I farmaci Ceftriaxone e Cefazolina sono farmaci antibatterici di diverse generazioni appartenenti alla categoria delle cefalosporine. I farmaci di questa categoria sono prescritti quando gli antibiotici della serie di penicilline nel trattamento delle infezioni, il catalizzatore per la cui comparsa sono organismi gram-positivi e gram-negativi, sono inefficaci.
L'obiettivo principale dei farmaci è distruggere le pareti cellulari dei batteri, il che porta alla loro distruzione. Poiché le cefalosporine sono praticamente atossiche e hanno una maggiore attività battericida, vengono utilizzate nella pratica pediatrica, in campo ginecologico e in chirurgia per il trattamento di gravi patologie infettive. Che è meglio: ceftriaxone o cefazolina?
Brevi caratteristiche dei farmaci
La cefazolina è un farmaco antibatterico rappresentativo del gruppo delle cefalosporine di prima generazione. L'agente è caratterizzato da uno spettro d'azione ristretto e da una bassa attività in relazione ai microrganismi gram-negativi. Questa caratteristica lo distingue dalle altre cefalosporine appartenenti alla generazione 2-5..
Il farmaco è instabile per meningococchi, listeria, enterococchi, è inattivo per i batteri pneumococcici, ma mostra una maggiore attività contro streptococchi e stafilococchi. Quanto sopra significa che 1 generazione di cefalosporine è più attiva contro i microrganismi gram-positivi.
Ceftriaxone è un antibiotico di terza generazione appartenente alla categoria delle cefalosporine. Ha una maggiore attività contro i microrganismi gram-negativi e gram-positivi.
Regole di applicazione
I farmaci in questione sono prodotti dal produttore sotto forma di polvere per soluzione, utilizzata per iniezione endovenosa o intramuscolare. A causa di questo utilizzo, sono distribuiti uniformemente nei tessuti della maggior parte degli organi interni (reni, fegato, polmoni), nei tessuti ossei e muscolari, nei fluidi e sono contenuti in essi in forma concentrata..
Quasi il 90% della cefazolina dopo essere entrato nel corpo è nel plasma sanguigno, quindi viene escreto nella stessa percentuale attraverso l'urina. Ceftriaxone (30-60%) viene escreto dal corpo umano attraverso la minzione e la restante percentuale attraverso la bile.
Per preparare la soluzione, il farmaco deve essere miscelato con soluzione salina. Per eliminare il dolore durante l'iniezione i / m, si consiglia di mescolare i farmaci con Lidokoin (Cefazolin -0,5%, Ceftriaxone - soluzione 1-2%). L'uso degli antibiotici descritti richiede il rispetto della condizione: iniettare il farmaco a un uguale intervallo di tempo.
Per quanto riguarda l'uso di Cefazolin, è necessario seguire le seguenti istruzioni:
- adulti - 1-4 g (dosaggio massimo 6 g);
- a scopo profilattico prima dell'intervento chirurgico (30-60 minuti) - 1-2 g Nel periodo postoperatorio, il corso del trattamento è di 3-5 giorni;
- età da bambini da 1 mese - 25-50 mg / kg diviso in 3 dosi (dosaggio giornaliero massimo - 100 mg / kg);
- l'emivita è di 90-120 minuti.
Regole per l'utilizzo di Ceftriaxone:
- adulti - 1-2 g;
- neonati fino a 2 settimane - 20-50 mg kg;
- bambini da un mese a 12 anni - 20-80 mg / kg;
- emivita - 6-8,5 ore.
Se durante i primi giorni di terapia non ci sono miglioramenti e le condizioni del paziente peggiorano (eruzioni cutanee sul corpo, febbre, disturbi gastrointestinali, febbre, nausea), è necessario sospendere il trattamento e visitare il medico curante. Durante il trattamento, così come dopo il completamento del corso di terapia, è vietato bere alcolici..
Controindicazioni
I farmaci sono controindicati nei seguenti casi:
- Con intolleranza individuale al principale ingrediente attivo. Se il paziente è allergico alle penicilline, il corpo può reagire ai farmaci della 1a generazione di cefalosporine, il che significa che la cefazolina deve essere presa con grande cura.
- Patologia renale.
- Malattia del fegato.
- Neonati, bambini prematuri.
- Periodo di gravidanza, allattamento.
- Vecchiaia (tuttavia, sono possibili piccole dosi sotto controllo medico).
- Quando si assumono anticoagulanti e aminoglicosidi.
Cefazolin e Ceftriaxone: a chi dare la preferenza
Diamo uno sguardo più da vicino a qual è la differenza tra i farmaci e anche in quali casi ciascuno di essi sarà più appropriato da usare.
Differenze tra i farmaci
Di seguito è riportata una tabella delle differenze tra un farmaco e un altro:
Nome del farmaco | Generazione di cefalosporine | Principio attivo | Quali patologie sono prescritte | Metodo e percentuale di eliminazione della sostanza principale |
Ceftriaxone | 3 | ceftriason | nel trattamento delle infezioni nei reni, nel tratto respiratorio superiore | Il 65% viene escreto attraverso l'urina, il resto con la bile |
Cefazolin | 1 | cefazolina | trattamento delle malattie degli organi del sistema urinario | Il 90% del medicinale viene escreto nelle urine |
Quale antibiotico è più forte
Principalmente, Cefazolin viene utilizzato nei seguenti casi:
- nella pratica chirurgica come profilassi prima dell'intervento sul corpo;
- infezioni dei tessuti molli;
- infezioni cutanee;
- peritonite;
- endocardite;
- infezioni del tratto urinario;
- infezioni del tratto respiratorio.
Ceftriaxone è applicabile per:
- patologie infettive della sfera urinaria;
- problemi respiratori;
- meningite;
- infezioni, infiammazione di tessuti molli, pelle, articolazioni, ossa;
- Malattie otorinolaringoiatriche;
- prevenzione nel periodo postin vigore.
Poiché le cefalosporine di 3 generazioni sono prescritte quando gli antibiotici dello stesso gruppo di 1 generazione sono inefficaci, ne consegue che il ceftriaxone è molto più forte della cefazolina, sebbene sia caratterizzato da un ampio elenco di reazioni avverse.
Opinione di pazienti e medici
I medicinali Ceftriaxone e Cefazolina sono ampiamente utilizzati nella pratica medica. Ecco perché sia i medici che i pazienti hanno determinati punti di vista e recensioni su questi farmaci..
Mikhail Pavlovich, dottore
Penso che il ceftriaxone sia un ottimo antibiotico. Spesso prescrivo nella pratica ORL, sia per i pazienti in condizioni di ricovero, sia per i pazienti in regime ambulatoriale. Mi piace il fatto che l'effetto arrivi rapidamente. Con l'aiuto del farmaco, le infezioni delle vie respiratorie sono ben curate. Lo uso come profilassi per i pazienti dopo l'intervento chirurgico, ad esempio dopo l'allineamento del setto nasale. Non sono mai stati osservati effetti collaterali.
Irina Andreevna, dottore
La cefazolina è un antibiotico cefalosporinico molto popolare. Ottimo per aiutare i pazienti. Un enorme vantaggio è la quasi totale assenza di tossicità. Ma vale la pena ricordare che l'applicazione è possibile solo dopo la prescrizione del medicinale da parte del medico. L'auto-designazione è severamente vietata.
Marina, 32 anni
Dopo che il medico mi ha prescritto Ceftriaxone (a causa dell'esacerbazione della sinusite cronica), ho deciso di leggere recensioni su Internet. Molti hanno scritto di forti dolori nell'introduzione e l'inizio di allergie. Questi 2 fattori mi hanno un po 'confuso, ma ho bisogno di essere trattato.
Voglio dire subito che non c'è stata alcuna reazione allergica, ma riguardo al dolore, è vero. Non so perché, ma il medico non ha indicato che la lidocaina potrebbe essere utilizzata per la diluizione, quindi non c'è dolore. Per quanto riguarda l'antibiotico stesso. Prezzo molto forte e ragionevole. Il corso è durato solo 5 giorni, ma è diventato più facile di 3 giorni. In generale, sono soddisfatto dell'effetto.
Alina, 36 anni
Mio figlio di 5 anni ha iniziato l'otite media. Si è rivolta a un medico ORL per chiedere aiuto, che le ha prescritto la cefazolina, ma le ha prescritto un regime terapeutico individuale: mescolare 1 g di un antibiotico con desametasone e novocaina (una fiala di ciascuno). La miscela risultante doveva essere gocciolata nell'orecchio 4 gocce 3-4 volte al giorno. Parallelamente, l'instillazione è stata utilizzata su indicazione di un medico con gocce nasali (vasocostrittore).
L'effetto ha superato le aspettative! Il figlio ha smesso di lamentarsi del dolore quasi immediatamente, l'infiammazione stessa è scomparsa dopo 5 giorni. Quindi dichiaro con sicurezza che il farmaco aiuta con l'otite media. Io raccomando. Ma non dimenticare di andare dal dottore prima.
Entrambi i medicinali appartengono a un unico gruppo farmacologico, ma differiscono per composizione e spettro d'azione. Ceftriaxone è molto più potente di Cefazolin e quindi richiede un uso più attento in conformità con i dosaggi prescritti. Non dimenticare che l'automedicazione con farmaci antibatterici è inaccettabile a causa del verificarsi di conseguenze negative dovute a un uso improprio..
Se trovi i sintomi della malattia, dovresti cercare l'aiuto di un medico qualificato, che prescriverà il rimedio necessario secondo uno schema individuale.
Quale antibiotico scegliere: Ceftriaxone o Cefazolin?
Gli antibiotici Cefazolin e Ceftriaxone appartengono al gruppo delle cefalosporine di diverse generazioni. Le cefalosporine sono prescritte in caso di uso inefficace di antibiotici del gruppo delle penicilline nel trattamento delle infezioni provocate da microrganismi gram-positivi e gram-negativi.
Il compito principale di questo gruppo di antibiotici è danneggiare le pareti cellulari dei batteri patogeni, il che porta alla loro completa distruzione. A causa della loro bassa tossicità e dell'elevata attività battericida, le cefalosporine sono ampiamente utilizzate in chirurgia, ginecologia, pediatria per il trattamento di malattie infettive complicate..
- Brevi caratteristiche degli antibiotici e loro indicazioni per l'uso
- Regole per il corretto utilizzo di Ceftriaxone e Cefazolin
- Controindicazioni
Brevi caratteristiche degli antibiotici e loro indicazioni per l'uso
Questo articolo fornisce una revisione dettagliata di Cefazolin, Ceftriaxone e aiuta anche a trovare la differenza nell'uso di questi farmaci..
La cefazolina è un antibiotico considerato il primo rappresentante del gruppo delle cefalosporine (1a generazione), che ha uno spettro d'azione ristretto e un basso livello di attività contro i microrganismi gram-negativi, a differenza di altre cefalosporine di II-V generazioni..
