Una delle malattie più pericolose è la meningite. La meningite è una malattia che causa la malattia del rivestimento del midollo spinale e del cervello. La meningite a volte si verifica senza l'intervento di altre malattie o può manifestarsi sullo sfondo di un'altra malattia. La meningite ha diverse classificazioni. Può essere fungino, batterico, virale - per eziologia, può essere purulento e sieroso - in base al tipo di infiammazione. In termini di durata, si possono distinguere meningite cronica, meningite acuta e subacuta. La meningite può verificarsi sullo sfondo di altre malattie, tale meningite è chiamata primaria o secondaria. Come risultato della meningite, una persona ha un'eccessiva sensibilità alla luce e al suono, intorpidimento del collo, alta temperatura corporea, dolore alla testa e disturbi della coscienza. Si verificano anche sonnolenza e irascibilità..
Quali sono le cause della meningite?
In primo luogo, la meningite è causata da virus e batteri che danneggiano il delicato liquido cerebrospinale e il rivestimento del cervello. I bambini acquisiscono malattie a causa di enterovirus che entrano nel corpo, che entrano nel corpo a causa di oggetti sporchi, mani non lavate, cibo, ecc. La causa della meningite negli adulti sono batteri come Streptococcus pneumoniae e Neisseria meningitidis. Questi batteri, trovandosi nella zona del naso o della bocca, non provocano malattie, ma, penetrando nel liquido cerebrospinale, nei tessuti molli del cervello e nel sangue, eccitano l'infiammazione. Anche altri tipi di batteri causano la meningite. Lo streptococco di gruppo B è una causa comune di meningite nei neonati. Inoltre, il batterio Listeria monocytogenes è un agente eziologico nei neonati e negli anziani. La meningite è spesso una complicazione di varie malattie e lesioni alla testa. La malattia può essere trasmessa da goccioline trasportate dall'aria, goccioline trasportate dall'aria, durante il parto, attraverso acqua non pulita, cibo sporco, punture di insetti e roditori.
Sintomi di meningite.
I segni più comuni di meningite sono intorpidimento (rigidità) dei muscoli del collo, mal di testa, alterazione della coscienza (quasi coma) e maggiore sensibilità alla luce e al suono. Il paziente ha nausea e vomito, impotenza generale, dolori muscolari, ritmo cardiaco irregolare. I segni di Kernig e Brudzinsky esprimono le sindromi della malattia come segue: il paziente non può piegare il collo, distendere le gambe. L'iperestesia si manifesta nel fatto che il paziente ha una maggiore sensibilità a varie cose: una persona non può sopportare la luce dura, i suoni rimbombanti e il tatto. Spesso la causa della meningite è un'infezione delle vie respiratorie superiori, sebbene i farmaci possano aiutare ad alleviare il quadro generale. Con un sistema immunitario indebolito, la meningite può passare come una normale infezione con un aumento della temperatura non troppo evidente e un leggero dolore alla testa, o trasformarsi improvvisamente in coma. La meningite viene rilevata dall'esame del liquido cerebrospinale se viene eseguita una puntura lombare.
Tipi di meningite.
La meningite batterica di solito inizia bruscamente, i segni meningei sono chiaramente visibili. La meningite tubercolare sierosa è graduale. Una varietà di malattie croniche porta spesso a lesioni delle meningi: tubercolosi, brucellosi, sarcoidosi, toxoplasmosi, sifilide. Tipi di meningite. La meningite batterica appare costantemente a causa del fatto che i batteri di Haemophilus influenzae, meningococco, pneumococco penetrano nel sistema nervoso centrale. 1. Il primo provoca la malattia principalmente nei bambini sotto i 6 anni di età, meno spesso negli adulti. Si manifesta a seguito di malattie come polmonite, alcolismo, sinusite, otite media, diabete mellito, lesioni cerebrali traumatiche. 2. La meningite meningococcica è stata tradizionalmente molto difficile da risolvere. Possono comparire macchie che si accumulano su cosce e cosce, mucose e gambe. Il paziente è disturbato da brividi e febbre potente, è probabile che l'intossicazione. 3. Si osserva frequentemente e scompare con la comparsa di polmonite in circa la metà dei pazienti con meningite pneumococcica. Le persone, i pazienti con alcolismo, diabete mellito, cirrosi epatica sono i più gravemente colpiti dalla malattia. I segni sono considerati danni ai nervi cranici e danni alla coscienza, convulsioni epilettiche, paresi dello sguardo. Tale meningite può ripetersi e spesso porta anche alla morte. La meningite batterica può portare ad aggravamenti come shock, artrite purulenta, endocardite, disturbi della coagulazione del sangue, disturbi elettrolitici, polmonite. La meningite virale inizia con i segni di una malattia infettiva che è diventata il loro prerequisito. Questa meningite si risolve con febbre moderata, forte mal di testa e debolezza. Con tutto ciò, i pazienti hanno segni meningei scarsamente espressi. La malattia il più spesso si risolve in assenza di violazioni di coscienza. Al momento, la meningite tubercolare è spesso uno dei primi sintomi clinici della tubercolosi. In precedenza, questa forma di malattia era permanentemente fatale, sebbene al momento, con un trattamento adeguato, la mortalità sia del 15-25% di tutte le situazioni di malattia. La meningite tubercolare si manifesta con un aumento del mal di testa, febbre e vomito. Si sviluppano segni meningei, i nervi cranici sono interessati.
