Gli antibiotici per l'otite media nei bambini devono essere usati solo come indicato da un medico. Questa malattia di solito appare sullo sfondo di un'infezione virale. Ma il 10% dell'otite media è causato da batteri. Solo un pediatra può determinare se è necessaria una terapia antibiotica. Secondo le statistiche, il più delle volte si scopre di curare l'otite media in un bambino senza antibiotici. Ma se vengono ancora utilizzati, è importante seguire le raccomandazioni del medico e seguire esattamente il dosaggio. Ciò contribuirà a evitare reazioni negative e complicazioni..
Come trattare correttamente
Questa è una delle malattie più comuni dopo l'ARVI nei bambini. Ogni bambino di età inferiore a 5 anni l'ha avuto almeno una volta. Ciò può essere spiegato dalle caratteristiche del corpo del bambino. La loro tromba di Eustachio è più larga e più corta. Pertanto, durante un raffreddore, l'infiammazione si diffonde spesso attraverso di essa..
A volte i genitori chiedono al medico se è possibile per un bambino curare l'otite media senza antibiotici. Ciò è possibile quando si sviluppa dopo un'infezione virale. Ma se il medico decide di prescrivere farmaci antibatterici per il trattamento, non dovresti rifiutare. Le complicanze nei bambini si sviluppano rapidamente e sono molto gravi..
Per curare l'otite media nei bambini senza antibiotici, è necessario eliminare la causa dell'infiammazione. Per questo, viene eseguita la terapia di una malattia virale. La cosa più importante è sbarazzarsi del comune raffreddore che può causare l'otite media..
Il trattamento dell'otite media nei bambini senza antibiotici è possibile solo nella fase iniziale e con un lieve decorso della patologia. All'inizio, i medici di solito usano una tattica in attesa, osservando il bambino per 2-3 giorni. Se i farmaci antivirali, antidolorifici e antinfiammatori aiutano e il bambino si sente meglio, la terapia antibiotica potrebbe non essere utilizzata. Per questo, vengono utilizzate gocce, se non c'è temperatura elevata - comprime. Ma prima di trattare l'otite media in un bambino senza antibiotici, è importante visitare un medico ed essere esaminato.
Quando è necessaria una terapia antibiotica
Nel 20% dei bambini, l'otite media non scompare senza antibiotici. Ma a volte i genitori rifiutano tale trattamento per paura degli effetti collaterali. Ma solo i farmaci antibatterici riducono efficacemente l'infiammazione, prevengono le complicazioni.
In questi casi è necessario un trattamento antibiotico per l'otite media nei bambini:
- la temperatura sale a 39;
- il dolore non scompare con gli analgesici;
- entrambe le orecchie fanno male contemporaneamente;
- intossicazione e deterioramento della salute;
- appare un'infiammazione purulenta.
Gli antibiotici sono sempre prescritti per l'otite media nei bambini di età inferiore a 2 anni. In effetti, a questa età, le complicazioni compaiono molto rapidamente, in un paio di giorni l'infiammazione porta a problemi di udito o alla meningite..
Regole della terapia antibatterica
Non puoi somministrare un antibiotico per l'otite media da solo. Solo uno specialista può scegliere il farmaco giusto, tenendo conto della gravità dell'infiammazione e delle caratteristiche individuali. I genitori devono aderire al regime posologico prescritto, non modificare la dose dei farmaci e la durata della terapia. In genere, questi farmaci vengono prescritti per 5-7 giorni. Se l'otite media non scompare durante l'uso di antibiotici nel bambino, il medico può prolungare il corso a due settimane o cambiare il farmaco.
Ci sono alcune regole in più per la terapia antibiotica. Il rispetto di loro aiuterà a evitare reazioni negative e ad accelerare il recupero. È necessario seguire questi consigli:
- se il medico ha prescritto un trattamento antibiotico, il bambino ha un'otite media purulenta, quindi è controindicato riscaldare l'orecchio;
- non puoi interrompere l'assunzione di farmaci prima della fine del corso prescritto dal medico, anche se il bambino si sente meglio;
- se non ci sono miglioramenti per 2-3 giorni, è necessario cambiare il farmaco;
- i fondi locali devono essere conservati in frigorifero per non più di un mese, riscaldati prima dell'uso;
- dopo aver assunto agenti antibatterici all'interno, è necessario ripristinare la microflora intestinale.
Quali farmaci vengono utilizzati
È importante sapere quali antibiotici dovrebbero assumere i bambini per l'otite media. Con una terapia inappropriata, i batteri si indeboliscono. Per questo motivo, può svilupparsi una grave infiammazione purulenta o la malattia diventa cronica. Il farmaco viene scelto dal medico tenendo conto della gravità della condizione, della sua età, della causa della malattia e del grado della sua gravità.
Gli antibiotici per l'otite media in un bambino di età pari o superiore a 9 anni vengono utilizzati in compresse, dopo 12 anni possono essere somministrate capsule e, nei casi più gravi, vengono somministrate iniezioni. Fino a 2 anni di età sono consentite solo sospensioni. Se la malattia è lieve, ci sono abbastanza gocce e, in caso di forte dolore, il trattamento locale è combinato con la terapia generale.
Va anche ricordato che non tutti gli antibiotici possono essere utilizzati per l'otite media..
Prescrivere fondi da diversi gruppi:
- le penicilline sono le più sicure: amoxicillina, Flemoxin, Augmentin;
- le cefalosporine sono prescritte per l'intolleranza alle penicilline, più spesso è Ceftriaxone, Axetil, Cefuroxime, Suprax, Omnicef;
- i macrolidi riducono rapidamente l'infiammazione, ma questi antibiotici sono usati per l'otite media nei bambini di età pari o superiore a 5 anni, questi sono Klacid, Sumamed, Azitromicina, Claritromicina.
I farmaci più efficaci
È difficile scegliere il miglior antibiotico per l'otite media nei bambini, la loro efficacia dipende dalle caratteristiche individuali del paziente. Tali farmaci differiscono in base al metodo di applicazione e al componente principale..
Per somministrazione orale
L'elenco dei migliori antibiotici per l'otite media per i bambini è piuttosto ampio. I più comunemente usati sono quelli che sono meglio tollerati e agiscono più velocemente..
- L'antibiotico da bambini più comune per l'otite media è l'amoxicillina. Appartiene al gruppo delle penicilline. È ben tollerato e può essere utilizzato anche per i neonati. Disponibile in diverse forme, quindi puoi scegliere l'opzione giusta per ogni bambino.
- Augmentin è amoxicillina con acido clavulanico, che ne aumenta l'efficacia. È prescritto dall'età di tre mesi, è facile calcolare il dosaggio richiesto. Allevia rapidamente il dolore e l'infiammazione.
- Klacid appartiene ai macrolidi. Questo antibiotico è spesso usato per l'angina e l'otite media nei bambini. Non è tossico, efficace in tutte le forme di malattia. Ci sono compresse e sospensioni. La dose è calcolata in base al peso del bambino.
- Flemoxin Solutab è una penicillina semisintetica a base di amoxicillina. Allevia rapidamente i sintomi spiacevoli. Compresse dal gusto gradevole, si sciolgono in acqua, quindi può essere somministrato anche ai bambini.
- La claritromicina è efficace anche per le infiammazioni gravi. È un macrolide derivato dall'eritromicina. Disponibile in compresse, prescritto da 6 anni.
- Sumamed è un antibiotico del gruppo dei macrolidi. Può essere utilizzato da 6 mesi. Disponibile in compresse, fiale e sospensioni.
- Suprax è una cefalosporina di terza generazione. Consentito l'uso dalla nascita. C'è una sospensione e capsule, il farmaco è ben tollerato.
- Omnicef significa dal gruppo delle cefalosporine. Nominato a bimbi da 6 mesi.
Fondi locali
Il trattamento antibiotico per l'otite media in un bambino non sempre comporta l'uso di farmaci all'interno. Spesso è sufficiente utilizzare rimedi locali: gocce e unguenti.
- Anauran è un farmaco complesso. Allevia rapidamente i sintomi spiacevoli. È prescritto per il trattamento di varie forme di otite media nei bambini da un anno.
- Otofa sono gocce che aiutano con qualsiasi forma di malattia. Può essere utilizzato anche con un timpano danneggiato.
- Il candibiotico è prescritto dopo 6 anni. Allevia rapidamente l'infiammazione, allevia il dolore.
- Sofradex viene solitamente utilizzato solo da 4 anni, poiché contiene un ormone.
- Una soluzione alcolica di cloramfenicolo è efficace nella forma purulenta della malattia. Puoi gocciolare nell'orecchio o usare cotone turundas imbevuto di soluzione.
- Le gocce di diossidina vengono prescritte dopo 7 anni, quando altri farmaci non erano efficaci.