Ceftriaxone è un antibiotico di terza generazione del gruppo delle cefalosporine altamente attivo contro i microrganismi gram-negativi e gram-positivi.
La cefazolina ha un'instabilità nei confronti di enterococchi, meningococchi e listeria, nonché una bassa attività in relazione agli pneumococchi. Ma ha un'elevata attività antistaphylococcal e antistreptococcal, cioè le cefalosporine di 1a generazione sono molto attive contro i batteri gram-positivi. Ceftriaxone è resistente agli stafilococchi, streptococchi, enterococchi, meningococchi, gonococchi, pneumococchi.
Di norma, Cefazolin è prescritto in chirurgia per misure preventive perioperatorie, nonché per infezioni di tessuti molli, pelle, peritonite, endocardite, infezioni delle vie urinarie e respiratorie, seni paranasali (sinusite).
Ceftriaxone è prescritto per gravi malattie infettive del sistema urinario, malattie respiratorie, meningite batterica, gravi processi infettivi e infiammatori dei tessuti molli, ossa, pelle, articolazioni, malattie degli organi ENT, nonché come misura preventiva dopo l'intervento chirurgico.
La principale differenza tra questi antibiotici è l'uso di cefalosporine di terza generazione con uso non riuscito di antibiotici appartenenti alla prima generazione. Da ciò si può vedere che il ceftriaxone è più potente della cefazolina, ma ha più effetti collaterali.
Attenzione! La cefazolina non viene utilizzata per l'influenza, il raffreddore e il mal di gola.
Pertanto, la nomina di Ceftriaxone o Cefazolin dipende dalla gravità della malattia specifica e dalla sensibilità dell'agente patogeno a questi antibiotici..
Regole per il corretto utilizzo di Ceftriaxone e Cefazolin
Cefazolin o Ceftriaxone è usato solo per via parenterale (flebo o getto). Quando somministrati per via intramuscolare o endovenosa, sono distribuiti uniformemente nei tessuti di molti organi, fluidi, ossa, reni, fegato, muscoli, polmoni, dove contengono un'alta concentrazione. Il 90% della Cefazolina viene trattenuto nel plasma sanguigno durante la sua somministrazione ed è escreto nelle urine nella stessa percentuale. E il ceftriaxone dal 30 al 65% viene escreto dall'organismo attraverso l'urina e la restante percentuale attraverso la bile.
Attenzione! Ceftriaxone e Cefazolin sono disponibili esclusivamente in polvere per una soluzione liquida.
Per preparare il medicinale, la polvere di questi farmaci deve essere diluita con soluzione salina. Per eliminare il dolore durante l'iniezione intramuscolare, si consiglia di sciogliere con lidocaina (per Cefazolin - soluzione al 5% circa, per Ceftriaxone - soluzione all'1-2%).
Di seguito è una tabella che mostra la dose giornaliera di questi antibiotici..
Nome delle cefalosporine | Forma medicinale | Metà vita | Dosaggio giornaliero, g |
---|---|---|---|
Cefazolin | Polvere per iniezione 0,5 g, 1 g, 2 g in flaconcini | 1,5 - 2 ore | Adulti: 1-4 g in 2-3 dosi, la dose massima è di 6 g; per misure preventive - 1-2 g 0,5-1 ore prima della chirurgia cardiaca o delle protesi articolari, dopo l'intervento chirurgico, il corso della terapia viene prolungato di 3-5 giorni. Bambini da 1 mese: 25-50 mg / kg 2-3 dosi, dose massima - 100 mg / kg. |
Ceftriaxone | Polvere per iniezione flaconcini da 0,5 g, 1 g, 2 g | 6-8,5 ore | Adulti: 1 - 2 g - una iniezione; Neonati fino a 14 giorni: 20-5o mg / kg - una iniezione; Bambini da 1 mese a 12 anni: 20-80 mg / kg - una somministrazione. |
Controindicazioni
Queste cefalosporine sono controindicate per l'uso:
- Persone che hanno una reazione allergica a Cefazolin o Ceftriaxone. Se le persone sono allergiche alle penicilline (di solito si verifica nel 10%), la reazione allergica può essere causata dall'uso di un gruppo di cefalosporine di I generazione, pertanto la cefazolina deve essere presa con cautela. Ceftriaxone è meno sicuro poiché è noto che le cefalosporine di III generazione hanno meno probabilità di causare allergie nell'uomo (1-3%).
- Le persone con malattie renali ed epatiche dovrebbero essere prese con estrema cautela, poiché aumenta il periodo di eliminazione degli antibiotici dal corpo.
- Neonati a causa di un'escrezione ritardata attraverso i reni. Ceftriaxone non è raccomandato per l'uso con livelli elevati di bilirubina nei neonati o nei bambini prematuri.
- Durante la gravidanza e l'allattamento. Ma ci sono casi isolati in cui è urgente somministrare questi farmaci con estrema cautela e sotto la supervisione di un medico. Una piccola percentuale della dose dei farmaci somministrati è concentrata nel latte materno..
- Persone anziane in dosi elevate a causa del ridotto processo di escrezione.
- Con l'assunzione aggiuntiva di anticoagulanti, che riducono la coagulazione del sangue, provocando così la possibilità di sanguinamento, così come gli aminoglicosidi, che aumentano il carico sui reni.
In caso di funzionalità renale compromessa, sono necessarie 18-36 ore per rimuovere la cefazolina dal corpo. A causa della sua somministrazione ripetuta, è possibile aumentare la concentrazione dell'antibiotico nel sangue e nei tessuti degli organi, aumentando così la tossicità. In questo caso, è necessaria una stretta supervisione medica quando si utilizza questo farmaco, che, grazie a un esame costante, ridurrà il dosaggio o interromperà la sua somministrazione..
Secondo le istruzioni allegate, quando si utilizzano questi antibiotici, è necessario seguire attentamente le regole per la loro diluizione e dosaggio. È desiderabile entrare a intervalli regolari.
Se per diversi giorni non vi è alcun miglioramento, ma compaiono solo sintomi di deterioramento (eruzione cutanea, febbre, disturbi gastrointestinali, nausea, convulsioni febbrili), è necessario interrompere l'applicazione e consultare immediatamente un medico per chiedere aiuto. Durante il trattamento e dopo il suo completamento di 2 giorni, l'uso di bevande alcoliche non è raccomandato.
Cos'è meglio Cefazolin o Ceftriaxone
Le malattie infettive richiedono l'uso di antibiotici, di cui ce ne sono molti sul mercato farmaceutico. Naturalmente, il medico dovrebbe prescrivere farmaci dopo un esame approfondito, vengono prescritti principalmente Cefazolin o Ceftriaxone. Tuttavia, il paziente deve essere consapevole dell'effetto dei farmaci, dei loro vantaggi, svantaggi e peculiarità della somministrazione..
Contenuto dei preparati
Entrambi gli antibiotici appartengono al gruppo farmacologico delle cefalosporine. I farmaci prendono il nome dai principi attivi nella loro composizione. Pertanto, il principale componente attivo di Cefazolina è il sale sodico della cefazolina e l'azione di Ceftriaxone si basa su un potente componente: ceftriaxone.
I farmaci sono disponibili nella stessa forma - come polvere per iniezione. Poiché una soluzione di Cefazolina viene utilizzata per la terapia per infusione, il suo analogo più forte viene somministrato per via endovenosa o intramuscolare. Allo stesso tempo, il dosaggio delle polveri in fiale di diversi farmaci è diverso:
- Cefazolin è disponibile in volumi da ¼, ½, 1 e 2 g,
- Ceftriaxone può essere acquistato in un solo volume - 10 g.
Per creare una soluzione, la polvere deve essere diluita con soluzione salina. I medici raccomandano l'uso di lidocaina o novocaina per iniezioni intramuscolari, poiché alleviano il dolore. Per Cefazolin è necessario lo 0,5% e per Ceftriaxone una soluzione all'1-2%. In questo caso, le soluzioni possono essere utilizzate sia per un contagocce che per iniezioni..
Quali malattie aiutano
Ceftriaxone e Cefazolin sono prescritti in caso di terapia inefficace con farmaci del gruppo delle penicilline. Hanno un buon effetto terapeutico nelle malattie infettive e lo spettro di azione sui microrganismi patogeni è piuttosto ampio. L'impatto sui microrganismi è distruttivo: il principio attivo danneggia le membrane delle cellule estranee, rallentando la crescita dei microrganismi e distruggendoli.
Va notato che le cefalosporine non hanno effetti tossici sul corpo umano, quindi i farmaci sono relativamente sicuri. Tuttavia, l'aderenza al dosaggio è obbligatoria e il superamento della dose è inaccettabile. Sono prescritti per varie malattie per pazienti di età diverse. Le cefalosporine sono utilizzate in chirurgia e ginecologia e sono prescritte anche per i bambini.
- malattie infettive del sistema genito-urinario: uretrite, cistite, prostatite,
- infezioni del tratto respiratorio superiore,
- lesioni della pelle, ferite purulente,
- sepsi,
- infezioni alle articolazioni e alle ossa,
- infiammazione dei tubuli renali,
- meningite, sifilide e numerose altre malattie infettive.
Inoltre, vengono prescritti farmaci per la prevenzione delle malattie infettive e durante il periodo di recupero dopo l'intervento chirurgico al fine di ridurre al minimo il rischio di complicanze purulente e settiche.
Nonostante l'assenza di tossicità, le cefalosporine hanno una serie di controindicazioni:
- gravidanza,
- allattamento,
- malattie renali e epatiche,
- interruzione del sistema nervoso centrale,
- tendenza a formare coaguli di sangue,
- allergia ai componenti.
Durante la gravidanza non si devono assumere antibiotici, poiché hanno un effetto negativo sullo sviluppo del feto a causa della penetrazione di sostanze attive attraverso la placenta. Pertanto, il medico può prescrivere antibiotici solo se la malattia minaccia la vita della futura mamma. Non è stato infatti accertato l'effetto negativo degli antibiotici sulla salute delle donne in gravidanza e dei bambini, in quanto i test sono stati effettuati solo sui ratti. Nonostante gli studi abbiano dimostrato la sicurezza dei farmaci, gli esperti non hanno fretta di prescrivere antibiotici alle donne in gravidanza per non rischiare la loro salute..
Le istruzioni per l'uso di Ceftriaxone stabiliscono che la soluzione non deve essere utilizzata solo nel primo trimestre di gravidanza, ma i medici sconsigliano di correre rischi e di usare questo antibiotico. Si consiglia di sostituirlo con qualche altro farmaco approvato per le donne nella posizione.
Durante il periodo dell'allattamento al seno, il bambino dovrà essere trasferito a formule di latte artificiale durante l'assunzione dei farmaci, poiché i componenti attivi si accumulano nel latte e possono causare reazioni avverse in un bambino piccolo. Va notato che Ceftriaxone può essere utilizzato in caso di funzionalità renale compromessa, a condizione che il fegato sia sano e non sia necessario ridurre la dose..