Trattamento della meningite.
La guarigione della meningite deve essere sempre completa ed eseguita in clinica. Al paziente viene mostrato un duro riposo a letto, farmaci e farmaci antivirali. Di volta in volta, condizioni gravi della malattia richiedono esercizi di rianimazione. Con un trattamento corretto e tempestivo, la meningite è completamente curabile. Per prevenire qualsiasi tipo di meningite, viene somministrato un vaccino che è efficace entro 4 anni, sebbene non possa essere protetto al 100% dalla malattia. La cosa principale è diagnosticare in tempo e iniziare immediatamente il trattamento..
VIDEO
Ricette popolari per la meningite.
Papavero per il trattamento della meningite.
La meningite viene continuamente trattata in ambiente ospedaliero, sotto la stretta supervisione di professionisti medici. Sebbene, come backup, utilizzino, tra le altre cose, ricette popolari. Il migliore dei metodi popolari per curare questa malattia è considerato un'infusione di papavero ordinario. La sera, i semi di papavero vengono accuratamente macinati in un mortaio, versati sopra con latte caldo e lasciati in un thermos per tutta la notte. È già possibile prendere un medicinale durante il giorno. Lo consumano tre volte al giorno ai sensi dell'art. cucchiaio prima dei pasti (circa un'ora). La quantità di infuso per i bambini è un cucchiaio, gli adulti prendono 70 grammi di tintura. Quando si prepara un medicinale, è necessario tenere conto del fatto che la quantità di infuso per i bambini è di 1 cucchiaino di semi di papavero in mezzo bicchiere di latte; per adulti - Art. un cucchiaio di cereali in una tazza di latte. Prima di usare l'infuso, dovresti assolutamente consultare un medico..
Lavanda medicinale per il trattamento della meningite.
La lavanda medicinale è spesso usata per la meningite come rilassante, diuretico, analgesico, anticonvulsivante. Lo bevono sotto forma di infuso di piante: versare 3 cucchiaini dell'ingrediente secco con 2 tazze di acqua bollente. La lavanda è considerata un componente dell'attuale collezione di erbe: i suoi fiori sono combinati con foglie di menta piperita, radice di primula, radice di valeriana e foglie di rosmarino (20 grammi di tutti i componenti), schiacciati e 20 grammi di questa miscela vengono messi a bagno in un bicchiere di acqua bollente. Bere l'infuso due volte al giorno - il pomeriggio e la sera - un bicchiere. Inoltre, in caso di convulsioni, si consiglia di avvolgere il paziente. Aggiungere l'aceto e il sale per riscaldare l'acqua e immergervi un grande asciugamano. Quindi viene spremuto, la persona viene avvolta e adeguatamente isolata. La procedura deve essere continuata per un'ora, dopodiché è necessario cambiare i vestiti del paziente con biancheria pulita. Non dimenticare: al paziente è quasi sempre richiesto di essere circondato da completa calma e buone cure. A causa della massima sensibilità alla luce e ai suoni, è necessario che nella stanza ci sia sempre silenzio e crepuscolo..
Camomilla e menta per il trattamento.
La camomilla è considerata un'ottima ricetta popolare per calmare il paziente in generale e contro le convulsioni. Con la meningite, viene consumato sotto forma di tè o usato per i bagni. Il concentrato di aghi di pino è adatto anche per i bagni: possono rilassare, lenire e rafforzare il cuore. Un forte mal di testa è considerato uno dei segni della meningite. Sotto la supervisione di un medico, per eliminarlo, a volte usano uno sciopero della fame per un giorno, mettono i clisteri prima di coricarsi e durante il giorno. Per bere con la meningite si consigliano acqua alla menta, decotti di erba, orzo e fieno di cammello. L'infuso di menta viene preparato nel rapporto di un bicchiere di acqua bollente / un cucchiaio di foglie. Questo rimedio allevia l'infiammazione, lenisce e può aiutare ad eliminare le convulsioni. Inoltre, faccio la tintura alcolica dalla menta: le foglie di melissa sono mescolate con foglie di menta e frutti di coriandolo (20 grammi di entrambi), versare il tutto con alcool diluito (100 ml di alcol al 96% / 20 ml di acqua). È necessario insistere su tutto questo per due giorni, quindi applicarlo sulla parte posteriore della testa e sulle tempie sotto forma di impacco: questa procedura allevia il mal di testa.
