Complicazioni dopo l'angina negli adulti e nei bambini si verificano molto spesso, specialmente quando il ciclo di assunzione di antibiotici è stato interrotto. Il principale agente eziologico della tonsillite purulenta (tonsillite acuta) è lo streptococco beta-emolitico di gruppo A (streptococco piogenico). Questi sono batteri gram-positivi che sono molto pericolosi per il corpo in quanto possono distruggere i globuli rossi. Nel corso della loro vita, questi microrganismi rilasciano una serie di veleni e tossine, che causano lo sviluppo di sintomi spiacevoli.
Le tonsille sono organi linfoidi con un gran numero di vasi sanguigni e linfatici, quindi, in presenza di un processo infiammatorio in essi, microbi patogeni con flusso sanguigno e linfatico si diffondono molto rapidamente in tutto il corpo e causano lo sviluppo di complicanze sia negli adulti che nei bambini.
Il trattamento per il mal di gola batterico dovrebbe includere antibiotici. Ma se non inizi a prenderli in tempo o interrompi la terapia prima del tempo, la malattia diventa cronica. Insieme al flusso sanguigno, lo streptococco si muove, provocando processi infiammatori in altri organi e tessuti.
Le conseguenze dell'angina
Si distinguono le seguenti conseguenze dell'angina:
- precoci (purulenti): di solito si sviluppano durante la malattia, nel 4-6 ° giorno dopo la sua insorgenza, sono causati dalla diffusione del processo infiammatorio agli organi e ai tessuti vicini;
- tardivo (non purulento): compaiono 10-30 giorni dopo l'arresto della malattia; rappresentano un grave pericolo e possono portare alla disabilità del paziente.
Possibili complicazioni dell'angina
Ascesso paratonsillare
Si riferisce alle prime complicazioni della tonsillite acuta. Con l'ascesso paratonsillare, il processo infiammatorio colpisce il tessuto adiposo sottocutaneo della faringe.
Questa è una malattia piuttosto grave in cui il paziente ha sintomi come:
- forte mal di gola, in cui è impossibile non solo mangiare, ma anche aprire la bocca;
- spasmi dei muscoli masticatori;
- cambiamento nel sollievo del collo (il paziente inclina sempre la testa verso il processo infiammatorio);
- alito cattivo;
- aumento della salivazione;
- linfoadenite;
- debolezza, mal di testa;
- aumento della temperatura corporea.
Nel 30% dei casi, nonostante il trattamento, l'endocardite è fatale perché le valvole cardiache sono danneggiate.
Per il trattamento dell'ascesso paratonsillare vengono utilizzati antibiotici, corticosteroidi, farmaci antinfiammatori non steroidei, inoltre può essere prescritta una terapia locale. Nei casi più gravi, è necessario un intervento chirurgico.
L'otite media è anche una delle prime e più comuni complicanze dell'angina nei bambini e negli adulti. In questo caso, l'infezione si diffonde all'orecchio medio, provocando un processo infiammatorio acuto che può progredire verso la ghiandola salivare o l'orecchio esterno. Inoltre, oltre ai sintomi della tonsillite acuta, il paziente sviluppa:
- forte dolore lancinante nell'orecchio (il più delle volte in uno), che si irradia alla tempia, ai denti o alla faringe;
- congestione dell'orecchio;
- secrezione purulenta dall'orecchio.
Con il progredire della malattia, si verifica uno scoppio della membrana timpanica.
L'otite media viene trattata con antibiotici sotto forma di compresse, sospensioni, iniezioni e gocce per le orecchie. Prendi anche antidolorifici e farmaci antipiretici.
Linfoadenite
Con la linfoadenite si verifica l'infiammazione dei linfonodi. Un'infezione dal fuoco principale colpisce i linfonodi, provocando sintomi come:
- ingrossamento e indolenzimento del linfonodo;
- aumento della temperatura corporea;
- debolezza generale e malessere.
La malattia viene trattata con antibiotici, con un ascesso purulento, è necessario un intervento chirurgico.
Sepsi
Questa complicanza è piuttosto rara, ma richiede cure mediche immediate, poiché può essere fatale. Perché si sta sviluppando? Con questa patologia, i patogeni entrano nel flusso sanguigno del paziente, causando infiammazione non in un particolare organo, ma in tutto il corpo..
Per il trattamento dell'ascesso paratonsillare vengono utilizzati antibiotici, corticosteroidi, farmaci antinfiammatori non steroidei; inoltre può essere prescritta una terapia locale.
Questo interrompe il lavoro del cuore, dei reni e del sistema respiratorio. Il paziente può essere incosciente. Il trattamento viene effettuato nell'unità di terapia intensiva.
Complicazioni ai reni dopo la tonsillite
I primi segni di malattia renale compaiono pochi giorni dopo il mal di gola. Questa è una complicanza abbastanza comune della malattia, il cui agente eziologico è lo streptococco.
Pielonefrite
Con la pielonefrite, un paziente può manifestare i seguenti sintomi:
- forte dolore alla schiena;
- un aumento della temperatura corporea fino a 38–40 ° C;
- bocca secca, nausea e vomito;
- debolezza generale e sudorazione;
- annebbiamento delle urine e disturbi urinari;
- sangue nelle urine (in alcuni casi).
Il trattamento viene effettuato in un ospedale. Nella complessa terapia della malattia vengono utilizzati antibiotici, corticosteroidi, diuretici, farmaci antinfiammatori non steroidei.
Glomerulonefrite
La glomerulonefrite è classificata come una malattia autoimmune, che è innescata dall'infezione. In questo caso, le cellule immunitarie del corpo iniziano un attacco al parenchima renale. La malattia è caratterizzata da segni come:
- dolore intenso nella zona dei reni;
- scolorimento delle urine (diventa marrone);
- aumento della pressione sanguigna (in alcuni casi - fino a livelli critici);
- un aumento della temperatura corporea fino a 38–39 ° C;
- un aumento della quantità giornaliera di urina.
Nel trattamento della glomerulonefrite vengono utilizzati antibiotici, farmaci antinfiammatori, immunosoppressori, antispastici.
Danno articolare
Questa complicazione del mal di gola può comparire 2-4 settimane dopo la tonsillite trasferita. È meno comune del danno cardiaco e renale, ma è difficile da trattare. In alcuni casi, una persona diventa disabile.
Artrite reumatoide
Nell'artrite reumatoide, il sistema immunitario attacca i tessuti sani e provoca molti sintomi spiacevoli. È una malattia autoimmune di cui è quasi impossibile sbarazzarsi..
I seguenti sintomi sono caratteristici dell'artrite reumatoide:
- dolore lancinante alle articolazioni della gamba o del braccio;
- l'articolazione interessata è limitata nel movimento;
- la temperatura corporea aumenta;
- le articolazioni sono deformate (nelle fasi successive della malattia).
Il trattamento dei reumatismi è molto lungo e comprende l'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei, corticosteroidi e condroprotettori.
Complicazioni al cuore dopo l'angina
Spesso tra le complicazioni tardive della tonsillite ci sono malattie cardiache, il cui agente eziologico è lo streptococco piogenico o lo stafilococco.