- L'unguento Levomekol viene posto nell'orecchio. Riduce il dolore.
Si prega di notare che tutte le informazioni sui farmaci sono fornite solo a scopo informativo. Assicurati di consultare il tuo medico prima di prendere!
Iniezioni
Nei casi più gravi e con l'otite media purulenta, gli antibiotici nei bambini vengono utilizzati in forma iniettabile. Spesso vengono prescritti i seguenti farmaci:
- Il ceftriaxone è uno dei farmaci più sicuri, viene utilizzato dalla nascita e agisce rapidamente;
- Cefuroxime è anche ben tollerato e utilizzato dalla nascita;
- Cefipim ha molti effetti collaterali, viene utilizzato in ospedale quando altri farmaci si sono dimostrati inefficaci;
- in caso di gravi complicazioni, si usa Cefazolin, è prescritto da 1 mese.
Solo uno specialista può decidere quale antibiotico è migliore per l'otite media nei bambini. Devi seguire i suoi consigli, quindi puoi evitare complicazioni.
Antibiotico per l'otite media
Trattamento antibiotico
Se un bambino ha improvvisamente mal d'orecchi e allo stesso tempo non ottiene ARVI, allora, molto probabilmente, ha un'otite media di natura batterica. Molto spesso, l'infiammazione dell'orecchio è causata da Haemophilus influenzae e pneumococco. Esistono vaccini per questi patogeni. All'estero viene attivamente introdotta la prevenzione dell'otite media batterica con l'aiuto della vaccinazione e questa malattia è meno comune lì. Il trattamento dell'otite media nei bambini con antibiotici è più efficace per le lesioni batteriche, l'infiammazione purulenta. Non c'è trattamento alternativo in questo caso. Quali farmaci antibatterici vengono utilizzati più spesso e hanno uno spettro d'azione adeguato?
- "Suprax" per l'otite media nei bambini. In otorinolaringoiatria pediatrica, questo antibiotico di cefalosporine di terza generazione è ampiamente utilizzato. Gli esperti notano la sua alta efficienza e sicurezza. Forme di dosaggio del farmaco: capsule e sospensione. Le capsule possono essere assunte dopo 12 anni. Si raccomanda una sospensione per i bambini sotto i 12 anni di età. Il farmaco viene trattenuto nei tessuti del corpo per lungo tempo, quindi viene assunto una volta al giorno. Controindicazioni: sensibilità individuale agli antibiotici, insufficienza renale.
- "Sumamed" per l'otite media nei bambini. Un antibiotico del gruppo dei macrolidi con un ampio spettro d'azione. Forme di dosaggio: polvere per sospensione, compresse, capsule. Prendi 1 volta al giorno. Controindicazioni: disfunzioni epatiche, sensibilità individuale al farmaco, insufficienza renale.
- "Augmentin" per l'otite media in un bambino. Questa è una preparazione combinata che contiene l'antibiotico amoxicillina del gruppo delle penicilline e l'acido clavulanico. La penicillina è il primo antibiotico scoperto; la resistenza ad essa si è sviluppata dalla maggior parte dei batteri patogeni. È in combinazione con l'acido clavulanico che l'amoxicillina distrugge le difese stabili dei batteri patogeni e fornisce un effetto positivo nel trattamento dell'otite media. Forma di dosaggio: polvere per preparazione di sciroppi (per bambini sotto i 12 anni) e compresse (per bambini dopo i 12 anni). L'antibiotico viene assunto 3 volte al giorno..
- "Dioxidin" per l'otite media nei bambini. Il farmaco antibatterico più potente. È prescritto se la terapia complessa (inclusa l'assunzione degli antibiotici sopra menzionati) non aiuta con l'otite media. Forma di dosaggio: soluzione in fiale, unguento. "Dioxidin" è molto efficace nel trattamento di otite media, sinusite, tonsillite. Viene applicato esternamente. "Dioxidin" ha un limite di età: è consentito l'uso solo dopo 18 anni. Tuttavia, nella pratica medica, ci sono casi in cui un medico prescrive ancora questo farmaco antibatterico a un bambino. I genitori hanno una domanda allarmante: cosa fare in questa situazione? Innanzitutto, se non c'è fiducia nel medico, ma ci sono dubbi sulla sua professionalità, allora è meglio non essere trattati con lui. In secondo luogo, chiedi in dettaglio perché il medico prescrive "Dioxidin", quanto è necessario in un caso particolare, quali effetti collaterali ha.
Gli antibiotici per l'otite media possono essere prescritti solo da un medico. Di solito non è necessario iniettare il farmaco per via intramuscolare, il farmaco viene assunto sotto forma di sospensione o compresse. Per neutralizzare l'agente patogeno, l'antibiotico deve accumularsi nel corpo in quantità sufficienti. Pertanto, il corso della terapia per l'otite media è lungo, con dosi elevate. Se il bambino ha meno di 2 anni, gli antibiotici devono essere assunti per almeno 10 giorni.
Caratteristiche della reception
È importante ricordare che gli antibiotici non vengono somministrati per via intramuscolare, ma vengono assunti sotto forma di sospensioni, sciroppi o compresse..
Il farmaco non funzionerà immediatamente. Deve accumularsi nel corpo in quantità sufficiente affinché l'infezione scompaia e, di conseguenza, la malattia.
Il corso di ammissione è piuttosto lungo.
Di solito prescritto per l'ammissione da 2 anni
Se il bambino non ha raggiunto i 2 anni, l'assunzione di antibiotici può richiedere fino a 10 giorni, e talvolta anche di più. Questa volta sarà abbastanza per un trattamento completo, oltre a prevenire lo sviluppo di una seconda malattia..
Di norma, con un decorso lieve della malattia, il trattamento viene effettuato sotto la supervisione di un pediatra che prescrive farmaci per il recupero. Nel caso in cui la malattia si sia sviluppata in una forma più grave, è necessario l'esame e la supervisione di un medico ORL
È importante che il bambino venga esaminato da questo particolare medico, poiché con l'otite media sorgono spesso complicazioni che si trasformano in una forma acuta più grave
Quale antibiotico usare per l'otite media nei bambini ed è possibile farne a meno?
Le infezioni dell'orecchio sono le malattie più comuni nei bambini. L'otite viene spesso trattata con antibiotici. Questa è una tecnica comune ed efficace. Che a volte non può essere utilizzato, sostituendolo con metodi alternativi di trattamento. L'uso di antibiotici è giustificato quando il processo infiammatorio nella cavità dell'orecchio è già diventato dilagante e può dare gravi complicazioni.
Differiscono tra loro a seconda della posizione del processo infiammatorio e sono:
- all'aperto;
- media;
- localizzato nell'orecchio medio (labirintite).
Molto spesso, i bambini si ammalano con il terzo tipo. La malattia si svolge in tre fasi:
- periodo preperforante: l'inizio della malattia e il suo sviluppo. In questo momento, il bambino è disturbato dai rumori nell'orecchio e inizia a sentire male. Se questo non viene immediatamente notato, la malattia è integrata da una temperatura di 38 oС ed è accompagnata da mal di testa;
- la fase di perforazione porta con sé un miglioramento delle condizioni del paziente. Con esso scompaiono i segni di intossicazione, il dolore tormenta il bambino e la temperatura scende, ma l'udito iniziale non è ancora ripristinato, perché il timpano è stato danneggiato durante la malattia.
- La fase di recupero è il periodo più significativo. Durante questo periodo, l'udito ritorna e tutti i sintomi della malattia scompaiono.
Hai bisogno di antibiotici per l'otite media? La loro adeguatezza è determinata dalla gravità della malattia, che è lieve, moderata, acuta e catarrale. Le prime due forme possono passare nei bambini senza l'uso di antibiotici, ma questi ultimi non possono farne a meno..
Il grado della malattia è determinato in due giorni. Durante il quale, il bambino viene trattato con medicine alternative sotto forma di medicinali antibatterici e rimedi popolari. Se dopo questo periodo non ci sono miglioramenti, non ritardare l'assunzione di droghe forti. Ora è necessario iniettare l'artiglieria pesante nel corpo - secondo la prescrizione del medico, somministrare al bambino antibiotici.
Amoxicillina
L'amoxicillina è un farmaco efficace e, se così si può dire, il più delicato. Appartiene alla serie delle penicilline. Ha tre forme di rilascio: sospensioni, compresse e capsule. Il dosaggio per i bambini dipende dal loro peso e dall'età. Il farmaco viene assunto tre volte al giorno..
Ai bambini di età inferiore a 2 anni viene prescritta amoxicillina in sospensione. La dose del farmaco viene calcolata come segue: 20 mg del farmaco per 1 kg di peso del bambino:
- Bambini 2-5 anni - 125 mg.
- I bambini dai 5 ai 10 anni devono bere 250 mg.
