La sinusite, o infiammazione del seno mascellare, occupa un posto importante tra le malattie infettive e infiammatorie degli organi ENT nei bambini. A seconda del corso del processo, si distingue un decorso acuto e cronico della malattia..
Non solo la sintomatologia dipende dal fattore eziologico, ma anche dall'ulteriore selezione della terapia. Molto spesso, la causa dell'infiammazione sia nei bambini che negli adolescenti sono virus o batteri che sono entrati attraverso il tratto respiratorio superiore, in particolare sullo sfondo di ARVI (infezione virale respiratoria acuta) o infezioni infantili, come morbillo, rosolia, scarlattina e altri.
Le caratteristiche anatomiche e funzionali del corpo del bambino, nonché i fattori predisponenti, sono di grande importanza..
I reclami e i dati sull'anamnesi nei bambini della fascia di età più giovane sono spesso minimi, il che crea particolari difficoltà nella diagnosi iniziale. La valutazione del dolore dipende dalla pazienza del bambino.
I seni paranasali nei bambini sotto i 3 anni di età sono sottosviluppati e si formano durante lo sviluppo e la crescita del bambino. Alla nascita, il seno mascellare è un diverticolo o protrusione della mucosa nasale sotto forma di una stretta fessura situata nell'angolo interno dell'orbita nello spessore dell'osso spongioso della mascella superiore. Fino a 6-8 anni, i seni crescono lentamente. Dopo 6 anni, il loro sviluppo accelerato è osservato fino a 12-16 anni.
L'apertura di uscita del seno mascellare nei bambini piccoli è relativamente più stretta e più lunga rispetto agli adulti.
L'intero sistema dentale del bambino dalla nascita è abbondantemente rifornito di sangue grazie alla crescita attiva, che contribuisce al rapido flusso e alla diffusione dei processi infiammatori nella mascella superiore e nel seno mascellare.
Nella fascia di età più giovane e fino a 11-12 anni, la sinusite si verifica spesso sullo sfondo delle infezioni infantili.
La ristrettezza congenita dei passaggi nasali, la deformazione del setto nasale, la struttura anormale o il danno traumatico alla mascella superiore o ai seni paranasali predispongono a processi stagnanti e all'aggiunta di un'infezione batterica nella cavità sinusale.
La vegetazione adenoide, sullo sfondo della quale l'aerazione dei seni è disturbata e spesso si verifica un'infiammazione, raggiunge il massimo sviluppo a 4-6 anni.
Le complicanze purulento-settiche e intracraniche si sviluppano rapidamente a causa dell'immaturità funzionale di organi e sistemi, in particolare in condizioni di ridotta immunità.
Complicazioni come un ascesso faringeo o l'otite media sono più comuni nei bambini di età pari o inferiore a 3 anni..
Manifestazioni cliniche
I sintomi della sinusite includono:
- un aumento della temperatura corporea superiore a 38 ° C;
- debolezza generale, letargia, apatia;
- la comparsa di nasalità;
- mal di testa persistenti o ricorrenti;
- aumento del dolore quando si tocca il naso, il ponte del naso, le guance sulla zona interessata;
- scarico dal naso di un essudato sieroso o purulento fibroso;
- sgradevole odore putrido dalla bocca o dal naso;
- diminuzione o perdita di appetito.
Diagnostica
Affinché il trattamento della sinusite a casa nei bambini dia rapidamente un effetto positivo, è necessario condurre un esame completo.
I reclami e i dati sull'anamnesi nei bambini della fascia di età più giovane sono spesso minimi, il che crea particolari difficoltà nella diagnosi iniziale. La valutazione del dolore dipende dalla pazienza del bambino. Va tenuto presente che i bambini tendono a nascondere i propri sentimenti per evitare l'esame. Quindi, l'esame di un bambino di 5 anni e 10 anni può differire in modo significativo.
Un esame del sangue clinico con la determinazione della VES (velocità di eritrosedimentazione) rivela segni di infiammazione: leucocitosi con spostamento della formula leucocitaria a sinistra in infezione batterica o con linfocitosi in lesione virale; aumento della VES.
A casa, l'inalazione è efficace. Per questo, sono adatti decotti di erbe medicinali tiglio, camomilla, erba di San Giovanni, salvia, spago. Aiutano ad alleviare il gonfiore, il diradamento e la rimozione del contenuto dai seni.
L'immaturità del corpo del bambino contribuisce a un quadro clinico più vivido dell'infiammazione. Durante la rinoscopia: vengono determinati l'esame della cavità nasale e dell'area dell'uscita del seno, gonfiore, iperemia della mucosa conca nasale, secrezione mucosa, sierosa o purulenta.
I raggi X dei seni paranasali possono essere eseguiti nei bambini dalla nascita. Consente di stabilire il grado di sviluppo dei seni mascellari, la localizzazione, la prevalenza e la natura del processo patologico. Nei bambini di età pari o superiore a 15 anni, i seni mascellari si sviluppano quasi allo stesso modo degli adulti.
Nella sinusite acuta, vengono rilevati cambiamenti radiologici:
- oscuramento intenso e omogeneo o diminuzione incompleta della trasparenza del seno interessato;
- ispessimento della mucosa del seno e della cavità nasale;
- livello del fluido nel seno interessato, rilevato in posizione eretta con accumulo di essudato nelle cavità.
Possibile puntura terapeutica e diagnostica del seno mascellare attraverso aperture naturali. Con il suo aiuto, puoi isolare i contenuti patologici e condurre uno studio batteriologico, citologico o biochimico. L'esame batteriologico della microflora della secrezione dai seni viene effettuato con la determinazione della sensibilità agli antibiotici.
Per la nomina di una terapia correttiva concomitante, vengono inoltre eseguiti un esame del sangue clinico, un'analisi generale delle urine e uno studio biochimico. In casi clinici complessi, è indicata la consultazione di specialisti correlati: un neuropatologo, oftalmologo, immunologo.
Trattamento
Quando si scelgono agenti antibatterici, è necessario tenere conto della gravità delle condizioni del bambino, della gravità delle manifestazioni della malattia, del tipo di agente patogeno, dell'intolleranza individuale o delle reazioni allergiche ai farmaci di scelta, della presenza di complicanze.
I patogeni rilevati durante lo studio sono più spesso streptococchi, stafilococchi, pneumococchi, emofili ed E. coli..
Il trattamento conservativo include l'uso di diversi gruppi di farmaci:
- antibiotici ad ampio spettro in un dosaggio specifico per età: penicilline protette (Amoxiclav), macrolidi (Azitromicina) o cefalosporine (Cefixime);
- gocce vasocostrittori (Nazivin, Vibrocil) per ridurre l'edema e l'iperemia della mucosa nasale e dei seni;
- farmaci mucolitici (Ambroxol, Bromexina) per il diradamento e un migliore scarico del muco o del pus accumulati nel seno e nella cavità nasale;
- antistaminici (Loratadin, Suprastin) per alleviare il gonfiore della mucosa dei seni mascellari e del naso;
- antipiretici (paracetamolo o ibuprofene) per la febbre.
È importante integrare la terapia con un'adeguata assistenza all'infanzia. Deve essere fornita un'abbondante bevanda calda, il locale deve essere regolarmente areato, l'umidità deve essere mantenuta nel range del 40-70%.
È indicato anche il rafforzamento generale (terapia vitaminica) e la terapia locale, compreso il lavaggio della cavità nasale e dei seni con soluzioni antisettiche (Clorexidina).
Il metodo più efficace di igiene dei seni mascellari con una forma purulenta di lesione è una puntura medica e diagnostica. Secondo le indicazioni, può essere prodotto per tutti i bambini, a partire dall'età di dieci mesi. Per i processi catarrali e sierosi, la procedura non è raccomandata. La puntura viene eseguita con un ago Kulikovsky in anestesia locale attraverso il passaggio nasale inferiore.
