L'inalazione con un nebulizzatore è un metodo relativamente giovane per il trattamento delle malattie respiratorie. L'essenza dell'azione di questo dispositivo è trasformare la miscela terapeutica in piccole particelle, che influenzano più efficacemente il focus dell'infiammazione. Come altri medicinali, ha le sue controindicazioni. Scopriamo se è possibile utilizzare il dispositivo alla temperatura di un bambino?
L'inalazione del nebulizzatore è una procedura terapeutica molto efficace nel trattamento di varie malattie respiratorie
Quando è prescritto l'uso di un nebulizzatore per i bambini??
Nell'ambito della terapia complessa, l'inalazione mediante il dispositivo è prescritta per i bambini in caso di malattie respiratorie acute, nonché in alcune malattie croniche delle vie respiratorie. I dottori esperti consigliano di fare inalazioni per qualsiasi condizione del bambino.
I vantaggi del trattamento con nebulizzatore sono evidenti:
- la soluzione medicinale cade immediatamente sulla mucosa infiammata e inizia ad agire istantaneamente;
- le sostanze medicinali penetrano nel sangue del paziente nelle quantità richieste, il che elimina il sovradosaggio e non appesantisce il fegato.
Molti pazienti hanno una domanda sulla possibilità di utilizzare un nebulizzatore ad alte temperature. Uno specialista può rispondere dopo aver esaminato il bambino.
È possibile fare l'inalazione usando il dispositivo a una temperatura?
Le malattie respiratorie causano sempre la febbre. Questa reazione è il modo in cui il corpo resiste al virus. In questo caso, molte manipolazioni terapeutiche sono vietate, inclusa l'inalazione di vapore, che può provocare un aumento ancora maggiore della temperatura..
A temperature elevate, l'inalazione di vapore è severamente vietata, a differenza dell'uso di un nebulizzatore
Nonostante l'indicazione nelle istruzioni per il nebulizzatore che il suo utilizzo è possibile a temperature non superiori a 37,5, molti medici non possono supportare l'opinione dei produttori di dispositivi. Affermano che anche a temperature elevate, il trattamento con il dispositivo sarà efficace e sicuro. Le particelle generate dal dispositivo non si riscaldano. Inalarli non farà lo stesso danno del vapore caldo nel caso di un classico inalatore di vapore.
A volte, un nebulizzatore può persino aiutare ad abbassare la temperatura corporea e alleviare in modo significativo le condizioni del paziente. Tuttavia, se si inala un bambino utilizzando il dispositivo, assicurarsi di consultare il proprio medico. Il medico, prima di prescrivere la terapia, ascolterà i polmoni con un fonendoscopio e prenderà una decisione.
La procedura con l'uso di un inalatore viene eseguita con l'ostruzione dei bronchi, è consentito l'uso di broncodilatatori. La controindicazione può essere laringite, ARVI e la fase acuta dello sviluppo del processo infettivo.
Temperatura di 38 gradi e oltre: inalare o meno?
A temperature elevate, qualsiasi effetto del calore su un corpo indebolito è pericoloso. L'inalazione di vapore senza l'utilizzo di un nebulizzatore può causare febbre e aggravare la situazione. Il vapore caldo metterà ulteriore stress sul corpo malato.
Soluzioni e preparati per inalazione
Se il medico ha accettato di eseguire le procedure utilizzando il dispositivo a una temperatura elevata, è necessario scoprire quali soluzioni esistono per i nebulizzatori. Tutti loro sono divisi in due categorie a seconda della malattia che aiutano a far fronte: questi sono rimedi per il raffreddore e la tosse..
I farmaci utilizzati per l'inalazione con un nebulizzatore per il raffreddore sono più efficaci nell'affrontare il compito rispetto alle semplici gocce. L'inalazione aiuterà non solo a ridurre l'infiammazione, ma anche a idratare la cavità nasale, ammorbidire le croste. Per combattere la malattia, viene utilizzata la soluzione salina. Si compra in farmacia ed è poco costoso. Puoi preparare un tale rimedio a casa. Ciò richiederà 1 litro di acqua e 1 cucchiaino. sale.
Ci sono molti altri trattamenti semplici ed economici:
- Prima di andare a letto, aggiungi 3 gocce di olio di eucalipto alla soluzione. Questo idraterà la cavità nasale e ti aiuterà a respirare liberamente durante il sonno..
- Soluzioni alcaline. L'acqua Borjomi e Narzan hanno eccellenti proprietà medicinali..
Puoi anche usare medicinali speciali per l'inalazione con un nebulizzatore. Una soluzione di Chlorophyllipt, Furacilin (per la disinfezione), Derinat o Interferon (per stimolare l'immunità), Dekasan (antisettico) è efficace. I prodotti farmaceutici per un nebulizzatore possono essere utilizzati solo come indicato da un medico..
Quando si tossisce, vengono utilizzate altre sostanze. L'inalazione consente di portare il medicinale sul sito della lesione rapidamente e nella concentrazione desiderata, senza intaccare gli organi interni. Le soluzioni si dividono in:
- Agenti mucolitici che assottigliano il catarro e ne promuovono l'escrezione dai bronchi. Questi includono Lazolvan, Ambrobene, Acetylcysteine (usato se il muco difficile da separare si è accumulato nel tratto respiratorio), Fluimucil (prescritto per la bronchite) (consigliamo di leggere: Come fanno i bambini a inalare con Ambrobene?).
- Broncodilatatori che aiutano a far fronte alle malattie polmonari, nonché utilizzati per l'asma bronchiale. Tali farmaci includono Berodual (combatte gli attacchi d'asma), Atroventa (aiuta ad alleviare il broncospasmo), Salbutamolo (usato nei pazienti con asma bronchiale) (si consiglia di leggere: "Berodual" per l'inalazione in un nebulizzatore per bambini: istruzioni per l'uso).
I rimedi popolari non sono meno popolari nel trattamento del comune raffreddore. Se il paziente non ha allergie, la tintura di propoli è perfetta per l'inalazione, così come una tintura alcolica di calendula. Tuttavia, gli esperti non consigliano l'uso di rimedi popolari per curare i bambini..
Possibili effetti collaterali
Come con tutti i farmaci, l'inalazione assistita dal dispositivo ha i suoi effetti collaterali. In alcuni casi, dopo la procedura, il paziente può avere la febbre. Quindi è necessario annullare le inalazioni e consultare un medico.
Vomito e mal di testa possono essere le conseguenze dell'inalazione. I sintomi possono verificarsi con intolleranza al farmaco individuale. In questo caso, dovrai anche annullare le procedure utilizzando un nebulizzatore e quindi consultare un medico per prescrivere una terapia sintomatica.