La presenza di un'allergia a determinati componenti degli antibiotici è un potente argomento per rifiutarsi di usarli. Se il paziente è allergico agli antibiotici penicillinici, non deve usare la cefazolina (tale allergia si verifica solo nel 10% dei pazienti). Si raccomanda l'uso di Ceftriaxone poiché il rischio di allergia ad esso è molto inferiore. Se compaiono ancora sintomi di allergia, viene prescritto un trattamento sintomatico e gli antibiotici dovranno essere abbandonati.
In ogni caso, non è possibile acquistare e utilizzare le soluzioni da soli: dovrebbero essere prescritte solo dal medico curante. Dopo che il paziente si è sottoposto a procedure diagnostiche, prescriverà un farmaco adatto e indicherà un dosaggio adeguato. Va notato che il paziente deve anche ricevere importanti informazioni su malattie passate che potrebbero non essere annotate nella cartella clinica, farmaci assunti negli ultimi 3 mesi e reazioni allergiche.
Qual è la differenza tra Cefazolin e Ceftriaxone
Prima di tutto, la differenza tra la soluzione di Cefazolin e Ceftriaxone è espressa nella composizione. La cefazolina appartiene ai medicinali di prima generazione, è ampiamente utilizzata da tre decenni. È più efficace contro le infezioni da streptococco e stafilococco. Il principale ingrediente attivo è la cefazolina. Il ceftriaxone è un farmaco per cefalosporine di terza generazione. Il principale ingrediente attivo è il ceftriaxone.
Le medicine sono prescritte per varie malattie. Cefazolin è utilizzato nel trattamento di malattie associate al sistema urinario, mentre Ceftriaxone ha uno spettro d'azione più ampio e viene utilizzato per uccidere le infezioni del tratto respiratorio superiore e dei reni. Possiamo concludere che è prescritto nel caso in cui un altro antibiotico non abbia aiutato a far fronte all'infezione..
La differenza tra i farmaci sta nella concentrazione del principio attivo nel corpo dopo l'iniezione. Quasi tutta la cefazolina rimane nel sangue: la concentrazione è del 90% e lo stesso volume della sostanza viene escreto insieme all'urina. La situazione con Ceftriaxone è leggermente diversa: solo il 65% viene escreto nelle urine e il resto della sostanza viene escreto nella bile..
Ricezione congiunta
In caso di risultati insoddisfacenti del trattamento con Cefazolin, il medico prescrive Ceftriaxone, un antibiotico più potente che ha una vasta gamma di effetti sulle infezioni. Tuttavia, prima dell'appuntamento, il medico dovrebbe esaminare il paziente per assicurarsi che non ci siano controindicazioni..
L'uso simultaneo di Ceftriaxone e farmaci che riducono l'aggregazione piastrinica è irto dello sviluppo di sanguinamento, quindi non possono essere presi insieme. A causa dell'azione dell'antibiotico, gli aminoglicosidi diventano più efficaci contro i ceppi batterici gram-negativi.
Anche l'uso di diuretici "ad ansa" insieme al farmaco è dannoso per la salute a causa dello sviluppo di effetti nefrotossici. Quando gli anticoagulanti sono inclusi nella terapia, l'effetto di questi farmaci è potenziato. Inoltre, la soluzione antibiotica non deve essere miscelata con altri farmaci antimicrobici e iniezioni contenenti calcio..
Bere alcol durante il trattamento è controindicato, poiché il rischio di effetti collaterali è notevolmente aumentato. In generale, l'etanolo è incompatibile con qualsiasi antibiotico. Se il paziente ha dipendenza da alcol, il medico proverà a prescrivere un altro farmaco per curare la malattia, poiché il paziente potrebbe non essere in grado di controllarsi e liberarsi.
Cefazolin e Ceftriaxone appartengono allo stesso gruppo farmacologico, ma differiscono nella composizione e nell'ampiezza dell'effetto terapeutico. Ceftriaxone è significativamente superiore a Cefazolin, ma richiede anche un monitoraggio più attento del suo utilizzo. Va ricordato che l'automedicazione con un antibiotico può portare a conseguenze spiacevoli, quindi, se si verifica una malattia, è necessario consultare un medico sufficientemente competente da prescrivere un rimedio adatto e prescrivere un dosaggio.
Gli antibiotici Cefazolin e Ceftriaxone sono diversi o sono la stessa cosa
Il trattamento delle malattie infettive e infiammatorie causate dalla penetrazione di agenti patogeni nel corpo umano richiede l'uso di moderni farmaci antibatterici. Prima di procedere con misure terapeutiche, è necessario capire cosa sono Cefazolin e Ceftriaxone, qual è la differenza tra loro e come fare la scelta giusta. Una caratteristica distintiva di entrambi i farmaci è che appartengono al gruppo delle cefalosporine. Sono prescritti nei casi in cui l'agente eziologico della malattia è insensibile alle penicilline.
- Antibiotico di prima generazione
- Farmaco antibiotico di terza generazione
- Quali sono le differenze
Antibiotico di prima generazione
L'antibiotico "Cefazolin" è uno dei farmaci antibatterici di prima generazione e si distingue per un alto grado di attività nella lotta contro stafilococchi e streptococchi. È usato per uccidere sia i batteri gram-positivi che quelli gram-negativi..
Questo agente antimicrobico ha un effetto distruttivo sulla membrana cellulare di alcuni batteri patogeni e viene utilizzato in:
- Ginecologia.
- Urologia.
- Pratica ORL.
- Pediatria.
- Come mezzo per prevenire le malattie infiammatorie postoperatorie.
Rispetto agli antibiotici di seconda e terza generazione, la cefazolina ha un basso livello di tossicità e quindi viene spesso prescritta per curare i pazienti più piccoli.
La particolarità della composizione medicinale è che è piuttosto scarsamente assorbita nel tratto gastrointestinale, e quindi viene utilizzata sotto forma di iniezioni intramuscolari e endovenose. Nonostante il fatto che la cefazolina non venga rilevata nel sistema nervoso centrale, è stato dimostrato che penetra nel tessuto osseo, nel liquido sinoviale, pleurico e articolare. Il farmaco viene escreto dal corpo nelle urine, ma una piccola quantità si trova nella bile.
Le indicazioni per l'uso di Cefazolin sono malattie infettive e infiammatorie:
- Vie respiratorie superiori e inferiori.
- Organi del sistema genito-urinario.
- Addominale.
- Infiammazione purulenta della ghiandola mammaria.
- Infezioni di ferite, ustioni.
- Infiammazione infettiva postoperatoria.
- MST (malattie sessualmente trasmissibili) - sifilide, gonorrea.
- Infiammazione di ossa, articolazioni, tessuti molli e mucose.
La cefazolina è altamente efficace nel trattamento dell'endocardite e delle infezioni degli organi pelvici.
Quale sarà il regime di dosaggio è determinato dal medico curante. La sua decisione si basa sui risultati dell'esame di laboratorio e strumentale. Lo specialista tiene sicuramente conto delle caratteristiche individuali di ogni paziente. Stadio di sviluppo e gravità della malattia diagnosticata.
Le iniezioni di cefazolina vengono effettuate sia in ambiente ospedaliero che durante il trattamento ambulatoriale. È consigliabile che le iniezioni siano effettuate da uno specialista qualificato con esperienza e conoscenza delle regole per la diluizione della sostanza. Durante la somministrazione di una soluzione preparata dalla polvere contenuta in flaconcini di vetro, i pazienti lamentano il dolore della procedura. Pertanto, gli anestetici vengono utilizzati per la diluizione. Potrebbe essere novocaina o lidocaina.
Il farmaco antibatterico "Cefazolin" è controindicato nei neonati e in quei pazienti che hanno una maggiore sensibilità alle cefalosporine. Il rifiuto di rispettare le regole stabilite della procedura e la violazione del regime di dosaggio portano allo sviluppo di effetti collaterali.
- Nausea e vomito.
- Disturbo delle feci (diarrea).
- Candidosi.
- Prurito e eruzioni cutanee simili all'orticaria.
È possibile evitare il verificarsi di conseguenze spiacevoli seguendo rigorosamente le istruzioni ricevute dal medico curante.
Farmaco antibiotico di terza generazione
Il ceftriaxone è un agente antimicrobico ad ampio spettro che appartiene alle cefalosporine. Distrugge la parete cellulare, portando alla morte di batteri patogeni.
È attivo nella lotta contro i microrganismi:
- anaerobico;
- aerobico;
- Gram positivo;
- gram negativo.
Ceftriaxone è altamente resistente alle beta-lattamasi.
L'antibiotico si lega perfettamente alle proteine, si distribuisce rapidamente nei tessuti e nei fluidi del corpo umano. Questo è di grande importanza nel trattamento della meningite, poiché il principio attivo penetra nel liquido cerebrospinale. Le sue alte concentrazioni sono state trovate nella bile.
Ceftriaxone attraversa la barriera placentare ed è escreto in piccole quantità nel latte materno. La maggior parte del farmaco viene escreta nelle urine e una piccola quantità viene escreta nella bile e nelle feci.
Il farmaco antibatterico altamente efficace "Ceftriaxone" viene prescritto a pazienti a cui sono state diagnosticate malattie infiammatorie e infettive:
- Organi addominali e pelvici.
- Vie respiratorie superiori e inferiori.
- Sistema genito-urinario.
- Organi genitali.
- Sepsi.
- Meningite.
- Pielonefrite.
- Infezioni che colpiscono ossa e articolazioni, tessuti molli e mucose.
L'antibiotico "Ceftriaxone" è usato per trattare ustioni infette e ferite postoperatorie.
Secondo le istruzioni del medico curante, Ceftriaxone viene iniettato ogni 12 ore o una volta al giorno. Le caratteristiche del regime di dosaggio e il programma delle procedure dipendono dalla gravità della malattia, dallo stadio del suo sviluppo e dalla localizzazione del focolaio dell'infezione.
Tale terapia è controindicata nei pazienti con ipersensibilità alle cefalosporine..
La violazione del regime di dosaggio stabilito e il programma delle procedure diventa la causa degli effetti collaterali:
- nausea;
- vomito;
- dolore nella regione epigastrica;
- lo sviluppo di ittero colestatico o epatite;
- colite pseudomembranosa;
- candidosi.
In alcuni casi, sono possibili violazioni del sistema ematopoietico, che si manifestano sotto forma di anemia emolitica, leucopenia o trombocitopenia.
Quali sono le differenze
Nonostante entrambi i farmaci siano formulazioni medicinali antibatteriche altamente efficaci, c'è una certa differenza tra loro. Prima di tutto, va detto che il ceftriaxone è un farmaco più moderno e ha un ampio spettro di azione. A causa delle peculiarità della composizione, è consentito utilizzarlo per il trattamento di gravi malattie infettive e infiammatorie nei neonati (anche prematuri)..