Una puntura per un bambino di età superiore a 6 anni viene eseguita senza difficoltà, poiché il fondo del seno mascellare è a filo con il fondo della cavità nasale. Nei bambini piccoli, gli aghi di puntura speciali per bambini vengono utilizzati da E.D. Lisitsyna o aghi di Vira per la puntura spinale.
In contrasto con il trattamento della sinusite cronica, nel processo acuto, si raccomanda di astenersi dal lavaggio attivo del seno e di limitarsi all'aspirazione leggera del contenuto con una siringa per studiare la microflora, seguita dall'introduzione di una soluzione antibiotica, un enzima proteolitico, uno stimolatore biogenico (aloe) o un farmaco immunostimolante nella cavità.
Trattamento della sinusite nei bambini a casa
Per il trattamento della sinusite nei bambini a casa, insieme alle principali prescrizioni mediche, viene mostrato il lavaggio della cavità nasale con soluzioni di antisettici e rimedi popolari:
- Soluzione di miramistina;
- soluzione debole di permanganato di potassio (permanganato di potassio);
- Soluzione di furacilina;
- soluzioni saline;
- infuso / decotto di camomilla, spago, erba di San Giovanni, calendula;
- tè verde.
Per questa procedura, puoi usare una siringa per iniettare la soluzione e un bulbo di gomma per aspirare lo scarico. I bambini più grandi sono incoraggiati a pronunciare le parole "cuculo" o "cuculo" durante l'aspirazione per evitare che il farmaco penetri nelle vie respiratorie. Questo metodo è molto efficace nei bambini, facile da eseguire, economico e atraumatico. Durante il lavaggio, il farmaco penetra rapidamente direttamente nell'epitelio respiratorio colpito dall'infiammazione.
A casa, l'inalazione è efficace. Per questo, sono adatti decotti di erbe medicinali tiglio, camomilla, erba di San Giovanni, salvia, spago. Aiutano ad alleviare il gonfiore, il diradamento e la rimozione del contenuto dai seni. Il naso deve essere pulito in anticipo. L'inalazione può essere eseguita utilizzando sia le procedure a vapore che un nebulizzatore.
L'instillazione nasale con olio di melaleuca o olio di mentolo è molto efficace. Per alleviare il mal di testa, questi agenti possono essere utilizzati per lubrificare la fronte e le tempie. Inoltre, il succo di carota fresca e barbabietola viene utilizzato come gocce nasali..
I turundas (tamponi) imbevuti di propoli in olio vegetale (in un rapporto di 1: 3) sono spesso usati per il trattamento domiciliare. Questa procedura accelera la rimozione dell'edema e ha un effetto disinfettante..
È importante integrare la terapia con un'adeguata assistenza all'infanzia. Deve essere fornita un'abbondante bevanda calda, il locale deve essere regolarmente areato, l'umidità deve essere mantenuta nel range del 40-70%.
video
Offriamo per la visualizzazione di un video sull'argomento dell'articolo.
Istruzione: prima università medica statale di Mosca. LORO. Sechenov.
Esperienza lavorativa: 4 anni di lavoro in uno studio privato.
Trovato un errore nel testo? Selezionalo e premi Ctrl + Invio.
La persona che assume antidepressivi, nella maggior parte dei casi, sarà di nuovo depressa. Se una persona ha affrontato la depressione da sola, ha tutte le possibilità di dimenticare questo stato per sempre..
Secondo le statistiche, il lunedì il rischio di lesioni alla schiena aumenta del 25% e il rischio di infarto del 33%. stai attento.
Molti farmaci sono stati inizialmente commercializzati come farmaci. L'eroina, ad esempio, era originariamente commercializzata come medicinale per la tosse. E la cocaina era raccomandata dai medici come anestesia e come mezzo per aumentare la resistenza..
Il fegato è l'organo più pesante del nostro corpo. Il suo peso medio è di 1,5 kg.
Cadere da un asino è più probabile che ti rompa il collo che cadere da un cavallo. Basta non provare a confutare questa affermazione..
Quando gli amanti si baciano, ognuno di loro perde 6,4 calorie al minuto, ma si scambiano quasi 300 diversi tipi di batteri..
Il 74enne australiano James Harrison ha donato il sangue circa 1000 volte. Ha un raro gruppo sanguigno i cui anticorpi aiutano i neonati con grave anemia a sopravvivere. Così, l'australiano ha salvato circa due milioni di bambini..
I dentisti sono apparsi relativamente di recente. Nel 19 ° secolo, tirare fuori i denti cattivi faceva parte dei doveri di un normale parrucchiere..
Gli scienziati dell'Università di Oxford hanno condotto una serie di studi, durante i quali sono giunti alla conclusione che il vegetarianismo può essere dannoso per il cervello umano, poiché porta a una diminuzione della sua massa. Pertanto, gli scienziati raccomandano di non escludere completamente pesce e carne dalla propria dieta..
Il farmaco per la tosse "Terpinkod" è uno dei più venduti, non a causa delle sue proprietà medicinali.
Nel tentativo di far uscire il paziente, i medici spesso si spingono troppo oltre. Quindi, ad esempio, un certo Charles Jensen nel periodo dal 1954 al 1994. è sopravvissuto a oltre 900 interventi chirurgici per rimuovere le neoplasie.
Oltre alle persone, solo una creatura vivente sul pianeta Terra soffre di prostatite: i cani. Questi sono davvero i nostri amici più fedeli.
La malattia più rara è la malattia di Kuru. Solo i rappresentanti della tribù Fur in Nuova Guinea ne sono ammalati. Il paziente muore di risate. Si ritiene che mangiare il cervello umano sia la causa della malattia..
Solo negli Stati Uniti vengono spesi più di 500 milioni di dollari all'anno in farmaci antiallergici. Credi ancora che si troverà un modo per sconfiggere finalmente le allergie??
Si pensava che lo sbadiglio arricchisse il corpo di ossigeno. Tuttavia, questa opinione è stata confutata. Gli scienziati hanno dimostrato che sbadigliando, una persona raffredda il cervello e migliora le sue prestazioni.
L'anno è iniziato e abbiamo iniziato a pensare alle vacanze estive. Dove andare? Cosa devo portare con me? Non dovresti metterti in forma per la stagione balneare? Certo che lo fai. Anche.
Trattamento della sinusite nei bambini
Con l'inizio del freddo, il lavoro degli otorinolaringoiatri aumenta. Le code particolarmente lunghe sono gli specialisti dei bambini. C'è una spiegazione ragionevole per questo: è solo che i bambini spesso prendono il raffreddore. Non hanno ancora sviluppato completamente il sistema immunitario, che combatte i microbi patogeni. Se viene eseguito un naso che cola, c'è un'alta probabilità di infiammazione dei seni mascellari..
Perché si verifica la malattia
Esistono diverse opzioni per determinare l'origine della malattia:
- Ho preso anch'io un raffreddore (sono corso per strada senza cappello, i miei piedi si sono bagnati, ecc.);
- è stato in contatto con un bambino o un adulto malato;
- posizione errata del setto nasale;
- allergia.
È fondamentale comprendere la natura della sinusite per prendere le giuste misure. Se queste sono caratteristiche della struttura interna, questo può essere corretto solo attraverso un'operazione. Ma se si tratta di un'infezione, è impossibile curarla senza farmaci speciali..
Quali sintomi si verificano con la malattia
La prima cosa che vediamo in un bambino è naso che cola, congestione nasale, suono nasale. Questo ci dice che il muco si accumula nei seni. Se hai ignorato i primi segni, i seguenti sintomi di sinusite in un bambino:
- letargia, sonnolenza, capricci;
- alta temperatura (da 38);
- scarico denso dalla cavità nasale;
- respiro affannoso;
- possibile tosse.