4 situazioni in cui puoi inalare i bambini a una temperatura elevata
Quando un bambino non riesce a dormire bene e rimane sveglio a causa dei sintomi del raffreddore (tosse, naso che cola, febbre, ecc.), I genitori cercano di alleviare le sue condizioni il prima possibile. Molti di loro sono ampiamente usati per questo scopo inalatore. Ma è sempre consentito inalare i bambini? Hanno limiti di età o effetti collaterali? L'inalazione può essere effettuata a una temperatura? Quando è generalmente consigliato?
L'inalazione è consentita per i bambini a una temperatura
Questa domanda viene spesso posta dai genitori quando il loro bambino ha febbre, tosse o "arroganza". Molti di loro sanno che quando si verifica una malattia respiratoria, il corpo combatte attivamente contro l'agente patogeno, che contribuisce a un aumento della temperatura durante questo periodo..
Questi cambiamenti possono essere un grave fardello per il corpo del bambino. E qualsiasi effetto di calore dall'esterno (ad esempio, pediluvi caldi, avvolgimento, ecc.) Può minacciare la sua vita, quindi i genitori dubitano che sia permesso inalare a una temperatura o meno?
La rete di farmacie ha una vasta selezione di inalatori, ma molte istruzioni per i dispositivi affermano che è vietato utilizzarli a una temperatura corporea superiore a 37,5 ° C. Nonostante ciò, ci sono indicazioni in cui le inalazioni sono semplicemente vitali.
Quando l'inalazione è vietata
L'inalazione è vietata nei casi di:
- tendenza al sangue dal naso;
- malattie cardiovascolari o probabilità che si verifichino (questi includono: gravi difetti cardiaci, aritmie, infarti, ictus, insufficienza cardiaca);
- mal di gola purulento, otite media, sinusite in un bambino;
- pneumotorace, enfisema polmonare bollosa;
- polipi nel naso;
- sanguinamento polmonare.
Quando è consentita l'inalazione
Quando la temperatura supera i 37,5 ° C e c'è un urgente bisogno di inalazione, è consentito eseguirla, ma solo con un nebulizzatore.
L'inalazione a una temperatura è consentita se il bambino ha:
- bronchite ostruttiva;
- laringite;
- laringotracheite;
- asma bronchiale e altre malattie accompagnate da un forte restringimento delle vie aeree.
Perché la temperatura non è compatibile con alcuni tipi di inalazioni
L'inalazione di vapore durante l'ipertermia è vietata poiché durante l'inalazione di vapori caldi possono verificarsi surriscaldamento del corpo e persino convulsioni. Il gruppo a rischio comprende bambini con tendenza a sviluppare convulsioni febbrili.
Nebulizzatore e altri tipi di inalazione
Esistono diversi modi per eseguire l'inalazione:
- "Metodo della nonna o popolare" è l'inalazione di patate, decotti di erbe, oli essenziali, vapore, acqua calda. "+" Di questo metodo di inalazione: le mucose vengono inumidite e i tessuti delle vie respiratorie vengono riscaldati, la loro irritazione viene eliminata, la circolazione sanguigna è migliorata e vengono attivati i leucociti e altre cellule del sistema immunitario nel centro dell'infiammazione (che contribuiscono al recupero). Questo metodo è efficace se tuo figlio ha il naso che cola e mal di gola. "-" di questo metodo: non è efficace per le malattie dei bronchi e dei polmoni (poiché grosse gocce di vapore non penetrano in questi organi) ed è vietato quando la temperatura supera i 37,5 ° C;
- utilizzando un inalatore di vetro. Questo metodo si basa su inalazioni con vari oli essenziali. Il suo "+": economico, facile da usare, compatto. "-" di questo dispositivo: fragile e può anche provocare una reazione allergica agli oli essenziali;
- utilizzando un inalatore di vapore. Il suo effetto si ottiene grazie al fatto che si verifica l'evaporazione termica delle soluzioni farmacologiche. Quando il vapore caldo viene inalato, la mucosa del tratto respiratorio superiore si ammorbidisce e l'effetto terapeutico del farmaco viene potenziato. Il suo "+": economico, può essere utilizzato per scopi cosmetici, facile da usare, è consentito effettuare inalazioni con piante medicinali e soluzioni oleose. Inalatore "-": è vietato usarlo per infezioni delle basse vie respiratorie e bambini piccoli; alcune sostanze medicinali perdono la loro efficacia dopo il riscaldamento;
- utilizzando un inalatore ad ultrasuoni. I medicinali vengono spruzzati da vibrazioni ultrasoniche. Le medicine diventano un aerosol fresco ed entrano nel tratto respiratorio superiore e inferiore. Il prezzo del dispositivo dipende dal design, dalla configurazione, dalle funzioni. Il suo "+": funzionale, compatto, affidabile, ha un basso livello di rumorosità, funziona sia a batterie che da rete, è consentito l'utilizzo da parte dei bambini. "-" di questo inalatore sono: costosi, non è possibile utilizzare soluzioni oleose e alcuni farmaci, perché vengono distrutti dagli ultrasuoni (ad esempio, farmaci antibatterici, mucolitici);
- utilizzando un compressore o un inalatore a getto (nebulizzatore). Il suo effetto si ottiene spruzzando un forte getto d'aria. "+" Del dispositivo: è universale per qualsiasi farmaco; crea una sospensione aerosol con particelle di dimensioni molto piccole grazie alle quali si diffonde in tutto il tratto respiratorio; compatto, comodo e leggero (pesa meno di un chilogrammo); non è necessario acquistare accessori aggiuntivi per questo. Il suo "-": costoso e rumoroso.
Quando è consigliata l'inalazione
Se un bambino o un adulto ha naso che cola e / o tosse, il medico può prescrivere l'inalazione con cloruro di sodio o con altri farmaci.
Indicazioni per la nomina di inalazione:
- il naso che cola è un "compagno" costante di allergie e raffreddori. È caratterizzato da gonfiore, congestione nasale e secrezione nasale;
- tosse. Con diversi tipi di tosse e con varie malattie, le inalazioni contribuiscono a una pronta guarigione. Grazie a loro, le mucose sono inumidite, le secrezioni mucose si formano intensamente, l'edema e l'infiammazione si riducono, una tosse secca si trasforma in una umida.
L'inalazione è consentita se:
- bronchite acuta e cronica;
- asma bronchiale;
- infiammazione dei polmoni (durante il periodo di recupero);
- fibrosi cistica;
- bronchiectasie;
- ARVI (non nel periodo acuto);
- laringite;
- tracheite, ecc..
Farmaci per inalazione
Le più diffuse sono le inalazioni alcaline con acqua minerale e cloruro di sodio (salino). Idratano le mucose e il muco denso e sottile..