Tiglio e rosa canina contro la meningite.
I fiori di tiglio hanno un effetto diuretico, antinfiammatorio e analgesico. Durante la meningite, per calmare crampi e mal di testa, viene utilizzato il tè di tiglio: 1/4 tazza di fiori di tiglio viene prodotta in un litro di acqua bollente e infusa per 10-15 minuti. I cinorrodi sono usati come rimedio vitaminico per la meningite. Il tè verde intenso con l'aggiunta di rosa canina allevia il mal di testa. Tra le altre cose, è in grado di rafforzare il corpo, superare l'impotenza e l'esaurimento. Il brodo si prepara come segue: Art. un cucchiaio di frutti di bosco / 400 ml di acqua bollente. Dopodiché, devi far bollire tutto a fuoco basso per 10 minuti. Mettiamo da parte un giorno affinché l'infuso si depositi sotto il coperchio, filtrandolo. Il paziente lo prende 2-3 volte al giorno per 1/2 tazza. Aghi e mirtilli rossi contro la meningite.
I mirtilli hanno effetti antipiretici e analgesici, di conseguenza sono stati a lungo preparati e somministrati a pazienti febbrili. Cucinare l'infuso di mirtilli è abbastanza semplice: 10 grammi di bacche e foglie / bicchiere di acqua bollente. Insistere in un thermos per 4 ore. Quindi il medicinale viene adeguatamente filtrato attraverso uno strato di garza 2X e consumato tre volte al giorno, 100 ml. Gli aghi di abete possono aiutare ad alleviare il mal di testa e il dolore muscolare e purificare il sangue; dalle sue gemme e dagli aghi viene preparata un'infusione acquosa. Gli aghi di pino sotto forma di concentrati e infusi vengono utilizzati per bagni rilassanti. Ma sappi: è vietato eseguirli quando il paziente ha un'esacerbazione della malattia! È necessario consultare un medico prima di utilizzare ricette popolari.
La meningite è una malattia infettiva acuta in cui si infiammano il rivestimento del cervello e del midollo spinale. Nei bambini, questa malattia è particolarmente difficile. Provoca complicazioni, tra le quali possono esserci shock tossici, ritardo mentale, disturbi della coagulazione del sangue, ecc. La malattia colpisce più spesso neonati e bambini piccoli. I ragazzi si ammalano più delle ragazze e il picco di incidenza si riduce in estate. Come andrà la malattia e quale sarà il suo esito dipende dall'età del bambino, dal momento in cui è iniziato il trattamento e dalle sue condizioni.
Cause di meningite nei bambini.
L'infezione di un bambino avviene prima di tutto da goccioline trasportate dall'aria da pari e adulti, meno spesso attraverso cose impure e animali (principalmente roditori). Esistono diversi tipi di patogeni della meningite: - microbi (morbillo, vaiolo, influenza, rosolia, ecc.); - batteri (pneumococco, pneumococco, stafilococco, streptococco, salmonella, Haemophilus influenzae, Pseudomonas aeruginosa); - fungo (candida); - piccoli organismi semplici (ameba, toxoplasma). I casi più comuni di meningite meningococcica (60-70% di tutti i casi). La diffusione dell'infezione può essere una persona malsana o il proprietario del batterio (animale). L'infezione si verifica da goccioline trasportate dall'aria, dopo di che si verifica un processo infiammatorio. Quando il meningococco entra nelle delicate membrane del cervello, facendole infiammare, si sviluppa la meningite. La malattia è facilitata da trauma craniocerebrale, tonsillite, otite media, ridotta immunità, infiammazione dei seni.
Sintomi di meningite nei bambini.
I segni di meningite nei bambini e negli adulti sono simili: la malattia si manifesta con vomito, febbre, cefalea acuta, rigidità del collo e dolori muscolari, aumentata sensibilità ai suoni, luce, irritabilità, debolezza e mancanza di appetito. Nei neonati, la meningite si manifesta con l'ansia, la fontanella diventa più densa. I primi segni di malattia nei bambini di età compresa tra 2 e 10 anni sono febbre e irritabilità. Spesso, inoltre, c'è un'eruzione cutanea sul corpo, sugli arti inferiori e sulle mucose. Ricorda: se un bambino rileva segni come vomito, brividi, mal di testa, febbre (superiore a 38 ° C), tensione nei muscoli della parte posteriore della testa e del collo, letargia e sonnolenza, confusione, sonnolenza, chiama immediatamente un medico! L'esito della malattia dipende direttamente dalla diagnosi tempestiva e dal trattamento adeguato. Di conseguenza, un bambino malsano è soggetto a ricovero urgente, ma non deve essere curato a casa. Il rilevamento della meningite comporta la puntura del liquido cerebrospinale. Analizza il suo colore, la presenza di proteine, batteri, glucosio, torbidità del liquido.