La differenza è anche che:
- Il principio attivo nell'antibiotico di prima generazione è la cefazolina e il secondo farmaco è a base di ceftriaxone.
- Il primo è più efficace nella lotta contro le infezioni del sistema urinario e una composizione più moderna viene utilizzata per combattere le malattie delle vie respiratorie superiori e le infezioni ai reni.
- Non meno significativa differenza è la possibilità di utilizzare Cefazolin come farmaco nella lotta contro la peritonite e l'endocardite.
La nomina da parte di uno specialista di uno dei farmaci antimicrobici descritti si basa sulle caratteristiche dell'agente patogeno identificato, sulla gravità della malattia e sullo stadio del suo sviluppo. Immancabilmente, il medico tiene conto delle caratteristiche individuali del paziente, della presenza di una reazione allergica, intolleranza o ipersensibilità alle cefalosporine.
Secondo medici altamente qualificati, il ceftriaxone è un farmaco più efficace (potente). Questa opinione si basa sui risultati di numerosi esperimenti e studi. Le cefalosporine di terza generazione sono prescritte ai pazienti in quei casi in cui i farmaci antimicrobici di questa serie di prima generazione non affrontano il compito e mostrano un basso livello di efficacia.
La cefazolina è usata per curare malattie causate da stafilococchi e streptococchi, mentre Ceftriaxone ha uno spettro d'azione più ampio ed è in grado di far fronte a infezioni da meningococco, sepsi, peritonite.
Anche il regime di dosaggio dei farmaci è diverso. Se le iniezioni di Ceftriaxone possono essere effettuate una volta al giorno, osservando il dosaggio stabilito dal medico curante, Cefazolin viene somministrato per la prima volta in doppia dose, dopodiché viene seguito il regime di trattamento stabilito..
L'antibiotico di prima generazione affronta facilmente i processi infiammatori che si verificano sullo sfondo di un'infezione e un farmaco più moderno è ampiamente usato come mezzo di profilassi nei periodi preoperatorio e postoperatorio:
- Ceftriaxone è altamente efficace nel combattere malattie infettive e infiammatorie di ossa, articolazioni, organi addominali e Cefazolin gode della meritata fiducia di medici e pazienti che hanno dovuto combattere le malattie renali.
- La cefazolina si è dimostrata efficace nel trattamento dell'infiammazione associata all'infezione dei seni paranasali. Tuttavia, non dovrebbe essere usato come medicinale con il quale puoi sbarazzarti di influenza, mal di gola. Le medicine vengono escrete dal corpo in modi diversi. La maggior parte della cefazolina (più precisamente, il 90%) viene estratta con l'urina (urina) e il 40% del ceftriaxone viene escreto dal corpo del paziente con la bile.
Entrambi i farmaci sono disponibili sotto forma di polvere, confezionati in flaconi di vetro e destinati alla somministrazione parenterale. Le iniezioni vengono somministrate per via intramuscolare o endovenosa. Una caratteristica distintiva è il dolore e nel sito di iniezione di Ceftriaxone, il rossore spesso rimane e si sviluppa un leggero edema.
Studiando le recensioni lasciate da pazienti guariti e medici qualificati, puoi vedere che tutte caratterizzano positivamente sia Cefazolin che Ceftriaxone. In molti casi, gli specialisti si fidano maggiormente dell'antibiotico di prima generazione. Ciò è dovuto alla sua bassa tossicità. Per quanto riguarda le infezioni gravi o il periodo postoperatorio, Ceftriaxone è molto spesso preferito, che ha uno spettro d'azione più ampio..
La tossicità dell'antibiotico "Ceftriaxone", la sua capacità di penetrare la barriera placentare costringe i medici con maggiore cautela e solo in caso di emergenza a prescrivere il farmaco a donne in stato di gravidanza. Le donne che allattano al seno a cui vengono prescritte iniezioni di Cefazolin o Ceftriaxone trasferiscono i loro bambini all'alimentazione artificiale, poiché alcuni dei farmaci antibatterici vengono escreti nel latte materno. La cefazolina è utilizzata come mezzo efficace per combattere le infezioni nei bambini di età pari o superiore a 1 mese.
Entrambi i farmaci sono approvati per l'uso rigorosamente secondo la prescrizione del medico curante, che si assicurerà che non vi siano controindicazioni e determinerà il grado di sensibilità della microflora patogena identificata.
Ceftriaxone e Cefazolina: quale antibiotico è più forte
Descrizione e azione del farmaco
Ceftriaxone è un antibiotico beta-lattamico. Si riferisce a un certo numero di cefalosporine. Svolge un'azione antimicrobica distruggendo le pareti cellulari dei batteri. Affronta efficacemente quasi tutti i microbi patogeni, compresi quelli che secernono beta-lattamasi.
È prodotto sotto forma di polvere bianca o giallo chiaro. Confezione - fiala di vetro. Utilizzato per preparare una soluzione. Iniettato in una vena o in un muscolo.
L'antibiotico Ceftriaxone, quando iniettato nei muscoli, viene rapidamente adsorbito nel flusso sanguigno e raggiunge il suo volume massimo entro 2 o 3 ore dall'applicazione. Non si accumula nelle cellule dei tessuti e viene escreto nelle urine nei due giorni successivi.
Regole di applicazione
I farmaci in questione sono prodotti dal produttore sotto forma di polvere per soluzione, utilizzata per iniezione endovenosa o intramuscolare. A causa di questo utilizzo, sono distribuiti uniformemente nei tessuti della maggior parte degli organi interni (reni, fegato, polmoni), nei tessuti ossei e muscolari, nei fluidi e sono contenuti in essi in forma concentrata..
Quasi il 90% della cefazolina dopo essere entrato nel corpo è nel plasma sanguigno, quindi viene escreto nella stessa percentuale attraverso l'urina. Ceftriaxone (30-60%) viene escreto dal corpo umano attraverso la minzione e la restante percentuale attraverso la bile.
Per preparare la soluzione, il farmaco deve essere miscelato con soluzione salina. Per eliminare il dolore durante l'iniezione i / m, si consiglia di mescolare i farmaci con Lidokoin (Cefazolin -0,5%, Ceftriaxone - soluzione 1-2%). L'uso degli antibiotici descritti richiede il rispetto della condizione: iniettare il farmaco a un uguale intervallo di tempo.
Per quanto riguarda l'uso di Cefazolin, è necessario seguire le seguenti istruzioni:
- adulti - 1-4 g (dosaggio massimo 6 g);
- a scopo profilattico prima dell'intervento chirurgico (30-60 minuti) - 1-2 g Nel periodo postoperatorio, il corso del trattamento è di 3-5 giorni;
- età da bambini da 1 mese - 25-50 mg / kg diviso in 3 dosi (dosaggio giornaliero massimo - 100 mg / kg);
- l'emivita è di 90-120 minuti.
Regole per l'utilizzo di Ceftriaxone:
- adulti - 1-2 g;
- neonati fino a 2 settimane - 20-50 mg kg;
- bambini da un mese a 12 anni - 20-80 mg / kg;
- emivita - 6-8,5 ore.
Se durante i primi giorni di terapia non ci sono miglioramenti e le condizioni del paziente peggiorano (eruzioni cutanee sul corpo, febbre, disturbi gastrointestinali, febbre, nausea), è necessario sospendere il trattamento e visitare il medico curante. Durante il trattamento, così come dopo il completamento del corso di terapia, è vietato bere alcolici..
Modulo per il rilascio
Polvere 0,25 / 0,5 / 1/2 g per la preparazione:
- soluzione d / e;
- soluzione per terapia infusionale.
Le compresse o lo sciroppo di ceftriaxone non sono disponibili.
Il preparato viene prodotto sotto forma di polvere per ottenere una soluzione. Quindi questa soluzione viene utilizzata per le iniezioni, che possono essere somministrate per via endovenosa o intramuscolare..
Quando il farmaco viene somministrato ad adulti e bambini di età superiore ai 12 anni, il dosaggio è di 1-2 g una volta al giorno. Il dosaggio massimo non deve essere superiore a 4 g. Per i neonati, il dosaggio sarà fino a 20-50 mg per 1 kg di peso del bambino. Usa questo numero di volte al giorno. Per neonati e pazienti che non hanno ancora 12 anni, il farmaco viene somministrato a 20-80 ml per 1 kg di peso corporeo.
Dosaggio
Pertanto, il farmaco per il trattamento della sinusite viene solitamente somministrato 3 volte al giorno, anche di notte..
La dose giornaliera media di cefazolina per gli adulti è di 1 grammo.
L'uso della cefazolina, possibilmente da 1 mese di età, il dosaggio per i bambini è calcolato sulla base di 25-50 mg per chilogrammo di peso corporeo al giorno. Il peso del bambino viene preso, ad esempio, 19 kg viene moltiplicato per una dose media di 30 mg, risulta 19 x 30 = 570 mg o 0,57 g. Il dosaggio è suddiviso in 3 parti e somministrato al bambino ogni 8 ore.
La durata del trattamento della sinusite è di solito da 7 a 10 giorni. Ma allo stesso tempo è necessario controllare l'efficacia del farmaco. Se il trattamento non apporta un notevole miglioramento nei giorni 2-3, i microbi sono resistenti alla cefazolina e devono essere sostituiti prontamente.
Quando nominare
Il farmaco è in grado di avere un effetto dannoso su molti microbi sensibili agli antibiotici, ad eccezione della clamidia e del micoplasma, quindi ha una vasta gamma di applicazioni.
Indicazioni per l'uso:
- Infiammazione infettiva della pelle
- Infezioni ORL (sinusite, sinusite, rinite)
- Malattia renale microbica e sistema urinario
- Infezioni dei bronchi, dei polmoni (polmonite)
- Disturbi genitali
- Meningite
- Infezione del sangue e dei tessuti molli
- Disturbi addominali causati da infezione
Il farmaco viene diluito con fisico. soluzione o lidocaina. Le iniezioni di Ceftriaxone con sinusite sono piuttosto dolorose, pertanto si consiglia di preparare la soluzione a base di un anestetico che possa alleviare il disagio. Dovrebbe essere usato immediatamente dopo la preparazione per escludere la perdita delle proprietà efficaci del farmaco.
Spesso il Ceftriaxone viene prescritto per la sinusite quando non c'è tempo o opportunità per scoprire il genere di batteri che causano la malattia.
Per favore dimmi come prendere e diluire il cefotaxime per l'instillazione nel naso. Grazie.
e ottenere una consulenza medica gratuita. Per tua comodità, le consulenze sono disponibili anche nell'applicazione mobile. Non dimenticare di ringraziare i medici che ti hanno aiutato! Sul portale c'è un'azione "Grazie - è facile!"
Sei un medico e vuoi consultare sul portale? Leggi le istruzioni "Come diventare un consulente".