Quando il tuo bambino solitamente allegro e allegro non vuole alzarsi dal letto, è capriccioso senza motivo, si lamenta di mal di testa, suda molto e un rossore luminoso appare sulle sue guance, chiama un medico il prima possibile. Non puoi scherzare con la malattia, altrimenti si trasformerà in sinusite cronica.
Quali misure di "aiuto" il corpo sono controindicate
A volte cercare di fare meglio può ferire molto tuo figlio. Il vecchio modo di riscaldarsi con sinusite con cuscinetti riscaldanti ad acqua, sacchi di sale caldo e altre azioni simili in questo caso è inaccettabile. Non dimenticare che virus e batteri non possono essere distrutti in questo modo, ma il centro dell'infiammazione crescerà. In questa situazione, è necessaria la consultazione con uno specialista ORL! Solo lui sarà in grado di identificare la fonte di ciò che sta accadendo con l'aiuto di strumenti professionali. Hai notato i sintomi della sinusite nei bambini? Vai in clinica, i metodi a casa non funzioneranno e il tempo sarà sprecato.
Come viene trattata l'infiammazione dei seni mascellari?
In generale, lo schema per aiutare i bambini e gli adulti malati non è diverso. Ma non tutti i farmaci possono essere usati durante l'infanzia. Solo un medico può prescrivere il trattamento della sinusite in un bambino. È lui che determinerà lo schema, annoterà il dosaggio e la durata del corso.
Per il trattamento della sinusite nei bambini, i medici prescrivono i seguenti farmaci:
- antibiotico (con una natura batterica dell'infiammazione);
- farmaco antivirale (per un'infezione virale);
- farmaci vasocostrittori o glucocorticosteroidi.
Cerca di tenere il tuo bambino a letto, dormire molto e mangiare bene, assumendo abbastanza vitamine per mantenere l'immunità. Si consiglia di bere molti liquidi per purificare il corpo. La sinusite in un bambino viene trattata perfettamente se non viene avviata. Alcuni genitori, automedicandosi, portano la malattia al punto in cui le pillole non aiutano più. In questo caso, viene indicata una piccola operazione. Un seno viene perforato con un ago speciale e il contenuto viene pompato. Il processo avviene con l'uso di anestesia locale o anestesia generale.
Risciacquare il naso
Non appena noti segni di sinusite nei bambini, inizia ad applicare il lavaggio. Pertanto, elimini i patogeni dalla mucosa, riducendone il numero e la concentrazione, impedendo loro di moltiplicarsi ulteriormente. Liberando la cavità nasale, aiuti la secrezione accumulata dai seni a uscire. Il risciacquo del naso con sinusite può essere effettuato con soluzione salina da una farmacia o soluzione salina da normale sale da cucina e acqua bollita, ma è meglio usare un prodotto farmaceutico già pronto con acqua di mare.
Il farmaco Aqualor si è dimostrato valido nel mercato russo. Aiuta con raffreddori e infezioni virali respiratorie acute, agisce come agente preventivo e terapeutico. Quando non sai cosa fare, se un bambino ha la sinusite, sciacqua il naso, la condizione si attenuerà. Gli ingredienti naturali non irritano la mucosa, aiutando a eliminare batteri, virus, allergeni.
Mantenere il naso pulito
Fin dall'infanzia, a tutti è stato detto che la pulizia è la garanzia della salute. L'igiene personale è molto importante per la prevenzione delle malattie. Tornando a casa dalla strada, ci laveremo sicuramente le mani, poiché molti microbi si accumulano su di loro. È bene sviluppare l'abitudine di lavare anche la cavità nasale, salvandosi da potenziali infezioni da virus e batteri portati dalla strada.
Osserva semplici misure preventive, è più facile che curare la sinusite in un bambino:
- vestirsi in base alle condizioni meteorologiche;
- insegnare a fare esercizi, rafforzare il sistema immunitario;
- dai da mangiare al tuo bambino alimenti ricchi di minerali e vitamine;
- camminare all'aria aperta.
Sinusite nei bambini: trattamento domiciliare
La sinusite è un processo infiammatorio localizzato nel seno mascellare. Può essere accompagnato da mal di testa alla fronte, febbre, congestione nasale, secrezione nasale purulenta e malessere generale. Nella maggior parte dei casi, la malattia si manifesta come complicanza del raffreddore o della SARS. Dopo che l'infezione è entrata nelle cavità accessorie, i batteri iniziano a moltiplicarsi più velocemente, il che peggiora significativamente la condizione.
Nelle fasi avanzate della malattia, i medici ricorrono spesso all'intervento chirurgico: una puntura del setto tra il seno mascellare e la cavità nasale. Con questo, i medici rimuovono il contenuto (secrezione purulenta) dai seni, che di conseguenza interrompe il processo di infiammazione..
Una puntura è la misura più estrema. Se un trattamento efficace viene avviato in tempo, può essere evitato. È possibile eseguire il trattamento della sinusite nei bambini, sia con rimedi popolari che con droghe. La combinazione di questi metodi ti consentirà di affrontare la malattia in breve tempo e senza conseguenze negative..
Come i medici trattano solitamente la sinusite nei bambini?
La specificità del trattamento della malattia nei bambini implica l'uso di diversi metodi: metodi popolari, preparati farmaceutici, inalazioni e riscaldamento. Il trattamento della sinusite nei bambini a casa deve essere necessariamente completo, mira a risolvere i seguenti problemi:
- alleviare l'infiammazione del seno;
- fermare la crescita di batteri e microrganismi patogeni;
- eliminazione delle sensazioni dolorose;
- normalizzazione del deflusso del muco;
- riduzione di vari sintomi di intossicazione (ad esempio, una diminuzione della temperatura corporea);
- rimozione del gonfiore nei seni.
Come e come si può trattare la sinusite in un bambino a casa?
La scelta di un metodo per il trattamento della sinusite dipende direttamente da come procede la malattia. In genere, i medici prescrivono fisioterapia, farmaci e rimedi popolari. Tutti questi metodi possono essere eseguiti a casa. L'efficacia del trattamento della sinusite nei bambini con rimedi popolari è stata notata da molti esperti e confermata dal tempo. Tutti i metodi di trattamento sono discussi più dettagliatamente di seguito..
Rimedi popolari efficaci
Negli anni la medicina tradizionale ha accumulato molte ricette efficaci nel trattamento della sinusite. I rimedi popolari più efficaci nel trattamento della sinusite nei bambini:
- Gocce di erbe. Per preparare gocce in un dosaggio per bambini, dovrai assumere 15 grammi. camomilla e 20 gr. Erba di San Giovanni. Ogni erba viene versata singolarmente con 250 ml. acqua bollente e lasciare per 10-15 minuti. Successivamente, i fondi vengono miscelati e instillati nei bambini, alcune gocce 2-3 volte al giorno..
- Tintura di propoli. Per prepararlo è necessario impastare 150 gr. alcool e 15 gr. propoli, quindi rimuovere il prodotto risultante in un luogo buio per 5-7 giorni. Dopo il tempo specificato, la tintura viene filtrata attraverso un setaccio e miscelata con una soluzione di NaCl in un rapporto di 1:10. La tintura per bambini viene lavata almeno 2 volte al giorno.
- Gocce a base di aloe. Prendi aloe e succo di Kalanchoe nelle stesse proporzioni (20-30 ml ciascuno). Aggiungi 1 cucchiaino di miele e mescola. Dosaggio per bambini - 2 volte al giorno (mattina e sera).
Importante! Alcuni ingredienti naturali possono causare intolleranze individuali e reazioni allergiche. Consultare uno specialista prima del trattamento.