Miocardite
La miocardite è un'infiammazione del muscolo cardiaco (miocardio) ed è caratterizzata da sintomi quali:
- aritmia (violazione del ritmo normale del cuore);
- mancanza di respiro, peggio dopo l'esercizio;
- triangolo naso-labiale blu;
- tachicardia (palpitazioni cardiache);
- dolore nella regione del cuore;
- gonfiore degli arti derivante da processi stagnanti.
Questa è una malattia piuttosto grave che richiede un trattamento da parte di specialisti qualificati in ambiente ospedaliero..
Endocardite
Si riferisce al numero di pericolose complicanze tardive dell'angina. Nel 30% dei casi, nonostante il trattamento, l'endocardite è fatale perché le valvole cardiache sono danneggiate. Il paziente ha sintomi che assomigliano alla miocardite:
- dispnea;
- violazione della normale respirazione a causa di processi stagnanti, si manifesta con soffocamento e può essere complicata da polmonite;
- aumento della temperatura corporea (questo sintomo è un segno specifico di endocardite e lo distingue dalla miocardite);
- debolezza;
- dolore toracico che si irradia al braccio sinistro;
- rapida perdita di peso.
La glomerulonefrite è indicata come una malattia autoimmune, il cui fattore scatenante è un'infezione. In questo caso, le cellule immunitarie del corpo iniziano un attacco al parenchima renale.
Il trattamento della malattia viene effettuato in un ospedale. Oltre agli antibiotici, vengono prescritti farmaci ormonali, diuretici, farmaci antinfiammatori non steroidei.
L'angina è una malattia molto grave, il cui trattamento sbagliato può portare a gravi conseguenze. Ma questo può essere evitato se, in caso di mal di gola, difficoltà a deglutire, aumento della temperatura corporea, consultare un medico in tempo e seguire chiaramente tutte le sue raccomandazioni.
video
Offriamo per la visualizzazione di un video sull'argomento dell'articolo.
Istruzione: Rostov State Medical University, specialità "Medicina generale".
Trovato un errore nel testo? Selezionalo e premi Ctrl + Invio.
Il primo vibratore è stato inventato nel 19 ° secolo. Ha lavorato su un motore a vapore ed era destinato a trattare l'isteria femminile.
Nel corso della vita, una persona media produce non meno di due grandi pozze di saliva..
Molti farmaci sono stati inizialmente commercializzati come farmaci. L'eroina, ad esempio, era originariamente commercializzata come medicinale per la tosse. E la cocaina era raccomandata dai medici come anestesia e come mezzo per aumentare la resistenza..
Si pensava che lo sbadiglio arricchisse il corpo di ossigeno. Tuttavia, questa opinione è stata confutata. Gli scienziati hanno dimostrato che sbadigliando, una persona raffredda il cervello e migliora le sue prestazioni.
I nostri reni sono in grado di pulire tre litri di sangue in un minuto.
La temperatura corporea più alta è stata registrata a Willie Jones (USA), ricoverato in ospedale con una temperatura di 46,5 ° C.
Il noto farmaco "Viagra" è stato originariamente sviluppato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.
Il 74enne australiano James Harrison ha donato il sangue circa 1000 volte. Ha un raro gruppo sanguigno i cui anticorpi aiutano i neonati con grave anemia a sopravvivere. Così, l'australiano ha salvato circa due milioni di bambini..
Gli scienziati dell'Università di Oxford hanno condotto una serie di studi, durante i quali sono giunti alla conclusione che il vegetarianismo può essere dannoso per il cervello umano, poiché porta a una diminuzione della sua massa. Pertanto, gli scienziati raccomandano di non escludere completamente pesce e carne dalla propria dieta..
Secondo molti scienziati, i complessi vitaminici sono praticamente inutili per l'uomo..
Quattro fette di cioccolato fondente contengono circa duecento calorie. Quindi se non vuoi stare meglio è meglio non mangiare più di due fette al giorno..
Il lavoro che a una persona non piace è molto più dannoso per la sua psiche che nessun lavoro.
Durante il funzionamento, il nostro cervello spende una quantità di energia pari a una lampadina da 10 watt. Quindi l'immagine di una lampadina sopra la tua testa nel momento in cui sorge un pensiero interessante non è poi così lontana dalla verità..
Nel Regno Unito, esiste una legge secondo la quale un chirurgo può rifiutarsi di eseguire un intervento chirurgico su un paziente se fuma o è in sovrappeso. Una persona deve abbandonare le cattive abitudini e quindi, forse, non avrà bisogno di un intervento chirurgico..
Una persona istruita è meno suscettibile alle malattie cerebrali. L'attività intellettuale contribuisce alla formazione di tessuto aggiuntivo che compensa il malato.
La correzione della vista è una delle procedure chirurgiche meno traumatiche. Tuttavia, è naturale preoccuparsi per il prossimo intervento. Altro de.
Complicazioni dopo l'angina negli adulti
Alcune persone ignorano la propria salute, preferendo sopportare malattie pericolose in piedi. Una di queste malattie è la tonsillite acuta. Con un trattamento improprio, il mancato rispetto del regime raccomandato e l'assunzione di farmaci, nei pazienti adulti si sviluppano gravi complicazioni dell'angina. Al fine di prevenire le conseguenze, si raccomanda di trattare la patologia in tempo e di aderire a misure preventive.
Il pericolo di mal di gola
L'angina è un processo infiammatorio che si verifica a causa della colonizzazione di microrganismi patogeni nella cavità orale. Gli agenti causali della tonsillite sono streptococchi e stafilococchi.
Sono batteri opportunisti che sono sempre presenti nel corpo umano senza causare danni. Ma quando sorgono fattori negativi, i microbi si attivano e stimolano la formazione del processo infiammatorio.
Puoi contrarre la tonsillite da goccioline trasportate dall'aria quando parli con una persona malata o infetta di recente. I portatori della malattia sono effetti personali e articoli per la casa..
I sintomi di un mal di gola sono segni:
- Temperatura corporea elevata, raggiungendo un massimo di 40 gradi;
- Ci sono dolori agli arti, debolezza, che stimola la disabilità;
- Arrossamento della parte posteriore della gola, gonfiore delle ghiandole;
- C'è un aumento dei linfonodi, che sono facilmente palpabili con un leggero tocco;
- Le sensazioni dolorose si verificano quando si ingoia non solo il cibo, ma anche qualsiasi liquido;
- Sulle tonsille compaiono follicoli pieni di pus;
- Il bambino ha un doloroso fastidio all'orecchio, perdita di appetito e aumento della salivazione.
Vari fattori possono provocare un'infezione con mal di gola. La malattia si sviluppa a causa di un ridotto sistema immunitario del corpo, ipotermia e presenza di infezioni croniche nel corpo. Debolezza e letargia compaiono a causa di un aumento degli indicatori della pressione sanguigna, che inizia a salire a causa di un aumento delle proteine negli organi e nei sistemi interni..
A volte i sintomi non compaiono o non disturbano il benessere del paziente. A causa di questo sviluppo della situazione, il paziente trascura il trattamento. Ma le complicazioni manifestate dopo l'angina influenzano negativamente la condizione umana.
Cause di complicazioni
Con un aumento del numero di batteri patogeni, che, entrando nella cavità orale, si depositano sulle tonsille palatine e sulla parete posteriore della laringe, incontrano una protezione immunitaria. La risposta dell'organismo è la produzione di anticorpi specifici progettati per combattere gli antigeni dei batteri patogeni.