Non auto-medicare. Solo un approccio responsabile e la consultazione con un medico specialista aiuteranno ad evitare le conseguenze negative dell'automedicazione. Tutte le informazioni pubblicate sul portale Medihost sono solo a scopo informativo e non possono sostituire una visita da un medico. In caso di sintomi di malattia o disagio, consultare un medico presso una struttura medica.
La selezione e la prescrizione di farmaci possono essere effettuate solo da un medico. Le indicazioni per l'uso e il dosaggio delle sostanze medicinali devono essere concordate con il medico curante.
Il portale medico Medihost è una risorsa di informazioni e contiene solo informazioni di riferimento. I materiali su varie malattie e metodi di trattamento non possono essere utilizzati dai pazienti per modifiche non autorizzate nel piano di trattamento e nelle prescrizioni del medico.
L'amministrazione del portale non si assume alcuna responsabilità per danni materiali, nonché danni alla salute causati dall'utilizzo delle informazioni pubblicate sul sito web Medihost.
Confronto con il farmaco Cefotaxime
Se le analisi mostrano la presenza di complicanze con sinusite, oltre ai preparati in compresse, vengono prescritti antibiotici sotto forma di iniezioni. Vengono iniettati per via intramuscolare. Ceftriaxone e Cefotaxime rimangono farmaci efficaci per la sinusite. Sono superiori ad altri medicinali di questo gruppo in termini di effetto su patogeni e streptococchi.
E sebbene i farmaci in esame abbiano effetti molto simili, ci sono alcune differenze tra loro. Ad esempio, il ceftriaxone ha un effetto dannoso sull'assorbimento della vitamina K. Inoltre, il suo uso prolungato porta al ristagno della bile nella cistifellea..
Ma per Cefotaxime, questi effetti collaterali non sono caratteristici. Certamente, con la sua rapida introduzione, può svilupparsi aritmia. E sebbene l'effetto degli antibiotici sia simile, la loro composizione è diversa. Ciò indica che è impossibile cambiare i farmaci senza la conoscenza del medico..
Il ceftriaxone è altamente attivo contro gli pneumococchi e l'Haemophilus influenzae. Il farmaco in questione viene utilizzato molto spesso, e ciò è dovuto al fatto che ha una lunga emivita.
L'azione del vasocostrittore scende
Le gocce vengono applicate alla mucosa nasale, come risultato di questo effetto, i vasi sono notevolmente ristretti. Questo accade quasi istantaneamente. La vasocostrizione porta alla rimozione del gonfiore. Una persona con il naso che cola può respirare di nuovo attraverso il naso. Ma sfortunatamente, l'effetto delle gocce finisce prima o poi, approssimativamente accade dopo 4-6 ore. Il naso si intasa di nuovo e c'è bisogno di una nuova dose del farmaco.
Inoltre, le gocce di vasocostrittore possono ridurre la quantità di muco prodotto dal naso. Diventa meno viscoso, il che contribuisce anche alla normale respirazione completa attraverso il naso..
Secondo le istruzioni per l'uso, l'uso a lungo termine di vasocostrittori non è raccomandato. Il termine massimo è di 3-4 giorni. Se non smetti di usare le gocce, sorgerà dipendenza. La persona sarà costretta ad applicare gocce costantemente, in media ogni 4 ore. La mucosa nasale diventerà gradualmente più sottile e non funzionerà più normalmente..
È importante, se è sorta la dipendenza, sforzarsi di sopportare. L'uso di gocce di vasocostrittore è severamente vietato durante questo periodo. Per circa un giorno o due sarà dura, il naso praticamente smetterà di respirare. Ma poi ci sarà un sollievo dal respiro. La mucosa nasale verrà ripristinata. In questo momento, le gocce di Markov possono venire in soccorso.
Caratteristiche del farmaco
Molti sono interessati a come diluire Ceftriaxone e come usare questo medicinale. Per l'iniezione intramuscolare, diluire 0,5 grammi del farmaco in 2 ml di soluzione di lidocaina. Le iniezioni devono essere eseguite nel muscolo gluteo.
Per diluire il farmaco, non dovresti usare la novocaina, poiché abbassa l'attività dell'antibiotico e, inoltre, può provocare shock anafilattico.
Ceftriaxone 1 ge 2 g
Quanti giorni per iniettare un farmaco sono determinati solo dal medico, a seconda della complessità della patologia. Il farmaco diluito non deve essere conservato per più di 6 ore, poiché l'antibiotico viene distrutto durante la conservazione prolungata. In nessun caso Ceftriaxone deve essere miscelato con altri tipi di antibiotici, poiché il farmaco può cristallizzare o aumentare il rischio di allergie.
Per migliorare l'effetto, è possibile instillare una soluzione diluita nel naso, che è ampiamente utilizzata nella sinusite cronica, nonché in una forma purulenta. Devi seppellire 1-2 gocce nel naso per una settimana.
Il ceftriaxone per la sinusite viene prescritto quando la malattia è passata allo stadio cronico o la malattia è in corso. Il corso del trattamento dovrebbe essere determinato dal medico dopo aver condotto una serie di studi. Di solito l'antibiotico viene iniettato nel corpo entro una settimana..
Le istruzioni per l'uso del farmaco descrivono in dettaglio il processo e il dosaggio nel trattamento della sinusite e di altre malattie. Tuttavia, prima di utilizzare il farmaco come terapia, è necessario consultare uno specialista. Il medico le dirà come diluire il medicinale e quanti giorni somministrare le iniezioni.
Adulti, bambini dai 12 anni, di peso superiore a 50 kg sono prescritti 1-2 g al giorno. Con lo sviluppo complicato della sinusite, la dose può essere aumentata a 4 g. La polvere di ceftriaxone viene diluita con un anestetico come la lidocaina. È necessario pungere la soluzione immediatamente dopo la preparazione; è consentito conservare il liquido rimanente per un quarto di giorno, in un luogo fresco e buio. Quanti giorni per iniettare un farmaco per adulti con sinusite dipende dallo sviluppo e dal decorso della malattia.
Ai neonati vengono prescritti 20-50 mg / kg di peso corporeo una volta al giorno. Per i bambini di età pari o superiore a 2 settimane, la dose viene aumentata a 80 mg / kg. È necessario diluire il medicinale in acqua speciale per preparazioni iniettabili. C'è una particolarità nel modo in cui iniettare Ceftriaxone per la sinusite nei bambini. Il farmaco viene somministrato lentamente, entro 2-4 minuti per escludere lo sviluppo di una reazione allergica nel bambino..
Ceftriaxone durante la gravidanza può essere prescritto in casi estremi. L'applicazione deve essere conforme alle istruzioni. Periodo di gravidanza - non prima di 2 trimestri. Il dosaggio corrisponde alla norma del farmaco per un adulto. Le iniezioni vengono somministrate due volte al giorno in un volume non superiore a 1-2 g per dose. L'uso del farmaco deve essere effettuato in un istituto medico, sotto la supervisione di specialisti. Durante il trattamento con Ceftriaxone sinusite, l'allattamento al seno del bambino deve essere interrotto per un po '.
Se durante il decorso della sinusite viene rilasciato un essudato purulento dal naso, è consentito utilizzare il medicinale sotto forma di gocce. Nella sua forma pura, il farmaco per instillazione non può essere utilizzato; deve essere diluito e miscelato con Nazivina e Idrocortisone. Ceftriaxone viene instillato nel naso due volte al giorno, 2 gocce.
Il ceftriaxone è un potente antibiotico in grado di combattere molti microbi e batteri patogeni. Se l'azione con la sinusite si è rivelata debole o impercettibile, vale la pena condurre ulteriori ricerche, rileggere l'annotazione sul farmaco.
- La malattia è causata da microbi resistenti agli antibiotici
- La sinusite è passata a uno stadio cronico o avanzato
- Lo schema di somministrazione del farmaco non è osservato
In tal caso, è necessario ricontattare la clinica e, a seconda di quanti giorni dura il trattamento, rivedere il sistema terapeutico nel suo complesso.
Per ottenere un risultato rapido nel trattamento della sinusite con Ceftriaxone, è importante seguire le raccomandazioni per il farmaco e conoscere le caratteristiche del suo utilizzo..
- Quando si utilizza Ceftriaxone, è necessario monitorare costantemente la composizione chimica del sangue.
- Durante e dopo le iniezioni, è consigliabile eseguire un ciclo di trattamento per la disbiosi
- È vietato somministrare una soluzione di un farmaco contemporaneamente ad altri farmaci antibatterici.
- Il risultato dell'azione del farmaco è evidente dopo 2 giorni
- È vietato annullare bruscamente l'uso di Ceftriaxone se si notano miglioramenti significativi nella salute del paziente
- Durante il trattamento, è vietato consumare bevande contenenti alcol
Osservando tutte le regole e sapendo quanto per tempo iniettare Ceftriaxone, puoi notare un effetto rapido e liberarti della sinusite.
Condizioni d'uso
Per preparare gocce di Cefotaxime per somministrazione intranasale, è necessario diluire 1 g di polvere in una fiala con 4 ml di soluzione salina (cloruro di sodio 0,9%). Il liquido incolore risultante deve essere conservato in frigorifero nel suo contenitore originale. Con una conservazione prolungata, così come se riscaldata, la soluzione può cambiare il suo colore in giallo chiaro o rosso.
Cefotaxime viene instillato nel naso solo su raccomandazione di un medico ORL dopo un esame approfondito, inclusa la rinoscopia, i raggi X dei seni paranasali, nonché dopo aver decodificato i risultati dei test clinici generali.
Per il trattamento della rinite cronica e della sinusite purulenta, Cefotaxime deve essere instillato in 1 goccia in ogni passaggio nasale. La frequenza della somministrazione intranasale del farmaco e la durata del trattamento sono determinate dal medico in ciascun caso individualmente.
Per instillare Cefotaxime per tuo figlio, dovresti:
- Siediti comodamente, inclina la testa verso l'alto.
- Sollevare la punta del naso e inserire una pipetta con il medicinale nel passaggio nasale fino a una profondità di 1 cm.
- Aggiungere la soluzione di Cefotaxime e rimuovere la pipetta.
- Premere l'ala del naso contro il setto con il dito indice.
- Inclina la testa di lato, nella direzione in cui è caduto il medicinale.
- Dopo 1 minuto, ripetere la manipolazione per l'altra narice.
Per un risultato migliore, prima di gocciolare un antibiotico nel naso, dovresti prima pulire la mucosa dallo scarico patologico accumulato in essa. A tal fine si effettuano lavaggi con soluzioni saline (isotoniche, Aqua-Maris, Marimer).
Cosa fare se il ceftriaxone non funziona?
Il farmaco in questione è molto potente. È prescritto solo nelle situazioni più urgenti quando c'è il rischio di complicazioni. È possibile sentire l'effetto positivo dopo la prima iniezione del farmaco. E con il completo completamento del corso, si verifica un tanto atteso recupero. Non meno efficace è l'antibiotico Sumamed per la sinusite.