Preparazioni per farmacie
Insieme ai metodi di terapia tradizionali, i medici prescrivono spesso vari farmaci. A seconda della gravità del decorso della malattia e dei sintomi gravi, può essere: farmaci antibatterici, farmaci antinfiammatori non steroidei, mucolitici, farmaci combinati e agenti topici (gocce e spray nel naso).
Tipi di farmaci
Se la malattia procede con un forte aumento della temperatura e debolezza generale del corpo, allora per alleviare tali sintomi, puoi prendere "Paracetamol" o "Ibuprofen". Il dosaggio dipende dall'età e dal peso corporeo del bambino. Per i bambini da 3 a 6 anni, la dose massima giornaliera di "Paracetomaol" è di 1,5 g, e per i bambini da 7 a 12 anni - 2 g.
Con l'aiuto di farmaci mucolitici (ad esempio, "Fluimucil") il segreto viene diluito e la sua escrezione è notevolmente facilitata. I bambini di età inferiore a 3 anni possono ricevere 100 mg. il farmaco 2 volte al giorno e bambini da 3 a 6 anni - lo stesso dosaggio, ma 3 volte al giorno. Per i bambini di età superiore a 6 anni, il dosaggio è lo stesso degli adulti: 200 mg. 2 volte al giorno.
Nel trattamento della sinusite, i medici prescrivono spesso l'uso di antibiotici per evitare l'acquisizione di una forma purulenta della malattia. Gli antibiotici più preferiti per i bambini sono gli antibiotici penicillinici ("Amoxiclav") e azalidi ("Azitromicina"). Esistono anche antibiotici locali efficaci, un brillante rappresentante è il farmaco "Bioparox". Il dosaggio di antibiotici per bambini deve essere prescritto dal medico curante.
Agenti topici
Gocce e spray nel naso hanno effetti diversi. Per eliminare il gonfiore, utilizzare gocce vasodilatatrici (ad esempio, "Nazol"). Solitamente la sinusite procede con grave irritazione della mucosa nasale, per la sua rimozione utilizzare "Aqualor baby" (utilizzabile fin dai primi giorni di vita) e suoi analoghi. Nel caso in cui la sinusite abbia un'eziologia allergica, può essere prescritto uno spray come "Nasonex". A differenza delle compresse, che hanno un effetto negativo sul tratto gastrointestinale, le gocce sono i farmaci più sicuri..
Importante! Eventuali farmaci devono essere prescritti dal medico curante. L'automedicazione può peggiorare il decorso della malattia e portare a una serie di conseguenze negative..
Trattamenti domiciliari
Il trattamento della sinusite nei bambini a casa può essere effettuato anche con l'aiuto di procedure di fisioterapia. Uno dei vantaggi di questo tipo di trattamento è l'assenza di fastidio durante il trattamento. Gli obiettivi principali di questo trattamento includono:
- Miglioramento della circolazione sanguigna locale, stimolazione dei processi metabolici.
- Eliminazione dei sintomi del dolore.
- Ridurre l'edema e aumentare la produzione di enzimi.
Magnetoterapia e UFO
La maggior parte dei trattamenti fisioterapici vengono eseguiti nelle cliniche, ma alcuni possono essere eseguiti a casa. La magnetoterapia è uno dei metodi più comuni ed efficaci per il trattamento della sinusite. A casa vengono utilizzati dispositivi di produzione domestica, come AMT e AlMAG. L'essenza del trattamento è applicare un magnete ai seni; per i bambini la durata non supera i 10 minuti. La durata di tale terapia è selezionata individualmente, in media 7-10 procedure.
Con l'aiuto dell'irradiazione ultravioletta, i seni mascellari vengono riscaldati. L'UFO ha una serie di azioni positive: battericida, analgesica, tonificante e antinfiammatoria. Tipicamente, questo trattamento viene utilizzato nel caso di una forma cronica della malattia..
Inalazione
L'inalazione è una delle procedure domiciliari più semplici. Possono essere eseguiti utilizzando un farmaco speciale: un nebulizzatore. Il metodo di utilizzo di un tale farmaco è semplice: il farmaco selezionato viene versato nel contenitore del dispositivo e il dispositivo viene acceso. Successivamente, i vapori del farmaco compaiono immediatamente nella maschera e quindi procedono alla procedura stessa. L'inalazione può essere eseguita ogni giorno circa 3-5 volte. Nel caso di una forma cronica di sinusite, il corso generale di tale trattamento è di 1 mese. Gli esperti notano l'elevata efficienza dell'uso della soluzione di soda e del decotto di camomilla.
Importante! Tutte le procedure di fisioterapia hanno controindicazioni, è importante familiarizzare con esse prima di iniziare il trattamento.
Altre procedure
Nelle prime fasi, possono essere eseguite le seguenti procedure semplici ma efficaci:
- esercizi di respirazione. Per alcuni secondi, devi respirare prima con la narice destra, poi con la narice sinistra. Durante tale respirazione, il secondo passaggio nasale dovrebbe essere coperto con un dito;
- massaggio. Picchietta leggermente il ponte del naso con il pollice per diversi minuti. Affinché una tale procedura porti un effetto positivo ai bambini, deve essere eseguita ogni ora..
Devo combinare procedure e farmaci?
Per aumentare l'efficacia del trattamento farmacologico, i medici consigliano di combinarli con procedure di fisioterapia. Con l'aiuto di decotti, inalazioni, preparati farmaceutici e altri mezzi, risulterà in breve tempo curare la sinusite in un bambino a casa.
Va notato che durante il decorso acuto della malattia (a temperatura corporea elevata e brividi), i metodi di fisioterapia sono vietati. In questo caso, è consigliabile utilizzare rimedi popolari, terapia antibiotica, gocce e risciacquo.
Come non danneggiare un bambino con l'automedicazione?
Prima di iniziare il trattamento per la sinusite, si consiglia di consultare uno specialista. Ti dirà di più su come curare rapidamente la sinusite a casa in un bambino. Non vale la pena lasciarsi trasportare dall'automedicazione, poiché la sinusite è una malattia grave che può danneggiare gravemente la salute di un bambino.
Importante! Se si verificano effetti collaterali, il trattamento deve essere interrotto immediatamente e cercare l'aiuto di uno specialista.
Come trattare la sinusite nei bambini a casa
Il trattamento della sinusite nei bambini ha le sue specifiche. Si tratta di un divieto dell'uso di farmaci che hanno un effetto forte e rapido. Queste sono le caratteristiche strutturali del naso del bambino: passaggi nasali corti e larghi facilitano la penetrazione dell'infezione. Pertanto, è necessario adottare misure di emergenza per evitare complicazioni..
- Cos'è la sinusite?
- Sintomi di sinusite nei bambini
- Come trattare la sinusite in un bambino
- Prevenzione della sinusite
Cos'è la sinusite?
L'infiammazione dei seni situati su entrambi i lati del naso è chiamata sinusite. Una malattia che inizia come un comune raffreddore minaccia di trasformarsi in un problema serio.
Fino all'età di cinque anni, i seni mascellari sono sottosviluppati, quindi i bambini piccoli non soffrono di sinusite, in età avanzata, la rinite cronica può svilupparsi in infiammazione dei seni paranasali.
La malattia è infettiva ed è causata da stafilococchi o streptococchi.
Sintomi di sinusite nei bambini
Un naso che cola, senza altre manifestazioni catarrali, raramente causa ansia nei genitori. Un naso chiuso è comune durante il tempo freddo, ventoso e umido.
Oltre al raffreddore, il gonfiore delle mucose può causare allergie. Tuttavia, se un naso che cola non va via per tre o più settimane, c'è un motivo per suonare l'allarme e correre dall'otorinolaringoiatra.