Oggi le farmacie hanno un numero enorme di medicinali che vengono utilizzati anche per l'inalazione..
Si riferiscono a:
- antisettici (Miramistin, Furacilin, ecc.);
- antibiotici (tobramicina, gentamicina, ecc.);
- anestetici (lidocaina);
- immunomodulatori (Interferone, Derinat);
- farmaci ormonali (desametasone, Pulmicort, ecc.);
- mucolitici (Ambroxol, Lazolvan, Acetylcysteine, ecc.);
- farmaci vasocostrittori (naftizina, adrenalina);
- farmaci ad azione combinata (Berodual, Fenoterol);
- fitopreparazioni (Chlorfillipt, Rotokan).
Va notato che questo non è l'intero elenco dei farmaci utilizzati per l'inalazione..
È importante notare il fatto che solo un medico dovrebbe determinare il dosaggio e la necessità di utilizzare un particolare farmaco.!
Erboristeria nelle inalazioni mediche
Si sconsiglia l'uso di infusi di erbe fatti "con le proprie mani", oli aromatici e soluzioni oleose. Perché quando il particolato entra nei polmoni, può contribuire all'infiammazione, che può manifestarsi come polmonite asettica..
Per l'inalazione, è meglio acquistare preparati pronti in farmacia sotto forma di: tinture di Tonsilgon, Chlorfillipt, calendula e propoli.
I bambini di quale età possono inalare
Questa domanda preoccupa molti genitori a causa del fatto che, sfortunatamente, il raffreddore si verifica anche nei neonati. Ma un fatto piacevole è che oggi esiste un dispositivo come un nebulizzatore, grazie al quale le molecole liquide vengono suddivise in aerosol (anche un neonato può respirare con loro).
L'inalazione è consentita alle donne in gravidanza
L'inalazione è consentita alle donne in gravidanza, ma è meglio eseguirle con l'aiuto di un nebulizzatore, poiché questo metodo è più efficace e sicuro. Molti farmaci agiscono localmente e, quindi, sono innocui per il bambino. Ma dovresti sapere che è vietato effettuare inalazioni utilizzando oli essenziali e piante medicinali, poiché possono contribuire alle allergie e all'edema delle mucose..
Se aspettarsi reazioni avverse durante inalazione a una temperatura
Se l'inalazione con un nebulizzatore viene eseguita correttamente, le reazioni avverse non si verificano quasi mai. Ma è importante notare che è proibito tenerlo sopra un inalatore di vapore o vapore durante l'ipertermia, poiché è irto di convulsioni e febbre molto alta..
Suggerimenti per i genitori
Prima di inalare, devi sapere quanto segue.
- Le indicazioni per l'inalazione hanno un elenco limitato di malattie, quindi la tosse e il naso che cola non devono essere trattati con questo metodo..
- Prima di effettuare qualsiasi inalazione, è imperativo consultare un medico.
- L'inalazione a una temperatura corporea superiore a 37,5 ° C non è vietata (se indicato ed è disponibile un nebulizzatore).
- Questa procedura è consentita dalla nascita..
Conclusione
Alcuni genitori, prima di eseguire qualsiasi intervento al proprio bambino, “chiederanno 300 volte al pediatra” cosa fare e come, mentre altri fanno tutto a propria discrezione, senza consultare o chiedere uno specialista.
Quindi, le inalazioni sono una procedura medica seria e la loro nomina e condotta non autorizzate, sia a temperature elevate che senza di essa, possono contribuire a gravi complicazioni. Pertanto, non auto-medicare! Solo il medico dovrebbe selezionare individualmente il farmaco e il suo dosaggio. Essere sano! Prenditi cura dei tuoi figli!
L'inalazione a una temperatura può essere eseguita o meno?
La febbre è la reazione del corpo all'introduzione di microbi patogeni, è un sintomo di molte malattie respiratorie, malattie del tratto respiratorio superiore e inferiore, orofaringe. Per il trattamento vengono utilizzati mezzi e metodi diversi, ma tutti presentano alcune limitazioni. È possibile fare l'inalazione a una temperatura - la risposta a questa domanda dipende dall'età, dalla malattia, dal benessere generale della persona.
L'inalazione non è utile in tutti i casi
- A quale temperatura può essere fatta l'inalazione?
- Perché l'inalazione non può essere eseguita a una temperatura?
- Quali inalazioni vengono fatte a una temperatura?
- Komarovsky: inalazione a una temperatura nei bambini
A quale temperatura può essere fatta l'inalazione?
Inalazione di vapore o particelle spruzzate: queste procedure aiuteranno a eliminare rapidamente le manifestazioni di malattie, ma se usate in modo errato, influenzeranno negativamente la salute e provocheranno complicazioni. Prima dell'inizio della sessione, assicurati di misurare la temperatura.
Metodi di terapia della temperatura corporea e inalazione
Valori di temperatura (° C) | Nebulizzatore | Inalazione di vapore |
Fino a 37,3 | Non ci sono controindicazioni per il trattamento | Un metodo di terapia accettabile a qualsiasi età, ma è necessario monitorare costantemente i valori di temperatura |
37.3-37.5 | In assenza di processi purulenti, il metodo è sicuro per bambini e adulti. | Fortemente controindicato per i bambini, gli adulti possono respirare vapore con raffreddori lievi, infezioni virali |
37.6-38 | Può essere utilizzato da adulti e bambini, ma le sessioni sono fatte meglio durante il giorno quando la temperatura scende leggermente | Controindicato per persone di qualsiasi età |
38-39 | È possibile utilizzare il dispositivo per il broncospasmo per prevenire il soffocamento; qualsiasi acqua alcalina è adatta alla procedura | Non puoi eseguire. |
La sessione di inalazione di vapore dura fino a 15 minuti
La durata di una sessione di inalazione di vapore è di 8-15 minuti, quando si utilizza un nebulizzatore - i bambini sotto i 5 anni - non più di 3-4 minuti, gli adulti e un bambino più grande devono inalare le particelle spruzzate per 5-7 minuti. Se dopo l'inalazione la temperatura aumenta bruscamente, assumere un farmaco antipiretico, pulire il corpo con acqua a temperatura ambiente, bere più liquido.
Importante Nei bambini, molte malattie dell'orofaringe causano un restringimento della laringe, è difficile per il bambino respirare - in tali situazioni, è necessario chiamare urgentemente un'ambulanza, prima che arrivi il medico, lasciare che il bambino respiri con soluzione salina attraverso un inalatore.
Perché l'inalazione non può essere eseguita a una temperatura?
L'elenco delle malattie per le quali l'inalazione aiuterà è ampio: raffreddori, infezioni virali stagionali, tonsillite non purulenta, bronchite, infiammazione delle vie respiratorie superiori. A volte le procedure sono incluse nella terapia complessa per tubercolosi, polmonite, fibrosi cistica, ma a condizione che la malattia non sia accompagnata da ipertermia.