Per tutti gli amanti della medicina alternativa, vale la pena sapere se respirare le patate con sinusite o meno.
Potresti anche essere interessato a conoscere l'uso e la disponibilità di recensioni sull'uso dell'azitromicina per la sinusite.
È possibile curare la sinusite senza una puntura e come farlo, questo articolo ti aiuterà a capire.
Ma quali antibiotici per sinusite e sinusite dovrebbero essere usati e qual è il loro nome, è descritto in dettaglio in questo articolo.
Qual è il prezzo del farmaco Sinupret per la sinusite e in quali casi dovrebbe essere usato. descritto in questo articolo.
Questa malattia può manifestarsi in due forme:
- sinusite batterica, cioè una malattia causata dalla flora microbica;
- sinusite non batterica, cioè una malattia causata da reazioni allergiche, lesioni, anomalie nella struttura del sistema respiratorio.
"Ceftriaxone" è un antibiotico della serie delle cefalosporine, cioè agisce sulla flora microbica. Ecco perché può essere utilizzato solo per sinusiti di origine batterica. Con lo sviluppo di una malattia causata da virus, come l'influenza o l'herpes; protozoi, funghi o parassiti, non aiuterà.
Al contrario, le condizioni del paziente possono deteriorarsi drasticamente, poiché l'uso di qualsiasi antibiotico riduce le difese immunitarie del corpo, il che consente agli agenti patogeni di moltiplicarsi e causare ancora più danni agli esseri umani..
Per poter prescrivere "Ceftriaxone", come qualsiasi altro antibiotico, è necessario eseguire i seguenti passaggi.
- Consultare un medico per raccogliere il contenuto dei seni mascellari. Dopo aver forato le loro pareti con un ago sottile, verrà prelevata una piccola quantità di scarico. Inoltre, il medico pulirà i seni, inietterà in essi una soluzione medicinale e il paziente sarà in grado di respirare facilmente..
- Il contenuto prelevato dai seni mascellari verrà inviato dal medico per la coltura batteriologica al laboratorio. Di solito ci vogliono diversi giorni prima di ottenere il risultato..
- Quando rileva la flora microbica, il laboratorio determinerà la sua sensibilità agli antibiotici, incluso "Ceftriaxone". Se si ottiene un risultato positivo, può essere utilizzato se il paziente non ha controindicazioni.
Naturalmente, con lo sviluppo della sinusite non batterica, la questione dell'utilizzo dell'antibiotico "Ceftriaxone" non viene presa in considerazione, poiché non vi è flora microbica.
Con l'uso corretto di Ceftriaxone, le prime manifestazioni dell'effetto compaiono piuttosto rapidamente. In loro assenza, si possono presumere i seguenti motivi:
- la sinusite non è infettiva;
- la sinusite è di natura infettiva, ma è causata da microrganismi su cui questo farmaco non agisce;
- viene utilizzata una dose insufficiente del farmaco;
- il trattamento è stato interrotto prima del tempo;
- ci sono controindicazioni per l'uso di "Ceftriaxone".
È importante individuare la causa ed eliminarla..
Composizione
Ceftriaxone (Ceftriaxone) si riferisce ai farmaci antibatterici della serie di cefalosporine di 3 generazione. L'antibiotico si presenta sotto forma di una polvere bianco-giallastra per iniezioni intramuscolari (i / m) e endovenose (i / v).
L'agente antibatterico Ceftriaxone ha attività battericida. La farmacodinamica del farmaco si basa sulla capacità della molecola antibiotica di bloccare l'assemblaggio della parete batterica.
Il medicinale mostra attività antibatterica contro:
- batteri aerobi gram-positivi - stafilococchi, streptococchi;
- batteri aerobi gram-negativi - Escherichia coli, Haemophilus influenzae, Klebsiella, Moraxella;
- batteri gram-positivi anaerobici - peptostreptococchi, peptococchi, clostridi.
Il farmaco ha uno spettro d'azione esteso rispetto a penicilline, aminoglicosidi, cefalosporine di 1-2 generazioni.
Ceftriaxone con somministrazione intramuscolare o endovenosa:
- ben assorbito;
- raggiunge la massima concentrazione 2-3 ore dopo l'iniezione;
- Il 50% del farmaco viene rimosso dal corpo dopo 2 ore.
Il 30-67% dell'antibiotico viene escreto dai reni, il resto del farmaco viene rimosso dal corpo con la bile.
Il farmaco contiene ceftriaxone, un antibiotico della classe delle cefalosporine (antibiotici β-lattamici, la cui struttura chimica si basa su 7-ACA).
Secondo Wikipedia, il ceftriaxone è un antibiotico il cui effetto battericida è dovuto alla sua capacità di interrompere la sintesi del peptidoglicano nelle pareti cellulari batteriche..
La sostanza è una polvere cristallina fine leggermente igroscopica di colore giallastro o bianco. Una fiala del farmaco contiene 0,25, 0,5, 1 o 2 grammi di sale sodico sterile di ceftriaxone.
Vantaggi e svantaggi dello strumento
Se confrontiamo la Cefazolina con altri agenti antibatterici, possiamo evidenziarne i vantaggi e gli svantaggi caratteristici.
I vantaggi includono:
- elevata attività antibatterica,
- azioni contro molti microbi patogeni,
- un piccolo numero di controindicazioni,
- la possibilità di selezionare singole dosi,
- può essere utilizzato sia per via intramuscolare che endovenosa.
- esiste solo in forma iniettabile, il che lo rende doloroso da somministrare,
- non agisce su rickettsia, protozoi, ceppi proteici indolo positivi, funghi e virus,
- può provocare lo sviluppo di effetti collaterali,
- la necessità di entrare ogni 6-8 ore.
Cefazolin o Ceftriaxone?
Molti pazienti, sapendo che Ceftriaxone è usato in casi estremi, ha una serie di controindicazioni ed effetti collaterali, cercano di trovare analoghi nelle catene di farmacie. Quando si sceglie, sorgono una serie di domande. Quale è meglio, Cefazolin o Ceftriaxone? Ceftriaxone aiuta con la sinusite o è meglio optare per il secondo farmaco?
Le revisioni dei medicinali sono miste. Molto dipende dallo stato del corpo del paziente e dalle malattie concomitanti.
- Entrambi i farmaci sono antibiotici del genere delle cefalosporine
- Hanno una vasta gamma di effetti nocivi sui batteri
- Efficace contro le stesse malattie
- Stesso periodo di trattamento
- Diverse generazioni di antibiotici
- Ceftriaxone ha un'applicazione più ampia ed è in grado di far fronte a malattie del tratto respiratorio superiore, reni, polmoni, bronchi, ecc..
- Disponibile in varie forme. Ceftriaxone è adatto a persone con problemi di deglutizione o digestivi.
- Il ceftriaxone, con un uso prolungato, provoca un cambiamento nella composizione del sangue
In base alle loro caratteristiche di farmaci, possiamo dire che Ceftriaxone ha un ampio spettro di azione su batteri e microbi, ma ha anche molti più effetti collaterali..
Cefazolin durante la gravidanza
La cefazolina appartiene agli antibiotici, quindi non è consigliabile utilizzarla per le donne in attesa di un bambino. Inoltre, il farmaco non è stato sottoposto a sufficienti ricerche, non ci sono dati sulla sicurezza del farmaco per le donne incinte. I medici non lo usano per la sinusite durante la gravidanza, specialmente nelle prime fasi.
In una piccola quantità, i principi attivi entrano nel latte materno, per cui il trattamento durante l'allattamento non è raccomandato. I bambini possono sviluppare disbiosi, allergie e altri effetti collaterali. Si raccomanda di interrompere l'allattamento al seno durante il trattamento..
Controindicazioni
L'annotazione indica che le indicazioni per l'uso di Ceftriaxone sono infezioni causate da batteri sensibili al farmaco. Le infusioni e le iniezioni endovenose sono prescritte per trattare:
- infezioni della cavità addominale (compreso empiema della colecisti, angiocolite, peritonite), organi ENT e vie respiratorie (empiema della pleura, polmonite, bronchite, ascesso polmonare, ecc.), tessuto osseo e articolare, tessuti molli e pelle, tratto urogenitale (comprese pielonefrite, pielite, prostatite, cistite, epididimite);
- epiglottite;
- ustioni / ferite infette;
- lesioni infettive della regione maxillo-facciale;
- setticemia batterica;
- sepsi;
- endocardite batterica;
- meningite batterica;
- sifilide;
- chancroid;
- borreliosi trasmessa da zecche (malattia di Lyme);
- gonorrea non complicata (anche nei casi in cui la malattia è causata da microrganismi che secernono penicillinasi);
- portatore di salmonellosi / salmonella;
- tifo.
Il farmaco viene utilizzato anche per la profilassi perioperatoria e per il trattamento di pazienti immunocompromessi..
Sebbene la penicillina sia il farmaco di scelta per varie forme di sifilide, la sua efficacia può essere limitata in alcuni casi..
Si fa ricorso all'uso di antibiotici-cefalosporine come opzione di riserva in caso di intolleranza ai farmaci del gruppo delle penicilline.
Le preziose proprietà del farmaco sono:
- la presenza nella sua composizione di sostanze chimiche che hanno la capacità di sopprimere la formazione di membrane cellulari e la sintesi di mucopeptidi nelle pareti delle cellule batteriche;
- la capacità di penetrare rapidamente in organi, fluidi e tessuti del corpo e, in particolare, nel liquido cerebrospinale, che subisce molti cambiamenti specifici nei pazienti con sifilide;
- la possibilità di utilizzo per il trattamento di donne in gravidanza.
Il farmaco è più efficace nei casi in cui l'agente eziologico della malattia è Treponema pallidum, poiché una caratteristica distintiva di Ceftriaxone è la sua elevata attività treponemicida. L'effetto positivo è particolarmente pronunciato con l'iniezione intramuscolare del farmaco.
Il trattamento della sifilide con l'uso del farmaco dà buoni risultati non solo nelle prime fasi dello sviluppo della malattia, ma anche nei casi avanzati: con neurosifilide, così come con sifilide secondaria e latente.
Poiché il T1 / 2 del ceftriaxone è di circa 8 ore, il farmaco può essere utilizzato con uguale successo sia in regime di trattamento ospedaliero che ambulatoriale. È sufficiente somministrare il farmaco al paziente una volta al giorno..
Per il trattamento preventivo, il farmaco viene somministrato entro 5 giorni, con la sifilide primaria: un corso di 10 giorni, la sifilide latente precoce e secondaria vengono trattate per 3 settimane.
Con forme non rilasciate di neurosifilide, il paziente viene iniettato una volta per 1-2 g di Ceftriaxone per 20 giorni, nelle fasi successive della malattia, il farmaco viene somministrato 1 g / giorno. entro 3 settimane, dopodiché viene mantenuto un intervallo di 14 giorni e il trattamento viene eseguito con un dosaggio simile per 10 giorni.
