonite atipica (causata da legionella, clamidia, micoplasma) è accompagnata da una leggera febbre e brividi, dolore ai muscoli e alle articolazioni, forte sudorazione, pelle pallida.
RIFERIMENTO! L'infiammazione dei polmoni negli adolescenti (13, 14, 15, 16, 17 anni) è meno grave con sintomi lievi rispetto agli adulti e agli anziani e nella maggior parte dei casi ha una prognosi favorevole. L'eccezione è la polmonite nei bambini con un corpo gravemente indebolito e stati di immunodeficienza..
Caratteristiche di diversi tipi di malattia
Esistono diverse forme di polmonite, ognuna delle quali è caratterizzata da un quadro clinico specifico e dalla gravità dei sintomi..
- Forma acuta. Inizia improvvisamente (a volte i sintomi si sviluppano per diverse ore) con febbre alta, forti brividi e tosse, debolezza e talvolta annebbiamento della coscienza. Con una diagnosi tempestiva, risponde bene al trattamento, ma in assenza di terapia provoca gravi complicazioni.
- Polmonite cronica. Con questa forma, l'agente eziologico della malattia e il fulcro dell'infiammazione sono costantemente presenti nel corpo e compaiono in condizioni favorevoli (indebolimento del sistema immunitario, ipotermia, ecc.). Durante il periodo di remissione, i pazienti si sentono normali, ma con le esacerbazioni si sviluppano sintomi che assomigliano alla polmonite classica. Molto spesso, la forma cronica della malattia si osserva nei fumatori e nelle persone con ridotta immunità..
- Forma croupous. Colpisce la maggior parte dei polmoni e, oltre ai sintomi dell'apparato respiratorio e della febbre, può causare dolore al fianco, arrossamento della pelle del collo e triangolo naso-labiale blu, con grave intossicazione, ci sono perdita di coscienza e delirio.
- Infiammazione focale. Le lesioni sono localizzate in segmenti separati dei polmoni e del tratto respiratorio, i sintomi non sono così pronunciati come nella forma croupous - c'è una febbre di basso grado, tosse (prima secca, poi umida), debolezza e apatia.
Quali sono le differenze rispetto alla bronchite
L'infiammazione polmonare e la bronchite sono malattie dell'apparato respiratorio che hanno un quadro clinico simile e può essere molto difficile distinguerle l'una dall'altra basandosi esclusivamente sui sintomi. Qual è la differenza tra bronchite e polmonite:
- nel 90% dei casi la bronchite ha un'eziologia virale e la polmonite è batterica;
- con la bronchite, c'è un leggero aumento della temperatura e con la polmonite, una forte febbre (fino a 38-39 gradi);
- l'espettorato con bronchite di solito ha una tinta leggera e con la polmonite - possono comparire strisce di sangue verdastre o arrugginite;
- quando si ascolta il torace in pazienti con bronchite, si sente respiro sibilante secco, nelle persone con polmonite - bagnato.
IMPORTANTE! Solo un medico può distinguere una forma della malattia da un'altra, oltre a prescrivere la terapia corretta, quindi, se i sintomi si sviluppano, contattare un istituto medico il prima possibile.
Con un decorso atipico della prima o della seconda malattia, possono essere distinti l'uno dall'altro solo con l'aiuto di una diagnostica completa.
Diagnostica
Le misure diagnostiche per sospetta polmonite negli adulti includono:
- Esame esterno del paziente, raccolta di anamnesi e reclami, ascolto del torace;
- La radiografia del torace è il modo più informativo per identificare i processi infiammatori nei polmoni (nelle immagini compaiono il caratteristico oscuramento nei punti di danno tissutale e altri segni della malattia);
- Vengono eseguite analisi del sangue, delle urine e dell'espettorato per determinare il processo infiammatorio nel corpo (un aumento del livello di leucociti e ESR), nonché l'agente eziologico della polmonite e la sua sensibilità agli antibiotici;
- La fibrobroncoscopia, la TC e la risonanza magnetica del torace sono necessarie quando è impossibile effettuare una diagnosi accurata di polmonite sulla base dei metodi sopra indicati..
IMPORTANTE! Solo un medico può fare una diagnosi basata su una diagnosi completa, poiché il decorso clinico della polmonite può assomigliare non solo alla bronchite, ma anche ad altre malattie dell'apparato respiratorio (infiammazione della pleura dei polmoni, broncopolmonite, BPCO, ecc.).
Trattamento
La polmonite non complicata negli adulti e negli adolescenti può essere trattata in regime ambulatoriale (a casa), ma i pazienti anziani, così come quelli con sintomi gravi e comorbidità, devono essere ricoverati in ospedale.
Molto spesso, la polmonite è di origine batterica, quindi viene trattata con antibiotici, il più delle volte con farmaci ad ampio spettro. Se la malattia è stata causata da virus o funghi, al paziente viene prescritta un'adeguata terapia antivirale e antimicotica. Inoltre, i farmaci vengono utilizzati per la terapia sintomatica: antipiretici, espettoranti e antidolorifici, che abbassano la temperatura, alleviano la tosse e il dolore..
Insieme al trattamento farmacologico, i pazienti hanno bisogno di riposo a letto, cibo con proteine e vitamine, molte bevande calde, l'assunzione di vitamine e farmaci immunostimolanti. Per migliorare l'effetto della terapia, si raccomandano metodi terapeutici: elettroforesi, inalazione, massaggio, magnetoterapia, ecc. I rimedi popolari possono essere usati solo in aggiunta alla terapia principale prescritta da un medico, altrimenti le condizioni del paziente possono solo peggiorare.
Video utile
Scopri di più sui sintomi della polmonite nel video qui sotto:
La polmonite è una condizione medica grave che, se non trattata, può causare gravi complicazioni e talvolta la morte. Per evitare spiacevoli conseguenze, non auto-medicare o ignorare la malattia - se si verificano i primi sintomi, dovresti consultare un medico il prima possibile.