Puoi scoprire la sinusite dai seguenti segni:
- mal di testa
- dolore, fastidio al ponte del naso, fronte
- aumento della temperatura corporea
- letargia, debolezza, pianto
- scarico dal naso (il loro colore dipende dallo stadio della malattia)
- mancanza di appetito
- disturbi del sonno
Possono esserci arrossamenti e gonfiore delle guance, delle palpebre.
Un processo infiammatorio nei seni nasali può essere provocato da:
- Ipotermia
- Immunità indebolita
- Avitaminosi
- Infezione cronica
- Propensione alle reazioni allergiche
Il processo inizia, di regola, in modo acuto, con un aumento della temperatura, malessere generale, mal di testa. La sinusite acuta dura circa una settimana. Lo scarico in questa fase è muco trasparente..
Se il trattamento non viene avviato in tempo, la suppurazione inizia nei seni e la situazione è aggravata dall'intossicazione del corpo.
A differenza della sinusite acuta, che può essere curata a casa, lo stadio purulento della malattia viene trattato in ospedale.
L'infezione non trattata assume un decorso cronico e viene esacerbata ogni volta che le condizioni sono favorevoli. La sinusite cronica è caratterizzata da muco verdastro secreto dalle vie nasali e il pus colora di giallo lo scarico.
Come trattare la sinusite in un bambino
Metodi di cura
Gli otorinolaringoiatri per la maggior parte sono dell'opinione che la sinusite e la sinusite siano trattate in modo completo:
- nella fase iniziale si consigliano gocce nasali con effetto vasocostrittore. I bambini hanno bisogno di usare droghe in base all'età;
- è necessario sciacquare la cavità nasale con acqua salata. A tale scopo, è possibile utilizzare una soluzione salina sterile, acqua di mare, preparati pronti da una farmacia, oppure preparare una soluzione da soli sciogliendo ½ cucchiaino di cloruro di sodio in 1 litro d'acqua;
- per alleviare il gonfiore della mucosa, vengono prescritti antistaminici;
- le sostanze mucolitiche aiuteranno il catarro sottile e faciliteranno la sua escrezione;
- un buon effetto è dato da tali farmaci antisettici come isofra (antibiotico locale) e protargol contenente ioni d'argento;
- per eliminare la febbre sono indicati farmaci antipiretici (tenendo conto dell'età e del peso corporeo del bambino);
- per aumentare l'immunità, al bambino possono essere somministrate vitamine, immunomodulatori.
Fisioterapia
Utili anche le procedure di fisioterapia:
- Utilizzando una piastra riscaldante al sale (o in altro modo), è necessario riscaldare delicatamente i seni (mentre il bambino dovrebbe avere una temperatura corporea normale);
- Inalazione di vapore (farlo sotto la supervisione di un adulto in modo che il bambino non si scotti);
- Massaggio che esalta il flusso della linfa e favorisce la fuoriuscita di muco, pus
In ambito ospedaliero, la scelta delle procedure fisioterapiche è abbastanza ampia, ma l'appuntamento è fissato dal medico.
La sinusite bilaterale grave richiede una terapia antibiotica.
Devo usare antibiotici per la sinusite nei bambini
Gli antibiotici vengono prescritti dal medico dopo che il tampone nasale è pronto e l'agente eziologico della malattia, che ha una natura batterica, è installato. Con la sinusite virale e allergica, il trattamento fa a meno degli antibiotici, poiché non ci saranno effetti da essi.
Il famoso pediatra Komarovsky raccomanda che i genitori non si precipitino negli antibiotici. Il medico consiglia di non essere pigro per sciacquare il naso con acqua salata, ventilare la stanza e prestare attenzione all'igiene della casa, al regime di temperatura nella stanza. In questo video, il medico risponderà se è necessario curare la sinusite in ospedale?
Trattamento della sinusite con rimedi popolari nei bambini
Nel trattamento a base di erbe, devi stare attento: i bambini possono reagire con una reazione allergica inaspettata. Non tutti i rimedi adatti al trattamento negli adulti possono essere utilizzati in pediatria.
- riscaldando i seni con uova sode, patate in divisa. La massa di patate o le uova devono essere avvolte in un pannolino in modo che il bambino non si bruci;
- utili inalazioni sul vapore di una padella in cui si cuocevano le patate in divisa;
Per alleviare la rinite e la secrezione di muco, instillare nel naso:
- Succo di barbabietola diluito con acqua tiepida in rapporto 1: 1;
- Succo di Kalanchoe (provoca forti starnuti ripetuti, inoltre igienizza e disinfetta la cavità nasale);
- Succo di aloe;
- Olio di olivello spinoso;
- Olio di eucalipto
Uno qualsiasi dei farmaci selezionati deve essere instillato 1-2 gocce in ciascuna narice 4-5 volte al giorno.
Prevenzione della sinusite
Per non affrontare la sinusite "naso a naso", è necessario prestare molta attenzione alle riniti più banali:
- devi insegnare al bambino a soffiarsi il naso correttamente, senza chiudere una narice mentre pulisce l'altra;
- temperare il bambino, camminare, fare esercizio e fare sport;
- assicurati di ventilare la stanza dei bambini, mantenere un equilibrio di umidità;
- in primavera e in autunno per rafforzare il sistema immunitario del bambino con l'aiuto di complessi vitaminico-minerali e immunomodulatori.
Se un bambino si lamenta di mal di testa, il naso che cola non scompare per molto tempo e le condizioni del bambino peggiorano, è necessario consultare immediatamente un medico. Nei casi più gravi in ospedale si effettua uno sbrigliamento chirurgico dei seni, la cosiddetta "puntura", che permette di drenare il pus accumulato.
Ricorda che gli antibiotici per la sinusite dovrebbero essere prescritti da un medico, l'automedicazione può solo peggiorare la situazione.
Hai imparato diversi modi di base per trattare la sinusite nei bambini a casa, ma è comunque meglio ascoltare le raccomandazioni del medico per il bene della salute del tuo bambino..
Trattamento della sinusite negli adulti: punti importanti
Come trattare un mal di gola in un bambino
Trattamento dei linfonodi a casa, sintomi e cause dell'infiammazione
Tipi di malattie gengivali e trattamento a casa
Come trattare le adenoidi nei bambini a casa senza intervento chirurgico
Come trattare la tosse di un bambino a casa
Come trattare la sinusite nei bambini in modo rapido ed efficace?
I bambini hanno molte più probabilità degli adulti di essere esposti a malattie infettive. La sinusite è un processo infiammatorio complesso che si sviluppa sulla mucosa del seno mascellare..
La malattia ha una sua classificazione, sintomi e si manifesta per determinati motivi..
Se la sinusite viene diagnosticata nei bambini, come trattare la malattia e con quali metodi, il medico dovrebbe decidere per prevenire complicazioni indesiderate.
Sinusite in un bambino
Questa malattia è caratterizzata da un processo infiammatorio localizzato nel seno mascellare..
Il seno mascellare comunica attraverso l'apertura di uscita con la cavità nasale, pertanto i processi infiammatori nel naso influenzeranno necessariamente la cavità del seno mascellare..
Tenendo conto delle caratteristiche del corpo del bambino, un normale naso che cola comporterà sicuramente deviazioni negative nel seno mascellare.
Pertanto, è vero che non c'è naso che cola senza sinusite..
Esistono diverse forme di questo disturbo, alcune delle quali richiedono un trattamento immediato e qualificato, mentre altre scompaiono da sole senza conseguenze, dopo un po '.
Spesso l'insorgenza di sinusite nei bambini è spiegata dall'azione dei virus, specialmente in autunno e in inverno, quando le difese del corpo si indeboliscono e l'infezione entra facilmente nel corpo.