Nella meningite acuta generalizzata e nella meningoencefalite sifilitica, la dose viene aumentata a 5 g / die.
Nonostante il fatto che l'antibiotico sia efficace per varie lesioni del rinofaringe (tra cui angina e sinusite), di solito è usato raramente come farmaco di scelta, soprattutto in pediatria.
Con l'angina, il medicinale può essere iniettato attraverso un contagocce in una vena o sotto forma di iniezioni ordinarie nel muscolo. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei casi, al paziente vengono prescritte iniezioni intramuscolari. La soluzione viene preparata appena prima dell'uso. La miscela finita a temperatura ambiente rimane stabile per 6 ore dopo la preparazione.
Per i bambini con angina, Ceftriaxone viene prescritto in casi eccezionali, quando la tonsillite acuta è complicata da una grave suppurazione e infiammazione..
Il dosaggio appropriato è determinato dal medico curante..
Durante la gravidanza, il farmaco viene prescritto nei casi in cui gli antibiotici del gruppo delle penicilline non sono efficaci. Sebbene il farmaco attraversi la barriera placentare, non influisce in modo significativo sulla salute e sullo sviluppo del feto..
Con la sinusite, gli agenti antibatterici sono farmaci di prima linea. Penetrando completamente nel sangue, Ceftriaxone viene trattenuto nel fuoco dell'infiammazione nelle concentrazioni richieste.
Di norma, il farmaco viene prescritto in combinazione con mucolitici, vasocostrittori, ecc..
Come iniettare un farmaco per la sinusite? Di solito, Ceftriaxone viene prescritto a un paziente da iniettare nel muscolo due volte al giorno per 0,5-1 g. Prima dell'iniezione, la polvere viene miscelata con lidocaina (preferibilmente una soluzione all'un percento) o acqua d / e.
Il trattamento dura almeno 1 settimana.
Ceftriaxone non è indicato per ipersensibilità nota agli antibiotici cefalosporinici o ai componenti ausiliari del farmaco.
- il periodo neonatale se il bambino ha iperbilirubinemia;
- Prematurità;
- insufficienza renale / epatica;
- enterite, NUC o colite associata all'uso di agenti antibatterici;
- gravidanza;
- allattamento.
L'antibiotico è usato per trattare un'ampia varietà di infezioni batteriche:
- Organi ENT - tonsillite, otite media, sinusite, sinusite, sinusite frontale, sfenoidite, etmoidite;
- tratto respiratorio - bronchite, tracheite, polmonite;
- apparato digerente - peritonite, colangite;
- sistema genito-urinario - cistite, uretrite, pielonefrite, prostatite;
- ossa, articolazioni - osteomielite.
Durante il trattamento con ceftriaxone possono verificarsi effetti collaterali. Molto spesso, il lavoro viene interrotto:
- organi digestivi con comparsa di diarrea, nausea, perversione del gusto, aumento della bilirubina e sviluppo di ittero;
- il sistema ematopoietico, che si manifesta con un aumento del contenuto di eosinofili e piastrine, una diminuzione dei leucociti nella formula del sangue;
- il sistema urinario, che si manifesta con la presenza di sangue e glucosio nelle urine;
- immunità con la formazione di una reazione allergica sotto forma di eruzione cutanea, febbre, broncospasmo o shock anafilattico.
Il trattamento della sinusite con Ceftriaxone è controindicato in caso di ipersensibilità agli antibiotici beta-lattamici, che includono penicilline, cefalosporine di tutte le generazioni, carbapenemi.
Le controindicazioni all'uso di agenti antibatterici sono:
- 1 trimestre di gravidanza;
- periodo di allattamento al seno;
- aumento dei livelli di bilirubina nei neonati.
Ceftriaxone viene prescritto con cautela in caso di disturbi della coagulazione del sangue, colite ulcerosa, patologie renali ed epatiche.
Con un trattamento prolungato con il farmaco, è possibile la disfunzione della cistifellea, lo sviluppo di disbiosi o superinfezione.
Ceftriaxone ha una serie di controindicazioni per alcuni gruppi di persone. Assegnalo con sinusite con cautela, senza aggravare le condizioni del paziente.
Applicare con cautela:
- Intolleranza individuale ai componenti del farmaco
- Infanzia
- Gravidanza e allattamento
- Con una tendenza alle reazioni allergiche
- Con insufficienza renale ed epatica
Gli effetti collaterali sono possibili se le istruzioni per l'uso non vengono seguite. L'azione del ceftriaxone è sistemica. Il medicinale entra in tutti i tessuti del corpo, quindi può causare una reazione negativa da qualsiasi organo.
- Apparato digerente: nausea, vomito, diarrea
- Reazioni cutanee: eruzione cutanea, arrossamento, prurito
- Cambiamenti nella composizione del sangue con l'uso prolungato
- Edema muscolare nei siti di iniezione
Un sovradosaggio del farmaco è praticamente escluso se il paziente segue le prescrizioni e le istruzioni per l'uso. In tali situazioni, si raccomanda di eliminare sintomaticamente la reazione manifestata del corpo.
Queste sono condizioni in cui il farmaco non può essere utilizzato. La violazione di questa regola può comportare gravi conseguenze..
- Ipersensibilità a cefalosporine, carbapenemi e penicilline. La pratica dell'uso delle cefalosporine conosce casi di ipersensibilità, che si sono conclusi con la morte.
- Superinfezione.
Come qualsiasi altro farmaco, Ceftriaxone ha alcune indicazioni e controindicazioni. Prendendo un farmaco contro la sinusite, è necessario seguire alcune precauzioni. Ceftriaxone è indicato per la somministrazione a pazienti esclusivamente ospedalizzati. La soluzione preparata mantiene la sua attività per 6 ore, motivo per cui è necessario iniettare durante questo periodo.
Le controindicazioni all'uso di questo farmaco sono considerate intolleranza ai suoi componenti. L'introduzione del farmaco viene effettuata solo in un ospedale sotto la supervisione di un medico. Se il paziente ha una maggiore sensibilità ai singoli componenti di questo agente, deve essere sostituito con uno più sicuro..
Con estrema cautela, il farmaco viene prescritto:
- bambini;
- persone con insufficienza epatica;
- chi soffre di allergie.
A questo proposito, quando si utilizza il farmaco, il medico deve essere pronto, se necessario, a eseguire una terapia di emergenza per lo shock anafilattico. Inoltre, se è necessario prolungare il periodo di terapia con l'uso di questo rimedio, questo dovrebbe essere fatto sotto la supervisione di un medico ed è anche importante condurre esami regolari. Con estrema cautela, è necessario utilizzare questo rimedio durante la gravidanza, poiché potrebbero sorgere complicazioni.
Le istruzioni per l'uso della cefazolina della droga
Cefazolina: il farmaco è un antibiotico che fa parte della prima generazione del gruppo delle cefalosporine. Possiede un'elevata efficacia antibatterica. Inoltre, il farmaco ha un ampio spettro di azione antimicrobica. Attivo contro i microrganismi gram-positivi e gram-negativi.
Composizione e forma di rilascio di Cefazolin
Viene prodotto esclusivamente sotto forma di polvere secca per iniezione, poiché se assunto per via orale sotto forma di compresse, questo farmaco viene distrutto nel tratto gastrointestinale, mentre non ha il tempo di essere assorbito nel sangue e non ha un effetto antibatterico. Polvere per iniezione sotto forma di iniezioni. La polvere stessa deve essere adeguatamente preparata, deve essere diluita in una soluzione speciale. Successivamente, puoi iniziare a manipolare, iniettare per via endovenosa o intramuscolare.
Per la somministrazione intramuscolare: 5 ml di soluzione isotonica di cloruro di sodio devono essere versati nel flaconcino contenente la polvere utilizzando una siringa. Quindi tutto deve essere miscelato e il farmaco finito viene iniettato per via intramuscolare.
Iniezioni per iniezione endovenosa: la polvere medicinale viene diluita in 8-10 millilitri di una soluzione simile. L'antibiotico deve essere somministrato molto lentamente.
Il dosaggio del farmaco è determinato dal medico quando prescrive il trattamento. Attualmente, le aziende farmaceutiche producono il farmaco in diversi dosaggi: 250 mg; 500 mg; 1 g (1000 mg). I nomi commerciali possono differire leggermente da quelli internazionali, perché ciascuna delle società farmaceutiche produce un antibiotico
Cefazolin con il proprio nome, ad esempio: (Amzolin, Zolin, Ifizol, Kefzol).
Si prega di notare che ci sono aziende che cambiano leggermente il nome del farmaco, quindi aggiungono il proprio dalla società, ad esempio Cefazolin-Sandoz o Cefazolin-Akos. Questi sono gli stessi antibiotici, non diversi per composizione, ma solo a nome del produttore.
Il principio attivo dell'antibiotico Cefazolin è il sale sodico.
Indicazioni per l'uso
È usato per trattare le malattie ORL. La cefazolina aiuta con la sinusite. Gocce o iniezioni nasali influenzano la parete cellulare batterica. Dopo un certo periodo di tempo, le gocce o un'altra forma del farmaco iniziano a distruggere il muro dei batteri.
Le gocce possono essere utilizzate in tenera età. Le iniezioni sono più spesso prescritte per gli adulti. Il dosaggio dipende dall'età del paziente e dalla gravità della malattia. La dose principale è calcolata come segue: 25-50 mg per un chilogrammo di peso corporeo.
Se la sinusite è nell'infanzia, il dosaggio prescritto dovrebbe essere diviso esattamente in tre parti. Il dosaggio indicato dal medico viene somministrato al bambino ogni 8 ore.
Effetti collaterali
Gli effetti collaterali, a differenza di molti altri antibiotici, non sono così ampi. In rari casi, il paziente ha brividi, orticaria, prurito. Spesso, con un dosaggio di farmaci prescritto in modo errato, il paziente sviluppa nausea, dolore addominale, diarrea, vomito.
In rari casi possono verificarsi broncospasmo, prurito ai genitali, stomatite, disbiosi o reazioni allergiche e convulsioni..
Le principali controindicazioni
Le controindicazioni all'uso di questo farmaco sono la gravidanza, l'allattamento. Inoltre, il farmaco non può essere utilizzato con una maggiore sensibilità del corpo alla sua composizione principale..
L'effetto terapeutico di Cefazolin sul corpo umano
Se confrontiamo questo farmaco con altri rappresentanti di questa serie, allora questo antibiotico può essere classificato come un rimedio sicuro. La cefazolina affronta efficacemente il trattamento di infezioni e infiammazioni di varie eziologie, agendo in modo distruttivo su tutti i patogeni. Ciò significa che questo antibiotico è in grado di curare malattie infettive di qualsiasi eziologia..
Cos'è meglio Cefazolin o Ceftriaxone?
Questi farmaci hanno entrambi buone caratteristiche contro i microrganismi gram-positivi e gram-negativi. Sono anche notevolmente assorbiti nel tratto digestivo. Se prendiamo in considerazione le indicazioni per l'uso, questi farmaci sono identici tra loro. Ci sono solo poche differenze tra questi antibiotici. Ceftriaxone e il farmaco cefazolina: differenze
- Cefazolin è un antibiotico di prima generazione e Ceftriaxone è un antibiotico di terza generazione;
- Ceftriaxone ha uno spettro d'azione più ampio.
Le recensioni su questi farmaci sono diverse, quindi, prima dell'uso, è necessario eseguire un test per identificare la sensibilità del corpo alla loro composizione.
Trattamento delle malattie otorinolaringoiatriche con cefalosparina
Al giorno d'oggi, l'uso di antibiotici durante le malattie ORL è il metodo di trattamento più comune e corretto. Quando si sceglie un antibiotico, è comunque necessario l'aiuto di uno specialista. Se ti è stata prescritta la cefalosporina, questo è uno dei migliori farmaci. Può essere utilizzato nei bambini a partire dai 6 mesi di età.
L'effetto di questo farmaco è stato ripetutamente studiato da scienziati americani e il risultato è sempre stato positivo. Poiché il corso del trattamento è durato solo 10 giorni. I risultati sono sempre stati superiori a se stessi, poiché i pazienti hanno notato miglioramenti nel benessere già dal terzo giorno..
Il prezzo del farmaco oscilla e dipende dal produttore e dal dosaggio. Il costo approssimativo di una bottiglia è di 15 rubli e 90 rubli.
Non dovresti usare un antibiotico con una confezione danneggiata, poiché può essere un falso comune, che successivamente porterà a conseguenze negative.
Va anche notato che è possibile acquistare gocce di gel. Tuttavia, vengono preparati solo in condizioni di laboratorio. Inoltre, la durata di conservazione di tale medicinale è di 10 giorni. Pertanto, le gocce di gel sono prescritte per sinusite e altre malattie ORL molto raramente..
Prevenzione e feedback
La prevenzione dello sviluppo della sinusite include alcune regole di comportamento.
Durante lo sviluppo della sinusite, è importante mangiare correttamente e completamente, fornendo al tuo corpo vitamine e minerali. Vale la pena escludere cibi grassi e fritti dalla dieta, mangiando più frutta e verdura.
Lo sport fa parte della vita umana. Per rafforzare l'immunità ed eliminare l'insorgenza di sinusite, è necessario indurire il corpo, eseguire regolarmente semplici esercizi fisici, ginnastica.
È importante sottoporsi agli esami in modo tempestivo e trattare i disturbi manifestati, inclusa la sinusite. Non ignorare lo sviluppo del raffreddore. Si consiglia di assumere farmaci profilattici, risciacquare la cavità nasale, inalazione.
Camminando all'aria aperta, la ventilazione regolare della stanza non sarà superflua. Allo stesso tempo, i vestiti devono essere appropriati per la stagione..
Recensioni
Con la sinusite, faccio iniezioni di Ceftriaxone. Funziona rapidamente e devi pungere una volta al giorno. Tra gli svantaggi: dolore quando il farmaco viene iniettato.
Victor, 25 anni
Ceftriaxone è un antibiotico buono e molto potente. Ha aiutato a sbarazzarsi non solo del mal di gola purulento, ma anche della sinusite. Registrato in clinica, la procedura è stata eseguita nello stesso luogo in modo che non ci fossero errori nel dosaggio.
Come funziona Ceftriaxone per la sinusite?
"Ceftriaxone" per la sinusite agisce come un potente agente antimicrobico. Può aiutare a infettare il corpo con alcuni tipi di batteri:
- gonococco;
- meningococco;
- streptococco;
- stafilococco;
- clostridium.
È importante ricordare che l'infezione può colpire qualsiasi sistema del corpo e successivamente spostarsi con il flusso sanguigno, ad esempio, nei seni mascellari. Questa via di trasmissione è chiamata omogenea..
La sinusite primaria è più spesso causata da stafilococchi e streptococchi.
Il farmaco agisce sull'infezione sopprimendo la sintesi della sua parete cellulare, che nel tempo porta all'indebolimento del batterio e alla sua morte. È per questo motivo che è importante completare il trattamento senza interromperlo quando compaiono i primi segni di sollievo..
Descrizione delle gocce nasali
Il primo segno dell'inizio dell'ARVI è molto spesso un naso che cola. La flora patogena invade prima la mucosa nasale, poi scende nell'orofaringe e si attiva. Se il trattamento viene avviato quando compare la rinite, è possibile arrestare la diffusione di agenti patogeni sin dall'inizio e fermare la malattia.
Le gocce di testa hanno un effetto vasocostrittore, normalizzano la produzione di secrezioni nasali, arrestano il processo infiammatorio e inibiscono l'attività vitale di virus e batteri. Anche se la rinite non può essere fermata, ARVI procede senza complicazioni..
Il professor Markov ha proposto 10 sviluppi, ma in pratica ne vengono utilizzati 7. Come parte di prodotti complessi, preparati farmacologici certificati:
- Solfato di zinco. Si riferisce ad agenti antiparassitari e antimicrobici, sopprime la produzione di muco nasale, asciuga, stimola il lavoro dei macrofagi. Ha un effetto essiccante.
- Streptocide (sulfonamide). Agente antibatterico ad ampio spettro d'azione, è più attivo contro i cocchi gram-positivi e gram-negativi.
- Galazolina, ingrediente attivo - xylometazoline cloridrato. Adrenomimetico, alfa adrenostimolante. Restringe i capillari localizzati nella mucosa che riveste la cavità e i passaggi del naso, facilita la respirazione. Agisce a breve termine, crea rapidamente dipendenza, motivo per cui il dosaggio deve essere aumentato.
- Difenidramina. Blocca la risposta immunitaria del corpo causata dall'introduzione di allergeni, riduce la permeabilità capillare e ha un effetto sedativo. Quando applicato localmente, ha proprietà anestetiche lievi.
- Timogen. Polipeptide sintetizzato artificialmente. Accelera i processi metabolici a livello cellulare, stimola il sistema immunitario e la capacità rigenerativa della mucosa, ha un effetto antimicrobico.
- Sodio sulfacile (albucido). Agente antimicrobico originariamente sviluppato per uso oftalmico, ad ampio spettro.
- Gentamicina. Un componente antibatterico del gruppo aminoglicosidico, allevia l'infiammazione nei processi purulenti. Viene assorbito rapidamente, altamente attivo contro i batteri gram-negativi aerobici. Ad assorbimento rapido, distribuito in tutti i tessuti del corpo, anche con applicazione topica.
- Idrocortisone. Un agente ormonale del gruppo dei glucocorticosteroidi, che migliora le proprietà rigenerative del corpo a livello cellulare e riduce le manifestazioni allergiche. Sopprime l'attività dei leucociti, riduce la permeabilità capillare.
- Diossidina, il principio attivo è idrossimetilchinossalindioossido. Un antisettico sintetizzato artificialmente con azione antimicrobica, efficace contro la flora patogena che ha sviluppato resistenza agli antibiotici.
- Acido aminocaproico. Agente emostatico, riduce la permeabilità capillare, accelera la coagulazione del sangue e stimola la produzione di fibrina.
Il complesso degli ingredienti è diverso, ma tutti i tipi di farmaco hanno una base di gel, grazie alla quale sono distribuiti uniformemente sulla mucosa, formando un film e non fuoriuscono. Sono facili da usare e, se si seguono i dosaggi raccomandati, la probabilità di effetti collaterali è bassa.
Precauzioni per l'uso di Ceftriaxone per la sinusite
"Ceftriaxone" ha un alto grado di sicurezza, quindi può essere utilizzato anche nel trattamento dei neonati.
Il trattamento della sinusite con Ceftriaxone richiede precauzioni nelle seguenti condizioni:
- gravidanza e allattamento;
- malattia del fegato;
- nefropatia;
- malattie infiammatorie dell'intestino tenue o crasso;
- un aumento del livello di bilirubina nel sangue dei neonati;
- gravi violazioni della funzionalità epatica e renale. Richiedono un monitoraggio periodico delle condizioni e la determinazione del livello di "Ceftriaxone" nel sangue;
- stato indebolito, vecchiaia. In questi casi viene prescritta la vitamina K..
Con l'uso a lungo termine di "Ceftriaxone" è necessario monitorare sistematicamente la conta ematica. Per questo, vengono eseguite un'analisi dettagliata generale e un'analisi biochimica..
Per ripristinare la microflora intestinale, puoi usare i probiotici - farmaci creati appositamente per questi casi di terapia. Questi sono "Laktofiltrum", "Linex" e altri.
Analoghi
Secondo il principio attivo, la cefazolina ha i seguenti analoghi:
- Orizolin;
- Amzolin;
- Reflin;
- Cefazolin Sandoz;
- Cefazolin Elfa;
- Natsef; Atralcef.
La cefazolina è un farmaco antibatterico che cura con successo le malattie infiammatorie che colpiscono i sistemi respiratorio, digestivo, urogenitale e scheletrico. Viene somministrato per via endovenosa e intramuscolare e sono state sviluppate gocce speciali per il trattamento delle vie respiratorie. Il dosaggio e la durata della terapia sono prescritti solo da un medico..
Effetti collaterali di ceftriaxone
Non esistono farmaci che non abbiano effetti collaterali, quindi Ceftriaxone crea anche qualche disagio per il paziente:
- reazioni allergiche;
- una diminuzione del livello di ferro nel sangue;
- dolore addominale, nausea, diarrea;
- sanguinamento dal naso;
- convulsioni;
- prurito alla pelle;
- candidosi;
- un aumento del numero di piastrine, una diminuzione del numero di leucociti e linfociti nel sangue;
- mal di testa;
- vertigini;
- aumento della quantità di urina.
Questi effetti collaterali non devono comparire durante il trattamento. Il produttore del farmaco elenca nelle istruzioni tutti i fenomeni indesiderabili che si sono verificati durante gli studi clinici del farmaco al fine di proteggere te stesso e i pazienti..
Poiché il farmaco può provocare vertigini, è necessario un rifiuto temporaneo di guidare veicoli e di servire meccanismi che richiedono una maggiore velocità di reazione.
Co-somministrazione con altri farmaci
È necessario informare il medico su tutti i farmaci presi, poiché con alcuni di essi la cefazolina può entrare in interazioni farmacologiche che influiscono negativamente sull'organismo.
Non è consigliabile assumere un antibiotico insieme a:
- tetracicline,
- sulfonamidi,
- eritromicina,
- cloramfenicolo,
- eparina,
- aminoglicosidi,
- probenecid,
- anticoagulanti,
- diuretici dell'ansa.