Ma negli streptococchi e negli stafilococchi gli antigeni hanno una grande somiglianza con le cellule di organi interni come il cuore, i polmoni, le articolazioni o il fegato. Per questo motivo, l'immunità interna non può sempre riconoscerli. Pertanto, gli anticorpi prodotti non vengono sintetizzati nella quantità richiesta, corrispondente alla gravità dell'angina..
Se il sistema immunitario non è in grado di riconoscere antigeni estranei, l'angina si riversa in conseguenze e complicazioni per il corpo negli adulti. Le ragioni di questo stato sono situazioni:
- Rifiuto di farmaci;
- Il processo di guarigione viene effettuato solo con l'uso della medicina tradizionale;
- Il trattamento viene effettuato con farmaci antibatterici, ma nel dosaggio sbagliato;
- Il paziente non aderisce al corso degli antibiotici o è in ritardo nell'iniziare l'intervento terapeutico;
- Diminuzione della resistenza a causa di una funzione protettiva indebolita di tipo generale;
- Sviluppo di una forma acuta di angina sullo sfondo di infezioni presenti nel corpo e che si verificano per un lungo periodo di tempo.
Il trattamento è spesso trascurato dagli uomini. La mancanza di trattamento per un lungo periodo provoca il trabocco della fase acuta della malattia in tonsillite cronica. Gli organi interni di una persona rispondono individualmente ai processi in corso, le complicazioni possono manifestarsi in problemi più seri.
Varietà di complicanze dell'angina
Le complicazioni dopo un mal di gola possono iniziare a svilupparsi dopo pochi giorni o emergere dopo un numero indefinito di mesi. L'angina ha la capacità di riflettere varie patologie sul cuore, nei reni, nel cervello, nelle articolazioni e su qualsiasi organo interno del paziente. Le complicazioni possono causare un'infezione del sistema circolatorio, che porta alla sepsi.
Le complicazioni risultanti sono suddivise in diverse forme. Le varietà dipendono dall'organo che è stato secondariamente colpito e dalla gravità del processo patologico. A causa di ciò, si distinguono le categorie di complicazioni:
- Conseguenze locali: sono localizzate su un organo interno del paziente o in un'area del corpo, senza coprire una vasta area;
- Sistemico: complicazioni di questo tipo dopo l'angina negli adulti portano al fatto che la malattia che si è manifestata causa un'altra patologia, in alcune situazioni più grave dell'angina, che ha causato queste conseguenze.
Ogni tipo di conseguenza può portare a gravi malattie. Pertanto, si consiglia di familiarizzare con quali possibili complicazioni potrebbero esserci dopo il completamento di un mal di gola.
Complicazioni locali
Le conseguenze di tipo locale che si verificano dopo il decorso della tonsillite purulenta sono localizzate dall'infiammazione negli organi interni vicini situati vicino alla laringe. Vengono rivelate le seguenti complicazioni che compaiono dopo l'angina negli adulti:
- Ascesso paratonsillare acuto - si sviluppa a causa del trabocco della tonsillite nella fase cronica. Durante il decorso della malattia, le tonsille palatine sono coperte da una capsula.
Accanto a loro c'è la fascia, una pellicola di tessuto connettivo. Copre i muscoli della faringe. Nell'intervallo tra la capsula formata e la fascia, c'è una fibra, il cui processo infiammatorio provoca un ascesso paratonsillare.
La patologia si verifica nel momento in cui sembra che la tonsillite sia quasi finita. Il principale segno di infiammazione è un dolore doloroso su un lato della laringe. La febbre ricomincia a salire, è presente una debolezza generale.
Problemi a dormire. I dolori ai muscoli del collo sono fissi, il paziente non può girare la testa nella giusta direzione. Si sviluppa uno stato spasmodico dei nervi masticatori, a causa del quale il paziente non è in grado di aprire la bocca.
Pochi giorni dopo, l'ascesso formato in questo momento viene aperto. Le condizioni del paziente migliorano, ma se il trattamento non viene iniziato in tempo, la situazione, al contrario, può peggiorare.
- Otite media - tende non solo a svilupparsi dopo una malattia, ma anche a procedere parallelamente ad essa. Questo processo è dovuto al fatto che i batteri patogeni della laringe vengono trasformati in modo sicuro nella tromba di Eustachio, iniziando a provocare un processo patologico nell'orecchio medio.
- Il processo infiammatorio dei linfonodi situati nella zona sottomandibolare - si manifesta in qualsiasi forma di tonsillite acuta. Spesso l'infezione si riversa nella regione cervicale e nell'area sotto la clavicola.
- L'edema laringeo è la complicanza più pericolosa, ma fortunatamente rara. L'assenza prolungata del processo di trattamento porta alla cattura dell'infiammazione delle corde vocali.
- Ascesso retrofaringeo - manifestato da una forte suppurazione sulla superficie della parete posteriore della laringe. Di solito è registrato nei bambini sotto i 5 anni di età. Ciò è dovuto al fatto che solo i bambini hanno i linfonodi in quest'area. Successivamente scompaiono.
Le complicazioni di tipo locale in caso di assistenza medica tempestiva vengono rapidamente neutralizzate. Se il trattamento è in ritardo o il paziente rifiuta di assumere farmaci (il più delle volte si tratta di un uomo), esiste una probabilità di conseguenze sistemiche.
Conseguenze generali dell'angina
Le complicazioni sistemiche sono gravi problemi per la salute umana. Si raccomanda di sapere quali complicazioni possono esserci dopo un mal di gola in assenza di un processo di trattamento.
Si distinguono le seguenti malattie provocate da tonsillite acuta, appartenenti al gruppo sistemico:
- Danno miocardico reumatico: con lo sviluppo di reumatismi in tutto il corpo, si verifica un danno ai tessuti connettivi, che sono più localizzati nel muscolo cardiaco. Il processo infiammatorio si forma 2-3 settimane dopo il decorso della tonsillite. Dopo il danno ai tessuti, è possibile la formazione di difetti nelle valvole cardiache. I segni della formazione di malattie cardiovascolari sono mancanza di respiro, acquisizione di una sfumatura bluastra della pelle e identificazione di aritmie.
- La glomerulonefrite è una delle possibili patologie dei reni. Con la malattia, si verifica un aumento della pressione sanguigna e le strisce di sangue compaiono nelle urine. La terapia di emergenza è necessaria in un ambiente ospedaliero.
- Pielonefrite - si riferisce anche alla malattia renale. La patologia tende ad apparire in entrambi i reni. I sintomi della malattia sono un aumento della temperatura corporea, frequente bisogno di andare in bagno, fastidio doloroso nella regione lombare. Il problema richiede cure mediche urgenti.
- La sepsi è la complicanza più grave che può verificarsi dopo un'angina trattata. L'infezione entra nella circolazione sistemica, provocando l'infezione di tutto il corpo. Il paziente richiede una disinfezione urgente sotto la costante supervisione del personale medico.
La sintomatologia di ogni persona è individuale. Se il trattamento della tonsillite acuta inizia in tempo, è probabile che non ci siano conseguenze. La terapia deve essere eseguita in modo tempestivo. Indipendentemente da un uomo o una donna, le complicazioni derivanti dal processo di trattamento sbagliato si sviluppano rapidamente, provocando un grave deterioramento della salute, fino alla morte inclusa..