Ai bambini di questa età vengono prescritti 500 mg due volte al giorno o 250 mg in quattro dosi divise. Per infezioni gravi, prescrivere 875 mg due volte al giorno o 500 mg ogni 8 ore.
Scopri quali complicazioni possono esserci dopo il mal di gola.
Qui puoi vedere il prezzo dello spray sinusite Sinuforte.
Antibiotici penicillinici
Molto spesso, è con questi farmaci che inizia il trattamento dell'otite media. Sono meglio tollerati dai bambini e hanno pochi effetti collaterali. L'antibiotico più comune per l'otite media è l'amoxicillina. È meglio conosciuto dai suoi genitori con il nome "Flemoxin Solutab". È prodotto sotto forma di polvere per sospensione o come compressa dolce per facilitare l'assunzione da parte del bambino. Se il farmaco non ha portato alcun miglioramento in pochi giorni, può essere sostituito con un farmaco più forte dello stesso gruppo - "Amoxicillina Clavulanato" o "Amoxiclav". È più efficace ma anche ben tollerato dai bambini. Altri antibiotici comuni per l'otite media in un bambino sono l'ampicillina e la sultamicillina. Anche loro appartengono a questo gruppo e sono controindicati in caso di intolleranza alla penicillina.
Terapia alternativa per l'otite media nei bambini
Non tutti i casi di otite media richiedono un trattamento antibiotico obbligatorio. Se l'otite media in un bambino è di natura virale, la decisione più ragionevole sarebbe quella di scegliere metodi di trattamento più delicati..
L'infiammazione dell'orecchio, provocata dall'ARVI, si manifesta come sintomi standard per tali malattie: febbre, tosse e mal di gola, rinite e dolore che si irradia all'orecchio. Il trattamento di questa forma di otite media in un bambino dà buoni risultati con la seguente combinazione di metodi:
- Gocce nasali vasocostrittori. Danno risultati rapidi e la necessità del loro utilizzo nell'otite media è indiscutibile. Tuttavia, tali gocce possono avere effetti collaterali se si supera il dosaggio consentito o se vengono utilizzate in modo errato. Va anche notato che i bambini sono controindicati sotto forma di spray - sono consentite solo gocce. Gli agenti vasocostrittori riducono significativamente il gonfiore della mucosa, espandono il condotto uditivo, alleviano parzialmente il dolore.
- Gocce auricolari per bambini. Sono suddivisi in diverse categorie in base al loro principio di funzionamento. Possono essere antinfiammatori, analgesici, antibatterici e combinati. I genitori dovrebbero essere consapevoli di non far gocciolare nulla nell'orecchio del loro bambino prima di visitare il medico. Le uniche eccezioni sono le gocce anestetiche per l'assistenza di emergenza con dolore intenso. Tuttavia, se viene rilasciato del liquido dal condotto uditivo del bambino, anche il loro uso è vietato..
- Farmaci antiallergici (antistaminici). Assegnato a bambini con otite media per rimuovere il gonfiore dei tessuti, nonché le membrane interne della faringe superiore e del canale uditivo.
- Igiene della cavità nasale. Una delle misure che possono essere prese per una rapida cura dell'otite media è una corretta pulizia del naso. Se l'infiammazione è accompagnata da un naso che cola, è imperativo insegnare al bambino come soffiarsi correttamente il naso. Assicurati che il bambino non succhi il moccio all'interno, perché questo è il modo giusto per far penetrare il muco nei canali uditivi.
- Conformità agli standard sanitari. Nella stanza in cui il bambino trascorre la maggior parte del tempo, l'umidità dovrebbe essere almeno del 50% e la temperatura non dovrebbe superare i 20 ° C. Sono queste le condizioni più favorevoli per il recupero. Inoltre, non dimenticare che la stanza dovrebbe essere ben ventilata..
In nessun caso puoi usare alcun mezzo da solo, perché il trattamento antibiotico è un grave stress per un piccolo organismo e, se selezionato in modo errato, rischia anche altri problemi di salute..
L'uso di mezzi efficaci prescritti da uno specialista preserverà l'udito del bambino con un impatto minimo su altri organi e sistemi. Auguriamo salute a te e ai tuoi figli!
Quando sono necessari antibiotici
In Russia, gli antibiotici generali sono spesso prescritti per il trattamento delle malattie dell'orecchio. Per i genitori, questo solleva una domanda completamente logica: è possibile curare l'otite media senza antibiotici per un bambino? La risposta è semplice: puoi, ma non sempre.
Se la malattia procede in una forma semplice, colpisce la parte esterna dell'orecchio, il corpo del bambino può farcela da solo. Questo richiede da due a cinque giorni..
In questo momento, dovresti monitorare attentamente il cambiamento nelle condizioni del bambino, monitorare costantemente l'ENT. Se necessario, somministrare antidolorifici, antipiretici. Se la condizione migliora dopo pochi giorni, molto spesso l'otite media acuta può essere trattata senza antibiotici nei bambini..
Tuttavia, va ricordato che ci sono condizioni che richiedono una terapia antibiotica immediata..
Questi includono l'otite media, accompagnata da almeno uno dei seguenti sintomi:
- La comparsa di un forte dolore all'orecchio, il bambino piange costantemente.
- Temperatura corporea elevata, fino a 39 gradi Celsius e oltre.
- La condizione generale indica la presenza di intossicazione, il bambino è letargico, indebolito, è preoccupato per il mal di testa e il dolore muscolare.
- Età del bambino fino a un anno. È difficile diagnosticare la malattia nei bambini, non sono in grado di spiegare chiaramente cosa e quanto fa male. Inoltre, nei bambini piccoli, i processi infiammatori si sviluppano molto rapidamente..
- La presenza di un processo purulento nella cavità dell'orecchio.
La decisione finale sul metodo di trattamento applicato rimane con l'otorinolaringoiatra. Il dovere dei genitori è seguire rigorosamente le prescrizioni, è necessario assumere i farmaci nel dosaggio prescritto.
Ma cosa dice il dottor Komarovsky sull'uso degli antibiotici nel trattamento dell'otite media:
Effetti collaterali dopo l'uso di antibiotici
Ogni madre deve sapere che una delle malattie più comuni nei bambini è l'otite media. Gli antibiotici aiutano a far fronte rapidamente all'infiammazione e prevenire le complicazioni. Ma questi farmaci danneggiano notevolmente il resto degli organi e dei sistemi del bambino. Molto spesso, dopo aver usato antibiotici, si verificano reazioni allergiche: prurito, eruzione cutanea, arrossamento della pelle, gonfiore e persino shock anafilattico. Inoltre, questi farmaci hanno un forte effetto sul tratto gastrointestinale: provocano dolore addominale, diarrea, nausea, flatulenza e disbiosi. Alcuni antibiotici possono causare danni ai reni e al fegato. Quando compaiono i primi segni di effetti collaterali, il farmaco deve essere sospeso e deve essere consultato un medico..
I bambini hanno una struttura dell'orecchio speciale. Pertanto, l'otite media appare più spesso che negli adulti. Un banale naso che cola può essere un fattore scatenante per lo sviluppo della malattia. Quasi tutti i bambini di età inferiore a tre anni hanno avuto l'otite media. Se non trattata, le conseguenze sono molto gravi, inclusa la perdita dell'udito. Pertanto, i genitori non dovrebbero solo conoscere i segni della malattia, ma anche le basi di un trattamento adeguato..
Classificazione dei medicinali
Tutti i medicinali usati per trattare l'otite media sono divisi in tre gruppi: antibiotici, analgesici e farmaci antinfiammatori. Con forme esterne lievi della malattia, è possibile rinunciare agli antibiotici, ma nella fase dell'infiammazione interna è necessario un trattamento complesso.
I farmaci hanno diverse forme di rilascio. Le più comuni e convenienti nel trattamento sono le gocce, che contengono componenti antinfiammatorie, analgesiche e antibatteriche (Otipax, Otinum). Anche unguenti, balsami, oli sono ampiamente usati. Sospensioni, polveri e capsule - utilizzate solo dopo aver raggiunto una certa età. Se un bambino rifiuta di assumere farmaci, non può usarli a causa dell'età o è necessario aumentarne l'effetto, i farmaci vengono prescritti sotto forma di iniezioni. Pertanto, è sempre necessario studiare attentamente le istruzioni allegate al farmaco, tenere conto dell'età e delle controindicazioni.
La scelta di farmaci non coordinati con il medico porta alla transizione della malattia a una forma acuta o cronica. Con la selezione sbagliata del farmaco, la sua dose o la durata del corso, aumenta il rischio di diffusione di infezioni, perdita dell'udito e altre complicazioni. Ad esempio, gli agenti antifungini sono usati per trattare l'otite esterna e l'infiammazione del passaggio esterno, con prurito e desquamazione della superficie. Se il disturbo è stato causato da un'infezione virale, antivirale. Gli antibiotici in questi casi sono impotenti e inutili. Causeranno solo danni distruggendo la microflora benefica del corpo e riducendo la sua resistenza..