L'inalazione di vapore è un semplice metodo di trattamento domiciliare che migliora lo scarico di muco ed espettorato, elimina le mucose secche. Ma sotto l'influenza del calore, la circolazione sanguigna viene accelerata, i microbi dal fuoco dell'infiammazione si diffondono ad altri organi, la temperatura può aumentare notevolmente. L'inalazione di vapore caldo è pericolosa per i bambini: esiste la possibilità di ustioni sulla mucosa o sulla pelle, è abbastanza difficile per un bambino resistere al tempo assegnato.
Il nebulizzatore è adatto a bambini e adulti
Il nebulizzatore non ha praticamente controindicazioni, l'inalatore può essere utilizzato per trattare i neonati, gli anziani, dopo l'inalazione, lo stato di salute migliora notevolmente.
Controindicazioni generali per l'inalazione:
- ipertensione cronica e ipotensione;
- vasi sanguigni deboli, sanguinamento frequente;
- gravi malattie cardiache, insufficienza polmonare;
- eventuali processi infiammatori con secrezione purulenta;
- esacerbazione di malattie dentali;
- frequenti attacchi di emicrania.
Eseguire uno qualsiasi dei metodi di inalazione in 1,5-2 ore dopo aver mangiato. Durante la seduta e dopo la sua fine viene mostrato il riposo vocale completo, non uscire immediatamente al freddo dopo la fine della procedura, attendere almeno 15-25 minuti.
Quali inalazioni vengono fatte a una temperatura?
Per sedute con nebulizzatore si utilizzano farmaci antisettici, antinfiammatori, mucolitici, broncodilatatori, idratanti mucose, in alcuni modelli possono essere utilizzati glucocorticosteroidi.
Elenco dei medicinali:
- broncodilatatori - Berodual, Ventolin, Atrovent, aiutano con patologie dei bronchi e dei polmoni;
- glucocorticosteroidi - Pulmicort, Flixotide, prescritti per asma, broncospasmo, enfisema, bronchite ostruttiva in forma cronica;
- antibiotici - Fluimucil, Dioxidin;
- farmaci antivirali - Interferone, Derinat;
- soluzioni antisettiche - Chlorophyllipt, Furacilin, Dexan, eliminano la congestione nasale, il mal di gola;
- mucolitici - Lazolvan, Ambrobene, promuovono lo scarico dell'espettorato, aiutano ad eliminare gli attacchi di tosse che abbaia con infiammazione della faringe;
- acque minerali alcaline senza gas, saline - idratano la mucosa. Maggiori informazioni sull'inalazione con acqua minerale
Per il metodo a vapore, i medicinali non vengono utilizzati, le infusioni di erbe aiuteranno a far fronte all'infiammazione: salvia, tiglio, camomilla, eucalipto, al ritmo di 1 cucchiaio. l. materie prime per 300 ml di acqua bollente, raffreddare a una temperatura di 50-60 gradi.
Le erbe sono utilizzate per l'inalazione di vapore
In caso di congestione nasale, sudore e mal di gola, gli estratti di olio essenziale di conifere e agrumi aiuteranno - mescolare 3-5 gocce con un po 'di sale o soda, sciogliere in 1,5 litri di acqua calda.
Importante Tutti i preparati per il nebulizzatore sono diluiti solo con soluzione salina.
Komarovsky: inalazione a una temperatura nei bambini
E.O. Komarovsky sostiene che le procedure a vapore non hanno un effetto terapeutico, idratano bene le mucose, ma non curano, non importa cosa respirare: vapore di patate o decotti alle erbe.
Questo metodo ha molte controindicazioni e restrizioni, può essere utilizzato solo per bambini di età superiore a 5 anni..
L'inalazione di vapore è controindicata in molte malattie: tonsillite purulenta, otite media, eventuali infezioni batteriche, presenza di pus e sangue nell'espettorato. Nei bambini piccoli, il muco si gonfierà dopo un'idratazione intensa, con passaggi nasali stretti, può iniziare l'asfissia.
L'inalazione di vapore è praticamente inutile per l'infiammazione delle basse vie respiratorie: le particelle di vapore non sono in grado di penetrare nei tessuti dei bronchi e dei polmoni.
L'uso di un nebulizzatore è un metodo di trattamento efficace e sicuro, i principi attivi entrano immediatamente nei tessuti dell'organo infiammato, mentre i farmaci praticamente non penetrano nel flusso sanguigno generale, il che riduce il rischio di sovradosaggio e effetti collaterali. Le procedure con un inalatore aiuteranno a convertire una tosse secca in una tosse produttiva, eliminano il gonfiore delle mucose e facilitano la respirazione nasale..
Ma è possibile ricorrere a sessioni con inalatori ad alte temperature solo in casi urgenti: grave ostruzione delle vie aeree, necessità di introdurre urgentemente un antibiotico.
Non dimenticare, il medico deve scegliere il regime di trattamento.!
I genitori dovrebbero fare la terapia inalatoria ai bambini non per proprio capriccio, queste procedure dovrebbero essere prescritte solo da un pediatra. Bere molti liquidi, ventilare e umidificare regolarmente l'aria nella stanza: tutto ciò può sostituire perfettamente l'inalazione.
Con rinite, inalare farmaci e vapori attraverso il naso, con patologie degli organi respiratori - attraverso la bocca, espirare sempre con la bocca.
L'inalazione aiuterà ad accelerare il processo di guarigione in molte malattie, specialmente nella fase iniziale dello sviluppo o nelle forme croniche. Ma a una temperatura febbrile, la respirazione del vapore è controindicata, è consentito solo l'uso di un nebulizzatore.
Inalazione a una temperatura nei bambini
L'inalazione è un metodo universalmente riconosciuto per il trattamento di malattie respiratorie, di qualsiasi gravità. Il problema è che tutte comportano temperature fino ad almeno 37,5 gradi. A questo proposito, ogni madre prima o poi aveva una domanda: "È possibile che un bambino inali a una temperatura?".
L'inalazione e la temperatura sono compatibili?
Per rispondere a questa domanda, è necessario comprendere i tipi di inalazioni. Può essere a vapore e con un nebulizzatore. L'inalazione con un nebulizzatore per la tosse e la temperatura elevata non la aumenta, perché la composizione della composizione inalata è inferiore alla temperatura corporea del bambino.
A temperature elevate, gli effetti termici sul corpo non sono benefici, possono persino essere pericolosi. L'inalazione di vapore può aumentare ulteriormente la temperatura corporea di un bambino, perché il vapore caldo crea un effetto aggiuntivo su un corpo già malsano.