Trattamento della meningite nei bambini.
Sia negli adulti che nei bambini, la meningite viene trattata solo in condizioni stazionarie (nel reparto di malattie infettive). La terapia tiene conto dell'uso di farmaci penicillinici (flemoxina, amoxil, benzilpenicillina). Le medicine vengono utilizzate non più di una settimana. Inoltre, la guarigione prevede una diminuzione della pressione intracranica e la distruzione dei segni di tossicosi. Piracetam e Nootropil sono usati per ripristinare il lavoro dei vasi sanguigni e delle cellule nervose; con l'aiuto di kenalog, dixametasone, idrocortisone e metilprednisolone, conducono la terapia per sbarazzarsi dei processi infiammatori nel corpo. Un intervento medico tempestivo può migliorare le condizioni del bambino in 2-3 giorni e portare a un recupero assoluto..
Complicazioni della meningite nei bambini.
La meningite ha spesso gravi conseguenze, compreso l'accumulo di acqua non necessaria nel cervello, shock tossico e insufficienza surrenalica acuta. La complicazione finale, anche lo shock tossico infettivo e l'incuneamento del midollo allungato nel forame magno possono portare alla morte. Al fine di prevenire il pericolo di complicanze, i bambini già guariti devono essere soggetti alla registrazione del dispensario, spesso sottoposti a visita da parte di un pediatra, specialista in malattie infettive e neurologo. L'ospedale rimuove il bambino dal registro due anni dopo, ma solo se le conseguenze della malattia sono state rimosse.
Meningite: sintomi e prevenzione
Nausea e vomito
Calore
Dolore al collo
Difficoltà a concentrarsi
Letargia, sonnolenza
Fotofobia
Convulsioni
Eruzione cutanea caratteristica
Agitazione psicomotoria, ansia
La meningite è caratterizzata dall'infiammazione delle meningi del midollo spinale e del cervello. La malattia è contagiosa. La meningite colpisce adulti e bambini. Nei bambini, la meningite spesso si risolve in forma fulminante o acuta. Gli adulti hanno maggiori probabilità di contrarre la meningite causata dall'infezione da meningococco, le donne hanno meno probabilità di ammalarsi rispetto agli uomini.
Nell'ospedale Yusupov viene diagnosticata e curata la meningite. In laboratorio, è possibile sottoporsi a una serie di test sull'agente eziologico della malattia, in ospedale consultano medici esperti. La meningite può avere un decorso fulminante, nel qual caso è necessario fornire immediatamente assistenza qualificata. Con la meningite, è molto importante che la diagnosi venga fatta nei primi giorni della malattia..
Cause
La meningite può essere di origine infettiva e non infettiva. La forma infettiva della malattia si sviluppa a seguito della penetrazione di microrganismi nel corpo: batteri, virus, funghi e parassiti. La meningite non infettiva si sviluppa nei pazienti a seguito dell'assunzione di determinati farmaci e della formazione di tumori.
In medicina viene utilizzata una classificazione in base al tipo di microrganismi patogeni. È importante per una persona moderna sapere come riconoscere la meningite e quali tipi di malattia esistono:
la meningite batterica è più spesso causata da streptococchi, meningococchi, pneumococchi e haemophilus influenzae, che vengono trasmessi da goccioline trasportate dall'aria;
meningite virale. La forma più comune della malattia. Questo tipo è caratterizzato dalla minima gravità. La meningite virale è causata da enterovirus;
la meningite fungina si sviluppa come risultato dell'attività vitale di alcuni tipi di microrganismi fungini;
L'elenco delle misure terapeutiche per la meningite è determinato da quali fattori hanno causato lo sviluppo della malattia. Pertanto, nel trattamento della meningite batterica vengono prescritti antibiotici, che sono inefficaci nella meningite virale. Se una persona sa come riconoscere la meningite, la probabilità di diagnosticare la malattia nella fase iniziale e l'efficacia delle misure terapeutiche sono elevate..
Per stabilire le cause della meningite, gli specialisti dell'ospedale Yusupov utilizzano moderne apparecchiature diagnostiche. Un importante vantaggio degli esami presso l'ospedale Yusupov è che i pazienti non devono aspettare in coda, poiché gli appuntamenti con gli specialisti vengono fissati in anticipo..
Opinione di un esperto
Andrey Igorevich Volkov
Neurologo, candidato di scienze mediche
Per diversi anni di seguito, le malattie infettive sono state tra le cause dello sviluppo di patologie del sistema nervoso. La quota di meningite rappresenta il 30-40% dei casi. I farmaci moderni e la diagnostica di alta qualità non garantiscono l'assenza di un risultato letale. La mortalità è attribuita alla ricerca tardiva di cure mediche. I medici lo associano al decorso atipico della meningite, quando i sintomi non sono specifici per molto tempo..