Antibiotici per l'otite media nei bambini - se prescritti
La terapia dipende dall'innesco: gli antibiotici sono indicati dalla prescrizione quali antibiotici sono prescritti in caso di infezione batterica confermata. Ma prima di fare affidamento su qualsiasi farmaco, è necessario consultare un medico per assicurarsi che la situazione non sia grave o, al contrario, abbia bisogno di cure speciali..
È possibile curare l'otite media senza antibiotici per un bambino? La metà dei dolori all'orecchio dei bambini si risolve senza trattamento dopo tre giorni e il 90% si risolve dopo sette o otto giorni. Cioè, l'otite media nei bambini senza antibiotici può andare via da sola.
È importante valutare i benefici rispetto ai danni prima di utilizzare antibiotici per l'otite media acuta. Per ogni 14 bambini trattati con antibiotici per l'otite media in un bambino, si ha un episodio di vomito, diarrea o eruzione cutanea
Com'è consuetudine che un bambino prenda medicine? Esistono indicazioni assolute per l'uso di antibiotici e quali sono? Sì, nonostante i rischi sopra elencati, gli antibiotici devono essere utilizzati nei seguenti casi:
- l'otite media è stata diagnosticata in bambini di età inferiore a 2 anni;
- la temperatura corporea ha superato i 39 gradi e dura due giorni o più;
- la presenza di pus nell'orecchio;
- sintomi di grave intossicazione;
- forte dolore.
I farmaci di scelta sono gli antibiotici, che agiscono direttamente contro l'agente patogeno responsabile. Ai bambini di età pari o superiore a 2 anni, in assenza dei punti di cui sopra, possono essere raccomandati antibiotici per l'otite media nei bambini di 3 anni di età o osservazione. Se non ci sono miglioramenti dopo 2 o 3 giorni, è consigliabile prendere in considerazione cambiamenti nella terapia.
Caratteristiche dell'uso di antibiotici
- Tali medicinali dovrebbero essere prescritti solo da un medico. Con l'uso sbagliato di farmaci antibatterici, è possibile, oltre alle reazioni allergiche, il verificarsi di complicanze e il passaggio dell'otite media a una forma cronica.
- Non superare il dosaggio prescritto dal medico. Oltre al fatto che può causare una reazione allergica e disbiosi, è possibile che il corpo diventi immune a tali farmaci..
- Di solito gli antibiotici vengono presi per 5-7 giorni. È inaccettabile aumentare questo periodo senza la raccomandazione di un medico. Inoltre, non è possibile interrompere il trattamento se sembra che la malattia sia passata..
- Se dopo 2-3 giorni dall'assunzione del farmaco non ci sono miglioramenti, è necessario sostituirlo con un medicinale più forte.
- Di solito, insieme a un antibiotico, il medico prescrive antistaminici per prevenire allergie e probiotici e bifidobatteri per proteggere il tratto gastrointestinale.
Gocce da otite media con antibiotico
Le gocce usate per trattare l'infiammazione dell'orecchio sono generalmente molto efficaci perché vengono iniettate direttamente nell'infiammazione. Possono essere di diversi tipi:
- farmaci antinfiammatori ormonali (otinum, otipax);
- soluzioni antibiotiche (cloramfenicolo, normax, cypromed, fugentin);
- soluzioni combinate che combinano l'azione di un antibiotico e di un glucocorticoide (sofradex, anauran, polydex, garazone).
Il farmaco anauran è applicabile a tutti i tipi di forme acute e croniche di otite media, utilizzato da adulti e bambini 3-5 gocce tre volte al giorno.
Le gocce di Sofradex possono essere utilizzate per scopi medicinali per otite media e congiuntivite, hanno un forte effetto locale antinfiammatorio e antiallergico.
Le gocce, di regola, hanno uno spettro d'azione abbastanza ampio. Usato localmente, 4 gocce due volte al giorno nell'orecchio colpito, per i bambini 2-3 gocce tre volte al giorno.
Le gocce auricolari contenenti corticosteroidi sono prescritte con cautela ai bambini piccoli e alle donne incinte. Se si sospetta la possibilità di una reazione allergica (edema del padiglione auricolare, comparsa di un'eruzione cutanea, prurito), l'uso di gocce viene interrotto e il medico rivede il regime di trattamento e sostituisce il farmaco con uno più adatto
Se si sospetta la possibilità di una reazione allergica (edema del padiglione auricolare, comparsa di un'eruzione cutanea, prurito), l'uso di gocce viene interrotto e il medico rivede il regime di trattamento e sostituisce il farmaco con uno più adatto.
Il miglior antibiotico per l'otite media
L'antibiotico per l'otite media in un bambino dovrebbe essere selezionato individualmente. Quando prescrive questo farmaco, il pediatra tiene conto di diversi fattori:
- l'età del bambino;
- tipo di agente patogeno;
- stadio della malattia.
Sulla base di queste caratteristiche, si può sostenere che non esiste un farmaco antibatterico universale che possa aiutare altrettanto bene in tutti i casi. I genitori dovrebbero seguire rigorosamente le istruzioni del medico e non testare sul loro bambino l'efficacia del farmaco che un amico dice ha aiutato il suo bambino. Tali azioni possono danneggiare il bambino..
Gocce nelle orecchie per l'otite media con un antibiotico
Questa forma di farmaci viene utilizzata attivamente per trattare le malattie dell'orecchio. Dopo la diagnosi di otite media, le gocce di antibiotici sono quasi al primo posto nell'elenco delle prescrizioni del pediatra. Tra i farmaci usati per curare i bambini:
- Neladex è una preparazione combinata contenente un antibiotico e un componente antinfiammatorio. Già dopo la prima instillazione, si nota una diminuzione dei sintomi dell'infiammazione: il dolore diminuisce, il gonfiore diminuisce. Ciò si ottiene grazie alla presenza di un glucocorticosteroide nelle gocce. Lo strumento viene utilizzato per trattare i bambini più grandi, dopo 12 anni.
- Ciprofarm è un farmaco fluorochinolonico. Questo gruppo di antibiotici inibisce la crescita e la riproduzione dei patogeni (batteri gram-negativi). Usato da 15 anni.
Sospensione per otite media
Per il trattamento dei bambini piccoli vengono spesso utilizzati farmaci antibatterici sotto forma di sospensione. Ciò è dovuto alla facilità di dosaggio e somministrazione del farmaco. Tali antibiotici per l'otite media purulenta possono essere prescritti per il trattamento dei neonati. Tra i farmaci utilizzati:
- Sumamed è un macrolide ad ampio spettro. Prodotto sotto forma di sospensione orale, il farmaco può essere utilizzato da 6 mesi. La medicina ha un buon sapore, quindi i bambini la prendono con piacere. Il dosaggio viene calcolato dal medico tenendo conto del peso corporeo del bambino. Prendi la medicina una volta al giorno.
- Augmentin è una droga semisintetica. È usato per trattare i bambini dai 3 mesi. Prendi 3 volte al giorno, il dosaggio viene calcolato individualmente.
- Suprax - si riferisce alle cefalosporine. È spesso usato per trattare l'otite media nei bambini di età superiore ai 6 mesi. Il dosaggio e la frequenza di ammissione sono fissati dal pediatra.
Compresse antibiotiche
Un antibiotico per l'otite media nei bambini di età superiore ai 6 anni è più spesso prescritto sotto forma di compresse. Tra i farmaci utilizzati per questo scopo:
- Klacid è un macrolido ad ampio spettro. In forma di compresse, può essere utilizzato per il trattamento di bambini a partire dai 3 anni di età. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione vengono impostati individualmente. La durata del ricovero è di 5-14 giorni, a seconda della gravità della malattia.
- Amoxiclav è un antibiotico penicillinico, che è una combinazione di amoxicillina, penicillina e acido clavulanico. In compresse, è usato per trattare i bambini di età superiore ai 12 anni. Il dosaggio viene calcolato in base al peso del piccolo paziente.
Iniezioni di otite
Un antibiotico per l'infiammazione dell'orecchio in un bambino sotto forma di iniezioni viene utilizzato quando la terapia con compresse e sospensione non ha funzionato. Antibiotici simili per l'otite media nei bambini vengono utilizzati anche quando la malattia è stata rilevata in una fase avanzata: è necessario un effetto precoce della terapia. Tra i farmaci utilizzati sotto forma di soluzione iniettabile:
- Ceftriaxone è una cefalosporina di terza generazione utilizzata per forme complesse, otite media purulenta. Il dosaggio viene calcolato dal medico. Il farmaco può essere utilizzato dalla nascita.