Tale inalazione, così come qualsiasi effetto termico sul corpo, è vietato a temperature superiori a trentasette gradi. Non dovresti nemmeno pensare a una procedura del genere se non vuoi peggiorare il tuo bambino..
Sui vantaggi e gli svantaggi dell'inalazione
Il vantaggio dell'inalazione è un effetto locale che si verifica sulle mucose del rinofaringe, della gola e dei bronchi. Un'alternativa all'esposizione al calore può essere la spruzzatura di farmaci nel tratto respiratorio. Per questo, i genitori possono usare un inalatore. Per trovare quello giusto, è necessario consultare un medico o un farmacista..
Ci sono anche i seguenti vantaggi della terapia respiratoria:
- Migliora la clearance mucociliare (aumento della secrezione di espettorato).
- Le medicine vanno direttamente alla lesione.
- Il processo di penetrazione dei farmaci attraverso le pareti degli alveoli nel sangue viene accelerato.
- Espansione dei bronchi.
- Ridurre l'infiammazione.
Gli svantaggi dell'inalazione includono i seguenti aspetti:
- Il paziente potrebbe avere problemi con il controllo della temperatura.
- Con l'inalazione di vapore, i vasi si espandono, questo può portare a gonfiore aggiuntivo, specialmente con laringite. Questo risultato può essere pericoloso per la vita.
- Il vapore caldo può ammorbidire le mucose e ridurre l'immunità locale, portando alla penetrazione dell'infezione nel corpo.
Sulla scelta dei farmaci per il trattamento del nebulizzatore
L'effetto dei farmaci quando si utilizza un nebulizzatore inizia dopo il primo utilizzo. Molto spesso, i medici prescrivono la terapia con soluzioni saline, acque minerali, decotti e infusi di erbe di piante medicinali, antibiotici ed espettoranti.
È inoltre necessario ricordare che tutte le soluzioni sono divise in due gruppi: rimedi per il raffreddore e sedativi della tosse. Funzionano in modo molto più efficace delle normali gocce o gocce per la tosse.
Esistono medicinali speciali per l'utilizzo di un nebulizzatore. Questi sono Chlorophyllipt, Furacilin, Derinat o Interferon, Dekasan. I prodotti farmaceutici devono essere utilizzati solo se prescritti da un medico.
Per preparare il farmaco desiderato per il trattamento, è necessario versare soluzioni nel pallone dell'apparato. Le soluzioni sono medicinali diluiti con soluzione salina. Se il bambino ha la febbre, il medico prescrive i seguenti farmaci:
- Pulmicort.
- Lasolvan o ambroxol.
- Berodual.
È importante tenere presente che non vale la pena trattare i bambini con rimedi popolari..
Temperatura del bambino e nebulizzatore
Un nebulizzatore è un inalatore domestico che può essere utilizzato da persone di tutte le età, compresi i bambini, anche dalla nascita. Funziona con un'unità compressore che converte i farmaci in una sospensione leggera. In questa forma, il medicinale viene facilmente assorbito dall'organismo durante la respirazione naturale..
Il trattamento con nebulizzatore inizia quando il bambino presenta i sintomi. È importante notare che non c'è calore. Nel caso in cui la temperatura aumenti troppo rapidamente, i medici raccomandano di non interrompere la terapia. A volte l'uso del dispositivo può migliorare le condizioni del bambino. A una temperatura, ovviamente, è necessario chiamare un medico e prima del suo arrivo respirare in un nebulizzatore per cinque minuti ogni mezz'ora.
Con la stenosi, le inalazioni vengono continuate senza fallo. In altri casi, è necessario chiedere il consiglio del medico. Di solito le controindicazioni all'uso di un nebulizzatore sono laringite, ODS, fase acuta dello sviluppo del processo infettivo, HIV, tubercolosi, fibrosi cistica, bronchite, polmonite, asma bronchiale e altre malattie che possono essere controllate con un medico.
È impossibile rispondere inequivocabilmente alla domanda se un nebulizzatore può essere utilizzato a una temperatura. Tutto dipende da tutta una serie di aspetti: la tolleranza del bambino a determinati farmaci, le sue condizioni generali, le raccomandazioni del medico, il tipo di malattia.
Un uso improprio del nebulizzatore può portare a un peggioramento delle condizioni del bambino, vomito, mal di testa e altre spiacevoli conseguenze..
Caratteristiche dell'inalazione
L'inalazione deve essere eseguita rigorosamente secondo le regole, come ti ha detto il medico curante. Fanno le seguenti raccomandazioni:
- Per la rinite, inspira attraverso il naso senza esercitare uno sforzo aggiuntivo, soprattutto se hai il naso chiuso.
- In caso di danni alla laringe, alla faringe, ai polmoni e ai bronchi, è necessario inalare attraverso la bocca. Dopo aver inspirato, trattieni il respiro per un paio di secondi ed espira attraverso il naso.
- Il respiro del paziente dovrebbe essere calmo e calmo. L'abbigliamento non deve limitare il petto, le braccia, la gola. Trova una posizione comoda.
- Non è consigliabile parlare o bere durante l'inalazione e entro un'ora dalla fine della procedura.
- L'intervallo prima o dopo i pasti prima dell'inalazione dovrebbe essere di due ore.
- Condurre inalazioni non più di tre volte al giorno.
- Dopo l'inalazione, non uscire all'aria fredda ed evitare temperature estreme.
L'inalazione è completamente vietata quando:
1. Malattia cardiaca. 2. Sanguinamento dal naso. 3. Insufficienza polmonare. 4. Allergie. 5. L'inalazione di vapore è esclusa con la pleurite. 6. Vasi deboli.
Prima di eseguire la procedura, è necessario lavarsi le mani e, al termine del processo, eseguire un trattamento antisettico del dispositivo. Ciò contribuirà ad eliminare il rischio di recidiva..
A volte i medici prescrivono inalazioni con un cambio sequenziale di farmaci: prima broncodilatatori, poi espettoranti e infine farmaci antinfiammatori.
La temperatura dell'aria non dovrebbe superare i quaranta gradi Celsius. Il tempo di trattamento per i bambini piccoli non deve superare i tre minuti. È meglio che i neonati respirino non più di 30-60 secondi..
Il trattamento inalatorio è un processo complesso che richiede ulteriori consultazioni con un medico. Non trascurare la sicurezza del bambino per non causare complicazioni. Solo l'uso corretto e appropriato dell'inalazione porterà a una migliore salute e al completo recupero..
È possibile fare l'inalazione a una temperatura
A una temperatura di 37 gradi e superiore, le procedure di respirazione del vapore non possono essere eseguite. Il vapore dilata i vasi sanguigni, abbassa la pressione sanguigna e provoca vertigini. Lo stato di salute peggiora, c'è un calore nel corpo. È consentito utilizzare altri tipi di inalatori se l'indicatore di temperatura è a 37,5. Tuttavia, esistono eccezioni quando è possibile utilizzare i nebulizzatori con compressore a 38.