Prevenzione delle complicazioni
Non ci sono misure speciali che vengono prese per prevenire qualsiasi tipo di angina. Per prevenire una diminuzione del sistema immunitario del corpo e provocare infezioni, si consiglia di seguire alcune regole e raccomandazioni:
- Se una persona è infetta, non permettere il suo contatto con persone sane, isolare il paziente;
- Inizia a bere i farmaci prescritti dal tuo medico subito dopo aver determinato la diagnosi esatta;
- Aderire a uno stile di vita sano, non abusare di bevande alcoliche, eliminare le cattive abitudini;
- Insieme agli antibiotici, includere rimedi popolari, procedure fisiologiche nel processo di trattamento;
- Non consentire l'automedicazione;
- Controlla la tua salute nei prossimi 14-28 giorni, in modo da non perdere la formazione dei primi segni di complicazioni;
- Neutralizza completamente gli effetti nocivi dell'ambiente esterno.
La cosa principale è ascoltare i commenti del medico osservante e aderire a una dieta equilibrata corretta, osservare il riposo a letto.
Se vengono rilevati febbre ripetuta e altri sintomi della malattia, consultare immediatamente un medico. Possibili segni di malattie che possono svilupparsi con un trattamento improprio o in completa assenza di cure mediche sono indicati nell'articolo, pertanto, dopo averli letti, è possibile non perdere la formazione della patologia.
Il processo di guarigione
Se si sviluppano segni di mal di gola, è necessario contattare un terapeuta per la diagnosi e l'identificazione della malattia esatta. Dopo la consultazione, vale la pena seguire alcune raccomandazioni:
- Applicare farmaci antibatterici;
- Usa farmaci ausiliari che alleviano il rossore della gola ed eliminano il dolore, così come la temperatura corporea più bassa;
- Usa rimedi popolari come gargarismi per bloccare la crescita dell'area interessata;
- Mangia una maggiore quantità di frutta e verdura che contengono vitamine. Aumenteranno l'immunità, faranno fronte alla malattia più velocemente.
L'angina è pericolosa non per il suo corso, ma per le sue possibili conseguenze. Pertanto, si raccomanda di non lasciare al caso i segni rivelati del processo patologico, ma di iniziare immediatamente la terapia.
Pertanto, l'angina ha la particolarità di provocare gravi conseguenze. Le patologie potrebbero non svilupparsi immediatamente dopo la malattia, ma dopo un periodo di tempo considerevole. È possibile conoscere i tipi ei segni di complicazioni sul sito Web, nonché su appuntamento dal medico. La cosa principale è rilevare i sintomi nel tempo e aderire alle raccomandazioni del medico osservante.
- ← Quali possono essere le complicazioni al cuore dopo il mal di gola
- Angina Simanovsky-Plount-Vincent →
Aggiungi un commento cancella risposta
Per pubblicare un commento, devi effettuare il login..
Complicazioni dopo tonsillite
L'angina (tonsillite) è una malattia infiammatoria causata da un processo infettivo nelle tonsille. La patologia può verificarsi a seguito dell'ingestione di batteri, virus o funghi patogeni (senza contare speciali mal di gola causati da cause "dall'interno"). Oppure la malattia è provocata da batteri o funghi condizionatamente patogeni, che sono sempre nel corpo, e attaccano con un forte indebolimento del sistema immunitario.
Dinamica negativa dell'angina come dinamica delle complicazioni
Parlando delle complicanze della tonsillite, è necessario chiarire che è piuttosto difficile tracciare il confine tra la malattia stessa e le complicanze. E non ha senso. Il fatto è che ogni fase successiva nello sviluppo della malattia può essere considerata una complicazione.
Questo processo è perfettamente dimostrato dal seguente schema:
- Una forma catarrale virale o batterica acuta, così come una forma fungina pigra, di regola, è l'angina candidale - la forma iniziale più lieve della malattia (la tonsillite virale non è diversa e il fungo spesso è generalmente asintomatico).
- Forma batterica purulenta acuta, follicolare o lacunare - è una complicanza relativa al catarrale, si verifica quando si ignora o si indebolisce il trattamento del primo stadio.
Ma questo diagramma dimostra solo le dinamiche negative dello sviluppo della tonsillite. Tuttavia, l'angina può fornire un ampio elenco di complicazioni che non sono direttamente correlate alla gola. Inoltre, queste complicazioni possono disturbare la salute dell'intero organismo per molti anni e alcune di esse rappresentano un pericolo immediato per la vita. Vale la pena iniziare con quest'ultimo.
Le complicazioni più pericolose e fatali
Quasi tutte queste minacce arrivano con l'inizio di un ascesso intratonsillare, tonsillite flemmonosa. Ma ci sono delle eccezioni..
Falso groppa (laringotracheite stenosante). È caratteristico che può accadere anche con il primo attacco acuto di mal di gola batterico purulento. La linea di fondo è che l'infiammazione viene trasmessa alla laringe (si verifica laringite). L'infiammazione può essere causata dall'avanzamento di un tipo infettivo di agente patogeno attraverso il corpo o da una reazione allergica alle tossine batteriche. Un edema pronunciato della laringe, e anche con un lume della gola ristretto a causa delle tonsille ingrossate, può portare all'interruzione del processo respiratorio (vari gradi di asfissia). Le persone di età superiore ai 12 anni sono quasi al 100% non suscettibili a questa complicanza (un'eccezione può essere una combinazione di obesità grave e allergie gravi), ma i bambini in età prescolare (specialmente i maschi) sono molto uniformi. Il motivo è che le corde vocali dei bambini sono più alte, rendendoli più vulnerabili alle infezioni. Inoltre, la laringe del bambino è molto più facilmente compressa dai tessuti circostanti. Infine, il corpo del bambino è più suscettibile allo sviluppo di una reazione allergica - ulteriore infiammazione. Nei bambini, anche una forma virale a volte può compromettere il processo respiratorio. Con 3-4 gradi di laringotracheite stenosante, è necessaria una terapia ormonale urgente in combinazione con antistaminici per alleviare rapidamente l'infiammazione. C'è anche un altro tipo: groppa difterica. L'angina con la difterite è solo uno dei sintomi complessi, ma i film di difterite formati nella faringe in un bambino piccolo possono chiudere la laringe. Quindi c'è anche il rischio di soffocamento..
Ora puoi procedere alle complicazioni del mal di gola flemmone:
- La prima possibile complicanza è la fusione arrosiva delle arterie che fornisce le tonsille e tutti i tessuti vicini mediante essudato purulento. Le conseguenze sono critiche e fugaci: gravi emorragie, che possono provocare la morte per perdita di sangue. Quando si verifica questa complicanza, è necessaria l'assistenza chirurgica di emergenza..
- La seconda possibile complicanza è la penetrazione del pus nella cavità cranica attraverso le vene tonsillari regionali e il plesso venoso pterigoideo, che provocherà la tromboflebite del seno cavernoso. Insieme a ciò, a causa dell'infezione, si verifica la meningite (infiammazione delle meningi). La patologia non è meno pericolosa del danno alle arterie. Un altro modo di penetrazione del patogeno nel sistema nervoso centrale è attraverso la vena giugulare interna e il seno venoso petroso inferiore. A seconda di quanto sia pronunciata la diffusione del pus, viene scelta una terapia antibiotica chirurgica o esagerata..