- Cefazolin è una polvere per soluzione iniettabile. Usato per trattare i bambini da 1 mese.
- Cefipim è prescritto in casi eccezionali. Sostanza secca per la successiva preparazione di infusi (iniezioni). È un potente antibiotico con una lunga lista di effetti collaterali. Per i neonati e i bambini, il farmaco viene somministrato in un ospedale sotto la supervisione continua di medici.
Antibiotici prescritti per l'otite media
Sul mercato farmaceutico esiste un'ampia selezione di diversi farmaci che hanno dosaggi diversi, ma sono molto simili nella composizione. Solo 1 cambio di componente, che vale la pena considerare. Non puoi acquistare i primi farmaci disponibili. Altrimenti, aumenta il rischio che il bambino sviluppi complicazioni quando vengono prese. La principale controindicazione di tutti gli antibiotici è l'insufficienza renale e la funzionalità epatica compromessa. In altri casi, l'uso del farmaco non causa problemi di salute, gli antibiotici possono durare
Sumamed
Il farmaco si presenta sotto forma di polvere, compresse e capsule. Ha un ampio spettro d'azione ed è un farmaco abbastanza efficace.
Amoxiclav
L'amoxiclav per l'otite media è prescritto per le forme moderate e gravi della malattia. La sospensione è prescritta alla dose di 25 mg per 1 kg di peso corporeo del bambino. Devi prendere il medicinale 3 volte al giorno. I bambini non dovrebbero usare questo farmaco per la leucemia, una reazione allergica alla composizione e quando viene rilevata la mononucleosi.
Zinnat
L'antibiotico Zinnat è prescritto ai bambini solo dal medico curante. Determina anche il dosaggio e la durata del ricovero. In media, 125 mg del farmaco vengono prescritti al giorno per i bambini di età inferiore ai 12 anni. Dopo 12 anni, è possibile utilizzare un dosaggio di 250 mg. Si consiglia di calcolare la dose esatta in base al peso del bambino. È necessario assumere 10 mg del farmaco per 1 kg di peso corporeo.
Dioxidina
- unguento;
- soluzione in fiale.
Viene applicato esternamente e tratta perfettamente le malattie batteriche. Questo strumento ha un limite di età - dai 18 anni. Ma in casi eccezionali, il medico può prescrivere un appuntamento per il bambino. Naturalmente, un tale farmaco è strettamente controindicato per un bambino molto piccolo. Se il medico ha ancora prescritto questo farmaco a un bambino, dovresti chiedere perché lo ha fatto. Nel caso in cui dubiti della professionalità del medico, dovresti contattare un altro specialista - per prescrivere un trattamento alternativo. In questo modo puoi proteggere tuo figlio da possibili conseguenze durante l'assunzione di questo farmaco..
Flemoxin
Il farmaco è un antibiotico ad ampio spettro ed è abbastanza efficace nel trattamento dell'otite media. Di norma, il dosaggio richiesto viene stabilito dal medico in base all'età del bambino e alla forma della malattia. Il farmaco viene prodotto solo in compresse. Agisce in modo rapido ed efficiente. Come tutti i farmaci, una controindicazione all'uso è l'insufficienza renale e la funzionalità epatica compromessa, nonché l'intolleranza individuale a uno qualsiasi dei suoi componenti. Prima dell'uso, dovresti leggere le istruzioni e familiarizzare con la composizione in modo più dettagliato.
Amoxicillina
Questo farmaco è incluso in molti antibiotici, ma può essere utilizzato nella sua forma pura. Appartiene al gruppo degli antibatterici e ha un effetto abbastanza buono nel trattamento dell'otite media. Molti medici prescrivono questo particolare antibiotico per l'otite media in un bambino..
Il farmaco viene prodotto in tre tipi:
- sospensione;
- capsule;
- pillole.
Di norma, è consigliabile che i bambini di età inferiore ai 12 anni somministrino il farmaco sotto forma di sospensioni per un migliore assorbimento. Questo antibiotico aiuta anche nei casi più gravi, ma allo stesso tempo ha una serie di effetti collaterali e controindicazioni, che dovrebbero essere consultati prima dell'uso..
La controindicazione più importante per tutti gli antibiotici è l'insufficienza renale e la disfunzione epatica. Il resto include intolleranza ai farmaci individuali e altri.
I migliori antibiotici per l'otite media
Per prima cosa, passiamo alle terapie locali. Per la maggior parte, si tratta di gocce per le orecchie. Utilizzato per l'otite esterna, in episodi non complicati di otite media. Ad esempio, farmaci:
Normax (principio attivo norfloxacina) è un antibiotico sintetico ad ampio spettro appartenente al gruppo degli inibitori della girasi. Spesso utilizzato in pediatria. A volte dopo aver usato il farmaco, può svilupparsi una reazione di ipersensibilità..
Sofradex - contiene framicentina (aminoglicoside) e l'ormone desametasone
Va notato che la composizione contiene ormoni.
Anuran è un efficace agente antibatterico contenente lidocaina.
Nei casi più gravi sono necessari antibiotici sistemici. Questi includono, come accennato qui, penicilline, macrolidi e cefalosporine.
Trattamento antibiotico per l'otite media, se giustificato, con penicilline come l'amoxicillina.
- L'amoxicillina è un farmaco antibatterico beta-lattamico aminopenicillina. Se combinato con un inibitore della beta-lattamasi, l'acido clavulanico, lo spettro d'azione può essere ampliato.
- Augmentin - Questa combinazione di amoxicillina, beta-lattamico e clavulanato di potassio (acido clavulanico), noto anche come coamoxiclav, è utile nel trattamento di una serie di infezioni batteriche, un inibitore della beta-lattamasi. È specificamente usato per trattare l'otite media. Viene assunto per via orale o per iniezione in vena.
I seguenti farmaci provengono dai macrolidi.
La claritromicina è un farmaco antibatterico macrolidico. Interferisce con la sintesi proteica a causa del suo effetto batteriostatico. Come tutti i macrolidi, questo agente appartiene a un ampio spettro di farmaci, ma agisce anche a livello intracellulare.
L'azitromicina è un agente semisintetico, il primo rappresentante di una sottoclasse di azalidi, leggermente diversa dai macrolidi classici. Gli antibiotici macrolidi hanno un effetto batteriostatico, cioè non uccidono i batteri patogeni, ma ne arrestano la riproduzione e la crescita.
L'azitromicina è leggermente peggiore per i batteri gram-positivi, ma leggermente migliore per i batteri gram-negativi rispetto ad altri macrolidi. Inoltre è notevolmente arricchito con le cellule di difesa del corpo, ma si degrada molto lentamente. Il vantaggio di questa proprietà: il farmaco deve essere assunto dal paziente solo per tre giorni, ma agisce in degrado ritardato fino a quattro giorni. Questo riduce l'effetto negativo sul sistema digestivo. Lo svantaggio è il lungo tempo di permanenza a una concentrazione troppo bassa nel corpo. Ciò favorisce la formazione di resistenza in quanto la germinazione non è più inibita ma gli agenti patogeni sono ancora esposti alla sostanza.
E un po 'sul rappresentante delle cefalosporine. Sulperazone è una combinazione di sulbactam-cefoperazone. Entrambi i componenti sono agenti antibatterici beta-lattamici per uso sistemico, cefalosporine di terza generazione. Un inibitore irreversibile delle più importanti beta-lattamasi prodotte da microrganismi resistenti alle sostanze beta-lattamiche.
Gli antibiotici più efficaci per l'infiammazione dell'orecchio.
Terapia antibiotica per l'otite media acuta nei bambini
Questo articolo analizzerà le attuali raccomandazioni per la terapia antibiotica per l'otite media e le risposte alla domanda: "Cosa prescrivere?", "Dove prescrivere?", "Quando cambiare o annullare?".
Quando un antibiotico non è necessario per trattare l'otite media?
Considerando l'elevato tasso di guarigione nell'otite media acuta, la tattica dell'osservazione ravvicinata è stata introdotta nella pratica clinica da molto tempo. Questa tattica consiste nella nomina di un trattamento sintomatico e un attento monitoraggio delle condizioni del paziente per 1-2 giorni. Quando le condizioni del bambino migliorano, il trattamento sintomatico viene continuato, in assenza di effetto o peggioramento della condizione, viene prescritto un antibiotico.
Un'attenta osservazione è una scelta appropriata solo quando è possibile garantire visite di follow-up o telefonate e quando è possibile iniziare la terapia antimicrobica quando i sintomi persistono o peggiorano.
Quando si sceglie una tattica di follow-up, il piano di assistenza primaria dovrebbe includere una discussione con la famiglia del bambino della decisione. È necessario fornire la possibilità di una visita di follow-up e l'opportunità di iniziare la terapia antibiotica se le condizioni del bambino peggiorano o non c'è miglioramento entro 48-72 ore dall'insorgenza dell'otite media nel bambino.