Non è possibile determinare da soli la meningite. Il quadro clinico della malattia è vario. I segni differiscono in base al fattore eziologico. Le manifestazioni iniziali della meningite vengono spesso scambiate per sintomi del raffreddore. Man mano che il processo infettivo si diffonde, la condizione si deteriora bruscamente. L'alto rischio di morte per meningite persiste per 1-2 giorni dal momento in cui compaiono i primi sintomi patologici. La diagnosi e la terapia tardive portano allo sviluppo di complicazioni gravi e pericolose per la vita. Pertanto, è importante consultare immediatamente un medico se si sospetta lo sviluppo di meningite. Nell'ospedale Yusupov, l'esame richiede un tempo minimo. Il piano terapeutico è determinato in base al patogeno identificato.
Gruppo di rischio
I bambini e gli anziani sono a rischio di meningite. Inoltre, questa malattia viene spesso diagnosticata in persone senza milza e immunodeficienza..
La diffusione della meningite, come tutte le altre malattie infettive, è più attiva in luoghi affollati, gruppi chiusi, ad esempio, in asili nido, scuole, dormitori studenteschi, caserme, poiché è più facile contrarre la meningite se ci si trova in compagnia di portatori asintomatici.
Molto spesso, la meningite viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Questo meccanismo di trasmissione è considerato il più comune e caratteristico della meningite virale. Il patogeno viene trasmesso attraverso la tosse, gli starnuti, i baci e il contatto sessuale.
I neonati possono essere infettati da una madre infetta attraverso il canale del parto. È particolarmente probabile che i bambini nati con un taglio cesareo siano infetti. La meningite batterica e virale può essere trasmessa in questo modo.
L'infezione da meningite può avvenire per via oro-fecale: attraverso cibo contaminato o acqua non trattata.
Inoltre, la meningite può svilupparsi a seguito di un morso di un insetto o di un animale - un portatore di un agente infettivo.
Opinione di un esperto
Andrey Igorevich Volkov
Neurologo, candidato di scienze mediche
La meningite di qualsiasi genesi è una pericolosa malattia infettiva che colpisce adulti e bambini. Senza un trattamento tempestivo, la morte si verifica nell'80% dei casi. È stato dimostrato che, nonostante la terapia iniziata, il 10% dei malati muore entro il primo giorno dall'insorgenza dei sintomi patologici. La meningite è più comune nei bambini. L'eziologia virale rappresenta il 60-70% dei casi. La meningite fungina rappresenta l'1–3%. Non è possibile diagnosticare e curare una malattia infettiva a casa. Pertanto, è necessario consultare un medico subito dopo la comparsa dei primi segni di malattia..
Il metodo più informativo per diagnosticare la meningite è la puntura lombare. L'agente eziologico della malattia viene seminato nel liquido cerebrospinale. Per identificare la localizzazione del focus patologico nell'area del cervello, i neurologi dell'ospedale Yusupov prescrivono la RM e la TC. La terapia etiotropica viene selezionata in base ai risultati ottenuti. Il trattamento sintomatico ha lo scopo di alleviare la condizione generale. La vaccinazione è considerata l'unico modo affidabile per prevenire la meningite..
Sintomi
La meningite di solito ha un inizio improvviso. I primi sintomi sono: febbre, mal di testa, vomito (la cosiddetta triade meningale). Tuttavia, questi segni patologici accompagnano altre malattie infettive, quindi è importante conoscere le caratteristiche della manifestazione della meningite..
La meningite è caratterizzata da un rapido sviluppo con segni pronunciati di intossicazione:
febbre alta e brividi;
confusione e perdita di coscienza;
fotofobia, aumento della sensibilità della pelle, reazione al suono;
muscoli del collo rigido;
perdita di appetito, nausea, vomito;
aumento della frequenza cardiaca.
Nei pazienti con meningite, le eruzioni cutanee sulla pelle e sulle mucose sono spesso il primo segno della malattia. L'eruzione cutanea è inizialmente emorragica, a volte compaiono macchie e papule sulla pelle. L'eruzione cutanea è considerata una reazione allergica all'assunzione di farmaci..
Nelle prossime ore compaiono elementi emorragici di varie dimensioni e forme. Possono sembrare piccoli punti o stelle. Gli elementi dell'eruzione cutanea possono fondersi e formare macchie.
Mal di testa
Un forte mal di testa dovrebbe allertare. Il mal di testa causato dalla meningite è diverso dagli altri tipi di dolore. La loro intensità è molto più alta di quella del mal di testa associato a disidratazione o emicrania. L'assunzione di analgesici da banco non porta sollievo.