Dopo essere penetrati nel corpo, i virus distruggono la mucosa nasale, causando edema. A causa dell'edema, c'è un'ostruzione al deflusso del fluido. Il muco si accumula all'interno dei seni e rende difficile respirare attraverso il naso.
Cosa sono i seni mascellari?
Il cranio dei bambini piccoli presenta alcune differenze rispetto al dispositivo del cranio degli adulti:
- Nei bambini di età inferiore a 3 anni, la parte inferiore del seno mascellare si trova leggermente più in alto rispetto a un adulto.
- Nei neonati il seno mascellare è rappresentato da una stretta fessura, che, con lo sviluppo del bambino, si dilata costantemente e nel tempo assume una forma normale.
- A partire dai 16 anni circa il paziente, la sinusite si sviluppa allo stesso modo di un adulto.
- Il cambiamento nella forma e nella funzionalità del seno mascellare superiore viene effettuato dall'età di 4 anni. Fino all'età di quattro anni non è necessario parlare di sinusite.
- Lo sviluppo completo del seno termina all'età di 17-19 anni.
Funzioni
Il seno mascellare ha le seguenti funzioni:
- le cavità dei seni delle vie aeree riducono il peso delle ossa del cranio;
- a seguito di lesioni facciali svolge un ruolo anti-shock;
- idratare, pulire e riscaldare l'aria inalata;
- formare una risonanza individuale della parola;
- proteggere le strutture sensibili al freddo durante l'inspirazione e l'espirazione;
- ci sono cellule nel seno che sono sensibili ai cambiamenti di pressione.
Cause di sinusite nei bambini
Le principali cause di sinusite nei bambini sono:
- Infezioni respiratorie virali;
- A volte la malattia può derivare da un trauma;
- Patologia della dentizione;
- Anomalie nel funzionamento del sistema endocrino.
La sinusite da bambini, il più delle volte, passa in una forma catarrale - senza pus. Tale sinusite non richiede trattamento, andrà via da sola, contemporaneamente a un naso che cola.
Nei bambini più grandi può verificarsi una forma purulenta di sinusite. Una tale malattia non può essere curata da sola; sarà richiesto un trattamento qualificato.
Una rinite fredda e allergica in una forma trascurata può anche causare lo sviluppo della sinusite dei bambini. Di solito colpisce i bambini immunocompromessi..
Anche le adenoidi possono causare sinusite, poiché possono interrompere la respirazione nasale.
Le cause più comuni di questa malattia sono le seguenti:
- setto troppo spesso nel naso;
- il setto nasale è curvo;
- i turbinati sono ipertrofici;
Per curare rapidamente una malattia, è necessario conoscere esattamente la causa del suo verificarsi, che sono le seguenti:
- Sinusite che si sviluppa a seguito di ARVI o ARI. In questo caso, il deflusso del muco è difficile. L'infezione penetra nella mucosa, provocando sinusite..
- La malattia può verificarsi a causa di allergie. La rinite allergica tradizionale, quando le condizioni sono presenti, può trasformarsi in sinusite. Con tale sinusite, i seni si gonfiano fortemente.
- Anche lesioni e contusioni sul viso causano sinusite. Di conseguenza, l'integrità del setto nasale è danneggiata..
- La carie dentale o la stomatite possono anche portare a sinusite..
- La sinusite può formarsi a causa della predisposizione di un bambino ad essa o di malattie ereditarie.
- A causa della curvatura congenita dei seni.
Tipi di sinusite
A seconda della forma di questa malattia, possono esserci sintomi caratteristici legati a un tipo specifico di malattia..
La classificazione delle forme di sinusite e dei loro sintomi dipende da una serie di fattori..
Lo stadio della malattia può essere il seguente:
- Sinusite acuta. Ha sintomi ben marcati, soprattutto in termini di gravità del dolore.
- Forma cronica. Al fine di prevenire la transizione della forma acuta del decorso della malattia a questa fase, è necessario iniziare il trattamento in tempo. I sintomi, nella forma cronica, non sono così pronunciati, i periodi di remissione sono sostituiti da ricadute. La sinusite cronica è pericolosa perché a causa di essa si verificano cambiamenti negativi irreversibili nella cavità nasale, a causa dei quali la mucosa nasale perde ogni protezione.
Secondo la localizzazione dell'infiammazione, la sinusite dei bambini è:
- unilaterale, quando un solo seno è infiammato;
- bilaterale, quando entrambi i seni sono infetti.
In base al tipo di processo infiammatorio, la sinusite nei bambini è classificata come segue:
- Tipo catarrale della malattia. Si riferisce alla forma acuta di sinusite. A causa della malattia, l'osso, il periostio o il tessuto osseo possono essere colpiti. La malattia procede senza la formazione di pus nei seni mascellari.
- Stadio purulento. Con questa malattia, la mucosa nasale è molto infiammata, una grande quantità di pus viscoso scorre dal naso, intervallata da sangue. La sinusite purulenta è facile da riconoscere da un cattivo odore. Sono disponibili anche dolore, temperatura corporea elevata. Questa fase è caratterizzata dalla manifestazione di sintomi di sinusite acuta e cronica, ma i segni sono molto più pronunciati.
Sinusite bilaterale
La malattia è piuttosto difficile. La congestione nasale, tuttavia, potrebbe non disturbare troppo il bambino, perché l'accumulo di muco nei seni provoca una sensazione di debolezza, forti mal di testa, un rapido aumento della temperatura e febbre.
Se non tratti la sinusite bilaterale, causerà inevitabilmente conseguenze disastrose. Se hai sintomi, devi urgentemente cercare l'aiuto di un medico, altrimenti la sinusite semplice si trasformerà in cronica.
Importante! La sinusite bilaterale è un processo infiammatorio che colpisce entrambi i seni. Questa forma della malattia è più complessa e le sue conseguenze sono più gravi..
Sintomi:
- Il sintomo più importante di questo tipo di sinusite è un forte gonfiore degli zigomi, delle guance, della fronte e dei denti..
- Questa malattia si manifesta con forti mal di testa e dolori alla mascella, aggravati dal mangiare.
- Le guance del paziente diventano rosse e la temperatura corporea aumenta.
La sinusite bilaterale viene diagnosticata da:
- Raggi X;
- puntura;
- diafanoscopia.
Unilaterale
La sinusite unilaterale è un processo infiammatorio della mucosa che si verifica in uno dei seni mascellari. Le sensazioni dolorose, in questo caso, sorgono sul lato del naso, che è affetto dalla malattia.
I sintomi della sinusite infantile sono solitamente confusi con un banale raffreddore, ma quando la malattia sfocia in uno stadio purulento, i sintomi della malattia sono più pronunciati:
- Le condizioni di salute del paziente peggiorano.
- Un aumento della temperatura corporea, brividi, letargia e altri segni che indicano un'intossicazione del corpo.
- Mal di testa. Il bambino indica dolore alla fronte e al naso, il dolore aumenta quando starnutisce, cammina, gira la testa. Si sente meglio quando è sdraiato, quindi non vuole alzarsi dal letto..
- Mal di denti. Il bambino non vuole mangiare, perché nel processo di masticazione è costretto a sopportare ancora più dolore.
- Congestione nasale. Il bambino passa alla respirazione con la bocca, il che gli fa parlare nasale.
- Secrezione purulenta dal naso. Una grande quantità di muco secreto porta all'irritazione della pelle del vestibolo del naso e del triangolo naso-labiale.
- Tosse. Può anche diventare un sintomo a causa dell'irritazione delle vie respiratorie da parte delle secrezioni che scendono lungo la parete della faringe.
- Difficoltà ad annusare. Il paziente avverte cattivi odori a causa del gonfiore della mucosa nasale.