Le raccomandazioni estere considerano adeguata la tattica di un'attenta osservazione entro 48-72 ore senza prescrivere farmaci antimicrobici in questi casi:
- L'età del bambino è superiore a 6 mesi Il bambino non ha immunodeficienza, malattie cardiache o polmonari croniche, malformazioni anatomiche della testa e del collo, una storia di otite media complicata o sindrome di Down Malattia lieve (lieve dolore all'orecchio e febbre inferiore a 39 ° C senza assumere farmaci antipiretici) Genitori sono in grado di riconoscere i sintomi di deterioramento e possono richiedere rapidamente assistenza medica se il peggioramento non si verifica
Indicazioni per la prescrizione immediata di un antibiotico, senza scegliere la tattica di osservazione nei bambini con otite media acuta:
- Otite media "grave" (forte dolore all'orecchio o febbre superiore a 38,5 ° C) Età fino a 6 mesi Età 6-24 mesi con diagnosi definitiva di otite media acuta Uso recente di antibiotici Presenza concomitante di altre malattie, come tonsillite, che richiedono antibiotici Incapacità di controllo (visita o per telefono) in 2-3 giorni Il paziente ha già superato il periodo di osservazione 2-3 giorni.
Qual è il rischio di complicazioni se gli antibiotici non vengono prescritti immediatamente?
Comprendere intuitivamente che il trattamento antibiotico precoce ridurrà l'incidenza di gravi complicanze della NDE, come mastoidite, meningite e ascessi intracranici. Nei Paesi Bassi, dove i tassi di prescrizione di antibiotici per le NDE sono circa del 30%, l'incidenza della mastoidite nei bambini è circa 2 volte superiore rispetto ai paesi in cui i tassi di prescrizione sono superiori al 90%.
Tuttavia, data la rarità della mastoidite, gli autori stimano che siano necessari circa 2.500 cicli di antibiotici per prevenire una mastoidite. Indicano anche che solo il 25% circa delle mastoiditi necessita di mastoidectomia e circa la metà dei casi sviluppa mastoidite nonostante il precedente trattamento antibiotico per CCA..
Contro l'uso diffuso di antibiotici, ci sono frequenti complicazioni della terapia antibiotica, come la diarrea, e complicazioni come la sindrome di Stevens-Johnson o lo shock anafilattico, sebbene rari, sono in pericolo di vita. Inoltre, non bisogna dimenticare la rapida diffusione della resistenza, che è accelerata principalmente dall'uso eccessivo di antibiotici..
Come scegliere un antibiotico per il trattamento dell'otite media nei bambini?
Introdotta una differenziazione tra la nomina di un antibiotico in presenza / assenza di secrezione dall'orecchio e otite media unilaterale / bilaterale. Abbiamo anche modificato le raccomandazioni per la prescrizione di antibiotici, che è associata a un cambiamento nel profilo di resistenza dei patogeni AOM. Sono state introdotte alte dosi di amoxicillina per il trattamento del CCA.
Raccomandazioni per la gestione iniziale dell'otite media acuta non complicata negli Stati Uniti
Età da 6 mesi a 2 anni
- Otorrea 1 Otite media unilaterale o bilaterale 1 con sintomi gravi 2 Otite media bilaterale 1 senza secrezione dall'orecchio - Antibiotico
- CCA unilaterale 1 senza secrezione auricolare - Tattiche antibiotiche o di sorveglianza
Età 2 anni o più
- Otorrea 1 Otite media 1 unilaterale o bilaterale con sintomi gravi 2 - Antibiotico
- Otite media unilaterale o bilaterale 1 senza secrezione auricolare - Antibiotico o follow-up
1 Solo nei bambini con NDE ben documentata.
2 Bambino con intossicazione, otalgia persistente che dura più di 48 ore, febbre superiore a 39 ° C o se non si ha fiducia nella possibilità di una visita di controllo.
Antibiotici consigliati per l'otite media acuta negli Stati Uniti
Consigliato | Alternativa (per allergia alle penicilline) |
Amoxicillina (80-90 mg / kg / giorno in 2 dosi) | Cefdinir (14 mg / kg / giorno in 1 o 2 dosi) |
o | Cefuroxime (30 mg / kg / die in 2 dosi) |
Amoxicillina-clavulanato (80-90 mg / kg / giorno per amoxicillina a 6,4 mg / kg / giorno per clavulanato, suddiviso in 2 dosi) | Cefpodoxime (10 mg / kg / die in 2 dosi) |
Ceftriaxone (50 mg / kg / die EV o IM per 1-3 giorni) |
Consigliato | Alternativa (per allergia alle penicilline) |
Amoxicillina-clavulanato (80-90 mg / kg / giorno per amoxicillina a 6,4 mg / kg / giorno per clavulanato, suddiviso in 2 dosi) | Ceftriaxone 3 giorni, clindamicina (30-40 mg / kg / giorno in 3 dosi) con o senza cefalosporine di terza generazione |
o | Inefficacia del secondo antibiotico |
Ceftriaxone (50 mg / kg / die EV o IM per 3 giorni) | Clindamicina (30-40 mg / kg / die in 3 dosi) con o senza cefalosporine di terza generazione |
Miringotomia | |
Consultazione con uno specialista (otorinolaringoiatra) |
Qual è la durata del trattamento?
La maggior parte delle linee guida attuali indicano 5, 7 o 10 giorni di trattamento. La durata dipende dall'età del paziente e dalla gravità dell'otite media acuta.
Le raccomandazioni degli Stati Uniti considerano ottimale la seguente durata del trattamento:
- bambini sotto i 2 anni di età o bambini con sintomi gravi - 10 giorni; per i bambini da 2 a 5 anni con CCA lieve e moderata, è adeguato un ciclo di trattamento di 7 giorni; per bambini dai 6 anni con CCA lieve e moderato - un corso efficace di 5-7 giorni.
Cosa c'è dopo dopo l'appuntamento?
I sintomi vengono valutati 48-72 ore dopo l'inizio del trattamento. Il medico deve rivalutare le condizioni del paziente in base alle segnalazioni dei genitori / tutori di un peggioramento delle condizioni del bambino o dell'inefficacia del trattamento antibiotico primario entro 48-72 ore e determinare se è necessario un trattamento sostitutivo.
L'inefficacia della terapia antibiotica viene valutata in assenza di miglioramento dei seguenti sintomi: otalgia, febbre, otorrea 48-72 ore dopo l'inizio della terapia antibiotica. La conservazione di sintomi come rinorrea, tosse o secrezioni dell'orecchio medio non sono criteri per il fallimento del trattamento.
Tuttavia, il segreto nell'orecchio medio può essere conservato a lungo (fino a 1 mese), nonostante il recupero clinico e batteriologico. Pertanto, la presenza di un segreto nell'orecchio medio non è un motivo per sostituire l'antibiotico. La presenza di un segreto nell'orecchio medio è comune dopo l'otite media nei bambini. 2 settimane dopo il successo del trattamento antibiotico, il 60-70% dei bambini ha un segreto, dopo 1 mese - il 40% dei bambini e il 10-25% - 3 mesi dopo il successo del trattamento antibiotico.
È necessario un riesame del bambino se non ci sono effetti entro 48-72 ore.
Non ci sono prove scientifiche chiare per la necessità di una visita di follow-up di routine nei giorni 10-14 in tutti i bambini. Il medico stesso può determinare la necessità di una tale visita ai bambini piccoli, in caso di decorso grave, in caso di recidiva di otite media o se i genitori lo desiderano.
Allora quali sono le tendenze?
Le attuali linee guida delineano chiaramente il ruolo delle tattiche di osservazione ravvicinata. Il principale farmaco nel trattamento del CCA è l'amoxicillina in dosi diverse. Il ruolo di amoxicillina / clavulanato aumenta e il ruolo dei macrolidi diminuisce.
La durata del trattamento è frammentata a seconda della gravità dell'otite media e dell'età del paziente. Cambiare la resistenza dell'otite media e ottenere risultati di ricerca in futuro contribuirà a migliorare il trattamento dei bambini.
Antibiotici per l'otite media nei bambini
- Hai bisogno di antibiotici?
- Quando gli antimicrobici non sono necessari?
- Indicazioni per l'appuntamento
- Elenco degli antibiotici
- Gocce per le orecchie
- Unguenti
- Raccomandazioni generali
L'infiammazione dell'orecchio è una malattia molto spiacevole e soddisfacentemente pericolosa che ogni bambino ha avuto almeno una volta nella vita. L'otite media secondo le statistiche mediche è al quarto posto in termini di frequenza di insorgenza. Prima di loro - solo infezioni virali (influenza e ARVI) e malattie ORL - bronchite e tonsillite.