- La terza possibile complicanza è la mediastinite, ad es. infiammazione del mediastino, se l'infezione dalla gola scende, ad esempio, lungo la fascia prevertebrale. Fino alla penetrazione dell'essudato purulento nella cavità toracica. Va ricordato che questa massa scioglie attivamente i tessuti molli, che di nuovo si trasformano in pus. Di conseguenza, diventa sempre di più. Le conseguenze di un tale sviluppo di eventi possono essere molto diverse. Può formarsi una mediastinite cronica lenta. Può svilupparsi polmonite cronica. Questa condizione, di regola, non è così urgente come la precedente complicazione, ma in un futuro molto prossimo non è meno pericolosa.
- La quarta possibile complicanza è la formazione di ulteriori ascessi, retrofaringei, periofaringei. Con così tanti grandi focolai purulenti e anche nelle immediate vicinanze del sistema nervoso centrale, la minaccia alla vita aumenta molte volte. Un ascesso retrofaringeo, soprattutto nei bambini, può causare il blocco completo della laringe (edema e / o pus) e interrompere la respirazione.
- Infine, la quinta possibile complicazione è la sepsi generale, l'avvelenamento del sangue. Phlegmon è un grande accumulo di masse purulente. Un tale focus infettivo crea un serio rischio che un numero significativo di batteri patogeni entrino nel flusso sanguigno generale. La sepsi iniziale deve essere interrotta urgentemente con grandi dosi di forti antibiotici.
Complicazioni dovute al fallimento a livello cellulare e biochimico
Le complicazioni che portano a processi infiammatori cronici nel corpo (comprese quelle di natura autoimmune) sono causate dall'azione di un'infezione batterica. Anche un virus o un fungo (che è molto raro) è in grado di farlo, ma ciò richiede un virus più grave che non è incluso nell'elenco degli agenti causali tipici del mal di gola. Questi sono il virus Ebola, i ceppi gravi del virus dell'influenza, il virus dell'encefalite trasmessa dalle zecche e, naturalmente, l'HIV, che di per sé è una grave malattia cronica. I batteri che provocano il mal di gola producono molte tossine pericolose per il corpo umano..
Gli streptococchi, principalmente GABHS, producono la più ampia gamma di tossine:
- Streptolisine (emolisine). Di per sé, queste sono strutture antigeniche sulla superficie della cellula batterica. Ma svolgono un ruolo chiave nel rilascio di sostanze che hanno proprietà tossiche. Per iniziare con le tossine streptolisina S e streptolisina O. Queste sostanze portano a emolisi patologica, ad es. distruzione dei globuli rossi in eccesso rispetto alla norma fisiologica con rilascio di emoglobina nel plasma sanguigno. Inoltre, entrambe le tossine sono in grado di creare perforazioni nelle membrane cellulari. La streptolisina O ha anche un alto grado di tossicità per le cellule miocardiche e pericardiche. Il suo intenso effetto sul tessuto cardiaco può prima portare a miocardite / pericardite acuta e, successivamente, a insufficienza cardiaca cronica. Tuttavia, l'art. O è molto instabile e viene rapidamente disattivato dall'ossigeno (quindi, con l'angina, viene mostrato un flusso costante di grandi volumi di aria fresca). La streptolisina S, al contrario, non reagisce in alcun modo con l'ossigeno, conservando le sue proprietà tossiche. Questa tossina può influenzare negativamente la sintesi e lo sviluppo dei leucociti di tutte le sottospecie (neutrofili, basofili, ecc.). Questo può portare alla soppressione temporanea dell'immunità. Secondo il dottor Michael Picichero dell'Università di Rochester, New York Medical Center, le streptolisine nei bambini possono anche essere neurotossiche, causando il disturbo ossessivo compulsivo e la sindrome di Tourette.
- Leucocidina. È sintetizzato maggiormente dagli stafilococchi, ma gli streptococchi possono produrlo in piccola misura. Colpisce neutrofili, monociti e macrofagi, inibendo così le difese immunitarie. L'entità del danno varia da lievi difetti nelle strutture cellulari alla completa disintegrazione cellulare. Dipende dal tipo di leucocidina: per l'uomo, il tipo più pericoloso è 3, moderatamente pericoloso 2 e non pericoloso 1. È stato riscontrato che se una piccola quantità di stafilococchi indeboliti viene introdotta in un corpo sano, successivamente, con una vera infezione, la leucocidina viene livellata con successo in vitro.
- Necrotossina. Non è sempre sintetizzato in piccole quantità. A contatto con una cellula vivente, ne provoca la necrosi. Pertanto, può svolgere un ruolo importante nello sviluppo di un ascesso intratonsillare.
- Tossina eritrogenica. Si verifica con la scarlattina. È grazie a questa tossina che appare la caratteristica eruzione cutanea. Non svolge un ruolo speciale nello sviluppo di problemi di salute a lungo termine.
- Enzimi batterici che non appartengono alla classe delle tossine, ma hanno le loro proprietà: streptoialuronidasi, fibrinolisina (streptochinasi), proteinasi.
Lo Staphylococcus aureus ha le sue tossine uniche. Ad esempio, Sigma-tossina, che ha una gamma molto ampia di proprietà citotossiche (in effetti, un veleno universale). O la tossina alfa, può causare danni alle cellule del tessuto connettivo, alle cellule del fegato, alle piastrine.
Infiammazione cronica, malattie autoimmuni
Se parliamo dell'effetto sistemico sull'organismo, allora tonsillite batterica, prima di tutto "celite" in 4 bersagli: tessuto connettivo delle articolazioni, cuore, fegato e reni.
Quindi, patologie comuni sorgono nella tonsillite cronica e grave, come:
- insufficienza renale, pielonefrite;
- epatite grassa non alcolica, epatite non virale;
- artrite reumatoide (gonfiore e deformità articolare associati all'artrite reumatoide).
Il meccanismo di formazione e l'essenza di queste patologie, quando la causa principale dell'angina, è ancora poco conosciuta. C'è una teoria secondo cui i batteri, con lo sviluppo intensivo del processo infettivo, possono penetrare nel tessuto connettivo con il flusso sanguigno, dove il sistema immunitario non può distruggerli completamente. Di conseguenza, c'è un'infiammazione cronica delle articolazioni, artrite reumatoide. Ma non è così semplice. Non per niente si tratta di una malattia autoimmune. Spesso con esso si trovano nel sangue gli anticorpi contro il virus Epstein-Barr (uno dei tipi di herpes).
Forse i batteri creano una sorta di condizioni uniche a causa delle quali gli stessi virus dell'herpes dal sangue, dove sono stati soppressi con successo dal sistema immunitario, migrano verso altri tessuti non caratteristici per loro, causando infiammazioni croniche lì. C'è anche una teoria secondo cui gli antigeni batterici degli streptococchi possono camuffarsi da recettori cellulari delle cellule del corpo. Si verifica un fallimento immunologico e il sistema immunitario inizia ad accettare erroneamente le proprie cellule di alcuni tessuti per elementi estranei. Con tutte le conseguenze.
video
Il video presentato offre una breve panoramica delle cinque complicanze della tonsillite.