A quale temperatura può essere fatta l'inalazione
Le istruzioni per il nebulizzatore affermano chiaramente che le procedure di respirazione sono consentite se il valore è mantenuto a 37,5 ° C. I dispositivi a compressore non si riscaldano, non emettono vapore caldo, ma il loro utilizzo può anche portare a un deterioramento del benessere. Si osservano vertigini, debolezza, mal di testa, nausea. A volte si verifica perdita di coscienza.
La respirazione con un nebulizzatore a temperatura è consentita in caso di necessità urgente:
- se è impossibile immettere un altro farmaco più efficace senza inalare il farmaco;
- c'è un attacco d'asma;
- c'è un forte broncospasmo.
È consentito utilizzare un inalatore a compressore durante il caldo, se non puoi farne a meno. Per uso domestico, il valore limite è 38, in ambiente ospedaliero - 39. In altri casi, la febbre viene prima abbassata, quindi vengono eseguite le procedure respiratorie.
È possibile fare l'inalazione per i bambini
Le regole sono le stesse per bambini e adulti. Non usare un nebulizzatore a casa se tuo figlio ha la febbre. A temperature fino a 38 ° C, puoi respirare droghe. Molto spesso i farmaci inalati aiutano a normalizzare le condizioni del paziente. Senza queste procedure, il recupero non arriverà, la febbre non si placherà.
video
La temperatura può aumentare dopo le procedure di respirazione?
È consentito inalare un bambino con un nebulizzatore a compressore in presenza di febbre. Il dispositivo non porta ad un aumento degli indicatori di temperatura. Questo effetto si osserva quando si utilizzano inalatori di vapore, dove il principale ingrediente attivo è il vapore caldo. A temperature elevate, si consiglia di assumere inizialmente un rimedio per ridurne le prestazioni, quindi respirare attraverso un nebulizzatore.
Applicazione salina
Puoi usare un nebulizzatore. Il preparato nebulizzato normalizza l'equilibrio sale-acqua, idrata le mucose dell'apparato respiratorio, stimola la normale produzione di muco, escrezione di catarro. La soluzione salina blocca anche il processo infiammatorio, distrugge i microbi patogeni. Se necessario, è consentito respirare il cloruro di sodio a una temperatura di 38.
Inalazione con Pulmicort
È impossibile utilizzare un nebulizzatore a una temperatura superiore a 37,6 gradi Celsius nel caso di Pulmicort. Il farmaco ormonale elimina l'edema, arresta il processo infiammatorio. Se usato in modo improprio, provoca un forte broncospasmo. Si consiglia di berlo inizialmente da soli o di somministrare al bambino un farmaco antipiretico. Non è necessario abbassare gli indicatori a 36,6. Può respirare medicinali a 37,6 gradi.
Inalazione con Lazolvan
Il farmaco è prescritto per le malattie del tratto respiratorio superiore e inferiore, accompagnato dall'accumulo di espettorato, difficoltà nella sua escrezione. Lazolvan è usato come mezzo di terapia indipendente, fa parte della terapia multicomponente. Non è necessario respirare urgentemente con l'inalatore Lazolvan a una temperatura di 39 e 38 gradi. Inizialmente normalizza le condizioni del paziente, quindi vengono eseguite le procedure respiratorie.
Contro la tosse
Per il trattamento della tosse vengono prescritti farmaci di diverse azioni. A 38 gradi, è consentito utilizzare broncodilatatori per eliminare lo spasmo, antibatterico. I farmaci mucolitici, antivirali, espettoranti e antinfiammatori vengono somministrati quando gli indicatori sono normalizzati a 37,5 gradi.
Con angina
Non puoi respirare medicinali a 39 gradi Celsius. In altri casi è consentito l'uso di un nebulizzatore. È necessario eseguire misure respiratorie per normalizzare gli indicatori. Usano antibiotici, ormoni, antisettici. Tuttavia, è vietato eseguire le procedure in modo indipendente senza consultare specialisti..
Applicazione inalatore di vapore
È categoricamente impossibile respirare in presenza di calore attraverso un nebulizzatore di vapore. Gli oli essenziali e il vapore caldo sono usati come farmaci principali. In caso di calore, la condizione peggiora, l'infezione si diffonde e si sviluppa la polmonite da olio. Si consiglia di eseguire le procedure per infezioni virali lievi, raffreddori. È vietato eseguire l'inalazione di vapore anche dopo la normalizzazione degli indicatori a 37 ° C dopo l'assunzione di farmaci antipiretici.
Esperti in vari forum, consultazioni spiegano perché l'inalazione non dovrebbe essere fatta a una temperatura. La trascuratezza delle controindicazioni porta allo sviluppo di effetti collaterali, al deterioramento della salute.
Tutto sull'inalazione a una temperatura: è possibile o no
È possibile fare l'inalazione a una temperatura per un bambino - questa domanda prima o poi sorge davanti ai genitori quando il bambino ha sintomi caratteristici. Un pediatra dovrebbe autorizzare le procedure di inalazione in tale situazione. Esistono chiare indicazioni e divieti per effettuare il trattamento in questo modo. L'inalazione eseguita in modo errato può provocare gravi complicazioni e richiedere il ricovero urgente del bambino in ospedale.
Da questo articolo imparerai
Il modo in cui l'inalazione influisce sul corpo
L'inalazione (dal latino Inhalo - I inalare) è un metodo di somministrazione di sostanze medicinali basato sull'inalazione di esse allo stato gassoso (gas, vapore o fumo). Può essere naturale (aria di mare, aria di bosco, ecc.).
e artificiale (creato con l'aiuto di dispositivi aggiuntivi o dispositivi speciali). In questo modo si possono introdurre sostanze volatili, aerosol, polveri speciali.
Esistono 5 tipi di procedure di inalazione utilizzate in medicina:
- vapore (aria calda);
- calore e umidità;
- asciutto;
- olio;
- aerosol.
Sono utilizzati per due scopi:
- fornire un effetto locale;
- per gli effetti sistemici sul corpo.
L'inalazione di vapore e il trattamento con vari inalatori portatili o nebulizzatori sono disponibili per uso domestico..
Anche l'aromaterapia e una normale pentola con aghi di pino sul fornello sono procedure di inalazione. Tutti hanno lo scopo di eliminare i sintomi locali, con un effetto positivo sul sistema respiratorio..
L'effetto diretto sulla mucosa delle vie respiratorie porta a un miglioramento del flusso sanguigno e aumenta la resistenza del sistema immunitario nel sito dell'infezione.