Nausea e vomito
Nausea e vomito associati a mal di testa non sono segni assoluti di meningite. Questi sintomi possono accompagnare altre malattie, come l'emicrania. È necessario prestare molta attenzione ad altre condizioni che si verificano insieme a vomito e nausea..
Il vomito con meningite è raramente singolo, il più delle volte è multiplo, ripetitivo e non è associato all'assunzione di cibo.
Calore
Un aumento della temperatura corporea, come altri sintomi, può indicare lo sviluppo di meningite. Con questa malattia, la temperatura è solitamente molto più alta rispetto alle infezioni respiratorie acute. Inoltre, l'assunzione di antipiretici per la meningite è inefficace: la temperatura diminuisce molto difficile e per un breve periodo.
Dolore al collo
Abbastanza spesso, i pazienti con meningite lamentano dolore e una sensazione di tensione al collo, è difficile per loro girare o alzare la testa. Ciò è dovuto alla pressione esercitata dal rivestimento infiammato del cervello. Questo sintomo può anche essere osservato con uno sforzo dei muscoli del collo o lesioni da un movimento improvviso della testa..
Piegare i fianchi nella posizione orizzontale del paziente può confermare il sospetto di meningite: il verificarsi di dolore al collo durante questo movimento è un segno di meningite.
Difficoltà a concentrarsi
L'infiammazione delle meningi nella meningite è associata a difficoltà di percezione nei pazienti. È difficile per loro leggere l'articolo fino alla fine, concentrarsi sulla conversazione, completare l'attività che viene eseguita. Il grado di confusione può peggiorare con l'aumentare del gonfiore del cervello. Oltre a letargia e confusione, i pazienti hanno un calo della pressione sanguigna, mancanza di respiro, respiro rumoroso e superficiale.
Letargia, sonnolenza
I pazienti diventano incapaci di azioni indipendenti, sviluppano sonnolenza e letargia. Questa condizione si verifica a seguito di intossicazione generale del corpo o edema cerebrale. La meningite batterica può essere accompagnata da una forte depressione della coscienza e persino da coma.
Fotofobia
Una manifestazione di fotofobia nei pazienti con meningite è un forte dolore che si manifesta in piena luce. La comparsa di dolore e sensibilità degli occhi, come reazione alla luce, è considerata un segnale allarmante, poiché è un segno caratteristico della meningite.
Convulsioni
Le convulsioni, a volte con minzione involontaria e disorientamento nello spazio, sono osservate nel 20% dei pazienti con meningite. Il loro decorso è simile a quello epilettico, oppure si osserva la comparsa di tremori di singoli muscoli e singole parti del corpo. Il verificarsi di convulsioni (generalizzate e locali) è associato all'irritazione della corteccia e delle strutture sottocorticali del cervello.
Eruzione cutanea caratteristica
Un'eruzione emorragica sulla pelle e sulle mucose non è un sintomo specifico della meningite. Appare nel 25% dei pazienti con meningite batterica ed è più spesso osservato con una malattia da meningococco, poiché è il meningococco che causa danni alle pareti interne dei vasi sanguigni. La comparsa di eruzioni cutanee si nota, di regola, 15-20 ore dopo l'inizio della malattia. In questo caso, l'eruzione cutanea è polimorfica: può essere roseolo, papulare, sotto forma di noduli o petecchie. L'eruzione cutanea è irregolare e può sporgere sopra il livello della pelle.
Agitazione psicomotoria, ansia
Ansia, agitazione e disorientamento si verificano in pazienti con una forma della malattia come la meningoencefalite all'inizio della malattia. Con la forma batterica della meningite, sintomi simili possono comparire 4-5 giorni dopo l'inizio della malattia. Dopo l'agitazione psicomotoria, i pazienti possono manifestare perdita di coscienza o coma..
All'inizio della malattia, come nelle fasi successive, i pazienti con meningite possono sviluppare psicosi sintomatiche, manifestate da eccitazione o viceversa, letargia, delirio, allucinazioni visive e sonore.
Deliri e allucinazioni possono verificarsi in pazienti con coriomeningite linfocitica e meningite causata dal virus dell'encefalite da zecche.
Se hai almeno uno dei suddetti sintomi, devi consultare urgentemente un medico, poiché è impossibile controllare la meningite da solo. Per identificare questa malattia e il trattamento immediato, è necessaria assistenza medica qualificata..
La Clinica di Neurologia presso l'ospedale Yusupov offre diagnostica e trattamento di alta qualità della meningite di qualsiasi forma. I medici ospedalieri utilizzano un approccio individuale nel loro lavoro. Le tattiche di trattamento, sviluppate individualmente per ciascun paziente, sono spiegate in dettaglio durante il processo di consultazione e vengono implementate nel modo più accurato possibile nel corso delle misure terapeutiche.