I pediatri affermano che nelle stagioni epidemiche ogni cinque piccoli russi soffre di otite media. I bambini di qualsiasi età sono a rischio, ma i bambini sotto i 3 anni hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia. Ciò è dettato dalle caratteristiche strutturali dell'orecchio dei bambini (formazione non definitiva del condotto uditivo) e dalla "scioltezza" delle mucose nell'infanzia..
La maggior parte dei genitori è interessata a sapere se gli antibiotici sono necessari nel trattamento dell'otite media o se se ne può fare a meno. Non esiste una risposta definitiva. Tutto dipende da che tipo di otite media è accaduta al tuo bambino.
L'otite media è esterna, media e localizzata nell'orecchio interno. E i loro stadi vanno da lieve a moderato ad acuto e catarrale. È proprio, a seconda dello stadio della malattia, che verrà decisa la questione della prescrizione di un antibiotico al bambino.
I sintomi dell'otite media non sono difficili da riconoscere. Il bambino si lamenta di spari o dolore acuto all'orecchio, mal di testa. Il bambino può avere la febbre, l'udito diminuisce e con l'otite media purulenta, un fluido specifico con una miscela di pus viene rilasciato dal padiglione auricolare.
Un bambino mobile e attivo diventa letargico, doloroso, assonnato e lunatico, il suo appetito scompare.
Hai bisogno di antibiotici?
Va notato che solo il 10-11% dei bambini con otite media necessita di una terapia antibatterica. Questo vale principalmente per i casi di otite media purulenta. Se trovi sintomi di otite media, non dovresti decidere tu stesso il trattamento, porta il bambino dal medico. Se, all'esame, il medico non trova segni della presenza di un virus nel corpo (naso che cola, febbre alta, tosse secca, ecc.), Può suggerire l'otite media di eziologia batterica in un bambino. E poi sorgerà sicuramente la questione dell'assunzione di farmaci antibiotici..
Nel prossimo video, il dottor Komarovsky ti dirà quando usare gli antibiotici per curare l'otite media.
Quando gli antimicrobici non sono necessari?
- Bambini che hanno superato i 2 anni di età con otite media lieve e moderata. I primi due giorni, il medico proverà a trattare l'otite media con metodi alternativi: consiglierà antidolorifici (Panadol, Nurofen, ecc.), Gocce nasali vasocostrittrici e ti dirà anche come preparare un impacco caldo di alcol. Tra un paio di giorni, diventerà ovvio dove andare dopo. Se l'immunità delle briciole fa fronte all'infezione, i sintomi dell'otite media si attenueranno. In caso contrario, considera gli antibiotici..
- Bambini che hanno l'otite media come complicanza di una precedente infezione virale (influenza o ARVI). Tutto è abbastanza semplice qui. Gli antibiotici sono efficaci solo contro i batteri. I virus sono al di fuori del loro controllo. Un antibiotico non aiuterà, ma può danneggiare il bambino.
- I bambini di età superiore a 2 anni, che non hanno la febbre e hanno un moderato mal d'orecchi, non hanno bisogno di un antibiotico per non avere un effetto immunosoppressivo sul corpo in crescita. In altre parole, un bambino del genere potrebbe far fronte all'infezione da solo con l'aiuto del proprio sistema di difesa..
Indicazioni per l'appuntamento
- Nei casi in cui l'otite media viene diagnosticata in un neonato e in un bambino di età inferiore a 2 anni.
- Se la temperatura corporea delle briciole supera i 39 gradi e dura più di 2 giorni.
- Quando l'ispezione visiva conferma la presenza di pus nell'orecchio.
- Se il bambino ha segni visibili di grave intossicazione.
I "colpevoli" più frequenti dell'otite media nell'infanzia sono i ben noti stafilococchi e hemophilus influenzae del corso di biologia scolastica. Gli antibiotici della famiglia delle penicilline, come dimostrato da recenti ricerche mediche, sono, ahimè, inefficaci contro i parassiti che causano l'infiammazione dell'orecchio. Tuttavia, possono curare forme lievi della malattia. Inoltre, i farmaci penicillinici relativamente "morbidi" e "delicati" saranno un ottimo inizio nella terapia. Se dopo un paio di giorni il sollievo non arriva, il pediatra o il medico ORL cambierà l'antibiotico con un altro.
Per il trattamento della forma acuta della malattia e dell'otite media catarrale, di norma vengono utilizzati antibiotici del tipo cefalosporina e macrolidi. Sono più potenti, la maggior parte dei batteri non ha nulla da opporsi a loro. Tuttavia, l'elenco degli effetti collaterali e delle controindicazioni per tali fondi è molto più ampio..
Anche la forma dell'antibiotico è importante. Sciroppi, compresse e sospensioni possono essere assunti nel trattamento dell'infiammazione dell'orecchio. Ma con uno stadio complesso della malattia, ad esempio con l'otite media purulenta, i medici preferiscono prescrivere iniezioni.
Elenco degli antibiotici
- "Amoxicillina". Un antibiotico del gruppo delle penicilline, ampiamente utilizzato nel trattamento dell'otite media acuta. Si consiglia ai neonati e ai bambini di età inferiore ai 5 anni di utilizzare un antibiotico in una forma di sospensione facile da assumere. Da 7 anni - in compresse, adolescenti da 12 anni - in capsule.
- "Unidox Solutab". Farmaco antibiotico tetraciclina, che aiuta nel trattamento di tutte le forme di otite media. Nelle farmacie viene venduto sotto forma di compresse dissolventi. Il medicinale non è prescritto per i bambini di età inferiore a 8 anni. E in generale, i pediatri "non amano" le tetracicline a causa dell'abbondanza di effetti collaterali.
- Augmentin. Questo farmaco a base di penicillina si è dimostrato efficace come trattamento per l'otite media. Per il trattamento dell'otite media vengono utilizzati dosaggi più elevati di questo antibiotico. Per i bambini, è adatto un modulo di sospensione, che può essere preparato da granuli acquistati in farmacia. Per i bambini in età scolare - pillole. Il medico può prescrivere "Augmentin" per iniezioni a un paziente di qualsiasi età, se lo ritiene necessario.
- Claritromicina. L'antibiotico è un macrolide semisintetico. I medici prescrivono questo farmaco per varie forme di otite media. Per i bambini di età superiore a 6-7 anni, il farmaco può essere somministrato in compresse, dopo 12 anni - in capsule. Non esistono altre forme di rilascio di claritromicina. Il medico calcola il dosaggio dell'antibiotico da parte dei bambini, tenendo conto dell'età e del peso del bambino, nonché dello stadio e delle caratteristiche della forma della malattia.
- "Azitromicina". Macrolide antibiotico, che viene spesso prescritto a bambini con otite media ed esacerbazioni di malattie croniche. È disponibile in capsule e compresse. Non raccomandato per bambini sotto i 12 anni di età.
- Sumamed. Questo antibiotico macrolidico-azalide è anche un trattamento abbastanza comune per un orecchio medio infiammato. Il medicinale è prescritto se il bambino ha già 6 mesi. L'antibiotico può essere utilizzato in sospensione, in compresse o in capsule. A volte i medici raccomandano Sumamed iniezioni.
- "Suprax". Un agente antibatterico di un farmaco cefalosporinico è prescritto in capsule o sospensioni per il trattamento dell'otite media, principalmente di forme acute o moderate di malattia per i bambini dalla nascita. Tuttavia, fino a sei mesi, il medicinale deve essere somministrato con estrema cautela, è meglio - in un ospedale sotto la supervisione di specialisti.
- "Klacid". Un antibiotico abbastanza noto della famiglia dei macrolidi. È spesso raccomandato nel trattamento di tutte le forme di infiammazione dell'udito. Le forme farmaceutiche esistenti dell'antibiotico danno libertà di azione sia ai medici che ai genitori. Il farmaco può essere somministrato a un bambino sotto forma di sospensione, in compresse, nonché iniettato per via intramuscolare o endovenosa. Il medico calcola la dose, decide anche sull'opportunità di prescrivere "Klacid" ai bambini di età inferiore a 1 anno.
- Ceftriaxone. Antibiotico del gruppo delle cefalosporine di terza generazione. Il farmaco è rilevante per le forme complesse della malattia, quando è necessaria una terapia antibiotica immediata. In caso di otite media complicata di forma purulenta, il medicinale verrà prescritto sotto forma di iniezioni. Il farmaco viene somministrato ai bambini dalla nascita con stretta aderenza al regime di dosaggio.
- "Cefazolin". Cefalosporina di prima generazione. È disponibile solo sotto forma di polveri per la preparazione di iniezioni, e quindi il suo medico può prescrivere un bambino se l'otite media è trascurata o purulenta, nonché in caso di decorso grave di altre forme della malattia. Il medicinale è prescritto per i bambini da 1 mese di vita.