Contro e vantaggi dei diversi tipi di dispositivi per inalazione (Importante! La tabella può essere fatta scorrere a destra ea sinistra):
Tipo di inalazione | professionisti | Svantaggi |
---|---|---|
Metodo a vapore (respirare sopra un contenitore d'acqua) | Il vapore caldo riscalda e idrata molto rapidamente le vie respiratorie superiori, eliminando le irritazioni. Il flusso sanguigno migliora, le cellule attive del sistema immunitario entrano nella zona infiammatoria. Efficace per naso che cola, tosse secca e mal di gola. Gratis, conveniente e semplice. | Vietato ai bambini di età inferiore a 5-6 anni e di qualsiasi età - con una temperatura corporea superiore a 37,5 ° C. C'è un'alta probabilità di scottarsi delle mucose o della pelle. Grandi gocce di vapore non penetrano nei bronchi, quindi il metodo è inefficace in caso di danno polmonare. |
Inalazione di oli essenziali utilizzando un inalatore di vetro | L'inalatore è semplice, economico e compatto. | Non raccomandato per i bambini piccoli, poiché esiste il rischio di reazioni allergiche agli oli essenziali. Il dispositivo è fragile e potrebbe rompersi. |
Usando un inalatore di vapore (aria calda con farmaci disciolti) | Maneggevolezza e prezzo ragionevole. È possibile eseguire procedure con oli e fitopreparati, utilizzati in cosmetologia. | Vietato ai bambini e alle infezioni delle basse vie respiratorie. Alcuni farmaci perdono le loro proprietà benefiche se riscaldati.. |
Inalatore ad ultrasuoni (esposizione ad aerosol freddo) | Il dispositivo è funzionale, compatto e affidabile. Ha un basso livello di rumore. Adatto per l'uso da parte dei bambini. | Alto prezzo. Non utilizzare soluzioni oleose e alcuni medicinali, poiché perdono le loro proprietà sotto l'influenza delle onde ultrasoniche (mucolitici, antibiotici, ecc.) |
Nebulizzatore a compressore | Il dispositivo è approvato per i bambini dalla nascita. È universale per qualsiasi sostanza farmaceutica, portatile e conveniente. Può creare una sospensione di particolato molto fine, consegnandola ai polmoni. | Costoso e rumoroso. |
Nebulizzatore a rete (membrana) | Consentito ai bambini. Silenzioso, compatto, mobile (può funzionare a batteria). | Costoso e difficile da usare. |
Perché scegliere questo o quel dispositivo - decidono i genitori. È facile usare qualsiasi tipo di inalatore.
A quale temperatura può essere fatta l'inalazione
L'esposizione al vapore caldo è sconsigliata quando il termometro legge oltre 37,5 ° C, anche negli adulti. Per i bambini, tali procedure sono severamente vietate..
Ci sono situazioni eccezionali in cui la somministrazione del farmaco è necessaria per motivi medici e l'appuntamento è fissato dal medico. Ad esempio, quando l'ostruzione bronchiale o la necessità di somministrare un antibiotico al bambino. Il medicinale viene iniettato attraverso un nebulizzatore.
A quale temperatura si può effettuare l'inalazione:
Temperatura corporea in ° C | Quali tipi di inalazioni sono consentite |
---|---|
36.6-36.9 | Qualunque |
37.0-37.5 | I metodi a vapore sono vietati, è consentito l'uso di un nebulizzatore |
37.5-38 | Solo tramite nebulizzatore e su consiglio di un medico |
38 e più | Esclusivamente per motivi di salute |
Importante! Tutti i metodi vengono utilizzati in assenza di controindicazioni individuali! Se il pediatra ha proibito al bambino, in linea di principio, di eseguire procedure di inalazione, non possono essere eseguite nemmeno a temperatura corporea normale. Il trattamento a vapore non è raccomandato per i bambini sotto i 6 anni di età in nessuna circostanza.
Se il bambino ha una temperatura corporea elevata, soprattutto per i bambini, i genitori devono prima di tutto fornire condizioni adeguate per il bambino malato. Prima di ricorrere all'inalazione, è necessario assicurarsi che l'aria nella stanza dei bambini sia umida e fresca. L'idratazione delle mucose durante una malattia accompagnata da ipertermia è una fase molto importante nel trattamento dei bambini nei primi mesi di vita..
La stanza non dovrebbe essere calda e soffocante. È necessario ventilare sistematicamente la stanza. Se il bambino non è allergico, fai cadere un paio di gocce di olio essenziale (eucalipto, menta, limone, abete, ecc.) Su un piattino e il piccolo paziente inala i vapori curativi senza alcun rischio per se stesso. Questo metodo è rilevante anche per gli indicatori febbrili (38-39 ° C).
Il bambino non deve essere avvolto o riscaldato anche a bassa temperatura, poiché ciò lo aumenterà. Il bambino dovrebbe bere molto. Il corpo può essere rimosso con una soluzione di acido acetico. I passaggi nasali devono essere lavati con soluzione salina. I bambini più grandi possono fare i gargarismi e usare spray e gocce speciali.
Importante! Respirare vapore caldo o caldo ad alta temperatura corporea lo farà aumentare ancora di più. Nei bambini, i meccanismi di regolazione non sono completamente formati, pertanto qualsiasi forte surriscaldamento può causare gravi complicazioni.
L'inalazione con un nebulizzatore a temperature fino a 38 ° C è consentita, poiché l'aerosol inalato ha una temperatura bassa e non è in grado di bruciare le mucose o provocare un ulteriore riscaldamento del corpo.
I pediatri hanno consentito l'utilizzo di questo dispositivo nei neonati dalla nascita. Tuttavia, ci sono stati casi in cui, su uno sfondo di alta temperatura dopo aver usato un nebulizzatore, le condizioni del bambino sono peggiorate. Pertanto, l'automedicazione è pericolosa. Questa procedura deve essere approvata da un medico..
Con cosa puoi fare l'inalazione?
Quello che la gente non aggiunge all'acqua, ricorrendo al modo popolare preferito di "respirare dalla padella". L'ingrediente più popolare sono le patate bollite. Le nostre nonne ci hanno trattato con le patate e questo metodo è ancora attivamente promosso. Usano anche decotti di varie erbe, oli essenziali, rami di conifere, soda, ecc..
E con l'aiuto di un nebulizzatore, puoi trattare con le seguenti sostanze medicinali:
- L'inalazione di soluzione salina è considerata la più sicura. Il cloruro di sodio non ha un effetto medicinale pronunciato, ma idrata naturalmente la mucosa, ripristinandone le funzioni.