Previsione
La prognosi dipende interamente dal tipo di complicanza. Se il flemmone nell'amigdala viene eliminato in tempo e con competenza, è del tutto possibile un recupero completo senza conseguenze. Quando si verifica una malattia autoimmune, la prognosi è generalmente favorevole, ma il paziente dovrà assumere farmaci correttivi per un periodo indefinito (a volte per tutta la vita).
Complicazioni dopo l'angina su cuore, reni e articolazioni: sintomi, trattamento, come evitare
Articoli di esperti medici
Perché, diagnosticare l'infiammazione delle tonsille - mal di gola (tonsillite) - e prescrivere una terapia appropriata, i medici insistono affinché i pazienti seguano tutte le raccomandazioni? Perché il trattamento del mal di gola non portato a termine è irto di conseguenze negative, perché alcune complicanze del mal di gola possono peggiorare seriamente e permanentemente lo stato di salute generale.
In particolare, le complicazioni dopo il mal di gola sono pericolose nei bambini che soffrono di questa malattia infettiva otorinolaringoiatrica molto più spesso degli adulti.
Codice ICD-10
Perché l'angina dà complicazioni?
Perché l'angina è pericolosa?? E perché dà complicazioni: abbastanza numerose e potenzialmente pericolose per la vita?
Tutti conoscono i sintomi del mal di gola: mal di gola (anche durante la deglutizione), tonsille rosse e gonfie (spesso con un rivestimento purulento che causa alitosi), febbre con brividi, mal di testa, affaticamento, gonfiore dei linfonodi del collo e dolore alle orecchie o al collo... Per i dettagli vedere - Angina (tonsillite acuta) - Sintomi
Ma il punto non è nelle manifestazioni della malattia, ma nelle sue cause. L'angina è causata da batteri (nel 30-40% dei casi) o virus (60-70%). Secondo molti anni di ricerca, la tonsillite batterica acuta si sviluppa più spesso a causa dell'infezione delle tonsille con Streptococcus pyogenes (streptococchi β-emolitici del gruppo A) - 51,4% dei casi; Staphylococus aureus (Staphylococcus aureus) - 12,5% (su altri dati - 23%); Streptococcus pneumoniae (pneumococco) - 8-12%; Haemophilus influenzae (Haemophilus influenzae) - 15,5%; Psuedomonas aeruginosa (Pseudomonas aeruginosa) - 2%. E la tonsillite purulenta nel 58-82% dei casi è il risultato degli effetti patogeni dello streptococco β-emolitico.
Ma i virus (sinciziali respiratori e rinovirus, adenovirus, influenza e virus parainfluenzali) sono più spesso responsabili dello sviluppo del mal di gola catarrale e del decorso della malattia nell'eziologia virale e le complicanze del mal di gola catarrale possono essere più lievi.
Le ragioni più studiate per complicazioni di tonsillite purulenta - tonsillite streptococcica acuta. Lo streptococco β-emolitico di gruppo A (Streptococcus pyogenes) penetrando nell'epitelio mucoso delle tonsille produce esotossine che agiscono sulle cellule e causano disturbi nei processi fisiologici e nelle risposte immunitarie.
Pertanto, gli enzimi attivi sulla membrana - streptolisine S e O (SLS e SLO) - danneggiano le membrane citoplasmatiche delle cellule epiteliali e del sangue; gli eritrociti del sangue e alcuni organelli subcellulari vengono completamente distrutti dalle emolisine batteriche; la pneumolisina, entrando nel flusso sanguigno, aiuta i microbi a diffondersi in tutto il corpo e colonizzare il sistema respiratorio. Gli enzimi proteasi di questo batterio catalizzano l'idrolisi dei legami peptidici delle cellule nel sito di introduzione per ottenere gli amminoacidi necessari alla sintesi delle proprie proteine.
Inoltre, S. pyogenes possiede superantigeni immunomodulatori (SAg) che garantiscono la sopravvivenza batterica. Sono in grado di bypassare i principali complessi di istocompatibilità (antigeni linfocitici MHC-II) per legarsi ai recettori delle cellule T (riconoscendo antigeni estranei), "riprogrammare" i loro geni α e β e manipolare i linfociti T - per indirizzarli a cellule sane dei tessuti interstiziali. Questo spiega la manifestazione di una risposta immunitaria anormale agli antigeni extracellulari o somatici dello streptococco β-emolitico.
Lo Staphylococcus aureus ha anche un arsenale sufficiente di enzimi citolitici, che causa complicazioni dell'angina stafilococcica. S. aureus produce la già citata emolisina; sciogliendo le cellule leucocitarie leucocidina, così come la plasmina, che scompone le proteine fibrose (fibrine). Gli esperti osservano che l'iperplasia linfoide e l'infiammazione delle tonsille si verificano quando lo streptococco sopprime i meccanismi di difesa cellulare dei loro tessuti, portando a batteriemia con sindrome da insufficienza multiorgano.
Quali complicazioni possono esserci dopo un mal di gola?
Sono possibili sia complicanze locali dell'angina che generali. In particolare, si osservano tali complicazioni locali del mal di gola catarrale come l'infiammazione dei linfonodi regionali (cervicali) con lo sviluppo della linfoadenite. Spesso, l'infiammazione cattura la mucosa dell'intera laringe - prima di un'infezione generalizzata della faringe e lo stato dei medici ORL laringite catarrale acuta. La tonsillite batterica dà complicazioni alle orecchie, sotto forma di otite media. Molto spesso, tali complicazioni si notano dopo l'angina nei bambini..
Possono esserci anche complicazioni negli occhi, che si manifestano con un'infiammazione catarrale della mucosa degli occhi - congiuntivite (con arrossamento, crampi, sensazione di un corpo estraneo negli occhi e la loro maggiore sensibilità alla luce). Le complicanze locali del mal di gola da stafilococco comprendono infiammazione dell'orecchio medio o del rivestimento delle palpebre (blefarite).
Complicazioni di mal di gola purulento - complicazioni di mal di gola follicolare, così come
complicanze dell'angina lacunare - gonfiore della gola, accompagnato da difficoltà respiratorie, aumento della frequenza cardiaca, cianosi della pelle, apnea ostruttiva del sonno. Leggi di più - Angina follicolare e lacunare
Quando l'infezione si diffonde alla mucosa e ai tessuti sottostanti della zona tonsillare circostante, si sviluppa un ascesso paratonsillare - una complicazione locale dell'angina stafilococcica - flemmatico e preceduto da follicolare e lacunare. La formazione di un ascesso è accompagnata da febbre e brividi, crescente mal di gola, difficoltà a deglutire, generale perdita di forza e mal di testa.
L'ascesso paratonsillare, a sua volta, può avere conseguenze negative: flemmone del fondo del cavo orale (angina di Ludwig); sviluppo di un ascesso faringeo; formazione di trombi e infiammazione dei vasi del seno cavernoso del guscio duro del cervello; danno all'endotelio e danno alla parete vascolare della regione parafaringea con sanguinamento diapedetico; polmonite da aspirazione; ostruzione delle vie aeree.
Complicazioni comuni di mal di gola
Tra le comuni conseguenze negative della tonsillite batterica, si distinguono più spesso complicazioni sui reni, sul cuore, sulle articolazioni delle gambe e sui reumatismi..