Primi segni
Di solito, i segni iniziali della sinusite infantile non compaiono immediatamente. Possono essere osservati quando la malattia sta già iniziando a progredire..
Prima di tutto, i seguenti segni segnalano l'infiammazione dei seni mascellari:
- dolore vicino alla piega naso-labiale quando la si tocca leggermente o quando si gira la testa;
- dolore nell'angolo interno dell'occhio con una leggera pressione al centro della guancia;
- congestione nasale unilaterale o bilaterale;
- diminuzione dell'appetito;
- gonfiore delle guance e delle palpebre inferiori;
- infiammazione delle palpebre, mal di denti, lacrimazione;
- secrezione purulenta e viscida nei seni, che non può fuoriuscire;
- capricciosità del bambino;
- un aumento della temperatura corporea;
- sonnolenza, letargia, debolezza.
Sintomi di sinusite acuta
Nei bambini, la sinusite acuta compare inaspettatamente e di solito dopo una precedente influenza, morbillo, raffreddore con naso che cola, scarlattina e altre malattie infettive.
Questa forma di sinusite ha sintomi caratteristici di tutti i tipi di questa malattia, come ad esempio:
- temperatura elevata,
- congestione nasale,
- debolezza generale del corpo.
Sintomi di sinusite cronica
La forma acuta della malattia può trasformarsi in una cronica, a causa di frequenti ripetizioni della malattia, adenoidite, curva del setto nasale, indebolimento delle difese dell'organismo, trattamento non professionale della malattia dalle proprietà infiammatorie.
Secondo i segni, la sinusite cronica è simile a quella acuta, ma ci sono una serie di segni che sono caratteristici solo della forma cronica della malattia.
I principali sintomi della sinusite cronica includono:
- indebolimento o mancanza di odore;
- debolezza del corpo, affaticamento precoce;
- raucedine della voce;
- difficoltà a inspirare ed espirare attraverso il naso;
- leggera scarica di pus dai seni;
- cattivo odore di secrezione nasale;
- dolore alla fronte;
- temperatura corporea normale o leggermente elevata;
- una sensazione di pienezza e disagio vicino al seno infiammato.
Diagnosi di sinusite nei bambini
Prima di iniziare il trattamento della sinusite infantile, il medico prescrive le procedure diagnostiche necessarie e quindi prescrive fondi per il trattamento della malattia.
Per determinare la diagnosi corretta, vengono utilizzati i seguenti metodi:
- Ispezione di entrambe le aperture del naso.
- Test per determinare le possibili proprietà allergiche della malattia.
- Analisi del sangue generale.
- Radiografia del naso. Questo metodo consente di vedere chiaramente la presenza della malattia oscurando l'immagine..
- Diafanoscopia. Utilizzando questo metodo, i seni mascellari vengono illuminati con speciali lampade elettriche. Questa tecnica consente di determinare con precisione la presenza o l'assenza di pus nei seni..
- La tomografia computerizzata (TC) scansiona in dettaglio i passaggi nasali. Grazie a questa tecnica vengono rivelati i primi sintomi della malattia o segni che indicano la sua forma cronica..
Studio della secrezione nasale. Grazie a questa analisi, il medico ottiene un quadro completo dell'agente eziologico della malattia.. - Inoltre, quando si effettua una diagnosi, il medico chiede al bambino e ai suoi genitori i sintomi della malattia, il suo decorso e tiene conto anche di questi dati..
Trattamento della sinusite nei bambini
Il trattamento della sinusite infantile viene effettuato secondo vari schemi, tenendo conto dello stadio della malattia, della presenza di complicanze e dello stato di salute del bambino.
Di seguito sono elencate le principali aree terapeutiche di trattamento.
Risciacquare il naso
Succede come segue:
- Risciacquare il naso con soluzioni saline. Per questo, praticano mezzi come Salin, Aquamaris, venduti nelle farmacie. Inumidire la cavità nasale elimina leggermente l'edema, idrata la mucosa e aiuta a rimuovere il muco dai seni mascellari verso l'esterno. Questa tecnica praticamente non porta ad effetti collaterali..
- Risciacquare il naso con soluzioni antisettiche. In pratica, per questo viene spesso utilizzata soluzione salina o furacillina. Questa tecnica ha mostrato buoni risultati nel trattamento della sinusite catarrale nei bambini dagli 8 ai 10 anni. Ma è vietato usarlo per trattare lo stadio purulento della malattia, perché l'infezione può entrare nell'orecchio medio.
- Risciacquare il naso con il metodo di spostamento dei liquidi secondo Proetz. Questa procedura viene eseguita da un medico ORL, con l'assistenza di un assistente. Il piccolo paziente viene posto su un lettino e il medico versa una soluzione di lavaggio in una narice. L'assistente, in questo momento, con un apposito dispositivo aspira il liquido versato dalla seconda narice.
Antibiotici
Per fermare l'infiammazione purulenta nel seno mascellare, vengono utilizzati con successo agenti antibatterici. Con una carenza di tempo, non vengono effettuati studi per la flora ascellare e la sensibilità agli antibiotici, ma si ricorre all'uso di farmaci ad ampio spettro.
I più popolari sono i seguenti farmaci:
- Macropen. Contiene il principio attivo midecamicina, che può sopprimere l'infezione che ha causato la sinusite;
- Augmentin. Il farmaco è basato sulla penicillina. È un potente antibiotico che viene assunto solo su consiglio di un medico. Il farmaco ha un effetto collaterale sul tratto gastrointestinale e quindi viene utilizzato per non più di 2 settimane.
- Sumamed. Un antibiotico ampiamente utilizzato. È usato per trattare la sinusite nei bambini e negli adulti.
- Ceftriaxone - iniezioni. Dà un buon effetto nel trattamento delle malattie infettive, inclusa la sinusite.
- La cefazolina è un antibiotico semisintetico. Ha un forte effetto antimicrobico. Ha effetti collaterali sul tratto gastrointestinale e può provocare allergie nel paziente.
Nel regime di trattamento per la sinusite infantile, oltre agli antibiotici, a volte sono inclusi gli antistaminici:
- Fenistil
- Loratadin.
Gocce nasali
Per eliminare i sintomi spiacevoli della sinusite, vengono utilizzate anche gocce nasali vasocostrittori per bambini, come ad esempio:
- Nazol-baby,
- Vibrocil.
Le gocce possono fornire un sollievo temporaneo dalla malattia, ma hanno alcune controindicazioni.
Unguenti per sinusite
A casa, la sinusite può essere curata senza puntura con l'aiuto di unguenti inclusi nel trattamento complesso.
Stiamo parlando di unguenti come:
- Unguento di Vishnevsky. Allevia rapidamente ed efficacemente il processo infiammatorio con sinusite. Inoltre, ha proprietà disinfettanti, cicatrizzanti e rigeneranti. Viene utilizzato in qualsiasi fase della malattia tre volte al giorno dopo aver lavato i seni.
- Unguento di Fleming. È classificato come rimedio omeopatico. L'unguento è dotato di un effetto decongestionante, antinfiammatorio, vasocostrittore. Aiuta a normalizzare la respirazione attraverso il naso e previene la rottura dei capillari e il sanguinamento dai seni mascellari..
- Unguento Ichthyol. Allevia perfettamente le infiammazioni, è dotato di effetti antisettici e antipruriginosi. Ma è necessario usare con attenzione l'unguento, poiché può causare allergie sul viso e sulla mucosa nasale. Non puoi usare questo unguento nel decorso acuto della malattia, poiché il rimedio ha un effetto riscaldante..
- Unguento ossolinico. Il farmaco ha un effetto terapeutico pronunciato. È in grado di disattivare i virus patogeni che causano la sinusite..