- Le inalazioni alcaline con acqua minerale non gassata (Borzhomi, Essentuki, ecc.) O la soluzione di soda sono molto popolari. Aiutano bene in situazioni in cui il catarro non drena bene, portando alla sua diluizione ed evacuazione dai bronchi (tosse produttiva). Allo stesso tempo, gli agenti patogeni muoiono, poiché l'ambiente alcalino è distruttivo per la maggior parte di loro..
- I mucolitici, come Lazolvan (Ambrobene), acetilcisteina o Fluimucil, diluiscono il catarro, aiutando a rimuoverlo dai polmoni.
- I broncodilatatori ("Berodual", "Ventolin", "Berotek", ecc.) Contribuiscono all'espansione dei bronchi, che è molto importante in molte malattie. Aiuta a guarire più velocemente la tosse umida.
- Gli antisettici (Miramistin, furacilin e altri) contribuiscono alla distruzione della flora patogena.
- I farmaci vasocostrittori, come la naftizina, sono indicati per la rinite grave, quando il moccio non consente al bambino di respirare normalmente. Allevia il gonfiore e la congestione nasale.
- Gli immunomodulatori ("Interferone", "Derinat") aiutano il sistema immunitario dell'organismo nella lotta contro i patogeni infettivi, in particolare i virus.
- Gli anestetici, come la lidocaina, sono prescritti per il dolore intenso.
- I farmaci ormonali (Pulmicort, desametasone, Flicostide) sono prescritti per il trattamento pianificato e in situazioni di emergenza con broncospasmo.
Importante! I medicinali per un nebulizzatore sono diluiti solo con soluzione salina. L'acqua non può essere utilizzata per questo scopo.!
Tutti questi fondi hanno chiare indicazioni e limitazioni al loro scopo. Pertanto, sia le inalazioni calde che quelle fredde nei bambini sono inaccettabili senza la previa approvazione di un pediatra. Il trattamento analfabeta può portare a conseguenze tragiche.
Indicazioni e controindicazioni
Qualsiasi tipo di inalazione dovrebbe essere prescritto da un pediatra. Il dottor Komarovsky attira l'attenzione dei genitori sul fatto che il danno derivante dalle procedure a vapore può essere molto maggiore del beneficio. Semplicemente non ci sono indicazioni per un bambino di respirare sopra le patate anche con una temperatura corporea bassa.
Il nebulizzatore del compressore ha permesso di inalare un mal di gola, se l'indicatore sul termometro non supera 37,5 e secondo un numero di pediatri - 38 gradi Celsius. Il dispositivo ha iniziato a essere incluso nella terapia complessa per eliminare la rinite grave e la tosse secca nei bambini. Naturalmente, le procedure durante la temperatura vengono eseguite solo come indicato da un medico..
Le indicazioni per l'utilizzo del nebulizzatore sono le seguenti:
- SARS, compresa l'influenza, ma non nel periodo acuto;
- processi infiammatori acuti e cronici degli organi respiratori (rinite, laringite, tracheite, bronchite, ecc.);
- fibrosi cistica (patologia ereditaria delle ghiandole endocrine);
- polmonite (durante il periodo di riabilitazione);
- asma bronchiale;
- tonsillite purulenta (tonsillite);
Per le indicazioni di emergenza, è possibile utilizzare il dispositivo durante il soffocamento per alleviare il broncospasmo.
Le controindicazioni comuni per l'inalazione sono:
- gravi malattie del cuore e dei vasi sanguigni o un'alta probabilità del loro sviluppo (difetti cardiaci, ipertensione grave o ipotensione, aritmia, ecc.);
- tendenza al sanguinamento e patologia del sistema di coagulazione del sangue;
- processi purulenti (sinusite, sinusite, tonsillite, ecc.);
- polipi nel naso;
- esacerbazione della patologia dentale;
- frequenti attacchi di emicrania;
- insufficienza polmonare di varie eziologie.
Le soluzioni oleose non possono essere utilizzate nei nebulizzatori, poiché piccole gocce di olio possono ostruire il lume dei piccoli bronchi e provocare polmonite. Non è desiderabile utilizzare decotti a base di erbe, poiché piccole particelle di materie prime possono ostruire i meccanismi dell'apparato.
Non dovresti mangiare 2 ore prima della procedura; è vietato parlare mentre si inala il vapore. Con la rinite e la patologia dei seni paranasali, è necessario inalare medicinali attraverso il naso (inalazione del naso), in altri casi - attraverso la bocca (espirare sempre con la bocca). Dopo la sessione di trattamento, è necessario un riposo vocale completo per circa 15-25 minuti.
Guarda un video dettagliato del dottor Komarovsky sull'inalazione per i bambini:
Se la temperatura aumenta dopo l'inalazione
Se dopo l'inalazione la temperatura è aumentata, non è ragionevole abbassarla da soli, senza conoscerne il motivo. Non bisogna aspettare cosa accadrà dopo. Hai bisogno di vedere subito un dottore.
Prima dell'arrivo del medico, è possibile eseguire i seguenti passaggi:
- spogliare completamente il bambino e pulirlo 3 volte con una soluzione debole di aceto;
- dare una bevanda calda e abbondante (succo di bacche, tè, ecc.);
- assumere un farmaco antipiretico, in base all'età (ai bambini di età inferiore a un anno dovrebbe essere somministrato qualsiasi farmaco con estrema cautela, seguendo esattamente le istruzioni e osservando il dosaggio).
A volte la temperatura può aumentare a causa della reazione del corpo a una sostanza specifica, quindi solo un'assistenza medica competente aiuterà. Il medico sarà in grado di neutralizzare l'effetto collaterale del farmaco.
Se abbassi la temperatura, è possibile inalare il bambino
Genitori e medici dovrebbero sempre fare affidamento sul buon senso in questa materia. Una delle principali leggi della medicina non deve essere violata: "Non fare del male al paziente!" Se ci sono chiare indicazioni per l'inalazione, durante il periodo di normalizzazione della temperatura corporea in un bambino, è possibile utilizzare un nebulizzatore.
Se la temperatura viene temporaneamente ridotta al bambino, ma poi aumenterà, l'uso delle procedure a vapore è inappropriato. È necessario attendere fino a quando il termometro mostra stabilmente non più di 37 ° C e quindi decidere sull'inalazione di sostanze medicinali.
Per non danneggiare il tuo bambino, soprattutto se è un neonato, devi prima consultare un pediatra e decidere se l'inalazione è possibile nel tuo caso..
IMPORTANTE! * quando copi i materiali dell'articolo, assicurati di indicare un collegamento attivo alla fonte: https://razvitie-vospitanie.ru/zdorovie/ingalyacii_pri_temperature.html
Se l'articolo ti è piaciuto, metti Mi piace e lascia il tuo commento qui sotto. La tua opinione è importante per noi!