Opinione di un esperto
Tatiana Alexandrovna Kosova
Capo del Dipartimento di Medicina Restaurativa, neurologo, riflessologo
Per molto tempo le malattie infettive sono state tra le cause di mortalità nella popolazione. La meningite è registrata nel 30-40% dei casi di trattamento. Purtroppo, nonostante la qualità del trattamento effettuato, non si può escludere la possibilità di un esito letale entro i primi giorni dall'insorgenza dei sintomi clinici della malattia..
Tra i fattori eziologici della meningite si distingue la sinusite. L'accumulo di contenuto purulento nei seni nasali senza un trattamento adeguato può portare alla diffusione dell'infezione alle meningi. In questi casi, la meningite è considerata una complicanza della sinusite. L'efficacia del trattamento dell'infiammazione dei seni dipende dalla qualità della diagnostica..
L'ospedale Yusupov esegue una serie completa di esami necessari per identificare sinusiti e meningiti. I medici della clinica selezionano la terapia corretta in base ai dati ottenuti e alla natura della patologia. I medici consigliano di non ritardare la ricerca di assistenza medica se si sviluppano sintomi di sinusite e di non auto-medicare. Senza un'adeguata terapia, il pus si diffonde rapidamente all'esterno dei seni ed entra nel cervello. L'esame da parte di un medico ridurrà il rischio di un decorso complicato della malattia.
Sinusite e meningite: il rapporto tra malattie
La meningite si sviluppa come una malattia indipendente e può essere una complicazione nei processi patologici. Sinusite e meningite sono correlate, poiché l'accumulo di pus nei seni mascellari può causare infiammazione del rivestimento del cervello. Per le persone a rischio, è importante sapere come la sinusite si trasforma in meningite, quali sintomi si osservano nel paziente. Lo sviluppo della sinusite per contatto avviene sullo sfondo di un processo infettivo esistente. L'infezione accumulata nei seni paranasali può causare infiammazione delle meningi.
Lo sviluppo di complicanze nella sinusite è osservato raramente, poiché gli specialisti moderni utilizzano metodi di trattamento efficaci. Tuttavia, con un trattamento prematuro e inefficace sullo sfondo di una ridotta immunità, il paziente può sviluppare la meningite. Se il paziente ha sospetti di meningite o lo stato di salute è notevolmente peggiorato, è necessario consultare un medico generico o un neurologo che prescriverà un esame e stabilirà la causa del problema.
Nell'ospedale di Yusupov, ai pazienti viene fornita un'ampia gamma di servizi medici, che includono esami, misure terapeutiche, prevenzione delle malattie e guarigione da una malattia. Se si sospetta la meningite, viene effettuato il ricovero di emergenza dei pazienti.
L'analisi più importante e rivelatrice in caso di sospetto della presenza di un processo infiammatorio nelle membrane del cervello e del midollo spinale è una puntura lombare. L'esame del liquido cerebrospinale è necessario per identificare la causa dell'infiammazione e la nomina di una terapia adeguata.
Sintomi nei bambini
I neonati diventano irrequieti, hanno un grido "cerebrale" penetrante e immotivato. C'è tremore delle braccia e del mento, rigurgito abbondante, ribaltamento della testa, iperestesia. È possibile vedere il rigonfiamento della grande fontanella, un aumento della circonferenza della testa con un'espansione della rete venosa, la divergenza delle suture coronarie e sagittali. Meno comunemente, la fontanella affonda: questo è un segno di ipotensione intracranica (diminuzione della pressione del liquido cerebrospinale).
I bambini più grandi possono lamentarsi immediatamente di un forte mal di testa scoppiettante. C'è vomito ripetuto, di solito in una "fontana", che non porta sollievo e non è associato all'assunzione di cibo. L'iperestesia generale (muscolare, cutanea, acustica, ottica) è caratteristica.
Diagnostica
La diagnosi di meningite può essere effettuata sulla base dei risultati di ulteriori studi - di laboratorio e strumentali:
- analisi del sangue dettagliata;
- esame del fondo;
- Esame a raggi X del cranio;
- elettrocardiogramma cardiaco;
- elettroencefalografia;
- imaging a risonanza magnetica e computerizzata.
I medici dell'ospedale Yusupov confermano o negano la diagnosi di meningite esaminando il liquido cerebrospinale. Una puntura lombare viene eseguita immediatamente dopo aver esaminato il paziente. Il normale liquido cerebrospinale è trasparente, incolore; durante la puntura fuoriesce sotto una pressione di 130-180 mm. acqua. Arte. Definisce da due a otto cellule in un microlitro. Nella meningite sierosa, il liquido cerebrospinale è incolore, chiaro o opalescente. Durante una puntura cerebrospinale, esce sotto una pressione di 200-300 mm. acqua. Arte. a una velocità di 60-90 gocce al minuto. Nel liquido cerebrospinale vengono determinate da 200 a 800 cellule in 1 μl, l'80-100% sono linfociti. La quantità di proteine e glucosio è aumentata. Dopo la puntura, le condizioni del paziente migliorano in modo significativo.