In 15-25 giorni dopo l'inizio della malattia, le complicanze nefrologiche del mal di gola da stafilococco, così come il mal di gola causato da streptococco piogeno emolitico, sotto forma di infiammazione pronunciata delle cellule renali filtranti - glomerulonefrite, possono farsi sentire. Per ulteriori informazioni, vedere - Sintomi della glomerulonefrite acuta post-streptococcica.
Gli esperti non dubitano più che le complicazioni cardiache dopo l'angina si verificano a causa della risposta anormale della propria immunità agli streptococchi β-emolitici. La risposta autoimmune del corpo risulta acuta febbre reumatica (ORL). Ogni anno, secondo il Global Burden of Disease Study (WHO), la ARF viene rilevata in 325mila bambini dai 5 ai 14 anni; attualmente, circa 33,5 milioni di persone hanno una cardiopatia reumatica e una percentuale significativa di essa ricade sulle complicanze dell'angina negli adulti (di solito ripetute e necessariamente - eziologia batterica).
L'ARF si sviluppa circa due o tre settimane dopo l'infezione da S. pyogenes e l'insorgenza di mal di gola o faringite streptococcica. Allo stesso tempo, si nota reumatismi con gonfiore e dolore alle articolazioni degli arti - poliartrite o poliartrite migratoria, cioè complicazioni sulle articolazioni delle gambe (specialmente articolazioni del ginocchio).
I corpi granulomatosi indolori di Aschoff - focolai di infiammazione dei tessuti interstiziali allo stadio di fibrosi - possono apparire ovunque, anche nelle membrane del cuore. A causa di questi nodi, tre o quattro mesi dopo la malattia, compaiono complicazioni sul cuore dopo un mal di gola: miocardite (infiammazione delle pareti muscolari del cuore), endocardite (un processo infiammatorio nei tessuti del rivestimento interno delle camere cardiache e delle valvole), meno spesso pericardite (infiammazione del pericardio). Nell'ARF e dopo la tonsillite batterica, la cardiopatia infiammatoria (cardiopatia reumatica) si verifica principalmente nei bambini, negli adolescenti e nei pazienti di età inferiore ai 30 anni.
Nel 5% dei casi di febbre reumatica acuta, si osserva eritema reumatico (eritema marginato) - eruzioni cutanee sotto forma di macchie rosa e rosse a forma di disco leggermente rialzate lungo i bordi (con un centro pallido). La loro localizzazione tipica è il tronco e le superfici interne degli arti; le macchie sono ingrandite, ma non provocano dolore o prurito.
Come complicanza neurologica del mal di gola da streptococco o della faringite, si verifica occasionalmente la corea di Sydenham (corea reumatica o danza di San Vito), in cui si osservano movimenti irregolari incontrollati del viso e delle mani.
Complicazioni di mal di gola virale
Secondo gli otorinolaringoiatri, la complicazione dell'herpes mal di gola merita un'attenzione speciale - herpangins o faringite vescicolare enterovirale, che colpisce principalmente i bambini sotto i 10 anni di età e nella maggior parte dei casi in estate.
Le complicazioni sono dovute, come nel caso del mal di gola di origine batterica, alle caratteristiche dell'agente patogeno. E questo patogeno non è l'Herpesvirus hominis (HVH), ma virus a RNA a filamento singolo del Coxsackie (CV) tipo A (famiglia Picornaviridae, genere Enterovirus), trasmessi per via fecale-orale, che di solito infettano la pelle e le mucose, comprese le tonsille e la faringe ( lat. herpes significa lichene). E si dovrebbe distinguere tra un tale mal di gola e Infezione da virus dell'herpes zoster della gola.
Sintomi tipici dell'angina di questa eziologia: una piccola eruzione cutanea rossa o accumuli di piccole macchie rosse sulla mucosa della bocca e delle tonsille (forse sulla pelle del viso, delle mani e dei piedi), che si trasformano in vescicole piene di essudato, quindi si verificano la loro ulcerazione e infiammazione delle ferite risultanti, che sono coperte croste fibrose. Istologicamente, le membrane delle cellule epiteliali colpite sono danneggiate, vengono rivelati segni di edema intracellulare ed extracellulare. Allo stesso tempo, la gola fa male, i linfonodi cervicali e altri linfonodi regionali sono ipertrofici, si osservano febbre e malessere generale. La durata dell'insorgenza dei sintomi è di circa 7-10 giorni.
Le complicanze del mal di gola da herpes includono congiuntivite, infiammazione delle meningi - meningite sierosa (con mal di testa e torcicollo), infiammazione del cervello (encefalite), miocardite o pericardite raramente virale.
Complicazioni dopo tonsillite
L'articolo descrive i principali tipi di complicanze dell'angina, fornisce i loro sintomi e metodi di trattamento.
La tonsillite purulenta, o tonsillite acuta, è una malattia infettiva comune e pericolosa. È irto di gravi complicazioni per il paziente, indipendentemente dalla sua età. Le cause della malattia e le forme del suo decorso sono molteplici. Puoi installarli in laboratorio. La selezione dei metodi di trattamento e la nomina di farmaci specifici dipende dall'accuratezza della diagnosi..
Sintomi che caratterizzano la tonsillite: alta temperatura corporea, dolore durante la deglutizione, manifestazioni purulente sulle tonsille, linfonodi ingrossati, brividi, debolezza del corpo, tosse. L'angina stessa non è così pericolosa. Tuttavia, se non trattata, può causare gravi danni. È necessaria una stretta aderenza alle procedure mediche e al riposo a letto. Gravi danni alla salute sono causati da complicazioni dopo l'angina negli adulti, che possono comparire dopo un tempo considerevole (da diversi giorni a un mese) dopo il completamento del trattamento. Le complicazioni possono essere sia locali che generali.
Complicazioni da angina locale
Con loro, si verificano gli effetti degli agenti patogeni su alcune parti del corpo, danneggiati a causa del mal di gola trasferito. Di norma, non rappresentano una seria minaccia per il paziente, ma, tuttavia, richiedono un approccio terapeutico speciale. Quali sono le complicazioni dopo l'angina:
- Gli ascessi sono ascessi di tessuto ampi e dolorosi e purulenti. Sono accompagnati da febbre alta (fino a 40 ° C) e spasmo dei muscoli masticatori. È difficile per il paziente ingoiare il cibo, girare la testa. Pericoloso per la possibilità di distruzione dei vasi sanguigni e l'ingestione di batteri che causano la sepsi. Non sono escluse emorragie, flebiti e tromboflebiti. Gli ascessi possono scoppiare da soli o possono essere aperti chirurgicamente. In alcuni casi è necessaria la rimozione delle tonsille. L'opzione più difficile è un ascesso faringeo. Si verifica solo nei bambini a causa della presenza di linfonodi. Provoca problemi respiratori e soffocamento. Viene trattato solo chirurgicamente.
- Phlegmon. Proprio come un ascesso. Tuttavia, i processi purulenti si estendono non solo alle tonsille, ma anche ai tendini, al tessuto sottocutaneo, ai muscoli. Sintomi: forte mal di gola, linguaggio confuso, alterazione della voce, odore di acetone dalla bocca, salivazione abbondante, posizione innaturale della testa, febbre. Viene trattato con antibiotici, ma può essere utilizzato anche un intervento chirurgico.