Fisioterapia
Questa procedura viene utilizzata per migliorare il deflusso di una miscela di muco e pus dai seni, normalizzare la circolazione sanguigna e il flusso linfatico e anche per abbattere il processo infiammatorio.
Le tecniche più praticate sono:
- terapia laser;
- magnetoterapia;
- trattamento ad ultrasuoni;
- esposizione ad altissima frequenza (UHF).
La scelta del metodo di trattamento spetta al fisioterapista. Solo lui può scegliere il giusto metodo di trattamento, in base alle caratteristiche del decorso della malattia del paziente e alle sue controindicazioni.
Trattamento della sinusite cronica nei bambini (puntura)
Con processi purulenti di una forma grave, andando nei seni, così come quando il deflusso naturale è disturbato, con complicazioni e difficoltà nel fare una diagnosi, il medico prescrive una puntura del seno mascellare.
Quando si esegue questa operazione, al paziente viene somministrata l'anestesia locale, quindi attraverso il passaggio nasale inferiore, il seno viene perforato con un ago speciale.
Il contenuto del seno viene aspirato e quindi lavato con una soluzione antisettica. Se necessario, il drenaggio viene lasciato nel seno per ripetuti lavaggi.
Metodi tradizionali
Alcuni genitori stessi trattano questa malattia nei loro figli usando succo di aloe, barbabietola, Kalanchoe e altri mezzi. Inoltre, usano il massaggio al naso del bambino e speciali esercizi di respirazione..
Tale trattamento è accettabile, ma deve essere supervisionato da un medico. Altrimenti, potrebbero sorgere complicazioni e il corpo del bambino sarà danneggiato. È meglio se il trattamento a casa diventa un'aggiunta alla terapia tradizionale..
Il trattamento domiciliare ha un effetto positivo solo nelle forme lievi della malattia..
Ricette:
- Molto spesso, l'infusione di tè verde o succo di carota fresca viene instillata nel naso del bambino tre volte al giorno per alleviare l'infiammazione dei seni. Il processo di sepoltura avviene secondo il seguente algoritmo:
- il bambino è posizionato in modo che la sua testa sia girata verso la narice bloccata;
- prendere la porzione di prodotto richiesta con una pipetta e seppellirla nel seno nasale;
- se il prodotto deve essere instillato nell'altra narice, il bambino viene girato dall'altra parte e la procedura viene ripetuta.
- Per il trattamento della sinusite, anche il succo di viburno fresco in combinazione con il miele è ampiamente utilizzato. Gli ingredienti sono combinati in proporzioni uguali. La miscela bicomponente viene leggermente riscaldata. Il prodotto va assunto internamente 1 cucchiaio prima dei pasti..
- Le inalazioni di patate sono efficaci anche contro la sinusite. Per fare ciò, devi fare quanto segue:
- far bollire qualche tubero di patata con la buccia;
- scolate l'acqua dalla pentola dove sono state lessate le patate;
- una casseruola con patate bollite è posta su una sedia;
- posizionare il bambino allo stesso livello in modo che la sua testa sia sopra la padella;
- inoltre, il bambino dovrebbe fare respiri profondi e prolungati di vapore di patate usando sia il naso che la bocca.
- L'inalazione con propoli non è meno efficace. Per fare questo, aggiungi un po 'di propoli in una ciotola di acqua bollente e respirala nei vapori finché l'acqua non si raffredda. Questo prodotto può anche essere instillato direttamente nel naso.
- Il riscaldamento è anche usato per trattare la sinusite. Nella medicina casalinga, questo viene fatto con uova appena sode. Le uova vengono premute contro entrambi i lati del naso e trattenute finché non si raffreddano. L'effetto, con questo metodo, può essere ottenuto se la malattia è appena iniziata. Nelle forme gravi della malattia, quando c'è pus e gonfiore, un tale metodo può solo fare del male.
Complicazione della sinusite nei bambini
Dopo la sinusite, i bambini possono sperimentare varie complicazioni con diversa localizzazione e gravità:
- La sinusite ha un effetto negativo sugli organi visivi. Questo si riferisce a edema del tessuto, infiammazione dell'orbita e trombosi parziale dei vasi venosi. Per evitare complicazioni sugli organi visivi, è necessario trattare la sinusite con antibiotici, che non consentono la diffusione dell'infezione. Ciò è particolarmente importante per i bambini con un sistema immunitario debole. La sinusite suppurativa impedisce al muco di fuoriuscire e quindi un'infezione dal seno nasale può facilmente spostarsi nell'orbita. L'infiammazione degli occhi può verificarsi con o senza suppurazione..
Dovresti sempre prestare attenzione ai seguenti fattori:
- palpebre eccessivamente rosse e gonfie;
- quando si preme sull'orbita dell'occhio, si verifica dolore;
- i movimenti degli occhi sono difficili o dolorosi;
- l'infiammazione purulenta si verifica sullo sfondo di un aumento della temperatura corporea.
Previsione
La sinusite richiede un trattamento qualificato.
Non puoi lasciarlo così com'è ed è inaccettabile auto-medicare.
Un paziente con sinusite dovrebbe farsi curare da un otorinolaringoiatra.
Solo un medico esperto sarà in grado di fornire un'assistenza efficace in modo tempestivo e di alta qualità.
In assenza di trattamento, sorgeranno inevitabilmente complicazioni formidabili. Ciò è particolarmente vero per i pazienti con un sistema immunitario debole: anziani e bambini.
Quanto prima il paziente inizia a essere trattato per la sinusite, tanto più favorevole è la prognosi. Anche nei casi avanzati, l'uso di metodi di trattamento conservativi e chirurgici consente di ottenere un recupero completo. Il recupero dalla sinusite acuta può richiedere da diversi giorni a 2 settimane..
Anche la prognosi per la sinusite cronica, che procede senza complicazioni, è abbastanza favorevole e di solito dipende dalla durata del processo e dai cambiamenti morfologici. La prognosi per la sinusite con complicanze è completamente determinata dalla natura della complicanza.
Se non è stata utilizzata una terapia complessa, aumenta il rischio di sviluppare complicanze, come ad esempio:
- ascesso orbitale;
- meningite;
- otite media acuta;
- sepsi;
- bronchite;
- polmonite.
Prevenzione
Affinché tuo figlio possa evitare una malattia come la sinusite, devi rafforzare la sua immunità. Questo può essere aiutato da una corretta alimentazione, una ragionevole attività fisica e l'indurimento del corpo..
Inoltre, c'è un elenco di raccomandazioni generali, se seguite, puoi negare il rischio di infezione da sinusite:
- Creazione di condizioni normali e salutari nella stanza dei bambini (aria pulita e fresca, temperature confortevoli).
- Trattamento immediato di malattie comuni nei bambini (tonsillite, adenoidite e altre patologie del rinofaringe).
- Visite regolari dal dentista, che consentono un trattamento tempestivo della carie, che può causare sinusite.
- Ridurre al minimo l'uso di vasocostrittori per l'instillazione nasale sostituendoli con soluzioni saline.
- L'uso di procedure preventive (massaggi, esercizi di respirazione) in caso di segni di congestione nasale.
- Correzione di difetti anatomici (adenoidi, setto storto, ecc.).
- Corretto trattamento del raffreddore.
- Proteggere il più possibile i bambini dai gas di scarico, dal fumo di sigaretta, dall'aria inquinata.
Conclusione
Ambiente sano, dieta equilibrata, esercizio ragionevole e costante esercizio all'aperto.
Aderendo a queste raccomandazioni, salverai tuo figlio dalla sinusite..
E se a tuo figlio viene ancora diagnosticata la sinusite, dovresti seguire rigorosamente tutte le istruzioni del medico curante per sbarazzarti della malattia il prima possibile..