- "Cefipim". In casi eccezionali viene prescritto un antibiotico cefalosporinico di quarta generazione. Se l'otite media è grave e altri antibiotici non hanno aiutato. L'unica forma di rilascio è la sostanza secca per la successiva preparazione di infusi (iniezioni). È un potente antibiotico con una lunga lista di effetti collaterali. Per i neonati e gli infanti, il farmaco viene solitamente somministrato in un ospedale sotto la supervisione continua di medici..
- Cefuroxime Axetil. La cefalosporina di seconda generazione si è dimostrata eccellente nel trattamento delle malattie otorinolaringoiatriche, inclusa l'otite media. È disponibile in commercio in due forme: sostanza secca per iniezione e compresse. Il medicinale può essere utilizzato nei neonati e nei bambini di età inferiore a 1 anno (iniezioni). I bambini dai 5-6 anni possono assumere la forma in compresse del farmaco.
- Omnitsef. Questo è un farmaco del gruppo delle cefalosporine di terza generazione prescritto per la maggior parte delle forme di otite media. Il medicinale sugli scaffali dei farmacisti esiste sotto forma di sostanza secca per successiva diluizione per preparazioni iniettabili e in compresse. Il farmaco è controindicato nelle briciole di età inferiore a sei mesi.
Gocce per le orecchie
Se l'otite media è relativamente lieve, si può fare a meno di iniezioni e sospensioni. Gli antibiotici locali aiuteranno. Con forme complesse della malattia, così come con dolore all'orecchio intenso e grave, le gocce possono essere una buona aggiunta al trattamento principale prescritto da un medico. Quando si tratta di farmaci antibiotici, di solito vengono prescritti i seguenti farmaci:
- "Candibiotic". Questo è un medicinale combinato che contiene un antibiotico (cloramfenicolo) e un ormone. Il medicinale allevia significativamente le condizioni del bambino con infiammazione esterna in forma acuta, con infiammazione dell'orecchio medio e persino con un'esacerbazione delle manifestazioni di un disturbo cronico. Il farmaco viene gocciolato nelle orecchie 4-5 gocce quattro volte al giorno. Il corso medio della terapia va da una settimana a dieci giorni. I produttori non raccomandano l'uso di Candibiotic per i bambini di età inferiore ai sei anni.
- "Gocce" Anauran ". La soluzione contiene due antibiotici, oltre alla lidocaina, che allevia rapidamente il forte dolore. Si consiglia di instillare questo medicinale in caso di infiammazione acuta e disturbo cronico dell'orecchio esterno, nonché nella fase acuta dell'otite media. La soluzione viene iniettata nel padiglione auricolare con uno speciale dispensatore di pipette quattro volte al giorno, due o tre gocce nell'orecchio dolorante. Non è consigliabile utilizzare Anauran per più di una settimana. Se il bambino non ha ancora 1 anno, le gocce devono essere utilizzate con estrema cautela per evitare lo sviluppo di una reazione allergica.
- "Otofa". Gocce antibiotiche senza impurità di altri componenti. Si basa sulla rifamicina, un antibiotico abbastanza efficace. La soluzione aiuta con l'infiammazione dell'orecchio esterno, è anche prescritta ai bambini in caso di diagnosi di una forma acuta di infiammazione dell'orecchio medio, con una malattia cronica, anche con danni alla membrana. Inoltre, il rimedio si è dimostrato il migliore nel trattamento dell'infiammazione dell'orecchio medio, che si è trasformato in una forma cronica. Il medicinale viene instillato in 2-3 gocce tre volte al giorno. Il periodo totale di assunzione di "Otofa" non deve superare una settimana.
- Normax. Un rimedio per le orecchie con un antibiotico della famiglia dei fluorochinoloni, la norfloxacina. Questo farmaco può essere prescritto per l'infiammazione esterna degli organi uditivi, nonché per le forme acute e croniche. Con un decorso complesso della malattia, vengono prescritte 1-2 gocce a intervalli di due ore. Per malattie da moderate a lievi - 2 gocce quattro volte al giorno. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 15 anni..
- "Levomicetina alcol". Una soluzione di cloramfenicolo viene solitamente utilizzata nel trattamento dell'otite media purulenta. Devi gocciolare 1-3 gocce al giorno, l'introduzione di turundas di cotone, imbevute di una soluzione, in un orecchio dolorante funziona bene. Le procedure con alcol cloramfenicolo possono essere eseguite quotidianamente, non più di sette giorni.
- "Sofradex". Il farmaco battericida - la framycetina aminoglicosidica, che è in gocce, agisce molto rapidamente ed efficacemente per l'otite esterna. Si consiglia di prenderlo quattro volte al giorno, 3 gocce nell'orecchio interessato. Puoi anche fare dei tamponi di cotone con "Sofradex" sulla zona interessata del padiglione auricolare. "Sofradex" non deve essere gocciolato sui neonati, ai bambini di età inferiore ai 4 anni deve essere somministrato il farmaco con grande cura.
Altre gocce nell'orecchio:
- Otipax. Gocce che alleviano perfettamente il dolore e riducono la diffusione del processo infiammatorio. Sono ampiamente utilizzati per l'infiammazione acuta dell'orecchio medio, per l'otite media, che è diventata una complicazione di una malattia virale (influenza, ARVI). Il dosaggio è di 2-4 gocce quattro volte al giorno. Possono essere utilizzati per curare bambini di qualsiasi età, a partire dalla nascita. Il periodo massimo di assunzione del farmaco è di 10 giorni.
- "Otinum". Sono gocce che agiscono contro l'infiammazione. Il loro medico consiglierà i bambini con diagnosi di otite media e otite esterna. Il dosaggio è di 3-4 gocce in un orecchio dolorante quattro volte al giorno. Il corso medio va da una settimana a 10 giorni. Nessun limite di età.
L'otite media lieve può essere trattata con unguenti. Sebbene più spesso questa forma del farmaco non venga utilizzata come un tipo separato di terapia, ma come un'eccellente aggiunta ad altre complesse prescrizioni del medico.
- "Levomekol". Unguento combinato contenente un antibiotico e un farmaco antinfiammatorio. L'unguento viene "messo" nell'orecchio dolorante con un batuffolo di cotone o un tampone. Si consiglia di eseguire questa procedura 2-3 volte al giorno..
- "Flucinar". Un unguento che non contiene antibiotici, ma ha un forte effetto antinfiammatorio. Le turunde con un tale farmaco possono essere iniettate nell'orecchio più volte al giorno. L'unguento non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 2 anni..
Raccomandazioni generali
- Con una forma purulenta, non riscaldare l'orecchio. Ciò provocherà una moltiplicazione più rapida dei batteri patogeni..
- Non è possibile modificare in modo indipendente il dosaggio del farmaco e la durata del ciclo di trattamento antibiotico. Con l'otite media, il tasso medio è solitamente di 5-7 giorni.
- L'efficacia dell'antibiotico deve essere valutata entro 2-3 giorni dall'inizio della sua somministrazione. Di solito bastano 72 ore per capire se il bambino si è sentito meglio. In caso contrario, è necessario sostituire l'antibiotico con un altro. Questo può essere fatto solo da un medico..
- Quando si instillano gocce nelle orecchie doloranti, assicurarsi che il medicinale sia leggermente al di sopra della temperatura ambiente (basta scaldare la bottiglia in mano), si consiglia di pulire prima il padiglione auricolare dallo zolfo e dallo scarico purulento. Una soluzione di furacilina è adatta a questo..
- Tieni traccia delle date di scadenza dei medicinali nell'armadietto dei medicinali di casa. Ricorda che gocce e unguenti hanno una durata di conservazione più breve rispetto a compresse e capsule. E la sospensione antibiotica finita non può essere conservata per più di 14-24 giorni..
Il dottor Yevgeny Komarovsky, amato e rispettato dalle madri, è sicuro che non ci siano ancora alternative agli antibiotici nel trattamento dell'otite media. Ma è favorevole all'applicazione della prassi europea. In molti paesi, i bambini vengono vaccinati dopo la nascita contro le infezioni da stafilococco ed emofile e l'incidenza di otite media e altre malattie otorinolaringoiatriche nei bambini nel Regno Unito, Francia e Germania è stata ridotta più volte negli ultimi anni. In Russia e nei paesi dell'ex CSI non sono ancora stati vaccinati contro Haemophilus influenzae e stafilococco. Il medico spera che tale vaccinazione venga eventualmente inclusa nel calendario vaccinale nazionale russo..
Nel seguente video, Elena Malysheva ei suoi colleghi parleranno dei sintomi dell'otite media e dei metodi per trattare questa spiacevole malattia..
- Antibiotici
- Dottor Komarovsky
- A una temperatura
- Quante volte puoi dare
- Restauro microflora
- Probiotici
revisore medico, specialista in psicosomatica, madre di 4 figli