Con la meningite sierosa-batterica, il liquido cerebrospinale può essere incolore o giallo, opalescente. Durante la puntura, scorre in un flusso sotto una pressione di 250-500 mm di colonna d'acqua. Il numero di cellule aumenta fino a 800-1000 in 1 μl, contengono lo stesso numero di linfociti e neutrofili. I livelli di proteine sono aumentati e i livelli di glucosio sono significativamente ridotti.
Il liquore nella meningite batterica purulenta è torbido, biancastro o bruno-verdastro. A causa dell'elevata viscosità e del blocco del liquido cerebrospinale, spesso scorre in rare gocce ad alta pressione. Il numero di cellule in un millilitro di liquido cerebrospinale supera 1000, sono costituite principalmente da neutrofili. La concentrazione di proteine varia da 600 a 16000 mg / l, il livello di glucosio è ridotto.
I medici utilizzano l'esame batteriologico del muco dal rinofaringe e dal liquido cerebrospinale per confermare la diagnosi di meningite. Nell'esame batterioscopico del liquido cerebrospinale, gli strisci vengono colorati secondo Gram o blu di metilene. Per escludere la meningite fungina, colorare la preparazione con liquido cerebrospinale con inchiostro. Gli assistenti di laboratorio isolano una coltura pura su terreno integrato con siero di cavallo normale o siero bovino e la identificano per attività biochimica, struttura antigenica.
Con la meningite virale nei preparati preparati con colorante e inchiostro di Gram, è impossibile identificare l'agente eziologico dell'infezione. Anche la coltivazione di batteri e funghi dà risultati negativi. Coltivando materiale cellulare con linee cellulari di laboratorio standard, è possibile isolare un patogeno sierologicamente identico al virus del morbillo. Il virus della rosolia viene isolato utilizzando il metodo di co-coltivazione.
Per identificare le immunoglobuline oligoclonali, viene utilizzato il metodo dell'elettroforesi in gel di agarosio o la focalizzazione isoelettrica delle gamma globuline nel liquido cerebrospinale. Le immunoglobuline compaiono in una varietà di infezioni virali. Come risultato di studi immunologici nel liquido cerebrospinale, gli antigeni di virus o anticorpi vengono rilevati, con il metodo della reazione a catena della polimerasi, l'acido nucleico del virus. Il test immunoassorbente legato all'enzima viene utilizzato per rilevare gli antigeni patogeni nelle feci, nelle urine o nella saliva. I metodi rapidi consentono di determinare rapidamente e precocemente la presenza dell'antigene del virus dell'herpes simplex nel liquido cerebrospinale e nel sangue o nel DNA del virus (mediante reazione a catena della polimerasi).
La diagnostica di laboratorio della meningite utilizzando moderni metodi di ricerca può essere eseguita presso l'ospedale Yusupov. Secondo la testimonianza, i medici determinano i cambiamenti nel tessuto cerebrale utilizzando la tomografia computerizzata o la risonanza magnetica. In presenza dei primi segni di meningite, subito dopo la diagnosi viene avviata un'adeguata terapia antibiotica.
Trattamento
All'ospedale Yusupov, i pazienti possono ricevere una gamma completa di servizi medici per l'individuazione e il trattamento della meningite, la riabilitazione dopo una malattia e la prevenzione. I pazienti con meningite possono visitare la clinica neurologica dell'ospedale Yusupov tutti i giorni per 24 ore per l'assistenza di emergenza..
I dipendenti dell'ospedale Yusupov rispettano le tradizioni di un atteggiamento attento e rispettoso nei confronti di ogni paziente, quindi si avvicinano al trattamento di ogni caso individualmente. I neurologi educano i pazienti a rischio su come distinguere la meningite da altre malattie e prevenirne lo sviluppo.
Quando i pazienti vengono ricoverati all'ospedale Yusupov, viene eseguita una diagnosi completa, inclusa una serie di esami per identificare le cause della meningite, la raccolta di reclami e sintomi. I pazienti con meningite necessitano di cure ospedaliere, pertanto sono state create condizioni di soggiorno confortevoli presso l'ospedale Yusupov e viene fornita l'interazione con personale qualificato..
Effetti
Poiché gli uomini hanno meno probabilità di consultare un medico in modo tempestivo e più spesso delle donne soffrono di meningite cerebrospinale, spesso sviluppano complicazioni durante la malattia. Le complicazioni lievi includono mal di testa quando il tempo cambia o lavoro eccessivo, una leggera diminuzione dell'udito, della concentrazione e della memoria. A seconda della gravità del decorso della meningite e della tempestività della ricerca di cure mediche, possono svilupparsi le seguenti complicazioni: