Ciao cari lettori. Oggi condividerò rimedi provati che aiutano a curare il naso irritato. Ognuno di noi ha avuto il naso irritato, almeno una volta. D'accordo, molti si sono imbattuti in formazioni dolorose nella cavità nasale. Per alcuni, scompaiono rapidamente e alcuni soffrono di tali piaghe per molto tempo. Se le piaghe sul muco non scompaiono, dopo un ciclo di trattamento con medicinali o l'uso di rimedi erboristici, sarà necessario consultare un medico ORL. Esistono molti rimedi efficaci, agiscono attivamente sulla causa principale che li ha causati..
I motivi per cui c'è il naso irritato
Tali croste dolorose possono apparire a causa di una serie di fattori completamente diversi..
Ma la sensazione che appare nei seni non può essere confusa con nulla.
I medici hanno identificato i fattori più comuni che influenzano la presenza di piaghe.
Infezioni virali (respiratorie)
La malattia stessa non causa la comparsa di piaghe o croste sulla superficie mucosa del naso..
Si formano a causa dell'ignoranza dell'annotazione per spray o gocce vasocostrittori che migliorano la respirazione.
La loro azione, ad alta concentrazione, provoca un forte restringimento dei capillari, mentre al naso si forma secchezza..
Aria secca interna
Quando si respira aria eccezionalmente secca contenente molta polvere domestica, la mucosa si secca. Un tale ambiente è ideale per la formazione di piaghe sulla sua superficie..
Ecologia sfavorevole
L'inquinamento atmosferico, soprattutto nelle megalopoli, ha un effetto negativo sulla mucosa della cavità nasale.
Herpes
I danni al virus dell'herpes possono anche interessare l'interno del naso, su cui si formano le bolle. Possono formare una crosta molto dolorosa..
Le ferite al naso possono formarsi sia negli adulti che nei bambini. L'herpes all'interno del naso può verificarsi in bambini di età diverse.
Squilibrio nel lavoro degli organi interni
Relativamente raramente, la funzionalità epatica anormale si manifesta sotto forma di piaghe nel naso..
La disfunzione pancreatica o tiroidea influisce sulla resistenza del corpo ai virus.
Allo stesso tempo, la barriera che protegge il corpo dalla flora patogena viene "assottigliata".
Ad occhio nudo, puoi vedere le piaghe nel naso, rappresentano una specie di crosta.
Attenzione! È anche possibile la rimozione meccanica, dolorosa, che lascia un'area infiammata sulla mucosa, sanguinamento.
Foto naso irritato
Quando si verifica un naso irritato, non dovresti preoccuparti, la cosa più importante è agire.
Tutto questo viene trattato con successo. Questo è l'aspetto delle "piaghe nel naso".
Croste e piaghe nel naso, come trattare, quale medico contattare
Quando compaiono croste o piaghe, il normale ritmo della vita viene interrotto. Le sensazioni spiacevoli e piuttosto dolorose dovrebbero essere la ragione per fissare un appuntamento con un medico ORL.
All'appuntamento, il medico esaminerà la mucosa nasale con uno strumento speciale, solo dopo verrà presa una decisione sul trattamento appropriato.
La terapia in presenza di croste consiste in farmaci con diverse opzioni di rilascio (unguento, gocce, spray).
La medicina tradizionale aiuterà in una situazione del genere, che rimuoverà le piaghe dal naso senza danni alla salute..
I rimedi moderni usati per trattare le croste nel naso includono farmaci dei seguenti gruppi:
- Bloccanti degli allergeni (Zodak, Diazolin, Cetrin).
- Medicinali che aumentano la resistenza dell'organismo agli effetti nocivi (Eleuterococco, Imunal, Apilak, Pantokrin).
- Antivirale (Acyclovir, Famciclovir, Penciclovir Valacyclovir).
- Stimolare l'immunità (Likopid, Cycloferon, Isoprinosine).
Dopo aver visitato un medico che ha stabilito che le croste o le piaghe nell'area della mucosa nasale sono un'infezione da stafilococco, verranno prescritti i seguenti farmaci:
- Antibiotici;
- Antisettici;
- Gocce di azione vasocostrittore;
- Mucolitici;
- Corticosteroidi nasali;
- Soluzioni saline di risciacquo;
- Inalazione con decotti alle erbe;
Cosa fare se una piaga al naso non scompare
Un accumulo duro che forma una crosta può apparire singolarmente o essere un lungo "compagno".
Importante! Di solito, una tale piaga passa rapidamente, ma ci sono momenti in cui è impossibile liberarsene per molto tempo. Ciò può essere dovuto al fatto che viene eseguita la terapia sbagliata, che non elimina la fonte originale..
Ad esempio, un unguento viene applicato per trattare un fungo e la piaga è dovuta a un'infezione virale. È necessario applicare attentamente l'unguento a persone con allergie a tali farmaci.
Quando un accumulo non passa nel naso dopo un ciclo di un determinato farmaco, dovrai consultare immediatamente un medico.
Stabilirà la vera causa della comparsa di piaghe nei seni. Quando tali formazioni compaiono spesso, allora dovresti sapere come prevenire l'infiammazione e la secchezza..
- Nella stagione della malattia, sarà necessario prendere fondi per migliorare l'immunità..
- Con l'inizio dell'autunno e fino alla fine dell'inverno, è necessario bere un complesso di vitamine e minerali.
- Usa una soluzione salina per sciacquare i seni.
Tre semplici passaggi aiuteranno a prevenire le piaghe nei seni rafforzando le difese del corpo.
Come spalmare una piaga sotto il naso - vari rimedi
Le medicine che possono essere utilizzate per spalmare una piaga sotto il naso dovrebbero essere scelte tenendo conto del motivo..
1. Dopo l'azione meccanica di un corpo estraneo nell'area nasale, la crosta formata dovrà essere imbrattata con un antibiotico, che avrà un effetto curativo locale. Se c'è qualche oggetto estraneo nei seni del bambino, dovresti visitare immediatamente un otorinolaringoiatra. Lo estrarrà senza mettere a rischio la salute del bambino. Il farmaco più comune per il trattamento delle piaghe, in questo caso, è l'unguento sintomicina..
2. I bambini prendono raffreddori e virus in qualsiasi periodo dell'anno. Le piaghe sotto il naso, che si formano a causa di un naso che cola e una mucosa infiammata, possono essere efficacemente spalmate con un unguento alla calendula. Questo rimedio allevia le sensazioni di secchezza e prurito che derivano dal soffiare costantemente il naso e dall'uso di gocce per migliorare la respirazione. La proprietà battericida del farmaco contribuirà alla rapida guarigione delle crepe, allevia una crosta secca su una piaga.
3. Quando il medico ha diagnosticato al bambino un processo atrofico, a seguito del quale è comparsa un'ulcera sotto il naso, viene utilizzato Actovegin o Methyluaracil.
4. Brufoli di herpes che coprono l'area sotto il naso, i medici consigliano di trattare regolarmente il bambino con Auiklovir, applicare Zovirax o pomata allo zolfo. I componenti attivi dei farmaci elimineranno dolore e prurito, il che sarà un grande sollievo per il bambino. Oltre agli unguenti farmaceutici, puoi trattare la piaga con l'olio dell'albero del tè..
5. Le piaghe che formano un effetto piangente sulla loro superficie dovrebbero essere mostrate a un dermatologo pediatrico. Solo portando il bambino a un appuntamento, puoi ottenere i giusti consigli per il suo trattamento. Dopo l'esame e i risultati dei test, il medico prescriverà farmaci, inclusi unguenti: Eritromicina e Fukortsin.
Le piaghe del naso non vanno via, come trattare in un adulto
Molte persone cercano aiuto da un medico ORL a causa delle piaghe all'interno dei seni, che si trovano sulla mucosa per lungo tempo.
Se non trattate adeguatamente, le croste possono portare a gravi complicazioni..
Consigli! Se le piaghe nel naso non scompaiono con l'applicazione quotidiana dell'unguento per 5 giorni, dovrai contattare immediatamente l'ENT.
Quando un medico esamina i seni nasali e identifica le formazioni purulente, verrà prescritta una terapia antibatterica.
In assenza di mal di testa e febbre, sarà necessario utilizzare agenti topici (Tetraciclina, Levomekol).
Vale la pena prestare molta attenzione alla raccomandazione del medico, non applicare questi farmaci per più di sette giorni.
Quando le piaghe nasali persistono entro una settimana, è possibile che siano necessari aggiustamenti nutrizionali..
Una tale dieta implica la saturazione del corpo con vitamine e proteine. Dovrai consumare molta acqua potabile ogni giorno, senza sostituirla con tè o succhi.
I medici considerano la frequente aerazione della stanza un punto importante, questo è necessario per sbarazzarsi dei microbi nell'aria, eliminare il naso secco.
Quale unguento per il naso irritato può essere usato
L'unguento progettato per trattare piaghe e croste è diviso in diversi gruppi. Ognuno dei quali mira a distruggere la causa principale della comparsa di tali formazioni nel naso.
1. Unguenti con azione antibatterica
L'effetto di questi si verifica quando la piaga è apparsa a causa di un'infezione di tipo batterico..
Questi farmaci contengono antibiotici e riducono l'infiammazione mentre uccidono i batteri. L'edema della mucosa diminuisce, la respirazione normale viene ripristinata.
Questi strumenti includono:
- Unguento di Vishnevsky;
- Protargol;
- Levomekol;
- Tetraciclina;
- Zinco;
- Levomycetinova;
- Bactroban;
- Miramistin.
Gli ultimi due rimedi, relativamente di recente, hanno iniziato ad essere utilizzati per trattare le piaghe del naso.
Bactroban è un unguento che ha un effetto antimicrobico locale. Dopo l'applicazione, i batteri muoiono, la loro moltiplicazione sulla mucosa nasale è ridotta al minimo.
Il farmaco viene utilizzato nella lotta contro la rinite frequente, il suo uso non è in grado di provocare lo sviluppo di un ceppo resistente.
Miramistin - ha un effetto che ha un effetto dannoso sullo sviluppo di batteri, compresi i virali.
Questo farmaco non ha un effetto sistemico, il suo vantaggio sono le controindicazioni, che sono ridotte al minimo.
2. Unguenti con azione antivirale
Aiuta a guarire le croste sinusali causate dal raffreddore.
I loro agenti causali sono infezioni respiratorie, influenza o virus dell'herpes. In questo caso, le piaghe devono essere imbrattate con i seguenti mezzi:
- Viferon;
- Infagel;
- Unguento ossolinico;
- Gerpevir;
- Aciclovir.
Gli unguenti contenenti ossolina e interferone forniscono un trattamento efficace per le piaghe che sono comparse dopo che il virus ha colpito il corpo.
I loro componenti stimolano il sistema immunitario, bloccano il processo di riproduzione batterica. Allo stesso tempo, producono anticorpi che distruggono l'infezione.
Unguenti contro il virus dell'herpes, bloccano la sua diffusione ad altre aree della pelle.
Dopo l'applicazione le bolle diminuiscono, la sensazione di dolore diminuisce, le croste vanno via più velocemente.
3. Unguenti con azione combinata
I farmaci di questo gruppo hanno un effetto rigenerante e immunomodulante. Dopo aver applicato una piaga al naso nell'area, il gonfiore della mucosa viene rimosso.
I principi attivi svolgono il ruolo di antisettico, riducono l'infiammazione, prevengono la moltiplicazione di microrganismi patogeni.
Croste e piaghe nel naso, i medici consigliano di imbrattare i seguenti mezzi:
- Bepanten;
- Dr. mamma;
- Evamenol;
- Triderm;
- Sinoflan;
- Pinosol;
- Unguenti: Fleming, Vishnevsky, idrocortisone.
Come sbarazzarsi delle piaghe nel naso con rimedi popolari
Dopo la formazione di escrescenze con una crosta nei seni nasali, è necessario contattare l'ospedale più vicino per la consultazione di un medico ORL.
Ma le situazioni sono diverse, non è sempre possibile visitare immediatamente la clinica. Puoi usare i consigli della medicina tradizionale.
1. Inalazione
1. Gli oli essenziali sono usati come tali mezzi. Puoi affrontare efficacemente le croste nel naso inalando i vapori dell'olio:
- tea tree
- abete
- eucalipto
2. Per preparare l'inalazione, è necessario far bollire l'acqua in un piccolo mestolo e aggiungere tre gocce dell'olio selezionato.
3. La terapia viene eseguita gettando una coperta o una coperta sopra la testa. L'inalazione di vapore è necessaria per 10 minuti.
Puoi eseguire l'inalazione di soda a casa.
2. Unguento
L'olio dell'albero del tè è usato come unguento per le piaghe nel naso. Dovrebbe essere usato solo nei casi in cui le croste sulla mucosa non si sono ancora incrinate..
L'effetto terapeutico è negato da una tale formazione di olio di calendula (calendula). È facile farsi da soli.
Unguento alla calendula
1. I fiori secchi possono essere acquistati in farmacia o preparati in estate. Versatele in un contenitore adatto e coprite completamente con olio d'oliva.
2. A bagnomaria, riscaldare tutti i componenti per due ore. Dovrai assicurarti che il contenuto del contenitore non bolle.
3. Dopo aver fatto bollire i fiori, è necessario insistere. Ci vorranno 24 ore.
4. Trascorso questo tempo, filtrare l'olio attraverso un setaccio, usarlo per lubrificare i punti del naso dove si trovano le piaghe.
Unguento allo yogurt
Un unguento fatto in casa può essere preparato con lo yogurt.
1. Avrai bisogno di: mezzo bicchiere di yogurt, versare 2 cucchiaini di caffè naturale, 1 cucchiaio di farina di mais e miele liquido dentro.
2. Un componente aggiuntivo è mezzo cucchiaino di pomata ossolinica.
3. Mescolare bene i componenti, spalmare le piaghe nei seni nasali tre volte al giorno.
Interrompere l'uso solo dopo la scomparsa di tutte le croste sulla mucosa..
3. Infusione
Per aumentare la proprietà protettiva del sistema immunitario, la seguente ricetta lo consentirà.
1. Avrai bisogno di mescolare 4 cucchiaini di bacche di lampone e foglie di melissa tritate finemente, 3 cucchiaini di frutti di ginepro e foglie di timo, 2 cucchiaini di assenzio tritato.
2. Per preparare una porzione dell'infuso, prendi 1 cucchiaino della raccolta di erbe preparata, versa un bicchiere di acqua bollente.
3. Insistere per mezz'ora.
4. Dopo il raffreddamento, filtrare il prodotto attraverso un setaccio fine..
5. Ci vorrà un mese per prendere una tale infusione per rafforzare il sistema immunitario, bevendone mezzo bicchiere al mattino e alla sera.
Questi sono rimedi semplici, provati ed efficaci che aiuteranno quando si verifica un naso irritato. Tutti i rimedi sono semplici e danno buoni risultati..
Naso irritato
Definizione di malattie
La maggior parte delle piaghe del naso sono causate da agenti patogeni. Possono e ci arrivano insieme all'aria inquinata. In molti modi, la persona stessa "aiuta" a penetrare e moltiplicarsi rapidamente in un ambiente favorevole. Dopo aver raccolto il naso con le mani sporche, non solo possiamo danneggiare meccanicamente la mucosa, ma anche lasciare agenti patogeni sulla superficie delle ferite microscopiche. E il sangue che appare nello stesso momento si secca. Cercando di strapparlo, feriamo di nuovo la mucosa e il processo si sviluppa sempre di più. Ma non solo questo può essere il motivo della comparsa di varie piaghe. Spesso appaiono come precursori o un sintomo di tali malattie:
- Foruncolosi. I foruncoli compaiono quando un'infezione entra nel dotto sebaceo;
- Rinite. Con un naso che cola, la mucosa è costantemente irritata e può verificarsi infiammazione su di essa, quindi appare l'eczema;
- Sinusite. Infiammazione infettiva dei seni paranasali. Può verificarsi sulla mucosa e seccare le croste;
- Herpes. In primo luogo, c'è un gonfiore, e poi in questo luogo e bolle riempite con un liquido trasparente;
Allergia. Con il contatto frequente con l'allergene, la mucosa si infiamma, compaiono ferite che costantemente pruriscono e, inoltre, possono sanguinare.
Come si forma l'ebollizione nel naso?
Le ferite al naso possono anche essere sintomi di malattie come la sifilide, le adenoidi, la tubercolosi, i tumori. E le ferite possono apparire semplicemente dall'aria troppo secca in un appartamento o dall'assunzione incontrollata di farmaci vasocostrittori. Possono comparire danni alla mucosa e formazione di ferite quando:
- Cambiamenti ormonali e stress;
- Uso di droghe e fumo;
- In cattive condizioni di lavoro e lavorare con pesticidi, erbicidi e industrie pericolose.
Cioè, i cambiamenti nella mucosa possono verificarsi sia dalla penetrazione di batteri e virus, sia dal mancato rispetto di semplici regole di igiene e altri motivi esterni e interni.
Pertanto, al fine di determinare la diagnosi e il trattamento, è necessario visitare un medico.
Trattamento del naso irritato
Il termine "piaga nella cavità nasale" è comunemente chiamato varie lesioni della cavità nasale e patologia.
I passaggi nasali sono intesi come una sorta di zona protettiva in cui, sotto l'influenza della forza protettiva del guscio, i patogeni vengono neutralizzati.
Quando un paziente ha un'immunità troppo debole, quindi sotto l'influenza di microbi nel naso, possono comparire piaghe che non guariscono da molto tempo, che non possono andare via per molto tempo.
Quindi, sorge una domanda logica, cosa si può fare esattamente con loro e come curarli..
Se il paziente è troppo sospettoso, chiamerà piaghe nella cavità nasale anche normali croste che si presentano a causa dell'aria molto secca nell'appartamento.
I pazienti che sono eccessivamente ottimisti potrebbero anche non prendere sul serio i foruncoli nel naso..
Solo un medico può fare una diagnosi corretta.
Separatamente, dovrebbe essere detto di foruncoli e acne. Tali malattie hanno cause diverse: possono essere sia sintomi di malattie gravi che causa di lesioni meccaniche alla mucosa..
Naturalmente, non è consuetudine scrivere nella cartella clinica del paziente che ha una piaga.
Dopotutto, ci sono termini medici per varie malattie. Quindi, affrontiamo le piaghe nella cavità nasale in modo più dettagliato.
Cause di piaghe nella cavità nasale
Inoltre, verranno prese in considerazione solo le cause più comuni di piaghe sulla mucosa nasale:
1. Le allergie sono spesso il punto di partenza per un'infezione al naso. Pertanto, un forte odore di sostanze chimiche può penetrare sulla mucosa e assottigliarla..
Il paziente si prende costantemente il naso e quindi infetta ulteriormente la mucosa infiammata. Le piaghe possono comparire sulle aree colpite, i polipi possono spesso crescere.
Inoltre, le bolle iniziano ad aprirsi lentamente e appare l'erosione. Se sono interessate ampie aree della mucosa, è possibile un peggioramento della respirazione nasale.
3. Il pericolo di tumori maligni nella loro capacità di mascherarsi facilmente da piaghe frivole.
4. I polipi sono il risultato di sinusiti e allergie prolungate. Se sono grandi, il paziente li vedrà facilmente. Il loro principale pericolo è la grave difficoltà nella respirazione nasale..
Sbarazzarsi di piaghe con rimedi popolari
Quando l'infiammazione nella cavità nasale non è molto dolorosa e ce ne sono poche, e inoltre non si sono verificate a causa di una grave malattia, puoi tranquillamente usare la medicina tradizionale.
Il loro principale vantaggio è la naturalezza e l'assenza di controindicazioni. Tuttavia, è improbabile che aiutino a curare malattie infettive ed eczema..
Tuttavia, si consiglia di iniziare tale trattamento con il risciacquo della cavità nasale. Per questa procedura, la furacilina e una piccola quantità di soluzione salina sono perfette..
Il metodo più sicuro per risciacquare è chiudere una delle narici, aspirare l'acqua e soffiare l'altra, ma questo metodo sarà inutile se il naso è bloccato..
In questo caso, utilizzare una siringa per lavare.
Quando la cavità nasale viene liberata dal muco, procedere con il trattamento principale:
1) Con l'aiuto dell'inalazione di vapore è possibile idratare le mucose e favorire lo scarico delle croste secche. Inoltre, tali procedure alleviano rapidamente l'infiammazione..
Si consiglia di fare inalazioni con decotti di varie erbe: calendula, erba di San Giovanni e così via. Dopotutto, sono un eccellente antisettico..
2) L'olio di olivello spinoso ha buone proprietà curative delle ferite. Aiuta la mucosa a guarire più velocemente e allevia il dolore.
Piaghe al naso - trattamento con unguenti
Inoltre, per il trattamento delle piaghe nel naso, puoi usare una varietà di unguenti che hanno effetti antibatterici e disidratanti..
È solo meglio usarli come indicato da un medico. I seguenti unguenti danno il massimo effetto: • tetraciclina • zinco • calendula • ossolinico • aciclovir • eritromicina;
Inoltre, soluzioni antisettiche come Miramistin o Chlorhexidine sono adatte per il trattamento delle piaghe nel naso..
Se le piaghe nel naso compaiono troppo spesso, i medici prescrivono antistaminici e immunomodulatori.
Sono questi fondi che rendono il corpo del paziente resistente a varie patologie e aiutano a rafforzare il sistema immunitario..
Quando la mucosa nasale è troppo secca, puoi mettere gocce di olio nel naso per prevenire tali difetti..
Rimedi popolari per le piaghe nel naso
Oltre ai farmaci, i metodi della medicina tradizionale possono essere utilizzati come trattamento aggiuntivo. Ma prima di provarli su te stesso per donne incinte o bambini, devi consultare un medico.
Inalazione
Un vecchio metodo che usavano le nostre mamme e nonne: lessare le patate in una casseruola, metterci sopra e coprire con un canovaccio. Inspirate finché l'acqua non si raffredda. L'inalazione allevia perfettamente la congestione nasale, così come i batteri che sono entrati nel sistema respiratorio.
Al posto delle patate, puoi usare oli essenziali che hanno un effetto antibatterico. Prima di tutto, questo è olio di melaleuca, eucalipto, menta, salvia. Se non hai un'intolleranza a questi odori, sentiti libero di inalarli. È anche efficace usare decotti di camomilla o calendula. I loro vapori hanno proprietà battericide, leniscono le mucose e alleviano l'infiammazione..
Gocce di cipolla
Per prepararli, avrai bisogno di succo di cipolla (1 cucchiaio), miele (1/3 cucchiaino) e acqua purificata (20 ml). Mescolate tutti gli ingredienti, versateli in un contenitore ermetico e riponete in frigorifero. Gocciolando 1 goccia 4-6 volte al giorno.
Infuso per rafforzare il sistema immunitario
Nonostante il fatto che la comparsa di ulcere sia causata da infezioni o batteri, le piaghe non compaiono sempre quando si depositano sulla mucosa. Se hai una forte immunità, il corpo affronterà questi agenti patogeni da solo..
Per mantenersi in salute, bere quotidianamente questo brodo: 40 gr. foglie di lampone, 40 gr. foglie di menta, 30 gr. timo, 30 gr. frutti di ginepro, 30 gr. origano, 20 gr. assenzio. Preparare un cucchiaino della miscela in un bicchiere di acqua bollente, filtrare e portare dentro.
Qualunque sia il metodo di trattamento che il medico ti prescrive, segui sempre tutte le sue raccomandazioni, se si verificano effetti collaterali, chiedi immediatamente consiglio. E ricorda che anche una piccola piaga può essere un sintomo di una grave malattia..
Trattamento
Le neoplasie provocano un disagio doloroso. Dopo la loro comparsa, il paziente deve consultare un medico ORL. Esamina attentamente i passaggi nasali e ti dice come trattare le piaghe nel naso in un adulto.
Per sbarazzarsi di una ferita al naso, vengono prescritti gocce, spray, crema, gel o unguento. I fitopreparati e la medicina tradizionale sono usati come metodo ausiliario. In questa condizione, passeranno più velocemente..
Trattamenti tradizionali
La terapia complessa viene utilizzata per curare le eruzioni erpetiche. Ma è impossibile sradicare completamente il virus dell'herpes. Le medicine moderne rallentano semplicemente il processo della loro riproduzione e mascherano i sintomi per un po '. Si consiglia di trattare l'herpes:
- antistaminici (Zodak, Cetrin, Diazolin);
- farmaci antivirali (Acyclovir, Valacyclovir, Penciclovir);
- medicinali per aumentare l'immunità (Cycloferon, Likopid);
- adattogeni (Immunal, Apilak, Pantokrin).
Il trattamento dell'infezione da stafilococco viene effettuato utilizzando:
- antibiotici (macrolidi, cefalosporine);
- antisettici (Furacilin e Miramistin);
- preparati per il ripristino della microflora (Bifiform, Linex);
- una goccia per vasocostrizione (Tizina, Rinonorm);
- soluzioni saline (Aquamaris, Aqualora);
- mucolitici;
- inalazioni con l'aggiunta di camomilla, calendula.
Per eliminare un aumento del livello di secchezza della mucosa e per curare piccole crepe, utilizzare un unguento: Vishnevsky, Rescuer, Ichthyol, Levomekol. Anche per questo scopo viene utilizzato spray: Dolphin, Aqualor, Marimer.
Metodi tradizionali di trattamento
I modi più efficaci per curare le piaghe sono:
- Inalazione con l'aggiunta di decotti alle erbe e olio essenziale. A tale scopo, utilizzare un inalatore portatile, una ciotola profonda o una casseruola (un metodo domestico efficace). L'acqua viene bollita e vengono versate 2-3 gocce di olio. Quindi si coprono la testa con un qualsiasi pezzo di stoffa di grandi dimensioni, si piegano sul vaso e respirano i vapori curativi..
- Olio di calendula. L'erba secca viene posta in una casseruola, l'olio vegetale viene versato e riscaldato a bagnomaria per circa 1,5-2 ore. Quindi si versa in un barattolo e si lascia riposare per 24 ore. È necessario lubrificare la mucosa e l'area interessata della pelle con l'olio finito..
- Guscio d'uovo bollito. Aiuta con le piaghe da herpes. Viene applicato alla ferita con l'interno sotto forma di impacco.
- Olio all'aglio. L'aglio tritato finemente viene mescolato con olio d'oliva. Questa massa ha un effetto antisettico e curativo. Lubrificare l'area danneggiata 2-3 volte al giorno.
- L'assunzione di tisane aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Corso di trattamento: 2-3 mesi. Come base si usano timo, lampone, melissa, assenzio, ginepro..
- Garofano. Elimina efficacemente l'infezione da herpes. Si consiglia ai bastoncini (stelle) di masticare e deglutire.
- Riscaldare il naso. Per questo sono adatti una lampada UV, un uovo sodo caldo (pre-avvolto con un panno sottile), un sacchetto con sale riscaldato in padella.
Per sbarazzarsi delle croste, il medico può prescrivere ionoforesi e farmaci per ammorbidirle. Ma i segreti della medicina tradizionale vengono usati anche come coadiuvanti..
Per prima cosa, sciacquare il naso con acqua minerale, instillarlo con mentolo (1 goccia in ciascuna narice). Quindi viene applicato un impacco di patate lesse: due patate bollite con una buccia vengono leggermente raffreddate e mantenute sulle zone ferite del naso fino a quando non si raffreddano. Dopo diverse procedure, la crosta diventa più morbida e scompare.
Trattamento delle piaghe durante l'infanzia
Un naso dolorante che spunta in un bambino provoca un'infezione da stafilococco. I microrganismi si depositano sulle mucose e causano gonfiore, ferite, ulcere e pus. Il complesso terapeutico dovrebbe mirare a curare le vie respiratorie. Dovrebbe consistere in:
- agenti antibatterici (azitromicina, ceftriaxone);
- preparazione per il ripristino della microflora (Linex);
- risciacquare il naso con soluzione salina;
- inalazione di erbe;
- gargarismi con brodo di camomilla;
- misure aggiuntive per aumentare le forze protettive del sistema immunitario (limone, latte con miele, tè con lamponi, ecc.).
Il trattamento delle infezioni da stafilococco in un bambino richiede tempo, pazienza e supervisione da parte di un medico (ORL o pediatra).
Le ragioni sono diverse, ma i sintomi sono simili alla foto
In effetti, le cause delle piaghe al naso possono essere completamente diverse, ma i sintomi sono quasi sempre simili e non lasciano dubbi al momento della diagnosi iniziale. Sebbene non sia corretto dirlo, poiché queste manifestazioni non sono una malattia indipendente, ma un sintomo tipico di qualsiasi malattia. E il compito del medico è identificare questa patologia e, se possibile, eliminare.
Ma torniamo alle probabili ragioni, proviamo a smontarle, per così dire, "dalle ossa". I fattori di rischio più probabili sono:
- infezioni virali respiratorie acute con la tattica sbagliata di usare gocce di vasocostrittore per eliminare un raffreddore (c'è un restringimento totale dei capillari e, a causa di ciò, la formazione di secchezza della mucosa);
- uso costante di condizionatori d'aria in una modalità avanzata, grazie alla quale l'aria viene elettrificata e inizia l'effetto negativo degli ioni sulle cellule epiteliali;
- aria secca interna e alta concentrazione di polvere;
- inquinamento da gas e condizioni ambientali sfavorevoli;
- la sconfitta da parte del virus dell'herpes si manifesta con piccole bolle, dolorose, soggette a fusione e formazione di croste dopo l'apertura del contenuto;
- trasporto di stafilococco, enterococco e streptococco con periodi di esacerbazioni, accompagnato dalla formazione di pustole e foruncoli.
Inoltre, esiste la possibilità di interruzione dell'attività del fegato, del pancreas e delle ghiandole tiroidee, con disfunzione di cui si forma una predisposizione a ridurre la resistenza del corpo all'introduzione della microflora patogena.
I sintomi tipici della formazione di croste nasali sono visibili ad occhio nudo. Questi sono depositi densi che restringono l'epitelio e creano una sensazione di corpo estraneo. La rimozione meccanica lascia una superficie erosa. Con una penetrazione profonda dopo la rimozione, possono verificarsi epistassi minori.
In media, il periodo di recupero completo dura da 3 a 7 giorni. Se durante questo periodo la mucosa non è stata ripristinata, dovresti consultare un medico..
Guarda la foto delle piaghe persistenti nel naso, che non vanno via per molto tempo da sole e sono difficili da trattare:
Perché il virus dell'herpes appare nel naso: cause
Viene considerato il virus dell'herpes di tipo 1 più comune e meno pericoloso. L'infezione con loro si verifica più spesso da goccioline trasportate dall'aria, sebbene siano possibili altri metodi di trasmissione dell'infezione, ad esempio il contatto domestico, cioè penetra nei tessuti quando si usano articoli per l'igiene, piatti, qualsiasi cosa con cui il paziente è entrato in contatto o per contatto diretto con l'eruzione cutanea.
Inizialmente, il virus entra nelle cellule epiteliali e da lì nelle terminazioni nervose e gradualmente nel midollo spinale, che non è influenzato dal sistema immunitario. Pertanto, l'herpes è costantemente presente nel corpo ed è ancora impossibile affrontarlo completamente con qualsiasi farmaco..
Le particelle virali entrano regolarmente nel flusso sanguigno, ma grazie all'immunità vengono rapidamente distrutte. Ma quando si creano condizioni favorevoli, riescono a entrare nelle cellule dell'epitelio che rivestono le mucose e iniziano a moltiplicarsi in esse.
Le cellule colpite muoiono e vengono distrutte, mentre le particelle virali vengono rilasciate da esse e penetrano nelle altre, provocando un'eruzione cutanea. Se questo processo non viene interrotto all'inizio, si diffonderà e invece di una bolla, diverse.
Tuttavia, il virus è in grado di sonnecchiare a lungo e affermarsi solo dopo una diminuzione dell'immunità, che si osserva quando:
- trasferimento di infezioni respiratorie acute o altre malattie infettive;
- ipotermia;
- malnutrizione a lungo termine;
- lo sviluppo di stati di immunodeficienza;
- forte stress.
Spesso nel periodo autunno-primaverile si manifesta un raffreddore al naso, che è associato ad un indebolimento delle difese naturali dell'organismo a causa della carenza vitaminica e del contatto regolare con altri microbi.
Piaghe al naso: cause
Varie condizioni diventano la causa della comparsa di piaghe. Di seguito ci concentreremo su quelli più comuni e ti diremo come e perché si sviluppano:
Foruncoli e carbonchi. Un foruncolo è un'infiammazione purulenta del follicolo pilifero e dei tessuti adiacenti. La malattia si sviluppa con una diminuzione dell'immunità generale e la penetrazione di microbi piogeni patogeni nella mucosa nasale.
Queste piaghe possono essere osservate solo nel naso o diffuse in tutto il corpo (foruncolosi generale). Si trova spesso durante l'infanzia nei bambini debilitati che soffrono di disturbi intestinali. Un carbonchio è una serie di bolle concentrate in un'area..
Sicosi delle narici. Questo è il nome di un'infiammazione purulenta dei follicoli piliferi e dei tessuti adiacenti. Queste piaghe spesso si diffondono al labbro superiore e al mento. La causa è un'infezione da stafilococco o altra infezione che è entrata nel corpo dall'esterno o dall'interno, ad esempio con sinusite. La sicosi è spesso associata all'eczema, che può causare problemi con la diagnosi della malattia. Infezione erpetica. Provoca il virus dell'herpes. Alla vigilia del naso compaiono vescicole dolorose con contenuto torbido, aprendosi espongono erosione sanguinante e piaghe. Eczema all'ingresso del naso. Questa malattia accompagna quasi sempre la rinite e la sinusite purulenta cronica. La macerazione della pelle con secrezioni persistenti, frequenti soffiature e pizzicotti del naso provocano lesioni e danni alla mucosa. A volte, l'eczema nel naso può essere uno dei sintomi dell'eczema generale del corpo. Un trauma meccanico permanente al naso provoca la comparsa di piaghe caratteristiche che pruriscono e provocano disagio estetico al paziente. Erisipela. L'erisipela della cavità nasale si sviluppa spesso dopo la transizione del processo infiammatorio dalla pelle del viso. La malattia è difficile, la causa è l'infezione da streptococco sullo sfondo di una diminuzione dell'immunità. Rhinophyma e rosacea. Un processo infiammatorio cronico nella pelle, che è più comune negli uomini anziani. Sulla pelle del naso compaiono formazioni uniformi o nodulari, che esternamente assomigliano al pettine di un gallo. Il lungo decorso della malattia porta alla deturpazione del viso. Degenerazione poliposa della mucosa nasale. Quando compaiono grandi polipi, il paziente può vederli in modo indipendente nel naso e considerarli come una semplice piaga. Esternamente, i polipi sono biancastri, lisci e, con una crescita pronunciata, possono andare oltre la cavità nasale, privando completamente il paziente della respirazione nasale. Malattie infettive specifiche come la sifilide. Nel naso, anche se raramente, può essere localizzato un duro chancre: una formazione densa e dolorosa con erosione al centro, che è un segno di sifilide. Sullo sfondo dell'infezione da HIV e di alcune altre malattie, nel naso possono comparire ferite o ascessi. Questo dovrebbe essere tenuto presente durante la diagnosi e il trattamento di tali piaghe. Ozena (fetido corizza). La causa esatta della malattia non è completamente compresa. Con questa patologia, nel naso compaiono croste di sangue. Il processo è accompagnato da un odore sgradevole dal naso e atrofia della mucosa. Tumori. Il paziente può facilmente confondere le ferite al naso con neoplasie maligne o benigne. Quindi, con un papilloma morbido nel naso, appare una formazione simile al cavolfiore, la difterite nasale. L'agente eziologico della malattia è il corynebacterium; i bambini sono più suscettibili alle infezioni. Compaiono erosioni sulle ali del naso, che si seccano in croste. I fiori bianchi sono visibili nella narice. Procede insieme alla difterite faringea. È raro. Allergia. Le piaghe nasali e le eruzioni cutanee possono essere causate da una reazione allergica a cosmetici, spray nasali e unguenti. Pertanto, la causa delle piaghe nel naso è spesso una varietà di infezioni..
La colonizzazione del naso da parte dei batteri è favorita dall'abitudine di arrampicarsi costantemente nel naso, ridotta immunità e aria secca interna.
Cause
Non cercare di risolvere il problema senza l'aiuto dei medici! Il trattamento domiciliare è giustificato quando le piaghe iniziano a guarire in 3-4 giorni. Se la ferita non guarisce da molto tempo e si infiamma, questo indica la presenza di un problema grave (fino all'oncologia).
Perché nel naso si formano costantemente croste e piaghe dolorose:
- Eruzioni erpetiche. Questa malattia è caratterizzata dalla comparsa di bolle sul contorno delle labbra. I pazienti notano la comparsa di piaghe sulla punta e sulle ali del naso. La malattia si ripresenta dopo l'ipotermia.
- Irritazione delle mucose. Tali conseguenze sono causate da un raffreddore o sinusite. I capillari si indeboliscono e si danneggiano facilmente quando si cerca di staccare la crosta. Questo crea un'ulcera dolorosa che non può guarire senza un trattamento adeguato..
- Danni meccanici (nei bambini). L'integrità della mucosa viene danneggiata dall'inserimento di oggetti estranei e dita nel naso. I bambini possono ammaccarsi il naso mentre giocano o camminano, un ematoma appare nel sito dell'impatto.
- Foruncolosi. Il paziente necessita di una terapia complessa e di una maggiore immunità. La crescita può verificarsi in qualsiasi momento dell'anno. Non puoi spremere le bolle nell'area del viso: il pus entra nel cervello.
- Sicosi: follicoli piliferi infiammati. Una piccola bolla di pus appare nel sito del follicolo. La ragione per la formazione di una tale malattia è il mancato rispetto delle regole di igiene personale e la penetrazione dello stafilococco nel corpo.
- Eczema. Si forma a causa di sinusite purulenta e rinite allergica e, in alcuni casi, a causa di tubercolosi, melanoma, emangioma. Difficile da trattare.
- Difterite. La fonte della malattia è il corinebatterio. Possono apparire erosione e fioritura bianca. Diagnosticato nei bambini.
- Tumore. Può essere una crescita maligna o benigna che non guarisce. All'inizio, il cancro al naso assomiglia a una piaga che cresce progressivamente e inizia a sanguinare.
Rimedi popolari per le piaghe nel naso
Se il trattamento di un naso irritato non va via per più di 7-10 giorni, allora è meglio consultare un medico. Ma all'inizio della malattia, puoi provare a eliminarlo a casa. Ci sono molte ricette popolari che promuovono una rapida guarigione..
Inalazione
L'inalazione su patate bollite è considerata il metodo più antico e piuttosto efficace. Per fare questo, un paio di tuberi vengono posti in una casseruola e cotti a fuoco basso per circa 20 minuti. Quindi il contenitore viene rimosso dal fuoco, avvolto in un asciugamano e inalato a vapore. Tempo di procedura non più di 10 minuti.
L'inalazione può essere effettuata con oli essenziali. I più adatti per questi scopi sono gli agenti che hanno un effetto antibatterico:
- saggio;
- eucalipto;
- menta;
- tea tree.
Puoi anche trattare le piaghe nei passaggi nasali per inalazione con decotti di erbe medicinali. I vapori di camomilla e calendula hanno un effetto battericida, alleviano l'infiammazione, leniscono le mucose.
aglio
L'aglio è considerato un potente agente antibatterico. Con esso, puoi curare rapidamente le piaghe nel naso, a condizione che non ci sia allergia. Il succo d'aglio è usato come gocce. Per fare questo, macina bene diversi spicchi (puoi usare una grattugia fine o uno spremiaglio). Successivamente, il succo viene spremuto dalla massa risultante usando una garza piegata in più strati. Viene diluito con acqua bollita in un rapporto di 1: 2 e usato al posto delle gocce nel naso, instillando 2-3 gocce in ciascuna narice.
Olivello spinoso
Questa bacca, unica nelle sue proprietà, ha un effetto antisettico abbastanza forte. Molto spesso è usato come olio. La composizione finita può essere acquistata in qualsiasi farmacia e lubrificare i passaggi nasali con essa quando compaiono piaghe. Ma puoi fare l'olio da solo.
Il succo viene spremuto dalle bacche fresche e la polpa rimanente viene versata con olio d'oliva. La miscela risultante viene insistita in un luogo buio per almeno 7 giorni. Il balsamo fatto in casa viene applicato anche ai passaggi nasali più volte al giorno..
Il rimedio casalingo più semplice per le piaghe è lo zolfo regolare. La testa del fiammifero viene inumidita con acqua e le aree interessate vengono trattate con cura. Questa procedura viene eseguita più volte al giorno, di conseguenza, le piaghe che non guariscono passano rapidamente. Lo zolfo del fiammifero può essere sostituito con un unguento solforico.
Calendula
L'olio di fiori di calendula, un altro nome per la calendula, ha anche un buon effetto antinfiammatorio. Non è difficile prepararlo. Un barattolo da mezzo litro viene riempito con materie prime essiccate e versato sopra con olio d'oliva. Il contenitore viene coperto con un coperchio (sciolto) e posto a bagnomaria. Fai bollire la miscela risultante per circa 2 ore.
Successivamente, il prodotto viene rimosso dal fuoco e insistito per 24 ore. L'olio curativo viene applicato ai passaggi nasali più volte al giorno fino alla completa guarigione. Un tale unguento per il naso irritato aiuta abbastanza rapidamente.
Infusione medicinale
Nonostante il fatto che la comparsa di varie ulcere e vescicole purulente sia provocata da virus e batteri, le piaghe non sempre compaiono. Con una forte immunità, il corpo affronta in modo indipendente gli agenti patogeni invasori. Per mantenere le difese del corpo, puoi usare la seguente ricetta. Devi prendere 40 grammi di essiccato:
- foglie di menta;
- frutti di ginepro;
- gambi di timo;
- lamponi;
- origano alle erbe.
Un cucchiaino della miscela medicinale viene versato con un bicchiere di acqua bollente e insistito per circa 30 minuti. Per migliorare il gusto ed esaltare le proprietà benefiche aggiungere all'infuso 2 cucchiai di miele.
Miele e cipolle
Per preparare un rimedio casalingo, avrai bisogno di un cucchiaio di succo di cipolla, mezzo cucchiaino di miele e 20 ml di acqua. Tutti gli ingredienti vengono miscelati bene e applicati come gocce. Instillare 1 goccia in ogni passaggio nasale 4-6 volte al giorno.
Piaghe al naso: cause e trattamento
A volte possono comparire piaghe nella cavità nasale
È molto importante consultare un medico in modo tempestivo, non ignorare i sintomi, a volte possono indicare lo sviluppo di una grave malattia, portare a varie complicazioni. Se la piaga dà fastidio a lungo, anche dopo il trattamento con farmaci efficaci non diventa più facile, è necessario consultare urgentemente un medico ORL
Quando sorgono problemi?
Le ferite al naso sono innescate da vari fattori:
- Processo infiammatorio causato da naso che cola, sinusite, sinusite.
- Influenza esterna - un colpo in cui c'è stata un'emorragia, un ascesso traumatico, un ematoma.
- I foruncoli spesso indicano una malattia come la foruncolosi. Le piaghe il più spesso appaiono nei lavoratori di un cromo, un cementificio.
- La sicosi delle narici si sviluppa a causa del fatto che i follicoli piliferi situati vicino all'ingresso dei passaggi nasali si infiammano. Questa patologia è causata dallo stafilococco, con esso viene rilasciata una grande quantità di pus.
- L'eczema è spesso caratteristico delle allergie, rinite cronica. Molto spesso è caratteristico dei bambini, così come dei pazienti che hanno sinusite purulenta.
- L'erisipela si verifica a causa di abrasioni, piccole crepe. Quando l'infezione è nelle ferite, porta a un restringimento della laringe, danni al rinofaringe.
- Sifilide. Prima di tutto, appare un duro colpo nella narice, quindi la mucosa nasale si gonfia, si verifica una secrezione sanguinolenta purulenta. Un bambino ha spesso una forma congenita di sifilide causata dalla rinite, che è molto difficile da trattare. Nell'ultima fase, iniziano a formarsi ulcere che colpiscono il naso.
- La tubercolosi si presenta sotto forma di tumore, ulcere. Questi sintomi assomigliano al sarcoma.
- Tumore benigno - emangioma, fibroma.
- Tumore maligno - adenocarcinoma, sarcoma, melanoma.
Come trattare?
Il corso principale della terapia dipende da cosa ha provocato la malattia. Se appare una piaga al naso a causa di un'infezione virale, herpes, un processo infiammatorio cronico nella mucosa, è necessario assumere farmaci qui.
L'herpes può essere curato solo con l'aiuto di una terapia complessa. In questa situazione, applica:
- Antistaminici.
- Agenti antivirali.
- Adattogeni.
- Stimolanti del sistema immunitario.
Appartiene a mezzi efficaci moderni. Ad esempio, Fukortsin si è dimostrato efficace. Con l'uso regolare di questi farmaci, puoi sbarazzarti rapidamente di un naso irritato..
È molto importante ricordare costantemente questi consigli:
- Rafforza il sistema immunitario, così il corpo combatterà virus, malattie infettive che entrano nella cavità nasale.
- Includere nel menu cibi che contengono molte vitamine e minerali, così le piaghe guariranno molto più velocemente.
- Fai sport, conduci uno stile di vita sano, in modo da poter rimuovere rapidamente le tossine e gli agenti patogeni dal corpo.
Come sbarazzarsi del naso di un bambino dolorante?
Nei bambini, le ferite sono più spesso causate da Staphylococcus aureus. I batteri attaccano prima la mucosa, quindi le eruzioni cutanee compaiono vicino al naso, la mucosa si gonfia, il rinofaringe diventa rosso. Cosa fare in questa situazione? Vai immediatamente dal medico, non aspettare che tutto finisca con polmonite, meningite. Quando viene prescritta la piaga da stafilococco:
- Farmaci antibatterici: azitromicina, ceftriaxone.
- Prodotti biologici con cui è possibile ripristinare la mucosa: Lactovit, Linex.
- Lavare il naso con soluzione salina, decotto di calendula, camomilla.
- Inalazione di erbe.
A volte compaiono bolle nel naso di un bambino a causa di rinite cronica, invasione da elminti, disturbi ormonali. Non cercare di spremere l'ebollizione da solo, altrimenti finirai con la meningite. Lubrificare l'ebollizione con iodio, alcool, verde brillante il più spesso possibile.
Pertanto, varie lesioni del naso devono essere trattate prontamente. A volte possono indicare una grave condizione medica. Il corso della terapia dipende dai principali fattori che hanno provocato la comparsa di ferite, foruncoli, eruzioni cutanee.
Un naso irritato: come e come trattare
Ognuno ha piaghe al naso almeno una volta nella vita. Questa è una cosa spiacevole, ea volte è molto difficile liberarsene, soprattutto se in questo momento c'è il naso che cola e la mucosa nasale è molto irritata. Il segreto è che le ragioni della formazione delle piaghe sono molto diverse. Di conseguenza, il loro trattamento sarà efficace solo se agisce direttamente sulle cause che hanno causato la loro comparsa..
Il contenuto dell'articolo
Quali piaghe ci sono
Cominciamo con il fatto che tutto ciò che fa male e sembra brutto si chiama piaghe. Il termine è puramente filisteo, in medicina non esiste una cosa simile, così come "rimedi per le piaghe al naso". Pertanto, la prima cosa da fare è capire cosa è apparso esattamente sulla mucosa nasale:
- Una crosta è una formazione densa sulla parete del passaggio nasale che riveste la superficie della mucosa. La crosta è generalmente secca e può essere di colore bianco sporco, giallo-verde o marrone. Se viene strappata, la mucosa inizia spesso a sanguinare a causa di danni ai capillari vicino alla sua superficie..
- Un'ulcera è una depressione nella mucosa con bordi ben definiti. La superficie dell'ulcera è costantemente bagnata e può essere riempita di pus. Se non trattata, l'ulcera si approfondisce e aumenta di diametro, interessando gli strati più profondi della mucosa.
- Herpes: provoca la comparsa di piaghe caratteristiche. All'inizio si tratta di piccole bolle riempite con un liquido trasparente. Quindi scoppiano, formando croste sciolte, da cui trasuda costantemente l'icore.
- Un foruncolo è una formazione densa e molto dolorosa, che è una cavità piena di pus, nel mezzo della quale c'è un nucleo denso. A poco a poco, matura, sfonda la pelle e il pus viene in superficie.
- Sicosi: piccole pustole che, a un esame più attento, si rivelano follicoli piliferi infiammati, da cui crescono i villi, che rivestono la superficie interna del naso.
- L'eczema è una grave condizione della pelle che si manifesta con la formazione di croste o macchie costantemente screpolate ricoperte da piccole squame esfolianti. L'eczema può essere umido o secco, ma qualsiasi forma è difficile da trattare.
- Erisipela: si verifica se un'infezione penetra nella mucosa danneggiata, provocando un processo infiammatorio attivo. Man mano che i microrganismi patogeni si moltiplicano, l'infiammazione copre sempre più aree e può diffondersi al rinofaringe. A volte accompagnato da un forte aumento della temperatura.
Spesso, già dalla comparsa della piaga, il medico può suggerire la causa che ha causato la sua comparsa. Ma questo non basta assolutamente per capire come sbarazzarsi del problema una volta per tutte..
Da dove vengono
Spesso, le piaghe nel naso compaiono a causa dell'influenza negativa di fattori esterni o del mancato rispetto delle regole di igiene personale. Le croste marroni nel naso si trovano spesso da coloro che amano curiosare con il dito. Graffiando la mucosa con un chiodo, danneggiano i capillari e il sangue appare sulla ferita. Quindi diventa coperto da una crosta brunastra. Viene nuovamente strappato e il processo viene ripetuto fino a quando un'infezione non entra nel passaggio nasale e si forma una ferita infiammata e non cicatrizzante sulla mucosa.
L'aria inquinata provoca la formazione di croste dense, nelle quali, all'esame, si possono trovare particelle di polvere, sporco, lanugine, ecc. Sono catturati dai peli che rivestono il naso e si attaccano al muco. Se una persona è costantemente in tali condizioni, la mucosa si atrofizza gradualmente, l'inquinamento penetra nei bronchi e nei polmoni e si sviluppano malattie professionali, che sono molto difficili da curare..
Possono comparire bolle singole a causa del fatto che un'infezione è penetrata nei dotti sebacei ostruiti da grasso o sporco. Se, dopo aver aperto l'ebollizione, tratta adeguatamente la ferita, guarirà rapidamente.
Ma quando le bolle sul naso e altre parti del corpo compaiono costantemente, si può sollevare la questione di una malattia come la foruncolosi, che richiede un trattamento adeguato e a lungo termine..
L'eczema si sviluppa con irritazione prolungata della mucosa nasale nella rinite cronica o allergica. È imperativo trattarlo, poiché le crepe costantemente bagnate sono porte aperte e condizioni di vita ideali per qualsiasi infezione. Pertanto, c'è spesso un'infiammazione attorno a tali ferite..
La causa dell'ulcerazione sono quasi sempre microbi patogeni che si annidano sulla mucosa nasale. Tali piaghe possono essere uno dei sintomi della tubercolosi, della sifilide e di altre gravi malattie. È impossibile curarli con rimedi casalinghi, poiché l'infezione rimanente nel corpo provocherà costantemente la formazione di nuove piaghe.
La scelta di rimedi rispetto a curare un naso irritato è piuttosto ampia. Ma il miglior risultato si ottiene solitamente con un approccio integrato, in cui la mucosa nasale interessata viene costantemente trattata e vengono prese misure per eliminare la causa principale della comparsa delle piaghe.
Se non puoi determinarlo da solo, è consigliabile consultare un medico e, se necessario, fare il test.
Modi popolari
Se le piaghe non sono troppo dolorose, sono poche e la causa del loro aspetto non è una malattia grave, allora puoi provare a sbarazzartene con rimedi popolari provati. Il loro principale vantaggio è che sono completamente naturali e non hanno praticamente controindicazioni. Meno: non possono curare malattie infettive ed eczema.
Ma il trattamento dovrebbe sempre iniziare con il risciacquo della cavità nasale. Per questa procedura, puoi usare soluzione salina, soluzione salina, furacilina o olio di clorofillite..
Il modo più sicuro e più semplice per irrigare è chiudere una narice, aspirare l'altra acqua e soffiarla bruscamente. Ma se il naso è chiuso, questo metodo non funziona. Quindi puoi usare una siringa per bambini o una siringa da 10 ml senza ago per il lavaggio.
Quando i passaggi nasali si sono liberati di muco e impurità, può iniziare il trattamento principale:
- Inalazione. L'inalazione di vapore idrata perfettamente le mucose, favorisce il rapido scarico delle croste, lenisce irritazioni e infiammazioni. Per l'inalazione, è meglio usare decotti di erbe medicinali: erba di San Giovanni, celidonia, elecampane, camomilla, calendula. Hanno proprietà antinfiammatorie e antisettiche pronunciate..
- Oli essenziali. Può essere utilizzato anche per inalazione (sciogliere alcune gocce in acqua calda e respirare il vapore). Ma possono anche essere applicati in modo puntuale alle piaghe. Questo dovrebbe essere fatto con attenzione, in forma concentrata gli oli sono molto forti e, se applicati su aree sane della mucosa, possono causare ustioni. Meglio usare eucalipto, pino, cedro, rosa, olio di melaleuca.
- Olio di olivello spinoso. Ha le più forti proprietà cicatrizzanti, promuove il rapido recupero delle mucose, allevia l'infiammazione e il dolore. Puoi lubrificare i passaggi nasali con olio applicato su un batuffolo di cotone o immergere le garze con esso, inserirle nel naso e lasciare agire per 20-60 minuti.
- Tinture alcoliche. Le tinture alcoliche di piante medicinali (celidonia, elecampane, calendula, ecc.) Sono anche usate per trattare le ferite. Diluiti a metà con acqua, possono essere usati come soluzione antisettica per sciacquare il naso. Asciugano ferite e piaghe, hanno un effetto distruttivo sulla microflora patogena e accelerano il processo di guarigione.
- Olio all'aglio. Il più potente antibiotico antisettico e naturale, un eccellente agente antifungino. Pelare due grosse teste d'aglio, tritare bene gli spicchi o schiacciarli in un mortaio. Versare mezzo bicchiere di oliva o olio vegetale raffinato, mettere in un luogo buio per 14 giorni. Utilizzando un batuffolo di cotone, lubrificare i passaggi nasali con olio all'aglio 3-4 volte al giorno.
Dovrai usare rimedi popolari per molto tempo - da 2 a 4 settimane. Ma miglioramenti evidenti arrivano con i giusti metodi di trattamento entro pochi giorni. Se ciò non accade, è meglio non aspettare lo sviluppo della malattia e l'aggravamento del problema, ma cercare un aiuto professionale.
Trattamento tradizionale
Con una natura infettiva o fungina di una piaga nel naso, come trattarla dovrebbe essere deciso dal medico. È preferibile eseguire prima una coltura batterica del muco dal naso e un'analisi della microflora. Ciò rivelerà la presenza di microrganismi patogeni in esso e allo stesso tempo controllerà la loro sensibilità a determinati farmaci.
Il corso terapeutico tradizionale si basa su diversi gruppi di farmaci, il cui utilizzo dipende direttamente dalla malattia sottostante:
- Antibiotici: vengono prescritti quando compaiono piaghe nel naso a causa dell'ingestione di batteri patogeni. Può essere utilizzato sotto forma di compresse, gocce nasali o unguenti. Il nome del farmaco e il suo dosaggio sono determinati dal medico in ogni caso..
- Antivirale - efficace per le croste nel naso, che sono apparse a causa di un raffreddore causato da ARVI. Di solito combinano un unguento ossolinico, che lubrifica i passaggi nasali e le compresse: "Anaferon", "Interferon", "Amizon", ecc. Pertanto, il virus viene ucciso contemporaneamente dall'esterno e dall'interno.
- Antistaminici: aiutano a curare le piaghe che sono apparse a causa di una rinite allergica o di irritazione e gonfiore costanti della mucosa. Facilitano la respirazione, riducono la produzione di muco, alleviano l'irritazione.
- Immunomodulatori: stimolano le difese del corpo, lo aiutano a far fronte più velocemente a virus e infezioni. Accelera il processo di guarigione delle piaghe e la rigenerazione di tessuti e cellule. Spesso prescritto "Immunal", "Kagocel", "Sandimmun", "Polyoxidonium", ma puoi anche utilizzare estratti di erbe: Echinacea, elecampane, ginseng, ecc..
- Unguenti per la guarigione delle ferite: promuovono la rapida rigenerazione delle mucose danneggiate. Il balsamo "Rescuer", l'unguento alla sintomicina, l'unguento di Flemming funzionano bene. L'unguento Ichthyol può aiutare a sbarazzarsi dell'ebollizione più velocemente, che dovrebbe essere applicato come un impacco - applicato su un batuffolo di cotone e attaccato all'ebollizione con un cerotto.
Questo approccio ti consente di eliminare rapidamente il problema. Se i farmaci vengono selezionati correttamente, le piaghe nel naso scompaiono in un massimo di una settimana..
Per velocizzare il processo, si consiglia di eliminare l'influenza di fattori irritanti esterni durante questo periodo: smettere di fumare, evitare sbalzi di temperatura improvvisi, monitorare la pulizia e l'umidità dell'aria nella stanza.