- Otite. Succede unilaterale e bilaterale. Il trattamento viene effettuato in combinazione con la terapia della gola. Vengono utilizzati antibiotici potenti. L'automedicazione è inaccettabile, poiché gli agenti antimicrobici, se usati in modo errato, creeranno un pericolo per l'uomo. È richiesto il riposo a letto. In caso di sanguinamento, il trattamento viene effettuato in un ospedale.
- Sanguinamento dalle tonsille. Fermati legando i vasi sanguigni o con un trattamento a freddo (crioterapia). L'operazione viene spesso eseguita in anestesia endotracheale (immersione nel sonno profondo con rilassamento muscolare). A casa, il trattamento è vietato.
- Edema laringeo. La conseguenza più pericolosa dell'angina. Sintomi: mancanza di respiro con segni di soffocamento, tonalità della pelle bluastra, sensazione di un oggetto estraneo in gola, dolore durante la deglutizione, febbre alta. Se il trattamento viene ritardato, è possibile un esito letale. Trattamento farmacologico.
Con un trattamento tempestivo e adeguato, le complicazioni locali dopo la tonsillite non rappresentano un grande pericolo. La malattia viene rapidamente fermata. I pazienti guariscono entro pochi giorni. L'automedicazione dovrebbe essere evitata, in particolare i tentativi di rimuovere il pus con oggetti estranei.
Complicazioni generali o sistemiche
Perché l'angina è pericolosa:
- Complicazioni al cuore. Il motivo è i reumatismi. È molto pericoloso per l'uomo. Il più delle volte visto con l'automedicazione. Con l'aderenza impropria alle procedure mediche e la selezione sbagliata dei farmaci, il corpo produce anticorpi che sopprimono le proteine dei tessuti connettivi. Di conseguenza, si formano nodi reumatici. I muscoli smettono di contrarsi normalmente. Si forma un difetto cardiaco. Tutto ciò può provocare infarto miocardico, coaguli di sangue. Sintomi: aritmia, angina pectoris, dolore nella regione del cuore, respirazione rapida e intermittente, palpitazioni cardiache, gonfiore delle gambe, mancanza di respiro. Il trattamento è cardiologico. Prevenzione: trattamento completo e qualificato del mal di gola.
- Complicazioni delle articolazioni. Sono anche una conseguenza della tonsillite purulenta non completamente curata. I batteri dello streptococco interferiscono con il corretto funzionamento del corpo. C'è reumatismi delle articolazioni. I sintomi principali sono dolore acuto, gonfiore, gonfiore, febbre e tosse secca. Molto spesso, la malattia colpisce le articolazioni degli arti inferiori (ginocchia, caviglie), nonché le articolazioni dei gomiti, delle mani e altri.
Per superare le conseguenze negative, è necessario curare il mal di gola, dopo di che, per diversi giorni, osservare il riposo a letto, prevenire l'ipotermia del corpo. Successivamente, utilizzare preparazioni speciali. La fisioterapia ha un buon effetto.
- Complicazione del rene dopo mal di gola. Esistono due tipi: pielonefrite e glomerulonefrite. Si verificano da diversi giorni a un mese dopo la malattia. Il pericolo principale è il passaggio delle malattie allo stadio cronico, anche durante il periodo di insufficienza renale (con glomerulonefrite). I sintomi della pielonefrite sono lombalgia, brividi, febbre alta, minzione frequente. La glomerulonefrite è accompagnata da edema, sangue nelle urine, ipertensione. Entrambe le malattie richiedono un ricovero immediato e l'intero arsenale di misure terapeutiche..
- Complicazioni dell'appendice. Sorgono a causa dell'infezione. Trattamento - Operazione.
- La sepsi è avvelenamento del sangue. Una complicanza generale molto pericolosa dell'angina. Può verificarsi in qualsiasi fase della malattia. Gli agenti causali sono batteri streptococco che accompagnano il mal di gola purulento. La malattia progredisce molto rapidamente. Le condizioni del paziente possono peggiorare nel giro di poche ore. Le pustole compaiono sul corpo. Possono formarsi piaghe da decubito, il corpo è disidratato. La sepsi può colpire i sistemi nervoso centrale, cardiovascolare e renale. Si verifica intossicazione del corpo. La sepsi viene trattata solo in condizioni di ricovero, spesso in unità di terapia intensiva.
- Shock tossico streptococcico. È una conseguenza dell'avvelenamento del corpo con tossine da streptococco. Con mal di gola purulento, è raro. Ma le conseguenze sono molto gravi. In 3 casi su 10, la malattia finisce con la morte. Le cause della morte sono lo shock e l'insufficienza respiratoria. La malattia progredisce rapidamente. Pertanto, la diagnosi precoce è importante. Ma di regola, i pazienti si rivolgono alle istituzioni mediche con un ritardo, quando i sintomi della malattia praticamente non lasciano loro altra scelta. Questi sono febbre, dolore ai reni, insufficienza respiratoria, eruzioni cutanee. Il trattamento viene effettuato in terapia intensiva. Spesso è necessaria la ventilazione artificiale. La complessità del trattamento sta nel fatto che gli scienziati medici non hanno ancora completamente identificato i meccanismi di diffusione dei batteri. L'accumulo di tossine batteriche in ogni persona individualmente.
- Tonsillite cronica. È una conseguenza diretta del mal di gola non completamente guarito. Il motivo sono i batteri infettivi presenti nei tessuti delle tonsille. In un corpo sano, sono localizzati dal sistema immunitario. Pertanto, non hanno un effetto negativo su una persona. In caso di mal di gola purulento, soprattutto in caso di trattamento scorretto, l'immunità del paziente è indebolita. I batteri si sviluppano rapidamente ed esacerbano la malattia. La diagnosi è difficile a causa della somiglianza nella fase iniziale dei suoi sintomi con una semplice angina. In una forma complicata, i segni della tonsillite cronica assumono una forma distinta. La malattia è accompagnata da tonsille costantemente infiammate, alitosi. L'esacerbazione della malattia è stabile e spesso ricorrente. Il trattamento iniziale può essere conservativo. Le lacune vengono periodicamente pulite, vengono eseguite le procedure di fisioterapia, vengono presi i preparativi necessari. In assenza dell'effetto desiderato, le tonsille vengono rimosse.
Prevenzione delle complicanze con angina
Qualsiasi medico sa come evitare complicazioni dopo un mal di gola. Il modo principale per affrontare le complicanze del mal di gola purulento è l'uso di antibiotici. Uccidono i batteri e quindi prevengono i danni ai tessuti del corpo. Con il loro uso tempestivo (entro e non oltre una settimana dopo l'inizio dell'angina), l'effetto sarà elevato. Quasi tutte le complicazioni possono essere evitate. La definizione corretta del medicinale è importante qui..
È impossibile fare a meno della partecipazione di uno specialista qualificato. Dovrebbe prevalere il principio di non auto-cura di una malattia. Lo stesso vale per la diagnostica. Esistono molti tipi di tonsillite. Può essere confuso con la faringite. Un prerequisito per qualsiasi mal di gola è il riposo a letto. Il trasporto della malattia sulle gambe dovrebbe essere evitato. Al minimo sintomo di una complicazione della malattia, contattare immediatamente un istituto medico. Qualsiasi ritardo può causare processi negativi irreversibili. Il trattamento dovrebbe essere completo.
Il sito contiene esclusivamente articoli originali e dell'autore.
Durante la copia, inserisci un collegamento alla fonte: la pagina dell'articolo o la pagina principale.